Hacker, Cracker e il mondo di internet sotto attacco

Dalla nascita di internet, abbiamo assistito ad una grande diffusione di computer connessi alla rete, ad una delle più grandi invenzioni di tutti i tempi. La domande sono sempre le stesse: quanto si può essere sicuri? quale è il migliore sistema operativo?; per rispondere compiutamente dobbiamo fare innanzitutto chiarezza sulle varie figure nominate per il web.
Molti utenti riescono ancora oggi a fare confusione tra Hacker/Cracker e Lamer; una semplice distinzione può risolvere tanti dubbi e varie brutte situazioni.

Hacker è colui che maggiormente è in grado di sfruttare le sue conoscenze per aiutare gli addetti ai lavori, ovvero le persone che con la tecnologia ci lavorano. Coloro che si identificano in questa figura, non si divertono a crackare siti o giochi, ma mettono a disposizione le proprie conoscenze per il mondo; essi aiutano il mondo della tecnologia a crescere e migliorare di giorno in giorno.

Nuovo profilo Facebook, personalizzarlo in maniera originale e renderlo unico rispetto agli altri

Alcune settimane fa, sul popolare social network Facebook è stato introdotto il nuovo profilo. Che piaccia o meno agli utenti, ormai una buona fetta degli iscritti lo utilizza avendo potuto assaporarne tutte le novità.

Non prolungandoci più di tanto sulle caratteristiche presenti, in quanto leggibili nella pagina ufficiale (dove, chi ancora non lo ha attivato può farlo), passiamo subito al sodo.

Grazie alla sua straordinaria fantasia e creatività Alexandre Oudin, un normale iscritto al social network di Zuckerberg, ha ideato un modo unico (aggiungiamo anche l’aggettivo originale) per personalizzare il proprio nuovo profilo. Come è possibile osservare nell’immagine in alto, il nuovo layout del profilo Facebook è in grado di ospitare (e far visualizzare) sei immagini, una grande e 5 miniature di dimensioni minori.

Come eseguire istanze multiple di Windows Live Messenger 2009 senza utilizzare applicazioni aggiuntive

Come di certo gran parte di tutti gli appassionati utilizzatori di Windows Live Messenger avranno avuto modo di notare personalmente nel corso del tempo, l’affermato strumento di instant messaging impedisce, di default, l’accesso simultaneo di più account utente da un dato PC, risultando, per alcuni dei suoi utilizzatori, un vero e proprio problema in molteplici circostanze.

La situazione risulta però facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni aggiuntive grazie alle quali, nel giro di qualche click, ciascun utente viene messo in condizione di far fronte alla cosa.

Tuttavia, l’accesso simultaneo di più istanze di Windows Live Messenger può anche essere eseguito ricorrendo all’impiego di un semplice trucchetto mediante cui apportare qualche piccola modifica al Registro di sistema di Windows, vediamo come:

Kon-Boot: scavalcare le password di Windows e Linux

Le password che tutti noi utilizziamo per proteggere i nostri account utente su Windows e Linux sono importantissime, fondamentali. Vanno scelte con la massima accuratezza e non devono essere facilmente rintracciabili, meglio se ricolme di caratteri inconsueti e prive di senso. Peccato che, qualunque esse siano, possono essere scavalcate nel giro di tre secondi tramite un dischetto contenente poco più di 110KB di dati.

Proprio così, provate voi stessi. Basta scaricare l’immagine ISO di Kon-Boot, masterizzarla con un qualsiasi software adatto allo scopo (ce ne sono a bizzeffe, anche a costo zero), inserire il CD/DVD nel computer oggetto delle proprie tendenze scassinatrici ed il gioco è fatto.

Le migliori 10 modifiche al file .htaccess in WordPress

Cari amici, ben ritrovati in seduta pomeridiana. Oggi si parla di un argomento davvero geek, da trattare con molta delicatezza e con la giusta dose di perizia: hacking del file .htaccess in WordPress. Questo file costituisce una risorsa fondamentale per il corretto funzionamento dell’intero blog e il danneggiamento dello stesso potrebbe renderlo inagibile.

D’altronde, con qualche piccola modifica, è possibile ottenere tantissimi risultati, adatti alle proprie esigenze. Com’è d’obbligo in questi casi, noi di Geekissimo decliniamo ogni responsabilità dovuta al cattivo utilizzo delle modifiche in seguito proposte. Pertanto, prima di accedere alla modifica di .htaccess, prescriviamo una buona dose di esperienza e conoscenza e, soprattutto, l’effettuazione di un backup integrale del blog (operazione da fare sempre, in caso di modifica di qualunque componente del complesso).

Aggiungiamo i collegamenti ai social News sul tema del nostro blog

WordPress è sicuramente la piattaforma più utilizzata per creare blog. Ormai tutti possiedono un blog, per chi è alle prime armi, però, le modifiche al tema del blog diventano un problema. Come ben sapete i social news sono una forte fonte di traffico per il proprio sito, saper sponsorizzare al meglio l’iscrizione di un proprio articolo su uno di questi siti è forse una delle cose più complicate.

Geekissimo oggi vuole aiutare tutti i novizi a inserire al meglio i link per l’iscrizione ai social news. Oggi vedremo quali modifiche apportare al tema e quali apportare al file CSS. Nella guida di oggi noi inseriamo solo i link, volendo potete sostituire i link con delle mini immagini, raffiguranti il logo del social news.

Cambiamo l’avatar di Default di Gravatar su un blog WordPress.

Oggi Geekissimo torna a parlare di uno dei CMS più usato per la creazione di Blog personali e non. Una delle funzioni che ha riscosso maggior successo della release 2,5 è stata quella che integrava gli avatar di Gravatar nei commenti o nei post di WordPress senza usare nessun plugin aggiuntivo.

Oggi noi di Geekissimo vi vogliamo segnalare com’è possibile modificare l’avatar di Default di Gravatar, per farne apparire uno differente da quello impostato di base dal software. La modifica richiede pochissimi minuti, c’è da aggiungere, infatti, solamente l’indirizzo web dell’immagine che sostituirà quella che c’è ora.

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi:

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Tip/Trick: Embeddiamo un video da Youtube in alta risoluzione(qualità) sul nostro sito

Come abbiamo detto qualche tempo fa su Youtube è ora possibile vedere in filmati in alta risoluzione, quando disponibili. Oppure possiamo impostare per default tramite le impostazioni del nostro account di visualizzare sempre quando disponibili i video in alta definizione.

Ma fino ad oggi se dovevamo embeddare un video, per il quale era presente l’alta risoluzione, potevamo inserire nel nostro sito/blog solamente quello di scarsa qualità. Ecco perché oggi voglio segnalarvi un trick davvero molto utile che ci permetterà di embeddare nel nostro sito i video in alta risoluzione.

Come visualizzare una lista dei post recenti nei blog WordPress anche quando il tema utilizzato non lo permette

Come ribadito in più di un’occasione da queste stesse pagine, uno degli elementi fondamentali di un blog, subito dopo la qualità dei contenuti, è l’aspetto grafico, che deve essere gradevole ed allo stesso tempo sobrio. Aspetto molto caro in modo particolare a chi ha un blog su piattaforma WordPress, blog per i quali sono ormai disponibili centinaia di temi pre-confezionati da utilizzare per la felicità dei propri lettori (ed un po’ anche la propria, ovviamente).

Amara sorpresa che però trovano molti blogger dopo aver installato il proprio tema preferito, è quella di trovarsi impossibilitati nell’inserire l’utile widget per la sidebar che permette di avere una lista dei post recenti. Oggetto comodo per i lettori, visto che rende più facile la consultazione del sito, ma anche ottimo strumento per catturare l’attenzione dei motori di ricerca.

Ed allora che ne dite di vedere insieme come visualizzare una lista dei post recenti nei blog WordPress anche quando il tema utilizzato non lo permette? Basta qualche riga di codice ed il gioco è fatto. Ecco la procedura da seguire nel dettaglio:

Come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3

Da bravi geek ricorderete sicuramente la nostra guida su come installare Mac OSX Leopard su un PC, un qualcosa per anni rimasto nel cassetto dei sogni di moltissime persone ed ora, grazie alla migrazione dei computer Apple verso i processori Intel, diventato finalmente realtà, seppur con qualche “fastidio” che non ne rende agevolissimo l’utilizzo quotidiano prolungato nel tempo.

Tanto per fare l’esempio più eclatante, utilizzando un Hackintosh è impossibile aggiornare automaticamente il proprio sistema, almeno se non si desidera andare incontro a vere e proprie catastrofi informatiche che necessitano solo di un bel formattone per sistemare il tutto. Ed allora rimbocchiamoci subito le maniche e vediamo insieme come aggiornare il proprio Hackintosh a Mac OS X 10.5.3.

Come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress

Ed eccoci tornati con un nuovo appuntamento con le guide utili a chi ha un blog WordPress e desidera potenziarlo in tutto e per tutto, sia per se che per i suoi lettori.

Oggi affrontiamo il tema dell’editor di WordPress che, seppur migliorato di aggiornamento in aggiornamento, ha sempre qualcosa che manca per farlo diventare veramente perfetto, ideale per chi, non amando gli editor esterni, vuole velocizzare al massimo il lavoro di scrittura on-line nel proprio blog.

Strumenti fondamentali per ottenere ciò sono sicuramente i pulsanti dell’editor che, se ben assortiti, riescono a far diventare semplicissime e velocissime anche le azioni più complicate. Ecco allora come inserire nuovi pulsanti personalizzati nell’editor di WordPress. Basta poco ed il risultato ed ottimo, provare per credere!

Come alternare i colori di sfondo dei commenti nei blog WordPress

Carissimi amici geek aspiranti blogger, o già affermati tali, benvenuti in un nuovo appuntamento dedicato alla piattaforma WordPress ed ai consigli per rendere ancora più piacevole la navigazione nei blog su essa basati.

Oggi ci occupiamo dell’effimero, ma sempre rilevante, aspetto grafico del blog, vedendo insieme come fare ad alternare i colori di sfondo dei commenti. Una pratica che nei post con un numero rilevante di commenti può tornare utile per non “perdersi” nei fiumi di parole visualizzati sullo schermo del computer.

Basta inserire qualche rigo di codice nei punti giusti ed il gioco è fatto in men che non si dica. Ecco come procedere passo passo:

How-To: Hackare gli URL di Google nella Ricerca

nzxbcnbcvghufyweiote7879

Google, Google e ancora Google. Ultimamente se ne parla molto, di questo famoso ed apprezzato Motore di Ricerca e dei molteplici servizi Online che esso e il suo Team offrono, i quali sono continuamente a lavoro, per brevettare e mettere a punto nuove tecnologie per stimolarci ulteriormente.
Personalmente, io usufruisco di molti servizi offerti da Google, e anche del suo “Search” ovviamente, e devo ammettere che non mi delude mai, soprattutto nelle ricerche più accurate che devo compiere durante il giorno.
Beh, bando alle ciance, come si suol dire, direi di passare al dunque, e di giungere quindi al tema del post, che credo vi coinvolgerà molto.

Oggi vogliamo proporvi uno di quei piccoli ma utili tricks, che fanno la gioia di molti utenti Internet; come avrete ben capito, mi riferisco a Google, e al suo Motore di Ricerca.
Potrete ricercare i Link che appartengono alla parola chiave, dalle ultime 24 ore fino ad un anno; molto utile per filtrare i tanti risultati, ricercando così, in maniere rapida e più semplice di quella “standard”.
Ecco come fare: