Webpage Decorator, come personalizzare colori e caratteri dei nostri siti web preferiti

Sicuramente, a tutti voi geek, sarà capitato di visitare un dato sito web e di pensare di volerne personalizzare la visualizzazione, almeno per quanto concerne i colori, al fine di una migliore e più agevole lettura dei contenuti o, molto più semplicemente, per una questione di gusto personale.

Ovviamente, di consueto, si tratta di un operazione impossibile da eseguire se non sfruttando appositi strumenti da integrare al browser in uso, qualora compatibili, come nel caso degli userscript di Greasemonkey.

Tuttavia, se preferite navigare in rete sfruttando Chrome, allora di certo troverete particolarmente utile e divertente l’utilizzo di un nuovissimo applicativo mediante cui eseguire esattamente quanto sopra accennato.

Firefox 3.6 Beta, interessanti ed utili integrazioni per sfruttare al meglio Windows 7

Aero Peek Tabs

Soltanto da pochi giorni è ufficialmente disponibile sul mercato il tanto atteso Windows 7, ossia il prodotto che va a configurarsi come il nuovo sistema operativo firmato Microsoft.

Nel frattempo, però, proprio per andare di pari passo con l’evolversi degli strumenti messi a disposizione dell’utenza, Mozilla rende finalmente utilizzabile, in veste ufficiale, Firefox 3.6, alias “Namoroka”, riportante la dicitura di beta pubblica, scaricabile direttamente dal sito web di sviluppo del browser.

La beta del nuovo browser, nonostante la sigla che al momento contrassegna il prodotto, presenta una vasta gamma di interessanti novità, prima tra tutte la perfetta integrazione con il nuovo OS sopra citato, sia per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sia per quanto concerne la perfetta inglobazione con l’oramai famosa taskbar di Seven.

Analizzando Firefox 3.6 beta nel dettaglio, innanzitutto è possibile affermare che sono 3 le principali novità grazie alle quali si può dire di aver fatto un passo avanti e che permettono dunque un integrazione quasi totale con le funzioni implementate in Seven.

Infatti, è stata inclusa in primo luogo la funzione Aero Peek Tab, grazie alla quale posizionando il mouse sul pulsante di Firefox presente nella barra delle applicazioni, verrà visualizzato un elenco di tutte le schede aperte.

Embeddare le foto di Flickr per nome o per tag: Flickrin!

Ai più, magari inesperti, sembrava sulla via del tramonto e invece così non è stato. La fotografia, l’arte della fotografia, non è diventata obsoleta, ma anzi, si sviluppa sempre più, a dimostrazione probabilmente del fatto che le cose, seppur sembrino incamminate per la via della pensione, in questo caso a causa dei video, possono sempre avere una seconda vita, forse addirittura più culturalmente valida della prima.

Il discorso si riferisce al riuso della fotografia, stavolta non tanto come unico mezzo per immortalare dei momenti particolari, ma come uno dei tanti, forse il più bello e per questo scelto, per ritrarre quanto noi vogliamo che ci rimanga.

Quest’oggi vi presentiamo un servizio molto utile per chi ha un account Flickr o semplicemente utilizza questo servizio per ricercare e vedere foto, Flickrin!
Flickrin è un ottimo ma minimale servizio online che ci permette di embeddare foto da inserire quindi nel nostro spazio web.

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

Personalizzare il nostro iPhone/iPod Touch con SummerBoard

L’interfaccia grafica sia del iPhone che del iPod Touch è senza dubbio una delle cose più accattivanti di questi gioielli tecnologici. Ma volendo possiamo personalizzare ancora di più il nostro dispositivo installando SummerBoard ovvero un estensione che aggiunge una varietà di interessanti ed utili features al vostro iPhone/iPod Touch, incluso lo scrolling, wallpaper e temi.

Iniziamo installando SummerBoard, se utilizziamo un iPhone/iPod Touch con firmware 1.1.3 o superiore, possiamo utilizzare il file Installer.app altrimenti nella homepage di SummerBoard trovate tutte le istruzioni per installarlo manualmente. Una volta terminate le varie procedure d’installazione, avremo l’icona SMBPrefs sulla nostra SpringBoard. Selezioniamo quest’ultima icona.

Come installare e navigare anonimi con Tor utilizzando Firefox (video by shor)

Sicuramente la maggior parte di voi sa come fare per navigare in maniera anonima, ma ultimamente ricevo sempre più email che mi chiedono di scrivere una guida su questo argomento caro a molte persone.

Per questo motivo ho deciso di fare uno screencast in cui spiego passo-passo come installare e navigare anonimi con Tor, utilizzando il browser Firefox. L’installazione è davvero molto semplice, seguite il video e in poco più di 5 minuti potrete navigare in modo assolutamente anonimo.