3DFlipPage PDF to HTML, convertire PDF in HTML agendo in batch

Talvolta avere a portata di mano una qualche apposita risorsa mediante cui convertire documenti PDF in file in formato HTML può rivelarsi molto ma molto utile ma, purtroppo, altrettanto spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con strumenti il cui utilizzo risulta tutt’altro che semplice ed immediato.

3DFlipPage PDF to HTML, però, è una risorsa differente da quelle rientranti nella categoria appena descritta.

3DFlipPage PDF to HTML, infatti, altro non è che un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo!), permette di convertire i file in formato PDF in file HTML consentendo però di agire in batch e, di conseguenza, risparmiando una gran bella quantità di tempo prezioso.

Text2HTML, convertire file di testo in HTML

Agli albori di internet, uno dei linguaggi più utilizzati era senza dubbio l’HTML; dotato di una sintassi molto restrittiva, difficilmente lascia spazio all’immaginazione del programmatore. In rete esistono molti software in grado di aiutare l’utente a creare documenti utilizzando il suddetto linguaggio, uno di questi è Text2HTML; distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Una delle caratteristiche principali del programma, è la possibilità di utilizzarlo in un qualsiasi computer, in altre parole, non è richiesta l’installazione nel sistema. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, estraete il file .EXE e posizionatelo in una qualsiasi directory. A questo punto, con un doppio click sull’elemento precedentemente estratto, viene avviato Text2HTML.

HTMtied, salvare un qualsiasi link come file HTML

Nell’utilizzo di internet, vi sarete sicuramente imbattuti in una pagina web particolarmente interessante, a cui vorrete accedere senza doverla nuovamente cercare. Per raggiungere quest’obiettivo, esistono differenti metodi, dai preferiti al semplice salva pagina con nome, presente in ogni browser; le procedure appena descritte sono tutte valide, ma esiste un altro metodo, un piccola applicazione, chiamata HTMtied, in grado di creare collegamenti a qualsiasi link della rete.

Questa è completamente gratuita, scaricabile dal link che trovate in fondo all’articolo, e portabile, ovvero non richiede alcun tipo d’installazione.

Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

HTML to PDF Converter Online, convertire facilmente pagine web in file PDF

Spesse volte, a causa della mancanza di una connessione ad internet disponibile ventiquattr’ore su ventiquattro o, molto più semplicemente, al fine di poter visionare sempre e comunque, anche nei momenti più impensabili, tutto quanto d’interesse possa essere disponibile online, potrebbe rivelarsi particolarmente utile trasformare una data pagina web in un file in formato PDF.

L’esecuzione di tale tipo di procedura costituisce infatti la soluzione più consona da adottare nei casi precedentemente descritti ma, ovviamente, per poter essere attuata risulta necessario ricorrere all’utilizzo di apposite risorse in grado di eseguire l’operazione di conversione in questione.

HTML5 VS Flash, sfida a pong per un confronto davvero diretto

Da qualche mese si sta diffondendo in alcuni siti la nuova versione dell’HTML. In YouTube, ad esempio, è possibile accedere ad una versione beta che consente di vedere i video senza aver installato flash player, ma utilizzando, appunto, l’HTML5. C’è chi parla di una graduale scomparsa di flash dai siti internet, ma ciò sarà rallentato gravemente da tutti quegli internauti che utilizzano ancora vecchie versioni di Internet Explorer.

La cosa può far piacere ai possessori degli iPad che potranno navigare in rete senza dover incontrare quel “pezzo di lego” che avvisa della presenza di un file flash illeggibile. L’adozione dell’HTML5 renderà le connessioni più leggere e performanti, ma come toccare con mano questo dato? Si, ci sono i numeri che lo testimoniano, ma guardare in prima persona le differenze tra le due cose, fa sicuramente capire meglio cosa si intende se si dice che l’uno è meglio dell’altro…

HTML Instant, un editor html online che permette di visualizzare le modifiche apportate in tempo reale

Per tutti coloro che sono sempre, o quasi, costantemente impegnati nel metter su elementi in html e, per ovvie ragioni, si ritrovano ad utiliizzare risorse e strumenti di varia tipologia mediante cui eseguire l’operazione in questione in maniera impeccabile o, quantomeno, precisa, ecco in arrivo un interessante alternativa che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire senza neanche dargli un occhiata.

Si tratta, per la precisione, di HTML Instant, una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account per poter accedere alle funzionalità offerte che, detta in poche e semplici parole, non è altro che un fantastico editor accessibile tramite web grazie al quale ciascun utente potrà scrivere tutti i tipi di html avendo però la possibilità di visualizzare tutte le varie ed eventuali modifiche apportate in maniera istantanea e, dunque, in tempo reale!

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

CoolTemplate, creare templates per siti web

Capita molte volte di dover creare un sito web e di ricorrere sempre a dei template già pronti all’uso che troviamo sul web. L’alternativa sarebbe quella di crearci noi il template e ciò impiegherebbe molto tempo e a volte diventa stressante. Vediamo come fare per creare un template “tutto nostro” in pochi e semplici passi, e senza installare alcun software.

Si tratta di CoolTemplate, uno strumento online gratuito che ci permette di creare un template personalizzato per qualsiasi tipo di sito web. Grazie a CoolTemplate potremo avere pagine con sfondi personalizzati, pulsanti con la trasparenza, ombre e sfumature. Ci sono più di 60 diverse combinazioni di colori tra cui scegliere, e possiamo anche caricare diverse immagini.

Come creare una semplice TV con HTML e Javascript

Come creare una TV con CSS e Javascript

Anche gli effetti grafici più semplici possono risultare complessi da realizzare in Javascript, fortunatamente per agevolare la scrittura dei nostri script ci viene incontro la libreria script.aculo.us che in accopiata con Prototype permette di ottenere veloci e semplici transizioni. In questo esempio sfrutteremo script.aculo.us e il suo effetto SwitchOff per creare una nostra TV in HTML e Javascript da accendere e spegnere quando vogliamo e, per non farci mancare niente, potremo anche decidere cosa mandare in onda!

Un’immagine della TV che abbia l’area dello schermo trasparente, in modo che sotto si veda il “film” scelto. Nel nostro caso abbiamo scelto la mitica scena di Spiderpork, vera punta di diamante del divertentissimo Simpson – Il Film. Una GIF animata che ci dia l’illusione che nello schermo ci sia un filmato e non un’immagine statica, molto semplice da realizzare ma di sicuro effetto. Le funzioni Javascript serviranno a dare l’illusione di spegnere/accendere lo schermo.

Show If: un ottimo modo per mostrare online informazioni solo a determinate condizioni!

Show If

Con gli script inseribili in qualsiasi pagina web possiamo fare tutto. Anche danni, purtroppo. Basti pensare a degli script malefici molto spesso bloccati dai nostri antivirus. Ma quella è un’altra storia e la lasciamo fuori, anche se rimaniamo alquanto in tema.

Oltre a scopi poco condivisibili, gli script hanno numerosi e validissimi campi di applicazione. Un esempio? Sono addirittura in grado di decidere cosa mostrare e cosa no di una pagina web. Come? La cosa non è difficile con Show If!

Show If è un’interessante applicazione online in grado di generare codici per script che serviranno a mostrare un determinati contenuti solo e soltanto se da parte dell’utente si verificheranno particolari condizioni di configurazione.

Dinky Page: una risorsa per creare velocemente pagine web!

Dinky Page

Prima o poi a tutti sarà capitato, capita o capiterà di dover creare una pagina web per condividere informazioni del più svariato genere online, ma non sempre, purtroppo, si dispone di un sito internet personale per pubblicare.

Chi non ha uno spazio in rete non deve, però, rinunciare all’immissione su internet delle informazioni che voleva diffondere. No, non deve rinunciare perché una soluzione c’è a tutto, e in questo caso specifico ha il nome di Dinky Page!

Dinky Page è un ottimo servizio online che consente di creare pagine web direttamente nel suo editor e di pubblicare le stesse gratuitamente sull’hosting del sito stesso.

Aggiungere una casella di ricerca bing nel proprio sito o blog

bing-foto

E’ un dato abbastanza assodato che Bing stia riscontrando consensi dai navigatori, e non c’è alcun dubbio che sia un buon motore di ricerca. Infatti, oltre l’8% degli internauti lo sta usando, fatto abbastanza importante considerando che è online da poche settimane. E’ proprio il caso di dirlo, Microsoft ha fatto un bel lavoro.

Se anche tu sei in quell’8% e possiedi un sito o blog questo post è fatto per te. Vedremo ora come incorporare il motore di ricerca nei nostri spazi web. A questo indirizzo possiamo iniziare ad impostare quella che sarà la casella di ricerca. Per prima cosa bisogna inserire il sito sul quale si desidera mettere Bing ed in basso è possibile anche inserire una macro (la ricerca viene filtrata in base alle parole inserite).Nel passaggio successivo troviamo la sezione dedicata allo styling del box, quindi sono impostabili colore e proporzioni.