Gli sviluppatori di browser Web per sistemi desktop sono in vena di restyling, ce ne siamo accorti dopo la chiacchieratissima trasformazione di Firefox in un clone di Google Chrome e dopo la recente WWDC di Apple dove è stata presentata una nuova versione flat di Safari con barra degli indirizzi gigante e pannelli scorrevoli. Ma la ventata di aria fresca potrebbe essere giunta fino a Redmond, dove sembra che Microsoft stia lavorando a una nuova interfaccia utente per Internet Explorer.
IE
Internet Explorer 10, il browser più sicuro
Dopo la commercializzazione del nuovo Windows 8 e di Internet Explorer 10, gli analisti si sono divertiti a prendere in esame ogni singolo aspetto di questi due nuovi prodotti di casa Microsoft. I test eseguiti sono stati molteplici e i risultati sono stati più che positivi. L’ultimo in linea temporale è stato quello condotto dalla NSS Labs un’organizzazione indipendente che pubblica rapporti in merito alla sicurezza di un determinato prodotto o software.
Market share, Windows e Internet Explorer dominano
Nel corso delle ultime ore Net Applications ha pubblicato i dati di marzo facenti riferimento al market share dei vari sistemi operativi e dei browser web.
I dati confermano chiaramente il primato di Microsoft con Windows, per quanto riguarda i sistemi operativi, e con Internet Explorer, per quanto riguarda i browser web.
Appare tuttavia opportuno specificare il fatto che la redmondiana è riuscita ad occupare i primi posti di entrambe le classifiche grazie alla diffusione delle precedenti versioni dei prodotti, quali Windows 7 e Internet Explorer 8.
L’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, Windows 8, a circa cinque mesi dal lancio possiede ancora una quota di mercato pari al 5%, la versione 10 di Internet Explorer, invece, ha iniziato a diffondersi maggiormente soltanto in seguito all’arrivo su Windows 7.
Microsoft, Internet Explorer 10 e il video autoironico
Nel corso degli ultimi giorni Microsoft si è data davvero molto da fare per promuovere Windows 8 nel miglior modo possibile ed il raggiungimento della soglia delle 40 milioni di licenze vendute è senz’altro un chiaro indizio del fatto che quanto fatto eseguito a questo momento dalla redmondiana è stato apprezzato.
Unitamente alla promozione di Windows 8 Microsoft ha anche cercato di non far passare inosservato Internet Explorer 10, la più recente ed aggiornata dizione del browser web di casa Redmond.
Il fatto che però Internet Exolorer non abbia mai goduto del favore degli utenti, o almeno della maggior parte di essi, non è sicuramente una novità e Microsoft, consapevole di ciò, non soltanto ha cercato di migliorare enormemente l’ultimissima versione di IE ma anche messo in atto una simpatica campagna volta a fare della mera autoironia e, ovviamente, a trarre del buono, per il futuro, dai commenti degli utenti.
Internet Explorer 10, Microsoft ne illustra le principali novità
Windows 8 è disponibile, sotto forma di Consumer Preview, da diversi giorni a questa parte, giorni durante i quali gli utenti hanno e stanno avendo modo di testarne personalmente le principali caratteristiche e novità tra cui appare opportuno citare anche Internet Explorer 10 utilizzabile, ovviamente, in versione preliminare.
Circa la nuova versione del browser web redmondiano Microsoft, mediante un apposito post sul suo blog ufficiale, ne ha illustrato quelle che saranno le principali novità di IE 10, mettendo inoltre in evidenza le differenze rispetto alla versione integrata nella precedente Developer Preview.
Ciò che ne emerge dal post è che la nuova relase del browser web risulta prevalentemente basata su tre punti fondamentali: l’interfaccia Metro, la velocità d’utilizzo, e la sicurezza online.
Nel dettaglio, Internet Explorer 10 sfrutta l’interfaccia Metro, ottimizzata per device multi-touch, attraverso la quale viene offerta la possibilità di visualizzare le pagine web a pieno schermo e supporta l’HTML5 e tutti i più moderni standard web.
Microsoft accusa Google: aggirate anche le impostazioni per la privacy di IE
Alcuni giorni fa sulle pagine del Wall Street Journal ha fatto la sua comparsa un dossier nel quale veniva illustrata la modalità mediante cui Google, il gran colosso di Mountain View, ha provveduto ad aggirare le impostazioni per la privacy di Safari.
A quanto pare, però, la mossa “indiscreta” di big G non sarebbe limitata soltanto al browser web reso disponibile dalla celebre azienda di Cupertino: Google, infatti, avrebbe scavalcato anche i controlli di ulteriori browser web come nel caso di Internet Explorer, così come fatto notare da Microsoft stessa mediante un apposito post sul suo blog ufficiale.
Google, nello specifico, ha adottato lo standard W3C denominato Platform for Privacy Preferences, indicante come quel dato sito web andrà ad utilizzare quegli specifici cookies, per poter bypassare i controlli sulla privacy di Internet Explorer provvedendo inoltre a tracciare gli utenti.
Dean Hachamovitch, vice presidente Internet Explorer per Microsoft, spiega nel post sul blog dell’azienda redmondiana come Google si serva di un buco nelle specifiche P3P che gli permette di aggirare le preferenze di gestione dei cookie e come utilizzando questo apposito codice big G sia in grado di aggirarne la protezione permettendo quindi la gestione di cookie da terze parti.
Internet Explorer: l’upgrade avverrà automaticamente da Gennaio 2012
La decisione è stata presa e, a quanto pare, in maniera inderogabile: a partire dall’oramai prossimo primo gennaio 2012 tutte le installazioni di Internet Explorer saranno aggiornate in maniera totalmente automatica alle relase 8 e 9.
Questo, in altri termini, sta quindi a significare che dal prossimo anno verrà fatta piazza pulita di tutte quelle che sono le vecchie versioni del browser web ancora in circolazione, a partire dal ben noto Internet Explorer 6.
Nello specifico, tutti gli utenti in possesso di Windows XP che, ad oggi, si servono acora di Internet Explorer 6 e 7 riceveranno l’aggiornamento automatico alla versione 8, gli utilizzatori di Windows Vista e 7, invece, otterranno l’upgrade automatico alla versione 9, l’ultima stabile attualmente disponibile in previsione della 10.
Il motivo di tale scelta, essenzialmente, consiste nel cercare di offrire all’utenza del browser web redmondiano un giusto mix tra prestazioni e sicurezza che non può essere garantito dalle precedenti ed oramai obsolete versioni di IE tentando, al contempo, di riportare in alto il ben noto e chiacchierato prodotto.
Dati browser aprile 2011: Chrome continua l’ascesa, IE e Firefox in discesa
Altro inizio mese altre statistiche dei browser. Nuovo appuntamento mensile con i dati riferiti alle quote mercato di tutti i browser web usati giornalmente dagli utenti per navigare in rete.
Le statistiche provengono dalla società di analisi Net Applications. Internet Explorer cade di nuovo e Microsoft non può rallentare il declino della quota di mercato del suo browser web. IE 9, secondo il colosso di Redmond, è utilizzato nel 9,95% dei PC equipaggiati con Windows 7. Quest’ultimo possiede una quota di mercato dei sistemi operativi poco superiore al 25% (e oltre 350 milioni di licenze vendute), il che significa che per IE 9 si tratta di un risultato alquanto scarno.
Dati browser marzo 2011: Internet Explorer scende, Firefox e Chrome salgono
Il marzo scorso è stato il mese che ha visto i browser web come protagonisti assoluti. Sono uscite, in successione, le versioni di Google Chrome 10, Internet Explorer 9 e Firefox 4 oltre che le versioni mobile di Opera (Mobile 11 e Mini 6).
Per tutti e 3 i browser abbiamo dedicato appositi articoli approfonditi con l’elenco di tutti i cambiamenti apportati e le nuove funzionalità integrate. Abbiamo, inoltre, già riportato alcuni dati relativi al numero di download delle nuove versioni dei browser sopra citati, in particolare Firefox 4 e Internet Explorer 9.
IE History Viewer, visualizzare la cronologia di Internet Explorer in modo preciso e dettagliato
Tutti coloro che navigano con una certa frequenza online di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare utile, in svariate circostanze ed a seconda delle diverse esigenze, visualizzare la cronologia relative alle pagine web visionate che, normalmente, risulta facilmente accessibile dalla maggior parte dei browser.
Tuttavia, nel caso in cui venisse utilizzato Internet Explorer e fossimo intenzionati a visualizzare informazioni precise e dettagliate circa tutto quanto visionato online sino a quel momento, allora, di certo, l’idea di utilizzare un utilissima risorsa quale IE History Viewer appare senz’altro valida.
Simple AdBlock per eliminare la pubblicità nelle pagine di Internet Explorer
Ci sono diversi motivi per cui gli utenti non amano la pubblicità presente su una pagina web. I motivi principali sono la lentezza con cui, anche a causa della pubblicità, la pagina viene caricata completamente, ma soprattutto per come questi script/banner vengono disposti nella pagina.
Disattivando direttamente la lettura degli script in JavaScript, è possibile rimuovere tutte le possibili pubblicità (provocate da script), ma ovviamente non sarà poi possibile usufruire di tutti gli altri utili script presenti nel web. Ecco perché quest’oggi voglio segnalare un semplice plug-in per Internet Explorer (versioni 6, 7 e la più recente release 8), chiamato Simple Adblock.
Simple Adblock consente infatti di disattivare (e quindi di ri-attivare in caso si voglia ritornare alla normale navigazione) tutti gli annunci direttamente dalla barra di stato del browser targato Microsoft.
Firefox supera il 30% di quota di mercato, IE in continuo declino

Il 60% delle compagnie utilizza IE 6
Questa notizia rappresenterà uno shock per tutti gli amanti dell’open source ma quanto emerge da una ricerca Forrester il 60 per cento delle aziende utilizza ancora Internet Explorer 6 come browser di default sui loro pc, in barba a tutti i soldi che si spendono attualmente in firewall, server, etc.
Mentre si parla sempre più spesso di Web 3.0 e il 2.0 sembra essere superato si scopre che in realtà molte compagnie sono ancora ferme al web 0.5.
Customize Google: ottima estensione per IE
Customize Google è un popolare add-on per Firefox, e permette agli utenti di personalizzare parecchi aspetti dei servizi Google, come ad esempio Google Search o Gmail. Le opzioni vanno dall’interfaccia alla sicurezza, passando per privacy e quant’altro.
Ora voglio segnalarvi un estensione simile per Internet Explorer, che possiamo trovare a questa pagina. Il set d’opzioni non è vasto come il rispettivo add-on in Firefox, ma comunque è utile se siamo costretti ad utilizzare IE.