MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

Per chi naviga spesso online ed ancor di più per chi utilizza svariati servizi di social netwroking cercare di preservare nel miglioro comodo possibile la propria privacy costituisce senza alcun dubbio un dato di fondamentale importanza.

Purtroppo non sempre la gestione dei social network e dei servizi online utilizzati e quella della propria privacy sono due aspetti in grado di combaciare tra loro. Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale MyPermissions Cleaner.

Si tratta di un add-on disponibile per tutti i più comuni browser web (Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer e Safari) che, una volta in uso, permette di rivedere e di modificare le autorizzazioni concesse a tutte le applicazioni ed i servizi legati ai social network e ad alcuni servizi online.

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Chrome Web Store, no alle toolbar e alle estensioni multifunzione

Mediante un apposito post firmato dall’engineering director Erik Kay pubblicato sul blog ufficiale The Chromium Blog Google ha annunciato un importante aggiornamento alla policy che va a regolare la pubblicazione dei componenti aggiunti sul Chrome Web Store.

Tra le varie novità introdotte quella più importante ed interessante riguarda l’obbligo per tutte le estensioni di avere un’unica funzionalità in modo tale da poter permettere agli utenti di comprendere in maniera più semplice ed immediata il loro funzionamento.

Un’esperienza di navigazione semplice e veloce è sempre stata alla base di Chrome, fin dall’inizio. La semplicità è importante perché in passato i browser sono diventati sempre più complessi, con UI molto pesanti. Questo distrae dal contenuto della pagina Web, che invece dev’essere al centro di tutto.

Google Chrome, big G dice no alle estensioni per cercare file torrent

Google Chrome, big G dice no alle estensioni per cercare file torrent

Nel corso gli ultimi giorni Google ha rimosso dal Chrome Web Store alcune estensioni per il suo browser web adibite alla ricerca dei file torrent e dunque utili per poter scaricare materiale da BitTorrent.

A render nota la notizia è stato in primis il sito web TorrentFreak che ha inoltre provveduto ad indicare la motivazione alla base della scelta fatta da Google che la stessa azienda ha fornito agli sviluppatori mediante l’invio di un apposito messaggio di posta elettronica. Big G ha fatto sapere di aver rimosso tali estensioni poiché avrebbero potuto rappresentare un metodo per il download non autorizzato di contenuti protetti da diritto d’autore.

Non permettiamo la presenza di prodotti o servizi che violano i termini di servizio di terze parti, oppure di prodotti o servizi che incoraggiano, facilitano o permetto accessi, download o streaming non autorizzati di contenuti protetti da diritti d’autore.

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

La pagina visualizzata in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda in Google Chrome permette di effettuare ricerche online e di accedere rapidamente ai siti web maggiormente visitati.

Oltre a quanto già disponibile di default sarebbe bello se la pagina Nuova Scheda permettesse di visualizzare ulteriori informazioni e di accedere anche ad altre sezioni. Purtroppo ciò non è possibile, almeno non per impostazione predefinita, ma fortunatamente si può rimediare ricorrendo all’utilizzo di iChrome.

Si tratta di un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata consente di trasformare la pagina Nuova Scheda in una griglia minimale di informazioni ispirata al design di Google Now, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Fruumo Download Manager, un download manager completo per Chrome

Di estensioni per Google Chrome oramai ne esistono a bizzeffe. Grazie alle estensioni ciascun utente ha la possibilità di aggiungere funzioni personalizzate a Google Chrome e/o di potenziare quanto offerto di default dal browser web di big G.

A tal proposito chi, tra voi lettori di Geekissimo, non si reputa del tutto soddisfatto delle caratteristiche del download manager disponibile di default per il browser web di Google potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di Fruumo Download Manager.

Si tratta di un’estensione che una volta in uso consente di gestire e di controllare in maniera completa ed efficace i propri download all’interno di Chrome al pari della maggior parte dei gestori di download disponibili sotto forma di software.

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

A Journey through Middle-earth, a zonzo nella Terra di Mezzo con Chrome

Il 12 dicembre farà il suo debutto nelle sale italiane “Lo Hobbit: la desolazione di Smaug”, il nuovo film diretto e prodotto da Peter Jackson ispirato ai romanzi di J.R.R Tolkien e sequel de “Lo Hobbit: un viaggio inaspettato”.

Oramai, quindi, manca davvero poco per l’arrivo al cinema della nuova pellicola ambientata nella Terra di Mezzo ma per ingannare la sempre più snervante attesa Google ha ben pensato di proporre un nuovo ed affascinante Chrome Experiment intitolato “A Journey through Middle-earth”, realizzato da North Kingdom in collaborazione con Warner Bros. Pictures, con New Line Cinema e con Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e dedicato, appunto, alle avventure di Bilbo Baggins e della sua compagnia.

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Picture In Picture Viewer, aprire siti web in pannelli mobili su Chrome

Aprire più schede nella finestra del browser è senza alcun dubbio la soluzione migliore per tenere sotto controllo diverse pagine web. In alcuni casi, però, potrebbe essere utile monitorare più siti web simultaneamente, tenendoli fianco a fianco e ben in vista. Si tratta di un’operazione facilmente eseguibile aprendo più finestre del browser ma nella maggior parte dei casi l’adozione di una soluzione di questo tipo va ad incidere in negativo sulla produttività.

Picture In Picture Viewer permette però di far fronte alla cosa in maniera semplice ed efficace!

Picture In Picture Viewer è infatti un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che dopo essere stata installata consente di aprire specifici siti web in pannelli sempre presenti sulla schermata, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Google Chrome, introdotta la funzione Utenti supervisionati

Da qualche giorno a questa parte è disponibile per Google Chrome la nuova ed interessante funzionalità Utenti supervisionati.

Trattasi, così come annunciato da Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale del celebre browser web, di una funzione che consente di restringere l’accesso di utenti specifici ad alcuni siti web per evitare che possano entrare in contatto con pagine o contenuti inopportuni. Detta in altri termini una sorta di parental control per Chrome!

Chi possiede il computer può dunque creare nuovi profili e gestirli comodamente e direttamente online mediante l’apposita interfaccia disponibile all’indirizzo chrome.com/manage da cui può inoltre essere consultata la cronologia degli indirizzi web che sono stati visitati e l’elenco dei siti web bloccati senza contare la possibilità di bloccare l’accesso a quelli richiesti dall’utente.

Sexy Undo Close Tab: riaprire le schede chiuse con Chrome

Sexy-Undo-Close-Tab

Google Chrome sta ormai dando filo da torcere al noto Internet Explorer che risulta tanto criticato quanto usato. Il browser di casa Google è noto soprattutto per le tantissime estensioni presenti sul suo web store. Molto spesso vi consigliamo dei validi componenti aggiuntivi che renderanno la vostra navigazione più comoda e funzionale. Oggi vogliamo concentrarci su un altro plug-in che prende il nome di Sexy Undo Close Tab.

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web non è certo una rarità. Che sia per lavoro o per mero diletto il numero di tab che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover gestire ogni giorno è sempre più considerevole.

Aprendo numerose schede nella finestra del browser riuscire a trovare quelle d’interesse al momento opportuno può però risultare molto difficile in determinate circostanze.

Tenendo conto di ciò e nel caso in cui il browser web solitamente impiegato per navigare in rete sia Google Chrome ricorrere all’impiego di una risorsa quale Tab Ahead può essere senz’altro un’ottima idea.

Tab Ahead è infatti un’estensione specifica per il browser web del colosso delle ricerche in rete che una volta installata va ad aggiungere un’icona accanto alla barra degli indirizzi che qualora cliccata mostra un’apposita barra di ricerca mediante la quale individuare rapidamente le schede aperte d’interesse.

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

L’introduzione della navigazione a schede nelle finestre dei browser web ha facilitato, e non poco, la vita di un gran numero di utenti, soprattutto di quelli abituati ad operare online consultando più informazioni simultaneamente.

Quando però ci si ritrova ad avere a che fare con un gran numero di schede aperte riuscire a riconoscerle può risultare, in alcuni casi, molto difficile. In circostanze di questo tipo, infatti, il titolo presente sull’etichetta potrebbe non risultare ben visibile.

Per rimediare in maniera semplice ed efficace al verificarsi di una situazione del genere è però possibile ricorrere all’impiego di Veritabs… a patto che venga utilizzato Google Chrome!

Veritabs, infatti, è un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata facilita la gestione delle schede aperte mostrandole in una barra verticale invece che orizzontale così come avviene per impostazione predefinita.

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, prossimamente sarà soggetto ad un completo restyling che andrà a modificare del tutto, o quasi, le caratteristiche della pagina Nuova Scheda.

Ad annunciare le prossime ed interessanti modifiche alla versione desktop del browser web di mountain View è François Beaufort, da tempo appassionato al mondo Google e da poco parte integrante del gruppo californiano nel ruolo di Chromium Evangelist.

François Beaufort ha infatti pubblicato sul suo profilo Google+ uno screenshot (visualizzabile anche ad inizio post) che mostra le future novità.

Nello screenshot ciò che balza subito all’occhio è la presenza della barra di ricerca che va a replicare quella sulla homepage di Google e l’omnibox.

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

La maggior parte degli utenti ha l’abitudine di aprire i collegamenti presenti in una specifica pagina web direttamente in una nuova scheda. Si tratta di una pratica molto comoda che consente di consultare più pagine simultaneamente senza dover per forza di cose abbandonare quella aperta nella scheda attiva.

Saltare tra le varie schede aperte può però risultare poco pratico in alcune circostanze. In situazioni di questo tipo un’estensione quale NiftySplit rivelarsi sicuramente molto comoda.

NiftySplit è infatti un’estensione specifica per Google Chrome che consente di aprire due finestre del borwser web fianco a fianco e di aprire poi i collegamenti presenti nella prima finestra direttamente nella seconda, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Gmail è senza alcun dubbio il servizio di posta elettronica più apprezzato ed utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.

Tra i motivi che hanno portato Gmail a diventare il servizio di posta elettronica per eccellenza vi è, oltre al buon nome di Google, anche la gran quantità di funzioni e caratteristiche rese disponibili. Recentemente, ad esempio, è stata attivata l’interfaccia a schede.

A tal proposito, chi ha apprezzato la nuova interfaccia di Gmail che organizza in maniera evoluta ed automatica la posta elettronica ricevuta ma vorrebbe poter gestire in maniera ancor più efficiente i contenuti della propria casella di posta troverà sicuramente molto interessante poter ricorrere all’impiego di Mikey for Gmail.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta in uso, consente di organizzare i contenuti di Gmail in ulteriori diverse schede in modo tale da poter accedere rapidamente, ad esempio, a tutti i file presenti o alle immagini mediante un sol click.