YoHDR, creare spettacolari immagini con effetto HDR direttamente online

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ad un interessante servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, offre a ciascun utente la possibilità di applicare alle proprie foto ed immagini un simpatico effetto fumetto o, per meglio intenderci, cartoon, solitamente realizzabile sfruttando software quali Photoshop e Gimp.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione a YoHDR, un altro interessantissimo servizio web che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di modificare foto ed immagini applicandovi però uno spettacolare ed estremamente realistico effetto HDR.

Min.us, creare gallerie di immagini online sfruttando il drag and drop e condividerle facilmente

Dando un rapido sguardo online o, magari, tra il vasto archivio di Geekissimo, di certo non è poi così difficile notare l’enorme quantitativo di apposite risorse grazie alle quali, in modo pratico, veloce e, soprattutto, gratuito, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente quelli che sono i dati d’interesse e, nello specifico, foto ed immagini.

A tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web che, pur rientrando nella sopracitata categoria, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo visionato sino ad ora in primis per l’essere stato elaborato in HTML5 e, in secondo luogo, per l’estrema praticità d’utilizzo.

Si tratta, per l’appunto, di Min.us, un applicazione online completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione, che, senza girarci troppo attorno, consentirà di creare gallerie online costituite da foto ed immagini sfruttando la tecnica del drag and drop, il tutto corredato da due appositi link, uno destinato al processo di condivisione, l’altro, invece, da impiegare qualora si desiderasse apportare ulteriori modifiche a quanto creato.

Google Earth implementa la visualizzazione delle immagini a 360°

Google Earth costituisce, senza ombra di dubbio, una tra le risorse maggiormente impiegate dall’intera utenza mondiale mediante cui esplorare l’intero globo terreste in lungo e in largo, il tutto agendo direttamente e comodamente dalla propria postazione multimediale.

Infatti, proprio al fine di permettere un esplorazione dell’intero pianeta ancor più completa e sorprendente, Google, nel corso del tempo, ha implementato ulteriori funzioni e caratteristiche al ben noto applicativo in questione, rendendolo dunque uno strumento sempre più completo ed in grado di soddisfare le esigenze di un ampio numero d’utenti, primi tra tutti i viaggiatori.

CarveMe, trova i tuoi difetti fisici e quelli degli altri

Solamente una decina di anni fa quasi tutti gli internauti avrebbero riflettuto più e più volte sulla possibilità di inserire i propri dati sensibili sulla grande rete. L’idea della reperibilità da parte di chiunque di queste informazioni spaventava la stragrande maggioranza dei possessori di una linea 56K. Oggi postiamo foto, video, pensieri, residenza, età, numero di telefono, situazione sentimentale. Insomma, quei filtri che avevamo un tempo si sono come lacerati (ma non per tutti, generalizzare non è mai bello), ora grazie a facebook in primis, divulgare informazioni sensibili è quasi una prassi, non ci facciamo più caso.

Un altro esempio clamoroso di quanto siano cambiati i tempi ed i modi di rapportarsi alla rete è rappresentato dal sito statunitense HotOrNot. Per chi di voi non sa di che cosa stia parlando, mi riferisco ad un servizio che permette di caricare una propria foto e di sottoporla al giudizio degli altri utenti. In questo modo potremo ottenere un punteggio di gradimento da uno a dieci.

Imagepad, un visualizzatore di immagini con interfaccia utente in stile Ribbon

La rinnovata interfaccia utente Ribbon caratterizzante Office 2010 ha colpito la vostra attenzione a tal punto dal farvi interrogare su come, sino a questo momento, ne avevate potuto fare a meno? Bhe, se la risposta è affermativa allora sarete senz’altro ben lieti di dare un occhiata ad un interessantissima risorsa che, pur svolgendo funzioni differenti, va però a contraddistinguersi per l’oramai celebre veste grafica della ben nota ed affermata suite d’ufficio.

Si tratta, per l’appunto, di Imagepad, ossia uno strumento completamente gratuito che, senza girarci troppo attorno, sfrutta quella che è l’interfaccia utente dell’utlimissimo Office andandosi però a catalogare come un bellissimo visualizzatore d’immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Facebook: disponibili nuove caratteristiche e funzionalità per la gestione e la visualizzazione di foto ed immagini

Per tutti gli appassionati utilizzatori di Facebook, e, ancor più nello specifico, per coloro che si dilettano ad effettuare operazioni di upload e condivisione foto, ecco in arrivo un insieme di interessanti caratteristiche aggiuntive che, proprio a partire da oggi, saranno rese man mano disponibili all’intera utenza del social network per eccellenza.

Infatti, qualche ora addietro, il team di Facebook ha annunciato che circa entro un mese tutti potranno visualizzare e gestire le proprie foto, così come quelle altrui, in maniera decisamente migliorata, introducendo il supporto per l’alta risoluzione, un visualizzatore d’immagini decisamente migliorato e in versione lightbox e, infine, un uploader dall’utilizzo più semplice e ben più congeniale in tutte quelle situazioni in cui ci si ritrova a dover gestire molteplici file.

Geotag Security, rimuovere i geotag dalle proprie foto

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo della fotografia avrà avuto modo di notare personalmente, quasi tutti i dispositivi mobili in grado di scattare foto, analogamente alla maggior parte delle macchine fotografiche digitali attualmente presenti sul mercato, risultano dotati della funzionalità di geotagging.

Tale funzionalità sta dunque ad implicare che ciascuna foto scattata andrà a riportare informazioni specifiche relative a latitudine e longitudine integrate direttamente all’intero dei metadati ed implicando dunque la geolocalizzazione dell’immagine in questione, il che potrebbe rivelarsi un fattore tutt’altro che piacevole se si è intenzionati a condividere le proprie immagini online.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti, è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito applicativo gratuito grazie al quale, nel giro di qualche click e con estrema facilità, sarà possibile porre rimedio alla cosa in modo tanto semplice quanto immediato.

pixSmix, creare e condividere collage di foto in base al proprio umore

Dando uno sguardo online alla ricerca di apposite risorse mediante cui abbellire e personalizzare le immagini di sicuro non sarà poi così difficile rendersi conto dell’ampia scelta disponibile alla quale attingere gratuitamente e, nella maggior parte dei casi, senza dover effettuare alcun tipo di registrazione.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un nuovo servizio web mediante cui creare collage d’immagini in maniera originale e magari anche fuori dal comune, allora forse è il caso di dare uno sguardo a pixSmix.

Si tratta infatti di un applicativo online di recente creazione che senza spendere neanche un centesimo offre la possibilità di dar vita a tutta una serie di originalissimi collage sfruttando immagini casuali corrispondenti a quello che è il proprio stato d’animo.

Rimuovere facilmente i dati EXIF dalle proprie foto utilizzando un apposito tool

Tutti gli appassionati al mondo della fotografia digitale di certo sapranno, o comunque sia avranno avuto modo di verificare personalmente, che, ogni qual volta viene scattata una foto il dispositivo in uso non soltanto archivia l’immagine ottenuta così come desiderato ma, inoltre, salva anche tutt’un insieme di informazioni relative al modello della macchina fotografica utilizzata, la modalità di scatto applicata, l’eventuale presenza del flash, l’ISO ecc…

Ovviamente,a patto che non abbiate intenzione di seguire le orme dell’agente 007 facendo scomparire ogni traccia delle vostre attività, i dati in questione, denominati EXIF non andranno a creare alcun tipo di problema.

Tuttavia potrebbe anche accadere che, al fine di un maggior livello di privacy o, molto più semplicemente, onde evitare di diffondere quelle che sono le informazioni tecniche relative ai propri scatti, risulterebbe opportuno rimuovere il tutto… un operazione impossibile da eseguire se non ricorrendo agli giusti strumenti.

BuildAMosaic, creare foto mosaici personalizzati online in modo semplice e gratuito

Le vacanze estive sono ormai giunte al termine e, nel corso di quelli che sono i mesi più caldi dell’anno avrete senz’altro avuto modo di scattare innumerevoli foto in modo tale da poter ricordare, anche in un secondo momento, tutti i bei momenti trascorsi.

Tuttavia, piuttosto che visualizzare i propri scatti digitali in maniera tradizionale e ben poco originale si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo online grazie al quale, nel giro di qualche click ed in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, sarà possibile trasformare le varie ed eventuali immagini archiviate in bellissimi foto mosaici personalizzati, il tutto gratuitamente e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione!

SunlitGreen, un photo editor portatile

Oggi sono tanti quei programmini che senza nemmeno essere installati e con poche decine di mega riescono a stupirci. Sto parlando delle applicazioni portatili che ormai stanno diventando davvero tante. Troviamo quella per l’editing della musica, quella per leggere un ddeterminato tipo di file, per comprimere un archivio ed oggi vediamo una delle tante utility per il foto ritocco. Sicuramente ce ne saranno a centinaia, ma vale la pena provare SunlitGreen.

Frobee, un semplice servizio online per creare bellissime slideshow in Flash

L’estate è oramai inoltrata, molti geek sono appena tornati dalle vacanze, altri sono in fase di partenza ed alcuni, invece, si godono ancora qualche giorno di relax prima di ritornare alla solita routine.

In ogni caso, qualsiasi sia il vostro stato attuale, di certo non vi è occasione migliore, se non quella delle vacanze estive, per creare bellissime presentazioni con le immagini dei fine settimana trascorsi, delle scampagnate in montagna, delle giornate al mare e chi più ne ha più ne metta.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, diamo quindi un occhiata ad un interessante servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consentirà di dar vita a fantastiche ed eleganti slideshow in Flash sfruttando foto ed immagini personali, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC e quindi risultando particolarmente comodo da sfruttare fuori casa!