AHDSubtitlesMakerPro, creare sottotitoli per video

AHD Subtitles Maker Pro è un software scaricabile gratuitamente che permette di creare sottotitoli per i vostri video in maniera facile ed intuitiva. Il software è strutturato in modo da avere tutto sotto la portata del puntatore.

E’ semplice come ci si aspetterebbe da un software che deve “incollare scritte sotto un video”. Dovremo creare sottotitoli, modificarne il testo e il tempo di impressione sul video ed il gioco è fatto.

AIVDVDCutter, tagliare file video DVD

Con l’avvento dei DVD un film può essere contenuto in spazzi molto ristretti. Prendiamo in considerazione un cd ad esempio, questo è estremamente sottile, e in pochi centimetri di spessore ce ne vanno anche una decina, mentre un VHS a molto più largo, ma in sostanza può contenere le stesse informazioni (ma anche meno).

Con i cd la questione non è tanto sull’ingombro, ma più sulla loro “densità”. Un CD ed un DVD hanno pari dimensioni, ma diversa densità (e colore).Ovviamente, un disco più è denso è più bit può contenere. Ma cosa succede se sul computer si trova un file in formato “Vob” (di solito molto grandi), dobbiamo masterizzarlo ma non abbiamo un DVD vuoto?

GoodnightTimer, abbassare lentamente il volume quando si sta per dormire

Mi è capitato diverse volte, ed un po’ me ne vergogno, di lasciare il computer acceso di notte. Naturalmente non è rimasto inattivo, ma doveva eseguire importanti compiti, come ad esempio una scannerizzazione accurata, oppure una deframmentazione del disco rigido. Insomma, tutte quelle azioni che richiedono un mare di tempo, da eseguire preferibilmente a computer inutilizzato (è una situazione che nel mio caso si verifica solo di notte).

Dato che ho il computer acceso, però, posso approfittarne ed usarlo al posto della tanto odiata televisione. Per questo, c’è chi guarda dei film, chi ascolta un po’ di musica, e chi come me guarda i South Park in lingua originale dal sito ufficiale. In definitiva: quasi tutti accompagnano il proprio sonno con “qualche svago”.

10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale

10 film Geek da vedere assolutamente a Natale

A natale puoi… fare quello che non puoi fare mai… vi prego di scusare questo accesso simil poetico-natalizio®, ma dopo aver subito un involontario bombardamento mediatico su Facebook composto da centinaia di link di amiche e conoscenti con questa canzone, accompagnata a loschi figuri di sesso maschile vestiti solo di succinti abiti natalizi, potete ben capire come il subconscio cominci a vacillare leggermente sotto i colpi dei più reconditi desideri femminili in tempo natalizio. Sono quasi sicuro che vi trovate nella stessa situazione, ragion per cui ho deciso di propinarvi questa listona di 10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale, in modo da esorcizzare il noiosissimo spirito natalizio comune e goderci la nostra filosofia Geek anche nella santa notte del 25 dicembre.

zMatrix, sfondo animato dal codice di Matrix

zMatrix

Tutti conoscono Matrix, sopratutto i frequentatori di questo blog sapranno di cosa sto parlando. Associamo spesso il ricordo di questa trilogia a due cose in particolare: I combattimenti mozzafiato che non rispettavano le leggi della fisica (perché modificate e distorte in modo da favorire quel genere di movimenti); Le cascate di codice verde che riempivano gli schermi dei computer della Resistenza.

Se fino ad adesso eravate abituati a guardare un tale effetto sul vostro PC solamente attraverso lo screensaver dovrete fare un piccolo sforzo per accogliere il software di oggi. zMatrix è uno programma che vi consentirà di avere sul proprio desktop, e quindi come sfondo, la cascata del codice di Matrix. Si, avete capito bene, sarà un vero e proprio sfondo animato.

10 film Horror da guardare (legalmente) online

10 film Horror da guardare legalmente online

Ieri, come tutti ben sapete, era il 31 ottobre, ovvero la festa di Halloween, tradizionalmente riservata agli scherzi e ai film dell’orrore. Nel caso in cui non abbiate potuto vedere un film per motivi personali, oppure il titolo scelto dai vostri amici non è stato di vostro gradimento, ora potrete rifarvi con la nostra lista di 10 film Horror da guardare (legalmente) online. Ovviamente, i film sono un pò datati e in inglese, ma tra loro ci sono anche degli intramontabili classici del genere ormai di pubblico dominio per la scadenza del copyright, che vi faranno senza dubbio passare bellissime serate da brivido.

MoMuPl: la ricerca delle colonne sonore? Una cosa semplice!

MoMuP

A chi, guardando un film, non è mai capitato di essere affascinato dalla colonna sonora appena ascoltata? Chi, almeno per una volta, non ha perso parte del suo tempo libero per ricercare questo genere di canzoni? Io, sinceramente, credo che tutti abbiano fatto queste cose.

Per fortuna sono tante le mani in aiuto che il web ci tende. Una ve l’abbiamo già presentata qui, un’altra, invece, ve la presentiamo oggi. E il suo nome sapete qual è? E’ MoMuPl!

MoMuPl è un interessante servizio online che, appena digiteremo il titolo di un film, ci troverà e farà ascoltare tutte le colonne sonore collegate all’opera cinematografica cercata.

FilmJog, motore di ricerca per cercare informazioni su moltissimi film

filmjog

Oltre al pc, ai videogiochi e a internet i geek come noi possono avere altri interessi, come la musica, oppure il cinema. Il motore di ricerca che vi presento oggi, Filmjog, permette di cercare informazioni sui film che desideriamo conoscere meglio. Potremmo definirlo un aggregatore di risultati, infatti non compie la ricerca da solo, ma la effettua simultaneamente su venti diverse fonti per trovare il risultato desiderato.

Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il titolo del film scelto nella casella di ricerca, ed attendere l’esito. Quella che avremo davanti sarà una completa pagina informativa, contenente diversi elementi. Vediamo dunque cosa possiamo leggere ed osservare.

Come creare una semplice TV con HTML e Javascript

Come creare una TV con CSS e Javascript

Anche gli effetti grafici più semplici possono risultare complessi da realizzare in Javascript, fortunatamente per agevolare la scrittura dei nostri script ci viene incontro la libreria script.aculo.us che in accopiata con Prototype permette di ottenere veloci e semplici transizioni. In questo esempio sfrutteremo script.aculo.us e il suo effetto SwitchOff per creare una nostra TV in HTML e Javascript da accendere e spegnere quando vogliamo e, per non farci mancare niente, potremo anche decidere cosa mandare in onda!

Un’immagine della TV che abbia l’area dello schermo trasparente, in modo che sotto si veda il “film” scelto. Nel nostro caso abbiamo scelto la mitica scena di Spiderpork, vera punta di diamante del divertentissimo Simpson – Il Film. Una GIF animata che ci dia l’illusione che nello schermo ci sia un filmato e non un’immagine statica, molto semplice da realizzare ma di sicuro effetto. Le funzioni Javascript serviranno a dare l’illusione di spegnere/accendere lo schermo.

ScreenTunes: un servizio per ricercare le colonne sonore dei film!

Screentunes

Quante volte, durante la visione di un film, ci sarà venuto lo sfizio di sapere che canzone è quella ascoltata. E, quante volte, viceversa, canticchiando una canzone, ci saremo chiesti in quale occasione l’abbiamo ascoltata come colonna sonora.

Tante, immagino tante. Google, per carità, non è male come strumento per questo tipo di ricerche, ma, forse, è bene utilizzare una risorsa più appropriata allo scopo. Come ScreenTunes, per esempio.

ScreenTunes è un ottimo sito internet che consente di farci trovare le colonne sonore dei film più importanti e famosi in maniera semplice, versatile, gratuita e completa.

TrailerReviews, per guardare i trailer degli ultimi film e recensirli

trailerreviews

Il cinema è una delle forme d’arte più aprezzate al mondo. Ci sono film che garantiscono migliaia di dollari d’incasso, tanta è la gente che li va a vedere. I film che stanno per uscire al cinema solitamente vengono presentati con degli “spezzoni” di ques’ultimi, i famosi trailer.

Su TrailerReviews potremo guardare appunto i trailer di oltre diecimila film, che ovviamente non sono affatto pochi. Moltissimi video inoltre sono disponibili in hd, un po’ come su Youtube. Anzi, per essere precisi, capita spesso che i video siano presi da quest’ultimo. Ad ogni modo, una volta visto un video possiamo scrivere una nostra recensione, che in fin dei conti non è altro che un commento da aggiungere come in qualsiasi blog.

Amazon è interessata all’acquisto di Netflix

Amazon è interessata all'acquisto di Netflix

Buone notizie per tutti i noleggiatori incalliti di DVD e Blu-ray Disc: sembra proprio che Amazon stia contrattando l’acquisto di Netflix, il celebre servizio online che permette di noleggiare Film online e/o guardarli in streaming, ovviamente in maniera del tutto legale, a prezzi decisamente bassi. La news ha provocato un’impennata pazzesca del titolo in borsa, che ha guadagnato ben 7 punti percentuale, come è possibile vedere dai grafici di Google Finance.

Alla base di questa mossa commerciale ci sarebbe la necessità di Amazon di espandere il suo servizio di video On Demand, unendolo a quello ormai celebre di Netflix, basato sullo streaming. Attualmente, le due società sono in competizione con la Apple TV della società di Cupertino e con Microsoft, anche se Netflix è stato concepito per funzionare anche sulla XBOX 360.

Vizzl, motore di ricerca visuale per YouTube, eBay ed Amazon

2009-07-04_131402

Oramai su internet spopolano una vasta gamma di strumenti ed applicazioni che consentono di effettuare in maniera rapida e veloce tutta una serie di ricerche. E’ questo il caso di Vizzl, ossia un motore di ricerca visuale che ha come scopo quello di analizzare in lungo e in largo i tre canali YouTube, eBay ed Amazon, al fine di trovare ciò che rientra nei nostri termini di ricerca.

L’utilizzo di Vizzl è estremamente semplice. Infatti, sarà sufficiente selezionare quale dei tre servizi vogliamo utilizzare per la nostra ricerca , inserire la parola chiave nell’apposito campo e cliccare su “Search”.

A questo punto vedremo apparire tutta una serie di risultati, ovviamente se disponibili, visualizzabili nelle tre diverse modalità compresso, normale ed esteso, che potranno essere ordinati in base alla data, la rilevanza e l’ordine alfabetico.

Una volta trovato ciò che rientra nei nostri interessi, sarà sufficiente cliccarci su per visualizzare il contenuto e tutti i dettagli relativi.

Wax, il chroma key alla portata di tutti (guida passo passo)

chroma-key

Come sono belli i film moderni, con tutti quegli effetti speciali che molte volte neppure notiamo. Non tutti sanno come si fanno dei film del genere eppure alcuni di quegli effetti speciali sono facilmente ricreabili in video fatti in casa. In questo post spiegherò come cambiare lo sfondo e dare l’illusione di trovarsi in altri posti.

Cominciamo con un po’ di teoria. Questa tecnica si chiama chroma key e consiste nel mettere un telone verde o blu, adeguatamente illuminato, al posto dello sfondo che avrà il video dopo l’editing (il telone è facilmente reperibile in qualsiasi negozio che vende stoffa). E’ essenziale che sia ben illuminato perchè se così non fosse il risultato sarebbe molto deludente.