Come bloccare l’apertura di un sito web su Windows nel modo più semplice possibile

A volte l’idea di bloccare l’accesso a determinati siti specifici potrebbe far comodo, specialmente se il computer è adoperato in luoghi pubblici come un istituto scolastico, un ufficio lavorativo o in modo particolare da un’utenza giovane e poco esperta.

Esistono diversi metori per impedire l’accesso a determinati tipi di siti. Si possono applicare filtri alla connessione, cambiare i DNS, utilizzare apposite estensioni per il browser, installare programmi ecc… Il migliore tra tutte, secondo il mio parere personale, è quello di modificare il file HOSTS di Windows.

Per i meno esperti, questo file presente nel sistema operativo del computer viene usato per mappare gli hostname degli indirizzi IP. Vediamo come bloccare l’apertura di un sito web su un PC Windows nel modo più semplice possibilecuriosi?
Continuate la lettura…

Guida: riportare il pulsante “Livello Superiore” di Windows 8 in Windows 7

Una caratteristica inclusa nei “vecchi” sistemi operativi Windows precedenti a Windows 7 è sicuramente il pulsante “Livello Superiore” o “Up” presente nell’Esplora Risorse.

Non si conoscono i motivi, ma Microsoft non ha integrato questa comoda funzionalità in Windows 7. Chi ha provato la build di Windows 8 trapelata in rete un paio di giorni fa, avrà certamente notato la presenza di questo pulsante “livello superiore” nell’Explorer di Windows.

Bene, in questa guida vedremo due semplici metodi gratuiti e molto semplici da applicare per riportare il pulsante livello superiore presente in Windows 8 (e in altri sistemi precedenti a Seven) all’interno di Windows 7.

La guida è composta da due metodi. A voi la scelta su quale adottare…

Guida: abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB [the easy way]

Immaginate questo scenario: in un film (thriller o spionaggio) c’è una spia che collega una chiavetta ad un computer Windows per copiare i dati presenti all’interno del PC sul proprio dispositivo USB. Lo potrà fare normalmente visto che, nella maggior parte dei casi, non ci sono protezioni da scrittura o restrizioni simili.

Certo, è un esempio ironico ma che può far riflettere. A volte è nel migliore interesse di aziende, organizzazioni ed individui proteggere i dati presenti sul proprio PC ed impedirne la copia e il trasferimento verso un’altro drive USB (chiavette o hard disk esterni).

In questa guida vedremo come abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB che vengono collegati al sistema operativo Windows. Non si tratta di una soluzione infallibile, di certo un modo per aggiungere un ulteriore livello di protezione al computer.

Per abilitare la protezione da scrittura sui dispositivi USB abbiamo preparato due guide, una leggermente complessa (da geek insomma) e una semplicissima e adatta ai meno esperti.

Problema / errore Building font Cache in VLC: come risolvere? [the easy way]

Il miglior player multimediale open source al mondo è senza ombra di dubbio VLC (meglio conosciuto come “il cono”). Sia per utilizzo, sia per funzionalità offerte, sia per caratteristiche presenti, VLC Media Player è molto apprezzato dagli utenti specialmente per l’alto numero di formati supportati.

Può aprire qualsiasi tipo di video (e riprodurre audio) senza installare codec aggiuntivi. Anche VLC, però, ha delle defaiance inerenti a problemi che possono verificarsi in determinate occasioni, quando vengono avviati i video. Quello più fastidioso è il messaggio in lingua inglese che appare in un’apposita finestra (come potete vedere nell’immagine in alto).

La piccola finestra recita come titolo “Building Font Cache” e come contenuto “Please Wait while your font cache is rebuil…” (ecc…).

Guida: rimuovere i file di backup del SP1 di Windows 7 per liberare spazio su disco

Tra ieri ed oggi sono stati tantissimi gli utenti che attraverso Windows Update hanno trovato ed installato il primo Service Pack per Windows 7. L’update, identificato come KB976932, è in pratica un grosso insieme di aggiornamenti rilasciati fino ad ora da Microsoft per Windows Seven.

Senza dilungarci troppo e riportare nuovamente le novità presenti in questo Service Pack 1, ne abbiamo già parlato (tutto quello che c’è da sapere sul SP1 di Windows 7), quest’oggi vedremo come rimuovere i file di backup del Service Pack 1 per liberare spazio sul disco rigido del proprio PC.

Prima di leggere la guida descritta nei minimi dettagli, è giusto fornire a voi utenti alcune informazioni aggiuntive su questi file di backup.

Rai.tv, come scaricare video di qualsiasi entità sul portale On Demand

Tutti o quasi conoscono il noto portale Rai.tv in cui si possono vedere in diretta streaming numerosi canali televisivi italiani, radio e tanto altro che di certo non stiamo ad elencare qui. Integrato in Rai.tv, il popolare servizio radiotelevisivo italiano offre anche un altro portale chiamato Rai.tv On Demand in cui, in maniera gratuita, è possibile visualizzare in streaming intere puntate di telefilm, fiction, reality, trasmissioni di vario genere (politica, attualità, informazione, spettacolo, intrattenimento e via discorrendo) andate in onda sui canali RAI.

Rai.tv On Demand, d’altro canto, permette agli utenti la sola visione del materiale presente ma l’impossibilità di effettuare il download dei contenuti e salvare i video direttamente sul PC per vederli in un secondo momento.

Eliminare il Dual Boot disistallando Windows 7!

windows7_vs_windowsxp1

Dopo aver scoperto la nuova versione di Windows 7 insieme a me ieri. Oggi molti si staranno chiedendo. Ma come faccio ad eliminarla? Beh, per eliminare Windows 7, basta formattare la partizione dell’HD dove l’avete installata. Questo può essere fatto direttamente da XP se avete XP, oppure da Windows Vista andando in: Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco.

Una volta aperta questa finestra, basterà fare click destro sopra la partizione “incriminata” e formattarla. Fatto questo, resta il problema del Dual Boot. Come ben sapete, quando si installano due o più sistemi, sullo stesso PC, si crea un Dual Boot, cioè quella schermata che vi appare prima dell’avvio del sistema che vi chiede quale versione del sistema operativo avviare tra quelle installate. Per eliminare il Dual Boot tra Windows XP e Windows 7 ecco come dovete fare.

Attiviamo il comando Telnet su Windows 7 e Windows vista!

windows-7-aurora-green-wallpaper

Sì, lo so, Windows 7 sta catturando sempre più spazio su Geekissimo, ma mi sembra doveroso dare una buona informazione ma soprattutto, interessanti notizie su quello che si sta presentando come uno dei migliori sistema operativi di casa Microsoft.

Oggi, su Geekissimo, vi presentiamo una mini guida che vi spiega come attivare la funzione Telnet nel vostro nuovo, sistema Windows 7 e Windows Vista. La prima cosa da fare è quella di aprire il pannello di controllo del vostro Windows e in seguito su Disistalla.

Video Tutorial: Come sfumare i bordi di una foto con Photoshop

Tutti conosciamo l’ottimo programma, per il ritocco fotografico, di Adobe. Sto’ parlando dell’ottimo PhotoShop. Questo programma è ricco di funzioni “nascoste”, molte sono abbastanza conosciute, altre invece, resta un poco nell’ombra ma appena sono scoperte non se ne riesce a fare a meno.

E’ un po’ quello che succede con questa funzione di Photoshop che vado a spiegarvi oggi. Con il Tutorial di oggi, vedremo come sfumare i bordi delle foto per rendere meno squadrati e per dargli un effetto “Bottone”. Dopo il salto, trovate tutti i passi da seguire per rendere quest’effetto veramente particolare.

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Firefox 3

L’uscita di Firefox 3 nella sua versione finale – oltre che un record entrato dritto nel registro dei guinness dei primati – ha portato con se una buona dose di miglioramenti circa le prestazioni generali dell’amatissimo bowser open source, sia per quanto concerne la pesantezza del programma sulla memoria, che per la velocità con la quale si riesce a navigare sul web con esso.

Va però sottolineato che – pur ammettendo il fatto che noi geek siamo abbastanza incontentabili quando si parla di prestazioni – sono molti gli utenti che si aspettavano di più dalla terza major release del browser del panda rosso. Ecco quindi che, così come per le versioni precedenti di Firefox, nasce l’esigenza di ottimizzare ancora di più il programma per renderlo più reattivo e veloce nello sfrecciare sul web.

Alla luce di ciò, oggi noi di Geekissimo abbiamo confezionato per voi un tutorial (con annesso video, che potete vedere qui sopra) teso proprio all’ottimizzazione di Firefox 3. Basta inserire qualche voce nel pannello di controllo del browser, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto, ecco tutto descritto punto per punto:

Come avviare la pulizia del disco fisso dal menu contestuale di Windows

Chissà quante volte, nonostante la vasta capienza che contraddistingue gli hard disk moderni, vi sarete trovati nella difficile situazione di riscontrare uno spazio esaurito – o quasi – in questi ultimi, con tutte le conseguenza che ciò comporta: stop di tutte le attività che potrebbero occupare troppi MB, salvataggio dei dati non indispensabili su altri supporti (CD, DVD, penne USB ecc.) e via discorrendo.

Una delle principali attività da portare a termine con frequenza, per evitare la fastidiosa situazione appena descritta, è quella di procedere ad una pulizia del disco. Si tratta – come facilmente intuibile – di una funzione che permette di liberare automaticamente gli hard disk da tutti i dati temporanei e/o inutili ed è integrata in Windows.

Ed allora che ne direste di semplificare tutto grazie ad un trucchetto per avviare la pulizia del disco fisso dal menu contestuale di Windows? Bene, vediamo insieme come procedere:

Windows XP, come copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo

Ammettiamolo, dover copiare ogni volta il contenuto di un file di testo nella clipboard, aprendo preventivamente quest’ultimo e selezionandone il contenuto, è davvero stancante, soprattutto quando si tratta di compiere l’operazione per diverse decine di documenti.

Fortuna che Microsoft ha pensato a creare Clip, un piccolo strumento gratuito (integrato di default in Windows Vista) che, tenendo premuto il tasto Shift della tastiera mentre si clicca con il destro su un file di testo (.txt), permette di accedere ad una voce del menu contestuale utile a copiarne automaticamente il contenuto nella clipboard, senza quindi avere la necessità di aprirlo e selezionare quanto scritto al suo interno.

Che ne dite di integrare questa utilissima funzione anche in Windows XP? Basterà creare un paio di chiavi nel registro di sistema e sarà poi possibile copiare il contenuto di un file di testo nella clipboard senza apire quest’ultimo. Vediamo come procedere:

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi: