Apple: l'iPad 2 sta per andare in pensione?

Apple: l’iPad 2 sta per andare in pensione?

Apple: l'iPad 2 sta per andare in pensione?

Disponibile da ben tre anni sul mercato, l’iPad 2, il più longevo tra i tablet Apple attualmente in circolazione nonchè l’unico ancora in grado di dare del filo da torcere in fatto di vendite e di diffusione (spesso è riuscito a raggiungere il 20% del totale di tutti i modelli disponibili) ai suoi successori, sta per andare in pensione.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembra proprio che Apple abbia deciso di far sparire dalla scena il suo tablet di lungo corso. Al momento non vi è ancora nulla di certo ma secondo le più recenti indiscrezioni sembrerebbe proprio che sia così!

Apple e Samsung non si somigliano, parola del tribunale olandese

Samsung Galaxy Tab 10.1

La corte d’appello de L’Aia ha reso noto il verdetto in merito alla richiesta di Apple di bloccare la commercializzazione del Samsung Galaxy Tab 10.1 dichiarando che non vi sarà alcun blocco delle vendite del tablet della sudcorena in Olanda.

Questo, per esser più precisi, sta a significare che per il tribunale olandese i prodotti della ben nota azienda di Cupertino non vengono copiati dalla sudcorena, che i device di quest’ultima presentano sufficienti elementi di differenziazione e che, di conseguenza, Samsung potrà continuare a vendere indisturbata il proprio tablet relativamente al territorio in questione.

Nello specifico, il tribunale olandese aveva già affrontato la questione relativa alla misura cautelare qualche tempo addietro e, così come anche come nella sentenza emessa negli Stati Uniti, aveva valutato come non proporzionata una tale decisione.

Sempre più ordini per Amazon Kindle Fire: potrebbe essere davvero il nuovo anti iPad

Amazon Kindle Fire

Stando a quelli che sono i dati forniti da Digitimes, una fonte asiatica molto vicina ai produttori di hardware informatico, gli ordini relativi al Kindle Fire, il tablet che, per il suo prezzo contenuto e per le features offerte, sta facendo parlare molto di se, sarebbero in aumento, andando a superare il numero previsto da Amazon e facendo quindi ben sperare circa un eventuale concorrenza testa a testa con l’iPad.

Amazon, infatti, in un primo momento, aveva pensato ad un numero massimo di ordinativi pari a 3,5 milioni di pezzi ma, conseguenzialmente alla fortissima domanda, la cifra è poi stata portata a 4 milioni.

Negli ultimi giorni, però, è stato stimato che entro la fine del 2011 le consegne saranno pari ad oltre 5 milioni di pezzi e la conferma al Digitimes sarebbe arrivata direttamente da Wintek, Chunghwa Picture Tubes (CPT), LGDisplay, Ilitek, Quanta Computer, Aces Connectors e Wah Hong Industrial, vale a dire i principali fornitori della componentistica del Kindle Fire.

iPad ha fatto calare le vendite dei PC Windows

Che il successo di iPad avrebbe potuto in qualche modo “cannibalizzare” il mercato dei netbook lo avevamo già messo in conto, ma a quanto pare la tavoletta di Apple si è spinta oltre ed è riuscita laddove in molti non avrebbero nemmeno osato immaginare. Discutendo i dati dell’ultimo trimestre fiscale, il colosso di Cupertino ha svelato che iPad è riuscito a far calare le vendite sia dei Mac che dei PC Windows.

Il Chief Operating Officer di Apple, Tim Cook, ha commentato così la notizia: “Come ho detto in precedenza, penso che ci sia stata una certa cannibalizzazione dei nuovi Mac da parte degli iPad… è chiaro che alcuni utenti scelgono di acquistare un iPad anziché un nuovo Mac, ma quello che ci entusiasma di più è che un maggior numero di persone ha scelto di acquistare un iPad al posto di un PC Windows”.

IDAPT i4, caricabatteria universale con uno sconto del 20% per il lettori di Geekissimo!

Oggi su Geekissimo, vi vogliamo portare alla scoperta di una società spagnola, leader nella tecnologia mobile non solo in Spagna ma anche a livello mondiale. L’IDAPT, è uno delle aziende che ci permette, grazie ai suoi prodotti, di migliorare di molto il nostro stile di vita. Con l’aiuto della tecnologia, IDAPT ci riduce di molto le operazioni quotidiane, lasciandoci tempo da impiegare in altre cose come il lavoro, la fidanzata, lo sport o più semplicemente, per il riposo e divertimento.

Abbiamo avuto il piacere, di poter provare uno degli ultimi prodotti che IDAPT sta commercializzando in questi giorni, IDAPT i4, la definitiva soluzione per ricaricare tutti i nostri dispositivi tecnologici, con un solo cavo della corrente, limitando l’ingombro sulla scrivania d’inutili fili o cavi usb.

Grazie ad IPADT i4 potrete dire addio a tutti quei fastidiosi cavi utili solo per ricaricare il vostro telefono o iPod che avete vicino al vostro computer. Con IPADT i4, possiamo caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente. Grazie ai comodi connettori interscambiabili, l’IDAPT i4 è compatibile con i principali dispositivi mobili, come iPhone 4 e iPad 2. Le tre comode porte sopra il dock, vi permettono di scambiare i vari connettori per collegare fino a tre dispositivi contemporaneamente, invece, la porta USB laterale, aumenta ancora di più la compatibilità del dispositivo.

OverTheAir, visualizzare file in WebDAV/ Cloud server con iPad e iPhone

L’iPad è uno dei più importanti tablet del momento, proprio per questo, ogni giorno, nascono diversi software compatibili con tale dispositivo. Tra questi, è presente OverTheAir un programma gratuito, utile per visualizzare elementi presenti nei server WebDAV/cloud. L’applicazione permette di accedere ai file presenti in Mobile Me, iDisk, Dropbox, Box.net, SwissDisk o qualsiasi altro server abilitato. Tra le varie opzioni proposte, è possibile sfruttare i medesimi elementi anche offline, senza quindi essere costantemente connessi alla rete.

L’interfaccia dell’applicazione è veramente semplice e intuitiva; la prima cosa da fare è cliccare Add Server e selezionare il servizio da collegare. A questo punto, inserite le vostre credenziali ed eseguite l’accesso.

Come simulare l’invio di post su Facebook da iPad e dispositivi mobili che non si hanno

Volete fare uno scherzetto ai vostri amici su Facebook? Fategli credere che avete acquistato un iPad 2 o un iPhone 4 e state postando un messaggio direttamente da quei dispositivi. Anzi, ancora meglio: improvvisatevi apprendisti redattori di Gizmodo e fate credere agli amici più boccaloni che state provando in anteprima assoluta un prototipo di iPhone 5.

Come? Con una serie di simpatiche applicazioni per Facebook che permettono proprio di simulare l’invio di post su Facebook da iPad e altri dispositivi mobili che in realtà non si hanno. Qualche esempio? iPad 2 ma anche iPad, iPhone, iPhone 4, BlackBerry PlayBook, smartphone Android… e perfino una calcolatrice!

iPad supera Linux nel mercato desktop


Il marketing e la “fighettitudine” imposta dall’alto sono riusciti in poco meno di un anno laddove l’etica e i movimenti spontanei dopo 20 anni di battaglie hanno fallito (almeno per i numeri). Signori, negli USA iPad ha superato Linux nel mercato dei sistemi operativi desktop.

Il sorpasso, come certificato dal grafico qui sotto, non riguarda tutte le versioni di iOS ma solo quella per iPad. Il che rappresenta uno schiaffo morale ancora maggiore per i supporter di Tux, i quali avevano puntato proprio sui dispositivi portatili – netbook in testa – per far conoscere Linux al grande pubblico. Sì, lo stesso grande pubblico che notoriamente preferisce passare le sue giornate trastullandosi con iBeer e perdendo tempo su Facebook non sapendo nemmeno come creare o come cancellare un account dallo stesso.
Nintendo 3DS

Nintendo 3DS ed iPad. Come sarà il Futuro dei Videogame?

Nintendo 3DS

L’uscita del Nintendo 3DS, la prima console portatile dotata di schermo a tre dimensioni, potrebbe cambiare il modo di giocare in mobilità.

Ma anche il nuovo iPad 2, con la possibilità di mirroring su schermi ad alta definizione e le aumentate prestazioni video, potrebbe avere un ruolo importante nella definizione dei videogiochi del futuro.

iPad 2

10 Ragioni per Comprare l’iPad 2

iPad 2

Un anno circa dopo il lancio di iPad, e della conseguente diffusione sempre maggiore di Tablet PC, è stato lanciato iPad 2, un successore senza dubbio molto dotato.

Ma se avete già un iPad (o se comunque pensate che l’oggetto costi troppo per le vostre tasche), TechDigest presenta 10 ragioni per pensare comunque all’acquisto di un iPad 2.

iPad 2 e Nintendo 3DS, è il giorno del debutto in Europa. Cosa comprerete?

Oggi 25 marzo è una data che qualsiasi appassionato Apple e giocatore incallito di consolle non scorderà. Debuttano in Europa l’iPad 2, la seconda generazione di tablet Apple, e la Nintendo 3DS, prima console portatile dotata di schermo 3D senza occhialini.

Senza fare confusione partiamo con iPad 2. La “tavoletta” Cupertiniana è disponibile all’acquisto dalle 17 di questo pomeriggio in tutti gli Apple Store italiani e nei negozi autorizzati alla vendita. Per quanto riguarda lo store online, gli ordini per iPad 2 sono cominciati dall’1 di questa notte.

iPad 2, la vera presentazione che nessuno vi ha fatto vedere [VIDEO]


Ebbene sì, dopo l’esclusiva video recensione di iPad 2 che vi abbiamo proposto in anteprima oggi siamo qui per proporvi un altro scottante filmato che Apple non vorrebbe farvi vedere, la vera presentazione di iPad 2 con le sue vere nuove funzionalità, quelle che Steve Jobs ha avuto paura di svelare al mondo.

A parlarci della nuova tavoletta del gruppo di Cupertino saranno Scott “cik e ciak” Forstall (Vice Presidente della sezione Software per iOS), Michael Tchao (Vice Presidente della sezione Product Marketing per iPad con una sorella molto carina) e il fighissimo Jony Ive, sicuro successore di Steve Jobs alla guida di Apple. Il video dopo il salto.