PictureNest, come creare fototessere online

picturenest

Siete stanchi di andare alla solita macchinetta sotto casa per scattarvi delle foto? Siete stanchi di spendere soldi inutilmente? Bene, se avete questi due miseri presupposti vedremo come crearci delle fototessere che non hanno niente da invidiare alle normali macchinette.

Se non avete la pazienza di imparare software di grafica come Photoshop e simili e soprattutto non avete tempo di perdervi nei meandri di manuali oggi presentiamo un’applicazione online che fa proprio al caso nostro.

Google riprogetta nuovamente una Home Page minimalista

L'home page minimalista di Google

Fin dagli albori della sua storia, Google ha sempre prediletto interfacce grafiche semplici e ridotte all’osso, facendo della sua grafica estremamente semplice e minimalista un punto di forza sin dal lontano 1998, una scelta molto anti-conformista per quei tempi in cui spopolavano siti web pieni di animazioni in flash, banner colorati, immagini GIF e chi più ne ha più ne metta. Era una continua gara per il riempimento delle pagine web fino all’ultimo pixel, una gara che Google non raccolse e che gli fece guadagnare la fiducia a prima vista da parte di molti utenti.

Photo 2 Sketch, come creare disegni a mano libera

p2s_home

Anche oggi, qui su Geekissimo, presentiamo un’alternativa alle tante esistenti. Ciò che mi preme far capire è che qualsiasi argomento venga trattato non è un problema perchè sulla rete sono presenti due o tre soluzioni ( se non di più ndr ) in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Quel che vorrei, e spero di riuscirci, presentare oggi è la realizzazione di disegni a mano libera. Non è necessario aver studiato in nessuna scuola media superiore artistica e non è necessario nemmeno procurarsi una matita a micromina in mano. Ci viene in aiuto il classico software gratuito, Photo 2 Sketch.

Temi e Sfondi per Windows 7, qualche risorsa utile

Temi per Windows 7

Sono passate alcune settimane dal lancio ufficiale di Windows 7, e già gli utenti di tutto il mondo stanno cominciando ad apprezzarlo al meglio delle sue capacità. In questa nuova versione Microsoft, nonostante non gli dia un’importanza fondamentale come in Vista, tiene comunque all’aspetto grafico, tanto da pubblicare ben 14 nuovi temi per Windows 7 di cui vi avevamo parlato qualche tempo fa. Non vi sono bastati? Eccovi allora una rassegna di tutte le risorse utili che potreste trovare per rendere il vostro Windows 7 ancora più accattivante dal punto di vista grafico.

MSN.com cambia faccia per la prima volta dopo 10 anni

La nuova grafica di MSN.com

Sarà anche vero che “squadra vincente non si cambia“, ma 10 anni in un mondo in continua evoluzione come quello dell’Informatica sono moltissimi. Figuriamoci quindi lasciare una veste grafica di un sito web pressoché inalterata per tutta la durata di questo lunghissimo periodo di tempo. Il portale in questione è il celebre MSN.com, molto spesso impostato come Home Page predefinita in Internet Explorer, e considerato da Microsoft uno dei suoi portali di punta, vista la sua grandissima importanza e notorietà.

Tux Factory, raccolta di immagini dedicate al pinguino

home_tux

Con l’evoluzione del sistema gnu/linux, con distribuzioni e derivati, ad ogni uscita di un OS si fa un gran parlare di esso. Soprattutto per novità, aggiornamenti, interfacce grafiche più avanzate, wallpaper e icone più o meno varie.

Quel che vorrei presentarvi oggi, è una serie di immagini dedicate al pinguino, in SD e HD, con dimensioni rispettivamente di 256 x 256 e 512 x 512 pixel, con tanto di categorie dedicate alla specifica occasione.

Rendere trasparente il menù contestuale di Windows

trasparenza

Da che mondo e mondo vorrei trovare qualcuno che non ha mai personalizzato il proprio sistema operativo. Da che mondo e mondo vorrei trovare qualcuno che non ha mai cambiato wallpaper, icone, applicato widget alla propria versione di Windows. Esistono davvero una miriade di utilità adatte ad ogni scopo, soprattutto nel caso in cui l’estetica sia diventata quasi più importante di tutto il resto.

Oggi non appunto, vorrei presentarvi uno script per permetterà di rendere trasparente il menù contestuale di Windows. Sì avete capito bene, solo il menù contestuale. Questo script permetterà alle versioni di Windows, da XP, passando per Vista, Server 2008 e Seven, di rendere la nostra veste grafica ancora più allettante.

Set di 45 icone stile Halloween

halloween_streghe

Una decina di giorni fa, in questo post abbiamo proposto, visto l’imminente arrivo di Halloween, degli sfondi ben curati dedicati all’evento. Oggi, visto che la data si avvicina maggiormente vi vogliamo presentare un set di 45 icone stile Halloween creati a mo di risorsa grafica vettoriale.

Avete capito bene. Un set di 45 icone, e non 45 icone che è ben diverso. Infatti abbiamo a disposizione esattamente 45 set ove all’interno di essi ci saranno un numero di icone imprecisate. Tutto questo per arricchire la vostra collezione.

Senza troppe chiacchiere, dopo il salto vi mostro qualche esempio.

Microsoft aggiunge 14 nuovi temi per Windows 7

14 nuovi temi per Windows 7

Finalmente ci siamo, come ci racconta il buon Naqern Windows 7 è ufficialmente tra noi, da oggi ha fatto la sua prima comparsa sugli scaffali di tutto il mondo anche se moltissimi utenti hanno avuto occasione di provarlo anticipatamente grazie alla versione Release Candidate liberamente rilasciata da Microsoft, che scadrà a marzo 2010. Sicuramente un esordio da ricordare per il successore di Vista, che ha saputo farsi amare dagli utenti per la sua velocità, leggerezza ed accattivante grafica. E proprio puntando su quest’ultimo aspetto Microsoft ha deciso di battere il chiodo finché è caldo, rilasciano ben 14 nuovi temi per Windows 7.

10 eccellenti temi per Google Chrome

Google Chrome

Proprio qualche giorno fa vi avevamo parlato dello spinoso problema dei temi grafici per Google Chrome, il neonato (ma non troppo) browser di casa Google, che continua ad essere carente dal punto di vista delle estensioni e dei temi. Fortunatamente, questo divario è stato parzialmente colmato dall’aggiunta di temi firmati da artisti di fama mondiale, come Mark Eckò. Oggi vi presentiamo 10 eccellenti temi per Google Chrome, ottime alternative a quelle proposte da Google stessa nella tradizionale galleria.

PatternCooler, sito ricchissimo di pattern completamente modificabili

patterncooler

Nei nostri siti web lo sfondo gioca sicuramente un ruolo importante. Potremmo però non avere particolari idee, oppure potremmo avercele, ma magari non siamo in grado di utilizzare un programma di grafica.

PatternCooler è un sito che può risolvere entrambi i problemi. Contiene infatti pagine e pagine di sfondi scaricabili ed utilizzabili a nostro piacimento. Se, però, non siamo soddisfatti della taglia, oppure se non ci piacciono i colori, possiamo intervenire e modificare il tutto.

Da Seven a XP: ecco il tema che fa per voi

7toXP

Con l’imminente rilascio di Windows 7 sono molteplici i temi nascenti per il nuovo sistema operativo; sono molteplici gli utenti che sempre più cercano le migliorie e sono molteplici coloro che sono diffidenti alle nuove versioni proposte da casa Microsoft. Oggi però, invece, propongo un tema per tutti coloro che oramai sono affezionati a Windows XP.

Ebbene sì, facciamo esattamente l’inverso e cioè trasformiamo Windows 7 in Windows XP. Vediamo come:

Il trasformation pack è disponibile su DeviantArt a questo indirizzo. Come noterete nello screenshot che vi apparirà a video come cliccherete sul link prima riportato la schermata appare in modo molto simila a quella di Windows XP. L’applicazione è molto intuitiva perchè nell’archivio scaricato sono presenti i file di tema pronti ad essere eseguiti.

Ecco alcune immagini:

HD_7toXP

Texturevault, ampia raccolta di bellissime textures per tutti i gusti

2009-08-12_130722

Quello che viene presentato in quest’articolo è un ottimo strumento, disponibile online, dedicato a tutti coloro che sono appassionati di grafica e che sovente si ritrovano ad utilizzare programmi destinati a questo scopo, sia per quanto concerne motivi di lavoro, sia per semplice hobby.

Si tratta di Texturevault, ossia una vera e propria raccolta online per ottenere bellissime textures da sfruttare con quelli che sono i software adibiti alla progettazione grafica.

Il sito web, che non è un motore di ricerca come quello trattato nell’articolo presentato pochi giorni fa, integra circa 2360 grandiose textures differenti di svariata natura.

Video Tutorial: migliorare il livello di luminosità delle foto in Photoshop

Tra vacanze vere e proprie, gite fuori porta ed uscite con gli amici, chissà in questa calda estate quante foto starete scattando con la vostra fida macchinetta digitale.

Peccato che in molti casi, una volta scaricate tutte le foto sul computer, ci si accorga che il risultato ottenuto non è tra i migliori. Parecchi degli scatti effettuati potrebbero infatti avere dei gravi problemi di luminosità e presentarsi in maniera troppo cupa, specie per delle foto dal sapore estivo.

E allora non perdete ulteriore tempo, armatevi di Photoshop e seguite il nostro video tutorial (dopo il salto anche in versione testuale) come migliorare il livello di luminosità delle foto. È semplice, veloce ed il risultato ottenuto è davvero ottimo (premesso che, come al solito, miracoli non se ne possono fare e le impostazioni possono essere flessibili a seconda delle foto). Provate e vedete cosa ne vien fuori!