![](https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2009/02/iec.jpg)
- Internet Explorer 1.0 (4.40.308)
- Internet Explorer 1.5 (0.1.0.10)
- Internet Explorer 2.01 (2.01.046)
- Internet Explorer 3.0 (3.0.1152)
- Internet Explorer 4.01 (4.72.3110.0)
Internet Explorer non offre un opzione per effettuare il backup delle impostazioni. Questo può essere un problema per gli utenti che vogliono salvare le proprie opzioni per ragioni di sicurezza o per trasferirle su un altro computer.
Per questo motivo oggi voglio segnalarvi Internet Explorer Backup un software che permette di effettuare il backup delle impostazioni di Internet Explorer, dei favoriti, impostazioni proxy, password, cookies e account dialup.
Da quando Firefox ha iniziato a scuotere il trono di Internet Explorer, qualche anno fa, si è scatenata una vera e propria guerra tra browser e quando anche Google ha messo in campo il proprio soldato, la guerra si è acuita.
Proprio Chrome, figlio di Google, è pronto a ripartire all’attacco con una notizia bomba. Sundar Pichai, vice presidente della sezione Product Managment di Google, ha dichiarato infatti per Chrome di voler puntare alla pre-installazione con licenze di tipo OEM.
Il progetto, che fa già storcere il naso a casa Microsoft, non è però a breve termine, il team di sviluppatori, infatti, sta lavorando per la realizzazione di Chrome nelle versioni per Linux e Mac, operazione necessaria per muovere guerra a IE e Firefox con più soldati possibili. Dati alla mano questa battaglia ha portato, nel giro di qualche anno, il buon vecchio Internet Explorer a perdere punti importanti. Il 20% degli utenti, infatti, preferisce Firefox mentre un altro 9% circa usa Opera o Safari attestando IE a percentuali di poco superiori al 70%.
Microsoft ha intenzione di rilasciare un altra versione di test pubblica di Internet Explorer 8 prima di rilasciare la versione finale. La prossima release sarà una RC che arriverà probabilmente nel primo quadrimestre del 2009.
Questo si traduce in un rinvio della versione finale al prossimo anno, e non per la fine di quest’anno come precedentemente annunciato. Sul blog di Dean Hachamovitch possiamo leggere:”Our next public release of IE (typically called a “release candidate”) indicates the end of the beta period; We want the technical community of people and organizations interested in Web browsers to take this update as a strong signal that IE8 is effectively complete and done.”
Greasemonkey è una delle migliori estensioni per Firefox in circolazione, tramite questa è possibile eseguire degli “userscript” che possono avere molteplici funzioni, come ad esempio rimuovere elementi da un sito web, o inserire comparazioni, etc.
Attualmente Greasemonkey è compatibile, seppur con qualche problema, con Opera e Google Chrome. Non ci si è mai preoccupati di adattarlo anche ad Internet Explorer in quanto il target di utenti a cui interessa Greasemonkey è molto diverso da quello che utilizza quotidianamente IE.
Quante volte vi è capitato di dover scaricare solamente un file il quale però è contenuto in un archivio di centinaia di mb? F
Fino ad oggi era l’unica soluzione era aspettare pazientemente, d’altronde la pazienza è la virtù dei forti. Ma sfortunatamente è una virtù che mi manca quindi quando mi sono trovato nella situazione sopra descritta, ho cercato una soluzione, e l’ho trovata in Web Archive Viewer.