Screenshot del sito Web di Troppotogo

Troppotogo, tanti gadget tech originali per lei e per lui

Per i geek, è cosa risaputa, è sempre l’occasione giusta per fare e per ricevere regali tech. Compleanni, onomastici, successi a scuola o al lavoro rappresentano infatti tutte occasioni da cogliere al volo per concedersi un nuovo gadget tecnologico e, perché no, per far felice qualcun altro con un regalo utile e degno di un appassionato al mondo della tecnologia.

Screenshot del sito Web di Troppotogo

Tuttavia se di gadget ce ne sono a dozzine per scovare prodotti davvero geniali, utili, intelligenti o solo ed esclusivamente divertenti spesso è necessario cercare a lungo. Chi è alla ricerca di gadget tecnologici degni di nota, di regali per lui e di regali per lei in grado di lasciare davvero il segno, sarà quindi sicuramente ben felice di poter dare uno sguardo al ricco assortimento della sezione Gadget & Elettronica del noto portale Troppotogo.

Natale 2011: 10 idee regalo geek last minute da 60 a 150 euro

Le sentite le campanelle in lontananza? Ebbene sì, il buon Santa Claus si è già messo in viaggio. E se per i bambini questo è un bene, per noi geek è una mezza tragedia: vuol dire che il tempo stringe e noi non abbiamo ancora concluso di acquistare dei regali geek per i nostri amici o per noi stessi. Come rimediare?

Proviamo a darvi qualche spunto noi. Dopo avervi proposto 10 idee regalo geek a meno di 50 euro, oggi alziamo l’asticella un po’ più in alto (ma non troppo!) e vi proponiamo 10 idee regalo geek last minute da 60 a 150 euro. Ci sarà pure la crisi, ma Natale è Natale, e un pensierino geek è d’obbligo… quindi poche ciance e passiamo subito alla “ciccia”. Buona lettura!

Amazon Kindle (99 euro)

Non potevamo dimenticarcelo, nonostante non sia nuovissimo sta andando a ruba nel nostro Paese e si tratta di un successo meritato. Si tratta, infatti, di uno splendido ebook reader da 6″ basato sulla tecnologia e-ink che permette di leggere anche sotto il sole senza i fastidiosi riflessi tipici dei display LCD. Integra il Wi-Fi (che si può usare gratis per scaricare libri) ed ha una batteria che dura un mese in stand-by. Consigliatissimo se non avete già un lettore di ebook o un tablet.

Natale 2011: 10 idee regalo geek a meno di 50 euro

Il Natale 2011 sarà molto probabilmente ricordato come il Natale della crisi economica ed anche noi geek non possiamo spendere o pretendere troppo da queste festività. Accontentarsi, però, non significa rinunciare alla propria “geekosità” o a gadget appaganti per la loro originalità o utilità.

Eccoci quindi pronti ad inaugurare un nuovo ciclo di post dedicato ai regali di Natale con un elenco di 10 idee regalo geek a meno di 50 euro che faranno la felicità di tutti coloro che, anche in tempi di ristrettezze, non vogliono rinunciare a trovare (o far trovare) dei bei gadget geek sotto l’albero. Buona lettura!

Custodia con batteria per iPhone 4 e 4S (circa 17,51 euro)

Si tratta di una praticissima cover per iPhone 4 e 4S, abbastanza sottile, che al suo interno nasconde una batteria aggiuntiva per il melafonino a 1500mAh. Consente di caricare lo smartphone di Apple quando si è fuori casa e non si ha una presa della corrente a disposizione ed ha delle luci LED che indicano lo stato di carica.

Boogie Board LCD Tablet (circa 30 euro)

Ricordate le lavagnette cancellabili tipiche degli anni 90? Sì, proprio quella che avevano dietro la porta di casa Joey e Chandler in Friends. Questa ne è una versione ultra-evoluta per veri geek. Si tratta, infatti, di un tablet LCD sul quale si può scrivere con una penna speciale fornita insieme al dispositivo. La cosa più simpatica? Basta premere il tasto che c’è sopra per cancellare istantaneamente quanto scritto (o disegnato) sulla lavagnetta… e non rimangono punti bloccati che non si cancellano più!

I-Memo: sicurezza a prova di hacker per le tue password

Il primo dispositivo elettronico per la protezione dei dati che non demanda ad altri la tua sicurezza si chiama I-Memo. E’ una piccola cassaforte per memorizzare le tue password che si apre solo con l’impronta digitale; il suo contenuto è crittografato utilizzando il sistema AES con una chiave a 256 bit ma – attenzione! – la chiave viene generata all’atto della prima personalizzazione, rendendo il dispositivo indipendente anche da chi lo ha costruito: più sicuro di così!

Ovviamente I-Memo è pure collegabile al PC: tramite un cavetto USB ed un software dedicato questo device può essere gestito dal proprio computer copiando direttamente col mouse i codici per i tuoi accessi via internet. In più ha un key generator interno che permette di creare password complicatissime e casuali che non vanno più ricordate – ci pensa lui! – e non avrai paura di lasciare in giro la tua piccola cassaforte: lei si apre solo per te.

Ormai non possiamo più ignorare il problema: notizie sempre più sconfortanti arrivano dal web, dai giornali, dai servizi televisivi, dall’esperienza dei nostri amici, reali o virtuali che siano, rimbalzano nelle nostre chiacchierate al bar, si diffondono come avvertimenti nei coffe breaks degli uffici, si diramano come allarmi tra  i contatti dei social e professional networks: i nostri accessi telematici possono facilmente non essere più solo “nostri”.

Natale 2010: 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero

Photo Credits: mcclave

Dopo il nostro post sulle prime idee regalo geek per Natale dell’altra settimana, proseguiamo la nostra guida al Natale 2010 con una versione riveduta e corretta di una lista che vi abbiamo già proposto l’anno scorso, quella dei 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero. Questa volta, però, abbiamo deciso di essere più “cattivi”!

Quelli che trovate elencati qui sotto non sono 5 gadget geek simpatici e curiosi da evitare per la loro presunta inutilità, ma 5 prodotti possibili best-seller che, per motivi specifici che andremo ad approfondire, potrebbero non essere la scelta più azzeccata per questo Natale geek. Pronti a scoprire quali?

Photo Credits: Rego Korosi

iPad – la tavoletta di Apple, già record di vendite in tutto il mondo, potrebbe essere un regalo perfetto da mettere sotto l’albero, ma i sussulti della concorrenza ci spingono a sconsigliarlo per questo Natale. Meglio il Samsung Galaxy Tab? No, meglio l’iPad 2! Secondo recenti voci di corridoio piuttosto insistenti, Apple inizierà la produzione di un nuovo modello di iPad con fotocamera frontale, giroscopio e porta USB a febbraio, per poi lanciarlo sul mercato ad aprile. Quindi, perché spendere soldi (bei soldi, visto che di sconti da parte di Apple non se ne parla) per un dispositivo che nel giro di tre-quattro mesi sarà già obsoleto?

Cloud Drive, caricare files su Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Ecco come iniziava l’articolo di ieri dedicato a Cloud Notes, un gadget che ci dava la possibilità di salvare direttamente appunti su Google Docs. Oggi vediamo un gadget dello stesso produttore, ma questa volta serve per caricare direttamente dei files sul nostro account Google Docs. Si tratta di Cloud Drive.

TIME Top 10 2009: il meglio del mondo geek, e non solo

Come su buona consuetudine, anche quest’anno l’autorevole TIME ha stilato la sua top 10 globale. Una graduatoria comprendente gli argomenti più disparati, dalla tecnologia alla musica passando per il cinema e l’editoria, che mette in risalto quello che secondo il celeberrimo settimanale americano rappresenta il meglio di ciascuna categoria. Noi, ovviamente, ci concentreremo sulle ‘cose da geek‘.

Se volete consultare la lista completa potete recarvi qui, prima però diteci cosa ne pensate di questa Top 10 geek del TIME riassunta da noi. ‘Taca banda!

Top 10 Gadget Tecnologici

  1. Motorola Droid: per il TIME, questo è l’unico smartphone che è riuscito a far esprimere tutte le ottime potenzialità di Android, il sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google. Può contare su un touch-screen da 3.7 pollici con supporto multi-touch, una fotocamera integrata da 5.0 MegaPixel, 16GB di memoria espandibile ed un browser che è dotato del supporto per lo standard HTML5 ed è pronto a supportare la tecnologia Flash 10.
  2. Nook: il lettore di libri elettronici targato Barnes & Noble. Ha un touch-screen da 3.5 pollici, 2GB di memoria espandibile, supporta le reti senza fili e la rete 3G. Anch’esso è animato da Google ndroid, ha un’interfaccia utente molto accattivante e facile da usare e supporta tutti i più popolari formati di file multimediali (PDF, EPUB, eReader, MP3, PNG, JPG, GIF).
  3. Dyson Air Multiplier: il ventilatore del futuro. Ha una forma che ricorda vagamente quella di una lente d’ingrandimento e non ha pale. Funziona tramite motorino interno che aspira l’aria e la ributta fuori con una potenza 15 volte superiore a quella di un classico ventilatore.
  4. iPhone 3G S: ci rifiutiamo di descriverlo. Il telefonino di Apple tra un po’ sarà più famoso della pizza.

3 gadget Geek da regalare a Natale

Il Natale si sta avvicinando, manca davvero poco ormai. Se siete dei veri Geek non potete farvi scappare l’occasione di utilizzare questa festa per realizzare dei regali unici, facendo così dei figuroni con tutti i vostri amici e parenti.

In questo articolo vi illustrerò 3 dei migliori gadget Geek che è possibile trovare nel Web a dei prezzi abbordabili a chiunque.

Partiamo con l’ USB WeMail Notifier. Questo gadget è davvero fantastico e utilissimo allo stesso tempo. Si tratta di una periferica USB a forma di lettera, la quale si illumina appena riceveremo una email! Il software per l’installazione è dotato anche di impostazioni predefinite per tutti gli account maggiormente diffusi (gMail, Hotmail, Yahoo!).

Il suo costo? Solamente 17$, circa 12€. Spese di spedizione escluse.

Ecco l’ultimo mini Mouse veramente mini!

MiniMouse

Il mondo dei Gadget hardware per i Computer, ogni giorno presenta nuovo e interessanti prodotti. Con l’avvicinarsi del natale, molti già stanno pensando a cosa regalare ai propri amici o familiari. Oggi, geekissimo vi vuole aiutare presentandovi un prodotto veramente carino e piacevole.

Il Gadget Geek che vi presentiamo oggi è un mouse per PC, veramente piccolo. Il mouse è il più piccolo della categoria. Con le misure di 38×68x28mm, riesce a essere utilizzato senza troppi problemi da qualsiasi Geek. Il mouse è ottimo per essere utilizzato sui computer portatili, perché, grazie alle sue piccole dimensioni riesce a unire leggerezza e facilità di trasporto.

LinuxKernelMap, guardare una mappa per comprendere il funzionamento del kernel Linux

Il motore dei sistemi operativi è da sempre qualcosa di molto oscuro, soprattutto per i non addetti ai lavori. Per i sistemi closed source, ovviamente l’oscurità è data dal codice stesso che non viene reso pubblico: non sarà mai possibile, a meno di essere gli autori stessi del codice, sapere come windows gestisce le perifiriche, come comunica sulla rete, ecc.
Nell’opensource, per quanto sia facile scaricare il codice sorgente e guardare il funzionamento di ogni singola classe, può comunque non essere facile capire ogni singola riga di codice, soprattutto per un componente così complesso come il kernel.

Airis 204: il lettore multimediale con lo schermo rotante.

I lettori DVD di questi ultimi mesi stanno veramente mostrando il massimo della tecnologia. Oggi Geekissimo è lieto di presentare un lettore multimediale veramente speciale. Rappresenta, almeno secondo noi, il massimo della tecnologia in commercio in questi giorni. Al prezzo di 200 dollari, Aris 204, è un lettore multimediale di alto livello.

Il peso di soli 2,2kg rende questo prodotto veramente maneggevole e di bell’aspetto. Questo prodotto è un lettore di file MP3, WAV e WMA, oltre ad avere una Radio FM e a leggere i CD, è possibile anche visualizzare dei DVD sullo schermo da 7 pollici. Dopo il salto, trovate tutte le caratteristiche principali di questo prodotto.

Ecco come tentare di sfuggire alla telecamere

Ecco come tentare di sfuggire alla telecamere

Si chiama I.R.A.S.C che sta per “Infra Red Against Surveillance Cameras” ovvero “Luce Infrarossa Contro le Telecamere di Sorveglianza” ed è un dispositivo che dovrebbe teoricamente permettere di passare inosservati.

I produttori stessi lo definiscono un dispositivo che permette ad ogni cittadino di preservare la propria privacy. Ma non vi aspettate chi sa cosa di fantascientifico il dispositivo in se è abbastanza semplice.