
iTunes 10: come installarlo senza bloatware

I prodotti Adobe, si sa, sono ormai diffusissimi in tutto il mondo, chi non hai mai sentito nominare i sotfware dedicati alla grafica come Photoshop o Fireworks? Però, pur essendo diffusi, questi programmi sono difficili da utilizzare, ci si può perdere tra tutte le opzioni disponibili in un secondo. Molti programmi freeware hanno tentato di sostituirli, però, non offrono mai la completezza che garantisce questa azienda.
Il sito che vi presento oggi, Adobe Learn, viene incontro a tutti gli utenti che sono spaesati davanti alla marea di funzioni dei software. Su quest’ultimo infatti possiamo trovare un sacco di videotutorial per imparare passo passo a realizzare le più disparate creazioni con questi programmi.
Quando abbiamo tempo da perdere, cioè quasi mai, ci capita di dedicarci al nostro hobby o alla realizzazione di idee, a volte stravaganti, alle quali da tanto pensiamo. Succede, però, che a volte, anche se raramente, siamo davvero annoiati dal non far niente e cerchiamo invano qualcosa da fare, magari sperando anche di realizzare un qualcosa di utile.
Cercare non significa sempre, purtroppo, trovare. Si, vero, ma se non si cerca bene si parte sempre con il piede sbagliato. E’ a tal uopo che bisogna utilizzare un buon servizio e, in questo caso, eHow potrebbe fare proprio al caso nostro.
eHow è un sito che consente di ricercare idee da mettere in pratica tra le circa 250000 attualmente proposte. Stramberie ma anche spunti interessanti per realizzare, magari con pochi soldi, ottime alternative a soluzioni di certo più costose.
Ormai, il modo migliore per controllare il proprio blog è quello di ospitarlo su un server Privato o su un virtual server. Di recente ho acquistato un Server Virtuale per il mio blog e ne sono veramente soddisfatto, in quanto appena ho qualche problema posso risolverlo da solo in pochissimo tempo, senza aspettare l’assistenza dell’Hosting che alcune volte può tardare.
Con un server privato, incluso nel prezzo, vi viene dato anche accesso SSH (Shell) che vi permette di operare direttamente sul server, senza utilizzare nessuna interfaccia WEB. Tramite l’uso di Putty, software per il collegamento SSH, oggi vediamo come aggiornare il nostro WordPress. Prima di qualsiasi operazione, questa volta è un obbligo, fatevi un backup di tutti i file presenti sul sito e del vostro mysql.
Molte volte qui su Geekissimo, in passato, vi abbiamo mostrato diversi modi che vi spiegavano come scaricare video da Youtube. Molte volte abbiamo utilizzato Firefox e qualche estensione “Nascosta”, anche oggi, ci ritroviamo a utilizzare uno dei browser più utilizzati e un’estensione non tanto famosa ma andiamo con calma.
Blip.fm è un sito internet, dove potete trovare, decide di canzoni. Come mai è possibile trovare queste canzoni? Semplice, perché blip è una community dove tutti gli utenti, possono ascoltare le canzoni che ascoltano gli “amici” e ne possono caricare di altre sul sito, in questo modo potrete ascoltare le canzoni che non avete sul pc, gratuitamente. Come facciamo, però, a scaricare queste canzoni?
< ?php
if (isset($_POST['search'])) {
$search = htmlentities($_POST['search']);
} else $search ='';
$db = mysql_connect('localhost','root',''); //Don't forget to change
mysql_select_db('wp', $db); //theses parameters
$sql = "SELECT name from wp_terms WHERE name LIKE '$search%'";
$req = mysql_query($sql) or die();
echo '<ul>';
while ($data = mysql_fetch_array($req))
{
echo '<li><a href="#" onclick="selected(this.innerHTML);">'.htmlentities($data['name']).'</a></li>';
}
echo '';
mysql_close();
?></ul>
Il software ideale per questo compito è CCleaner del quale abbiamo parlato infinite volte su questo blog. Oltre a liberare spazio sul disco, questo ottimo programma cancella la cronologia, i cookies e la cache del browser, pulisce le memorie di applicazioni quali Office e Nero, solo per citare due esempi e consente di cancellare anche la cache di Explorer, svuotare il cestino, liberare la clipboard e tanto tanto altro.