Internet Explorer Collection, le disgrazie non vengono mai da sole

Vi avvertiamo, se siete tra quei geek che alla sola vista di una “e” blu iniziano a sentire pruriti per tutto il corpo, state per imbattervi in un software gratuito che potrebbe crearvi seri danni esistenziali. Internet Explorer Collection è infatti un pack comprendente tutte le versioni del tanto vituperato browser web di casa Microsoft, dalla 1.0 alla 8.0.

Permette di installare ed utilizzare contemporaneamente ben 11 versioni del medesimo software e funziona correttamente su tutte le versioni di Windows, con delle eccezioni che trovate ben illustrate sul sito ufficiale del progetto. Sito ufficiale dal quale abbiamo tratto anche la lista esatta delle versioni di IE contenute nel pacchetto d’installazione:

  • Internet Explorer 1.0 (4.40.308)
  • Internet Explorer 1.5 (0.1.0.10)
  • Internet Explorer 2.01 (2.01.046)
  • Internet Explorer 3.0 (3.0.1152)
  • Internet Explorer 4.01 (4.72.3110.0)

Come effettuare un backup di Internet Explorer

Internet Explorer non offre un opzione per effettuare il backup delle impostazioni. Questo può essere un problema per gli utenti che vogliono salvare le proprie opzioni per ragioni di sicurezza o per trasferirle su un altro computer.

Per questo motivo oggi voglio segnalarvi Internet Explorer Backup un software che permette di effettuare il backup delle impostazioni di Internet Explorer, dei favoriti, impostazioni proxy, password, cookies e account dialup.

Internet Explorer: 5 imperdibili addon gratuiti

Non avrà la vasta gamma di componenti aggiuntivi che può vantare Firefox o la rapidità nella navigazione di Opera Browser, ma – che piaccia o menoInternet Explorer è tuttora il browser più utilizzato al mondo, e non possiamo assolutamente trascurare ciò.

Eccoci quindi qui, pronti a suggerirvi 5 imperdibili addon gratuiti da utilizzare subito sulla vostra copia del navigatore di casa Microsoft: dagli strumenti per la ricerca a quelli destinati all’apertura di link imperfetti, passando per la gestione degli archivi, c’è davvero di tutto.

RCGoogle: a dispetto di quanto suggerirebbe il nome, non si tratta di un ennesimo strumento per facilitare le ricerche su Google. Questo componente aggiuntivo, infatti, permette esclusivamente di aprire con un click i collegamenti imperfetti, ossia quelli che sono scritti in maniera errata (es: “hxxp://www.yahoo.com“, “htp://yahoo.com” o “http://www. yahoo.com“). In pratica, basta selezionare il testo, aprire il menu contestuale di Internet Explorer ed il gioco è fatto (mirror alternativo).

Guerra dei browser, presto Chrome in versione OEM

Da quando Firefox ha iniziato a scuotere il trono di Internet Explorer, qualche anno fa, si è scatenata una vera e propria guerra tra browser e quando anche Google ha messo in campo il proprio soldato, la guerra si è acuita.

Proprio Chrome, figlio di Google, è pronto a ripartire all’attacco con una notizia bomba. Sundar Pichai, vice presidente della sezione Product Managment di Google, ha dichiarato infatti per Chrome di voler puntare alla pre-installazione con licenze di tipo OEM.

Il progetto, che fa già storcere il naso a casa Microsoft, non è però a breve termine, il team di sviluppatori, infatti, sta lavorando per la realizzazione di Chrome nelle versioni per Linux e Mac, operazione necessaria per muovere guerra a IE e Firefox con più soldati possibili. Dati alla mano questa battaglia ha portato, nel giro di qualche anno, il buon vecchio Internet Explorer a perdere punti importanti. Il 20% degli utenti, infatti, preferisce Firefox mentre un altro 9% circa usa Opera o Safari attestando IE a percentuali di poco superiori al 70%.

Internet Exporer 8 rinviato al prossimo anno

Microsoft ha intenzione di rilasciare un altra versione di test pubblica di Internet Explorer 8 prima di rilasciare la versione finale. La prossima release sarà una RC che arriverà probabilmente nel primo quadrimestre del 2009.

Questo si traduce in un rinvio della versione finale al prossimo anno, e non per la fine di quest’anno come precedentemente annunciato. Sul blog di Dean Hachamovitch possiamo leggere:”Our next public release of IE (typically called a “release candidate”) indicates the end of the beta period; We want the technical community of people and organizations interested in Web browsers to take this update as a strong signal that IE8 is effectively complete and done.”

Come utilizzare gli userscript di Greasemonkey su Internet Explorer

Greasemonkey è una delle migliori estensioni per Firefox in circolazione, tramite questa è possibile eseguire degli “userscript” che possono avere molteplici funzioni, come ad esempio rimuovere elementi da un sito web, o inserire comparazioni, etc.

Attualmente Greasemonkey è compatibile, seppur con qualche problema, con Opera e Google Chrome. Non ci si è mai preoccupati di adattarlo anche ad Internet Explorer in quanto il target di utenti a cui interessa Greasemonkey è molto diverso da quello che utilizza quotidianamente IE.

Web Archive Viewer: è inutile scaricare tutto l’archivio per un file

Quante volte vi è capitato di dover scaricare solamente un file il quale però è contenuto in un archivio di centinaia di mb? F

Fino ad oggi era l’unica soluzione era aspettare pazientemente, d’altronde la pazienza è la virtù dei forti. Ma sfortunatamente è una virtù che mi manca quindi quando mi sono trovato nella situazione sopra descritta, ho cercato una soluzione, e l’ho trovata in Web Archive Viewer.

HTTP Watch plugin in stile Firebug per Internet Explorer

HTTP Watch, è un plugin per Internet Explorer che permette di avere informazioni dettagliate sul tempo di caricamento di un sito web o di un applicazione.

Questo tool può tornare utile sopratutto ai webmaster che vogliono controllare se il proprio sito è prestante. L’interfaccia principale ricorda moltissimo la celebre estensione per Firefox, Firebug.

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Gli utenti di Internet Explorer sono i meno fortunati quando si parla di add-ons per il browser. Anche se sicuramente IE7 Pro è uno degli add-ons migliori ma voi ne conoscete altri? Io personalmente no!

Sicuramente questa scarsità di add-ons deriva anche dalla complessità del Windows Marketplace se lo paragoniamo al sito di Firefox. Oggi voglio interessarvi un interessante estensione che aggiunge una funzione già presente in molti altri browser ovvero la possibilità di effettuare ricerche su Wikipedia.

Navigazione facile, sicura e veloce con HHOTT, l’innovativo plug-in per Internet Explorer

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-24_1309.pngsfdf

Semplice, intuitivo e soprattutto molto rapido nell’utilizzo. Mi riferisco all’innovativo plug-in per Internet Explorer in grado di rendere ancora più stimolante la navigazione nei siti Web e in particolare in quelli multimediali.

Per usufruire gratuitamente di tutte le sue funzioni basterà collegarsi a questa pagina Web e cliccare su “Download”. E dopodiché, selezionare la lingua proseguendo nell’installazione.
Ritroveremo così in IE la possibilità di aprire le homepage dei siti con HHOTT la cui grafica sarà a dir poco stupenda con variazioni cromatiche che andranno dal grigio al bianco.
Quest’applicazione si auto-aggiornerà qualora ci saranno degli aggiornamenti disponibili per “possedere” sempre il meglio riguardo questo plug-in.

Analizziamo l’aspetto grafico del nuovo Firefox 3!

Torniamo a parlare di nuovo di Firefox qui su Geekissimo. Recentemente vi avevamo segnalato il rilascio ufficiale della versione RC1 di Firefox3, oggi con l’aiuto di alcune comode immagini prese dal blog ufficiale di Firefox, andremo ad analizzare insieme come si comporta la nuova grafica con diversi sistemi operativi. In questo caso analizzeremo la grafica di firefox3 su sistemi: Windowx XP, Windows Vista, OS X, Linux.

Iniziamo subito analizzando i bottoni del menu di navigazione. Come vedete nella foto sopra, si integrano perfettamente con i tre principali sistemi operativi, ovvero Windows XP, Windows Vista e OS X. Uno degli scopi principali di questa versione di Firefox, è stato quello di riuscire ad integrare l’aspetto grafico di questo browser con tutti i sistemi operativi presenti. Continuando a leggere il post, capirete anche voi che ci sono riusciti alla grande.

Le statistiche dei browser erano incorrette, ecco quelle aggiornate

Le statistiche dei browser erano incorrette, ecco quelle aggiornate

Qualche giorno fa avevo postato le statistiche relative alla cosi detta guerra dei browser. Molti di voi erano rimasti perplessi davanti al tripudio, +1.22 per cento, di Internet Explorer e della retrocessione di Firefox.

Ebbene quelle statistiche erano sbagliate, infatti partendo da una segnalazione fatta dal blog di Mozilla, la società che si occupa di queste statistiche, ovvero Net Application ha rifatto i conti ed ha applicato ulteriori filtri al fine di affinare le statistiche.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.

Element Browser, il browser con l’interfaccia Ribbon di Office 2007

Sia chiaro: quello che vi presentiamo oggi è un programma “secondario”, quindi utilizzabile solo per puro divertimento, dimostrazione, o qualsiasi altro motivo che non sia quello di adoperarlo come browser web predefinito.

Element Browser per Windows nasce infatti dalla passione e dal lavoro di un ragazzo che, affascinato dalla bellissima interfaccia Ribbon introdotta da Microsoft nella sua suite Office 2007, ha deciso di creare un browser (con motore Gecko) che utilizza uno schema grafico pressoché identico a quello.