PHPanywhere: come programmare dal web in maniera facile e veloce!

PHPanywhere

Programmare, e sopratutto, nel caso di oggi, scrivere codice per pagine web è un’azione bella, ma per certi versi sicuramente scocciante e scomoda, soprattutto se non si è sempre dal proprio pc e non si hanno a disposizioni supporti rimovibili sui quali salvare il nostro lavoro.

Oggi, però, come ci è già capitato di fare in almeno un altro caso, vogliamo presentarvi uno strumento che ci faciliterà di molto i compiti. Vi presentiamo, infatti, l’utile PHPanywhere!

PHPanywhere è un’interessante applicazione web che consente a chi la utilizza di usufruire di un editor PHP interamente basato online e raggiungibile, dunque, in ogni parte del mondo, da qualsiasi computer con libero accesso alla rete internet.

Rightload, FTP semplice e veloce

Lavorare con server e siti che forniscono servizi di hosting è ormai gesto quotidiano del bravo geek. Operazioni di upload (caricamento) e download (scaricamento) sono fondamentali e per gestirle si possono utilizzare varie applicazioni.

Il protocollo FTP è quello più comunemente adottato dai siti di hosting, poiché permette di gestire tutte le operazioni più comuni (upload, download, reports, eliminazione/rinomina di files e cartelle, etc.) con l’utilizzo di applicazioni molto semplici. Una su tutte: FileZilla Client, il progetto open source tra i più noti del genere. L’utility che segnalo oggi aiuta a semplificare ulteriormente le procedure di trasferimento FTP, semplicemente operando dal menu contestuale.

Njouba e Search.io: due motori di ricerca candidabili per la nostra homepage!

Inutile forse cominciare con la solita, classica introduzione, quando tutto ormai sembra essere già risaputo. Tanti siti, spesso tutti uguali, con funzioni ripetitive e talvolta nati “tanto per”. Parlo dei motori di ricerca, probabilmente si era capito..

Dicevamo tutti uguali.. Si, può darsi. Ma ne siamo sicuri?
Forse essere certi di questo potrebbe risultare un po’ un errore dopo aver visto due motori di ricerca che veramente sembrano interessanti, utili, compatti, ma allo stesso tempo semplici e sono senza richiesta di login e registrazioni varie.

Parlo di Njouba e Search.io, che non saranno i diretti concorrenti dei colossi Google e Yahoo!, ma che comunque sembrano sapere il fatto loro.

DropUpload, upload facile e veloce sui server FTP tramite drag and drop

dropupload

Chiunque abbia il piacere di gestire un suo sito web, o utilizzi un qualsiasi server FTP per effettuare copie di backup on-line dei propri dati più preziosi, sa benissimo quanto possa essere talvolta frustrante effettuare le varie operazioni di upload (ovvero quando si caricano i file sul server).

Molte volte, infatti, la bontà funzionale di alcuni software adatti allo scopo non corrisponde ad un altrettanto buon livello di semplicità di utilizzo. Tra menu, sotto-menu e pulsanti da scovare in vastissime barre degli strumenti, a volte, c’è proprio da perdere la testa.

Fortuna che dal “solito” mondo dei software gratuiti ed open source arrivi, ancora una volta, in nostro soccorso un’utility di rara leggerezza, completezza e – soprattutto – facilità di utilizzo: DropUpload.

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Mocha un server FTP per Windows Mobile

Oggi vi voglio presentare un ottimo server ftp, ovvero Mocha, un ottima applicazione che permetterà di copiare facilmente i file dal o nel nostro PDA con Windows Mobile o Pocket PC 200x.

Questo software supporta il File Transfer Protocol, meglio noto come FTP, le features sono molti simili a quelle di altri programmi simili. Per utilizzarlo se ad esempio l’IP del PDA è 192.168.2.232 scriviamo nel nostro browser FTP://192.168.2.232 oppure utilizziamo un client FTP.

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

I primi plugin da installare su WordPress: Plugin Central e Plugin Installer

Okok abbiamo appena finito d’installare il nostro blog WordPress. E adesso che dobbiamo fare? Beh io innanzitutto consiglierei di installare dei plugin per estendere le funzionalità del blog. Ma quali plugin installare? Questo dipende sopratutto dalle esigenze e dai gusti di ognuno di noi.

Ma c’è un plugin che dobbiamo installare prima di tutti, obbligatoriamente, sto parlando di Plugin Central, che potete scaricare da qui. Questo permette di installare facilmente qualsiasi altro plugin mediante interfaccia web.

Crea copie di backup via FTP grazie ad Uranium Backup 6.6.5

lukyliukhdhdhdhdhhhdhd

Credo che un bel backup ogni mesetto, non faccia male a nessuno; soprattutto di questi tempi che di minacce informatiche quali virus, trojan, ecc, se ne sente parlare molto spesso, e non positivamente purtroppo.

Per fortuna, come accennavo prima, vengono in nostro ausilio software (gratuiti e non), che permettono di creare una copia perfetta di tutti i dati salvati nel nostro Hard-Disk; “salvandoci” in molte occasioni.

È il caso di Uranium Backup che, giunto di recente alla versione 6.6.5, ci regala molte funzioni innovative oltre alla possibilità di eseguire backup.

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

A chi non piace l’idea di avere una suite office tutta compressa in un drive flash USB? ma per chi pensa che OpenOffice o altri editor come AbiWord sono troppo grandi, oggi c’è una bella notizia, Tiny USB Office che è un applicazione ancora più piccola dei illustri colleghi citati prima.

Infatti Tiny USB Office si potrebbe dire che da vita ai Floppy Office, applicazioni office cosi piccola da starci in un floppy disk da 1.44 MB. Ma attenzione ci sono due versioni di questa suite, una che entra in un Floppy disk l’altra che è grande, se cosi si può dire, 2.4 MB quindi abbastanza piccola per una penna USB ma troppo grande per un floppy disk.

FtpBin ovvero client FTP web based e non solo

FTPBin ovvero client FTP web based e non solo

FtpBin è un client FTP web based che può lavorare in qualsiasi browser. Non c’è niente da installare e può essere utilizzato da un qualsiasi computer che disponga di un collegamento internet.

FtpBin permette l’upload in tre modi differenti, upload standard dal form, upload e unzip, e caricamento mediante un Java Applet. L’utente può inoltre scaricare i file o uno alla volta o tutti in un archivio zip. Inoltre possono essere salvati sul server FTP o inviati via email. Sono supportati molti formati, inclusi i .tar e i .tgz.

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Accesso FTP via browser senza utilizzare un client ovvero AnyClient

Quante vole abbiamo avuto la necessita di collegarci al nostro account FTP dal pc di un amico o di un collega? In molti casi basta semplicemente inserire l’URL nella barra degli indirizzi. Ma oggi vi voglio segnalare un client FTP completo, che permetterà di gestire le nostre operazioni direttamente dal browser, probabilmente starete pensando a Filezilla.

Io invece vi presento AnyClient, un client FTP che funziona in both sullo stesso sito web del client, cosi da poter accedere al nostro sito via FTP da qualsiasi PC, a condizioni che Java sia installato. Questa soluzione può risultare più comoda di altri client come ad esempio FireFTP dove si rende necessaria prima l’installazione del browser e poi dell’estensione.

Gestire file con MyFtp, client Ftp per WordPress

WordPress è ormai diventato uno dei CMS più utilizzati al mondo, e deve tanto successo alla sua semplicità d’utilizzo e allo stesso tempo alla grande efficienza che hanno garantito la sua rapida e incessante diffusione.
Tra tutte le funzionalità che WordPress fornisce, manca però un valido strumento per la gestione dei file e delle cartelle hostate sul server.

Il modo migliore per sopperire a questa mancanza è affidarsi a MyFtp.
Questo plugin per WordPress svolge una funzione molto interessante, abilita la gestione completa dello spazio web direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, proprio come con se si trattasse di un client FTP.

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.

4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line

backup4.jpg

Grazie alla diffusione della banda larga e al, per fortuna, sempre più fiorente mondo dei servizi web gratuiti, oggi fare un backup dei file on-line è davvero un gioco da ragazzi ed una buona abitudine da prendere per essere sempre sicuri dell’incolumità dei propri dati preziosi.

Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line. Tutti gratuiti e facili da utilizzare… che aspettate a provarli?

mozy.jpg

Mozy: fantastico software gratuito, disponibile per Windows e Mac, che consente di sincronizzare e fare backup automatici dei file/cartelle desiderate con 2 GB di spazio on-line gratuito.

Net2Ftp, un ottimo client FTP on-line

Net2FTP è un ottimo quanto essenziale servizio web che funziona proprio come uno dei tanti client FTP software attualmente in circolazione.

Si presenta come una pagina bianca (con qualche leggerissimo ornamento), veloce e leggera da caricare nel proprio browser, con un rettangolino blu da dove compiere e accedere a tutte le operazioni più importanti, ovvero, inserire i dati relativi allo spazio FTP (nome utente, password, porta ecc.) e pubblicare in esso tutti i file che desideriamo.