google drive

Google modifica l’interfaccia grafica di Drive

google drive

Drive è uno dei migliori Cloud Storage disponibili sul web. Google è riuscito ad infastidire il noto DropBox con il suo servizio che, inoltre, aggiorna spesso. Tramite il blog ufficiale di Mountain View, abbiamo potuto scoprire le nuove modifiche grafica di Drive, ma in realtà tutti gli utenti che avevano usato la nuvola di Google avranno già notato la nuova interfaccia.

Yahoo!, la nuova grafica colpisce 7 sezioni principali

yahoo-cinema

Marissa Mayer continua il suo lavoro nello spingere la sua creatura sempre più in alto. Yahoo! ha persino superato Google e si appresta soprattutto ad abbandonare la vecchia grafica. Il suo logo cambierà molto presto, con precisione sarà ufficializzato e svelato il 4 settembre 2013, e di certo la nuova creazione non verrà implementata su un layout che odora di vecchio.

Il momento di vedere Yahoo stravolto sembra essere arrivato, Mayer lancia la nuova grafica che ha colpito 7 sezioni principali del portale:  Yahoo! Sports, Yahoo! MoviesYahoo! MusicYahoo! TVYahoo! omg!Yahoo! Games Yahoo! Weather si sono rinnovate totalmente.

iOS 7 grafica non definitiva

Apple, la grafica di iOS 7 non è quella definitiva

iOS 7 grafica non definitiva

Lunedì è stato presentato ufficialmente iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice, la cui progettualità piatta e colorata, voluta da Jonathan Ive, ha saputo attirare l’attenzione di un enorme numero di utenti, anche dei meno interessati ai prodotti della mela.

Nonostante ciò l’aspetto di iOS 7 potrebbe non essere definitivo.

Stando infatti a quanto riportato dalle solite fonti ben informate, molto vicine ai piani alti dell’azienda ma che son solite rilasciare dichiarazioni nel pieno dell’anonimato, il design lanciato lunedì è soltanto un’anteprima di quello che iOS 7 diventerà effettivamente in autunno quando, appunto, sarà reso disponibile su larga scala.

Pur assomigliando molto alla versione finale l’intero sistema andrebbe quindi a configurarsi come un progetto in divenire, sia per quanto concerne la grafica sia per quanto riguarda le funzioni disponibili, soggetto ad importanti revisioni prima del rilascio.

Strumenti per trovare bellissime combinazioni di Colori

color.hailpixel

La scelta dei colori è fondamentale, soprattutto se optate per un abbinamento di due o più tinte. Se scegliete male, l’intero aspetto grafico del progetto può essere compromesso e, addirittura, il contenuto potrebbe non arrivare agli utenti come desiderate.

Ci sono molti strumenti per riuscire a capire come accostare delle sfumature che si sposano alla perfezione, come ad esempio il famoso Kuler per Photoshop. Questa volta non vogliamo parlare di quest’estensione di Adobe, ma consigliarvi degli altre opzioni molto valide.

NewGenBook Desktop, attivare una nuova grafica per Facebook!

La grafica di Facebook è cambiata molto spesso dalla sua prima interfaccia che ora può considerarsi retrò. Dobbiamo ammettere, però, che il suo stile è rimasto molto simile e non ha mai rotto con il passato, molti utenti dichiarano che il social network ha ormai un’interfaccia abbastanza datata e non molto intuitiva. Tutti quei bottoni potrebbero confondere una persona non troppo esperta, non pochi sono gli utilizzatori che hanno difficoltà a navigare tra le pagine in blu.

Mettendo Facebook a confronto con la grafica del nuovo MySpace, la creatura di Mark Zuckerberg sparisce quasi del tutto. Avete voglia di un nuovo look per il vostro social network preferito? NewGenBook Desktop avvera i vostri desideri!

Twimfeed, anche Twitter si trasforma in Pinterest

Anche se ogni social network ha delle proprie caratteristiche dominanti molto spesso si possono mischiare le più interessanti per dare vita ad un servizio innovativo. Non stiamo parlando di un nuovo social network che prende spunto da altre piattaforme già esistenti, ma di alcune applicazioni che stravolgono l’aspetto grafico di queste ultime. L’interfaccia più quotata del momento è sicuramente quella di Pinterest e, come abbiamo recentemente visto, esistono dei servizi come Rummage e Friendsheet che trasformano la grafica di eBay e Facabook in quella del social network rosso.

Easy Color Replace, sostituire specifici colori presenti in un’immagine in modo semplice e veloce

Di software grazie ai quali è possibile apportare modifiche di varia natura a foto ed immagini ne esistono molteplici e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di dare uno sguardo a strumenti di questo tipo.

Nonostante ciò sono però davvero pochi gli applicativi rientranti in tale categoria grazie ai quali è possibile eseguire quanto risulta invece fattibile sfruttando Easy Color Replace.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette infatti, così come suggerisce lo stesso nome, di sostituire specifici colori presenti in una data immagine, una funzione questa che va a rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni a tutti coloro che, per diletti o per professione, operando in ambito grafico.

I migliori 27 programmi gratis per personalizzare Windows 7

Non appena si mette le “zampe” su un nuovo sistema operativo, specie se parliamo di Windows, nasce subito l’esigenza, per grafici e smanettatori appassionati, di personalizzare il sistema e renderlo più originale possibile seguendo i propri gusti e le proprie preferenze grafiche.

Per Windows 7, ultimo sistema operativo targato Microsoft (con Windows 8 in sviluppo), sono tanti i programmi, tool e le risorse che, in una manciata di click, offrono validi strumenti e funzionalità varie per ritoccare l’aspetto grafico dell’OS redmondiano.

In una lista compilata da Into Windows, vedremo quali risultano essere i migliori 27 programmi gratuiti per personalizzare, chi più e chi meno, Windows Seven. Senza troppi giri di parole, incominciamo.

Designmodo, idee e suggerimenti per designer e non

Molte volte capita di dover sviluppare un sito web o magari creare dei biglietti d’auguri o magari creare una applicazione e la maggior parte delle volte, il problema rimane sempre il design. Se c’è una cosa che attrae sempre di più è sicuramente la grafica del nostro “lavoro”. Ci vogliono giorni e giorni per dare al nostro progetto un look sorprendente; magari con l’aiuto di un designer professionista.

Ma se vogliamo fare tutto noi e non sappiamo proprio da dove iniziare, ecco che ci viene in aiuto un sito web sviluppato appunto per coloro che hanno bisogno di un “input” quando si tratta di disegnare. È designmodo.com, un sito web dove possiamo trovare tantissime idee e suggerimenti per creare un design davvero accattivante.

DoubleCAD XT, l’alternativa gratuita ad AutoCAD

Tutti conosciamo, o almeno abbiamo sentito parlare almeno una volta, di AutoCad. Il noto software in grado di sviluppare progetti in 2D/3D, utili per progettazioni architettoniche o di ingegneria. AutoCAD è uno dei migliori programma in circolazione, se non il migliore. Dal 1982 detiene il primato per questa tipologia di lavori. I documenti prodotti da AutoCad, sono file vettoriali, di altissima qualità.

Oggi, noi di Geekissimo, vi presentiamo una valida alternativa a questo programma. Il software del giorno, riesce a sostituire al 100 per cento lo stesso AutoCad. DoubleCad XT v2 è un programma completamente gratuito, con tutte le funzioni di AutoCad e con uno stile delle finestre, molto simile a quelle di AutoCad. Con questo software, potrete continuare a lavorare ai vostri vecchi progetti in AutoCad, senza nessun problema.

Alchemy, schizzi di opere d’arte

Molte volte sono comparsi anche su geekissimo alcune applicazioni online o software che con pochi semplici clic ci davano la possibilità di creare delle vere e proprie opere d’arte, dando in questo modo libero sfogo alla nostra fantasia. Oggi vediamo un software simile, gratuito, che ci permette di creare inaspettate, a volte casuali figure con metodi insoliti per ispirare l’arte. Si tratta di Alchemy .

Su questo software troviamo diversi tipi di “pennelli”, ognuno con una forma diversa, e nella maggior parte dei casi è difficile prevedere il risultato finale. Avremo quasi sempre una sorpresa. Alchemy contiene una serie di moduli aggiuntivi, che ci consentono di disegnare forme casuali anche senza guardare allo schermo, come? Con la nostra voce. Infatti Alchemy sfruttando un microfono esterno è in grado di disegnare a secondo di quello che diciamo.

Come effettuare ricerche in google immagini attraverso la vecchia veste grafica

Da pochi giorni google ha deciso di cambiare la grafica della sezione di ricerca relativa alle immagini. E’ impressione comune quella che vede google imitare il fratello minore Bing, forse per paura di essere superato, paura tra l’altro non eccessivamente infondata. Dopo aver assistito ad un restyling alle ricerche via web ed alla hompage dandoci la possibilità di cambiare lo sfondo (ricorda Bing), in questi ultimi giorni è arrivato il turno della ricerca delle immagini.

Infatti adesso, non sono più ordinate in modo impeccabile, ma disposte in una sorta di collage che non bada ad un ordine strutturale. In effetti questa novità ha reso contenti molti, ma c’è a chi, come al solito non è piaciuta affatto. Il copione è sempre lo stesso: Un sito importante cambia grafica e si scatena il putiferio. Succede quasi ogni 6 mesi con facebook