WinLayout, come gestire facilmente le finestre aperte sul nostro desktop

2009-09-03_145635

Chi utilizza il PC, per un motivo o per un altro, spesso e volentieri si ritrova ad avere un desktop infestato da finestre aperte di varia natura, il che non costituisce nessun problema se non il semplice fatto che in tal modo la situazione diviene poco gestibile, in particolare se l’utente ha a propria disposizione solo ed esclusivamente funzioni quali il ridimensionamento e la riduzione ad icona per guadagnare spazio utile.

Potrebbero risultare particolarmente utili in queste occasioni delle scorciatoie da tastiera per effettuare alcune tra le più comuni operazioni sulle finestre, come ad esempio diminuirne le dimensioni in un click.

A venirci incontro, però, esiste un valido strumento che prende il nome di WinLayout, software portatile disponibile gratuitamente per il nostro Windows, grazie al quale si avranno a disposizione numerose scorciatoie da tastiera, utilizzabili per manipolare con estrema facilità tutte le finestre aperte.

Infatti, una volta avviato, WinLayout va a posizionarsi nella barra delle applicazioni, da cui possiamo gestirlo con facilità, settaggio delle impostazioni incluso.

TabNavigator, navigare agevolmente tra le schede aperte di Firefox

2009-09-02_132107

Se siete degli utilizzatori abituali del noto browser Firefox, sicuramente, anche voi, avrete provato più e più volte a cercare componenti aggiuntivi che permettessero di muoversi con rapidità e facilità tra le varie schede aperte, senza perdere troppo tempo che, in fin dei conti, ha il suo valore.

Proprio per questo , voglio quindi proporvi un interessante add-on che di sicuro verrà apprezzato per la sua utilità.

Si tratta di TabNavigator, ossia un semplice componente aggiuntivo che mediante una combinazione di tasti consente di navigare agevolmente tra le schede aperte, e di visualizzarne il contenuto, proprio come se stessimo utilizzando in Windows l’hotkey Alt + Tab.

Una volta effettuato il download di TabNavigator ed eseguita la semplice installazione, altro non resta da fare se non iniziare a sperimentarne la sua praticità.

Windows 7, ecco come creare rapidamente nuove cartelle

2009-06-18_114319

Buone notizie in arrivo per gli amanti delle scorciatoie da tastiera. Infatti il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 7, a breve presente sul mercato, include un interessante hotkey che consente di creare rapidamente nuove cartelle con una semplice combinazione di tasti.

Per creare una nuova cartella sarà infatti sufficiente premere Ctrl+Shift+N in una finestra di Windows o sul desktop e questa apparirà immediatamente, pronta per essere rinominata a nostro piacimento.

Quest’hotkey costituisce dunque una piccola ma estremamente utile novità che ha come scopo quello di facilitare e velocizzare di gran lunga le copiose operazioni fatte per dar vita ad una nuova cartella.

ShortcutKey2URL ci permette di settare delle hotkey per aprire i siti web

2009-03-20_203313

ShortcutKey2URL è un addon ideale per ogni Geek che naviga il web con Firefox per la sua semplice funzionalità che lo rende unico.
Il programmino infatti ci permetterà, una volta integrato nel browser, di settare varie hotkey da utilizzare per andare direttamente su un sito web a nostra scelta.

Di default troviamo CTRL+Q, ma potremo gestire i tasti al meglio in base alle esigenze regolando anche gli URL tramite un pulsante posto nella barra degli indirizzi.

Windows 7: le nuove scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo!

Nuovo sistema, nuova taskbar e – inevitabilmente – nuove scorciatoie da tastiera. Proprio così, carissimi amici geek, tra le tante innovazioni presenti in Windows 7 troviamo anche delle hotkey correlate alla super-taskbar, ad Aero Peek, al Mobility Center, ai gadget sul desktop, e molto altro.

Eccole tutte elencate (o quasi) in una comoda tabella, con relative descrizioni. Buona consultazione a tutti e, se ne conoscete delle altre, non esitate a comunicarcele attraverso i commenti!

ToggleHiddenFiles, hotkey per la visualizzazione dei files nascosti

Windows, per quanto sia buono e caro, talvolta nasconde, o meglio mette in secondo piano, delle funzioni molto interessanti, che sono spesso quelle più utilizzate dagli utenti. L’esempio di oggi riguarda i files nascosti: per attivare/disattivare la visualizzazione degli stessi è necessario compiere un percorso decisamente troppo lungo: da una qualsiasi cartella occorre cliccare su Strumenti (barra dei menu), Opzioni Cartella, scheda Visualizzazione e poi spunta su “Visualizza cartelle e file nascosti”. Decisamente lungo e noioso, specie per chi questo percorso ha necessità di compierlo spesso, oppure velocemente: ammettiamo, che so, che dopo aver impostato alcuni files nascosti si avvicini qualcuno al PC; compiere tutto il percorso in pochissimi secondi è umanamente impossibile. E’ possibile, però, aggirare il problema.

HotKeyz, associare combinazioni di tasti ad ogni programma

Questo lunedì, cari lettori, voglio segnalarvi una leggerissima utility, che a mio avviso potrà davvero tornarvi utile. Chi usa con frequenza alcuni programmi sa bene quanto sia noioso percorrere lo stesso percorso ogni volta, per accedere ad un programma che apre molto spesso. Tra scorciatoie, collegamenti, icone in traybar ed altre macchinazioni, aprire i programmi diventa molto più semplice. Il consiglio che mi sento di darvi, però, è quello di installare un piccolo software (pochi MBs) che renderà tutto molto più semplice e piacevole. Senza perdersi in fronzoli, utilizzando HotKeyz potrete richiamare file, cartelle, programmi, il tutto combinando tasti ed associando le combinazioni alla funzione scelta (ovvero, creando delle hotkeys). Vediamo insieme come procedere.

Google Chrome, le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Google Chrome, il nuovo browser del gigante dei motori di ricerca, ha finalmente fatto il suo trionfale ingresso nel mercato dei browser. I tempi sono decisamente poco maturi per poter prevedere quanto quest’ultimo riuscirà a cavarsela contro rivali del calibro di Internet Explorer e Mozilla Firefox, ma una cosa è certa: come ogni prodotto targato Google, è leggero, user-friendly, e ricco di piccole/grandi funzionalità che lo rendono estremamente rapido da utilizzare.

Tra queste ultime, figura sicuramente la possibilità di accedere alle varie funzioni del programma utilizzando le scorciatoie da tastiera, utili a risparmiare tantissimo tempo. Gestione delle schede, apertura delle finestre, ricerche e gestione dei segnalibri, tutto diventa estremamente facile e veloce da richiamare. Ma adesso vediamo tutte queste hotkey di Google Chrome in dettaglio:

Ubuntu Linux, 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Anche se sono ancora moltissimi gli utenti a non andare oltre il fatidico Ctrl+C per copiare, e l’altrettanto fatidico Ctrl+V per incollare dati, in molti sistemi e programmi sono disponibili numerosissime scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo.

Non fa certo eccezione l’ormai celebre sistema operativo open source Ubuntu Linux, ricco – così come Windows – di combinazioni di pulsanti da tastiera, utili a compiere le più svariate operazioni in men che non si dica.

Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo in Ubuntu Linux. Buona lettura a tutti, e non dimenticatevi di suggerirci quelle che utilizzate voi più di frequente.

Passare da un desktop virtuale all’altro: una delle funzioni più comode (e spettacolari, qualora sul sistema in uso fosse installato anche Compiz) integrate in Ubuntu Linux è sicuramente quella relativa agli ambienti di lavoro virtuali, indipendenti l’uno dall’altro e personalizzabili fin nei minimi dettagli. Per passare da un desktop virtuale all’altro, non occorre far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Freccia Sinistra/Freccia Destra, mentre, se si sfruttano gli effetti speciali di Compiz, è possibile anche utilizzare la combinazione Tasto Super+E.

Tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox

Per noi geek, quello di ottimizzare e velocizzare in vario modo il lavoro quotidiano con il computer, oltre che un piacere, è quasi un dovere morale. Ecco perché, dopo averle affrontate – in maniera più o meno approfondita – diverse volte, oggi, torniamo a parlare delle mitiche scorciatoie da tastiera, tramite le quali ogni azione (anche la più lunga e complicata) può essere richiamata con la semplice pressione di una combinazione di tasti.

Affrontiamo nuovamente l’argomento, vedendo insieme a voi tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox, il browser open source più amato dai geek. Sono oltre 80 metodi per velocizzare incredibilmente la propria navigazione sul web, da conoscere assolutamente ed utilizzare ogni giorno, con il fine di risparmiare minuti preziosi. Buona lettura a tutti!

  • Ctrl-D = Aggiunge un segnalibro
  • Backspace = Va alla pagina precedente
  • Ctrl-B = Visualizza i segnalibri
  • Ctrl-I = Visualizza i segnalibri
  • F7 = Navigazione nel testo
  • Ctrl-W = Chiude scheda
  • Ctrl-F4 = Chiude scheda
  • Ctrl-Shift-W = Chiude finestra
  • Alt-F4 = Chiude finestra
  • Ctrl-Invio = Aggiunge .com alla barra degli indirizzo
  • Shift-Invio = Aggiunge .net alla barra degli indirizzo
  • Ctrl-Shift-Invio = Aggiunge .org alla barra degli indirizzo
  • Ctrl-C = Copia
  • Ctrl-X = Taglia
  • Ctrl– (meno) = Rimpicciolisce pagina
  • Canc = Cancella
  • Shift-Canc = Cancella elementi individuali nell’autocompletamento
  • Ctrl-Shift-I = DOM Inspector
  • Ctrl-J = Download
  • Ctrl-G = Cerca di nuovo

Windows Media Center, tutte le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Da bravi geek saprete sicuramente che, (quasi) tutti i software attualmente in circolazione permettono di accedere alle loro funzioni in maniera facile e veloce utilizzando delle scorciatoie da tastiera.

Non fa certo eccezione il Windows Media Center contenuto in Windows Vista che, anche se pensato principalmente per un utilizzo mediante telecomando, permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo. Eccoci quindi pronti a proporvi un utile elenco che le contiene tutte:

Guide Geek: come creare un collegamento per eliminare i Documenti Recenti

È tempo di “Guida Geek”; dopo avervi proposto il tutorial su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer diversi, oggi vi insegniamo ad eliminare i fastidiosi file temporanei, che appaiono quando entriamo nel Menù Start di Windows.

È semplicissimo; potrete scegliere se farlo manualmente o automaticamente attraverso un collegamento sul Desktop (o qualsiasi altra directory).

Il metodo è stato testato (da me) su Windows Vista, ma dovrebbe funzionare anche su Windows XP alla stessa maniera; come vedete dal video, basteranno un paio di minuti, e quattro righe di codice per creare un semplice script che eseguirà tutti i processi in modo, ripeto, automatico.

Osserviamo ora, tutti i passaggi per compiere un lavoro pulito e “schietto”; procedete così:

Le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo

Nonostante la crescente diffusione di valide alternative gratuite quali OpenOffice.org o AbiWord, molti di noi continuano ad utilizzare come strumento software preferito per la redazione di documenti e lettere Microsoft Word contenuto nel pacchetto Office.

E allora che ne dite di vedere insieme le scorciatoie da tastiera per Microsoft Word per risparmiare tantissimo tempo? Detto fatto, eccovele:

  • Incollare la formattazione: volete applicare colori, caratteri di scrittura, stili ed altre formattazioni contenute in un determinato documento in un altro? Nulla di più semplice: basta copiare il testo formattato tramite la combinazione di tasti Ctrl+Shift+C ed incollarlo con Ctrl+Shift+V.
  • Riportare indietro il cursore: per riportare il cursore di scrittura in un punto precedente rispetto a quello corrente, non occorre muovere il mouse, bensì basta utilizzare la combinazione di tasti Shift+F5.
  • Selezionare un documento intero: per selezionare un intero documento, non basta far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+5 (del tastierino numerico).