Apple, energia solare per ricaricare i device iOS e i MacBook

Apple, energia solare per ricaricare i device iOS e i MacBook

Apple, energia solare per ricaricare i device iOS e i MacBook

Attenendosi ad un brevetto emerso online nel corso delle ultime ore nel futuro di Apple potrebbero esserci anche iPhone, iPad, iPod Touch e MacBook ad energia solare o per meglio dire compatibili con i piccoli pannelli solari in commercio.

Nel brevetto, intitolato “Power management systems for accepting adapter and solar power in electronic devices” ovvero “Sistema di gestione energetica per accettare adattatori ed energia solare nei dispositivi elettronici”, viene infatti spiegato come la ben nota azienda di Cupertino stia studiando come rendere la ricarica ad energia solare, la ricarica green, una realtà.

Il brevetto illustra una tecnica mediante la quale poter usufruire dell’elettricità fotovoltaica senza la necessità di ricorrere a costosi convertitori.

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Apple: con iOS 7 iPhone, iPad e iPod Touch si controllano con la testa

Oltre a riconoscere sorrisi ed ammiccamenti, iOS 7, la nuova versione del sistema operativo per iDevice presentata ufficialmente nel corso della WWDC 2013, è in grado di fare altrettanto anche con i movimenti della testa.

Nel corso delle ultime ore è stata infatti scoperta nel menu Accessibilità di iOS 7 una nuova funzione grazie alla quale gli utenti hanno la possibilità di controllare iPhone, iPad e iPod Touch semplicemente muovendo la testa.

L’opzione, essendo annessa al menu Accessibilità, è stata pensata in primis per coloro che hanno difficoltà motorie agli arti superiori.

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

EaseUS MobiSaver: recuperare i dati rimossi da iPhone, iPad o iPod

Prima di effettuare il ripristino del proprio iPhone, iPad o iPod Touch e prima di eliminare alcuni dati archiviati sull’iDevice è sempre bene creare una copia di backup in modo tale da poter eventualmente ripristinare ciò di cui si ha bisogno.

Non tutti gli utenti, però, sono soliti mettere in atto tale pratica ragion per cui non accade poi così di rado di eliminare per errore specifici contenuti e di averne poi bisogno in un secondo momento quando, appunto, non possono più essere recuperati.

Per far fronte al verificarsi di fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento apposito quale EaseUS MobiSaver.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di recuperare i dati rimossi dal proprio iPhone, iPad o iPod Touch in maniera semplicissima.

Nuovo iPod Touch entry level senza fotocamera

Apple lancia un iPod Touch entry level senza fotocamera posteriore

Nuovo iPod Touch entry level senza fotocamera

Cogliendo tutti di sorpresa, Apple, nel corso delle ultime ore, ha lanciato un nuovo iPod Touch da 16 GB.

Trattasi di un modello entry level dell’iPod Touch appartenente alla quinta generazione e che al prezzo di 249 euro può già essere acquistato sull’Apple Store online.

La nuova versione “economica” dell’iPod Touch è disponibile nella sola colorazione grigia e va a sostituire nel listino il modello di quarta generazione mantenuto sino ad oggi come alternativa meno costosa che ora sparisce completamente dal negozio online.

Altra particolarità di questo iPod Touch è l’assenza della fotocamera posteriore e del laccetto adibito al trasporto.

iOS 6.1 LTE

Apple rilascia iOS 6.1 ed estende il supporto LTE

iOS 6.1 LTE

Nel corso delle giornata di ieri, a poco meno di 24 ore dalla consegna dell’ultima beta per gli sviluppatori, Apple ha rilasciato un aggiornamento per iOS, il sistema operativo per iDevice, che, in tal modo, giunge alla versione 6.1 ed ufficializza il supporto alle reti LTE degli operatori mondiali, compresi quelli italiani.

L’aggiornamento di iOS, infatti, abilita il supporto per le reti LTE su iPhone 5, iPad di quarta generazione ed iPad Mini garantendo inoltre il supporto per un maggior numero di fornitori.

La nuova funzionalità in Italia è disponibile per i clienti di Tim, Vodafone e 3, a patto, ovviamente, di trovarsi in una zona coperta dalla rete di quarta generazione e di aver sottoscritto una delle opzioni LTE.

Per poter abilitare o, a seconda dei casi, disabilitare la connettività LTE è ora sufficiente accedere al menu Impostazioni, selezionare Generali e scegliere la voce Cellulare.

Apple potrebbe lanciare l'iPad Pro nel Q3 2014

Apple lancerà iDevice da 128 GB?

Apple ipad 128 GB

Per la prossima versione dell’iPad Apple ha intenzione di fare le cose in grande, molto più di quanto fatto sino a questo momento, o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono gli ultimi indizi emersi proprio nel corso delle ultime ore.

Apple, infatti, starebbe lavorando ad un super iPad, una versione ben più capiente dell’attuale offerta dotata di ben 128 GB di memoria flash.

Nel codice sorgente della Beta 5 di iOS 6.1 sono stati trovati riferimenti a dispositivi con 128 GB di memoria.

Nell’attuale catalogo Apple non è presente alcun device con tali caratteristiche a la stringa relativa ai dispositivi con 128 GB è assente nel codice di iOS 6.0.

Unitamente al dato in questione sono poi state trovate indicazioni su un modello di iPad da 128 GB nel listino di un rivenditore americano indicando il nuovo taglio della tavoletta di Cupertino con una dicitura differente da quelle impiegate di solito.

Amazon Store mp3 iOS

Amazon ottimizza il suo MP3 Store per iOS e sfida iTunes

Amazon Store mp3 iOS

Dopo i problemi inerenti l’utilizzo del termine App Store Apple ed Amazon continuano a scontrarsi ma, questa volta, sul fronte musica.

Da poche ore a questa parte, infatti, i possessori di iPhone, iPad e iPod Touch hanno la possibilità di collegarsi allo store online di Amazon, di acquistare brani musicali di proprio interesse in formato MP3 ed averli immediatamente disponibili per la riproduzione in streaming o, in alternativa, per il download sfruttando l’app Amazon Cloud Player, il tutto mediante un sito web ottimizzato per iOS e basato su HTML5 per permettere libero accesso da Safari.

Amazon, in tal modo, ha scelto quindi di andare ai ferri corti con Apple proponendo un’invitante alternativa ad iTunes.

Dal momento del lancio dell’applicazione Amazon Cloud Player, gli utenti ci hanno sempre richiesto quando avrebbero potuto acquistare direttamente dai dispositivi mobili. Da oggi, per la prima volta, gli utenti di Apple iOS possono accedere liberamente al vastissimo catalogo di Amazon” ha dichiarato Steve Boom, il vice presidente di Amazon Music.

Google Maps torna su iOS

Google Maps ritorna su iOS, l’app è ora disponibile su App Store

Google Maps torna su iOS

Dopo la scomparsa da iOS 6 e dopo l’introduzione del nuovo sistema di mappe Apple sofferente di non pochi problemi di “gioventù” in molti avevano sperato in un celere ritorno di Google Maps sul proprio iDevice.

Ora, dopo aver tanto atteso e dopo il susseguirsi di un sempre maggior numero di indiscrezioni inerenti la fase di avanzamento dello sviluppo di un presunto e rinnovato sistema di mappe di big G per device iOS, Google Maps ha finalmente fatto la sua comparsa su App Store.

A darne l’annuncio è stata, questa notte, la stessa azienda di Mountain View mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale.

Google Maps è ora disponibile per il download gratuito dall’App Store e può essere scaricato ed installato su iPhone 3GS, 4, 4S e 5, iPod touch di terza, quarta e quinta generazione.

Notebooks: prendere appunti su Windows, Mac e iOS e sincronizzarli mediante Dropbox

Chi utilizza il proprio computero o il proprio device mobile come strumento di lavoro sicuramente avrà avuto almeno una volta la necessità di avere a portata di mano un valido strumento mediante cui prendere appunti.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma in grado di permettere di sincronizzare perfettamente ed illimitatamente i propri contenuti tra tutti i dispositivi in uso no ragion per cui fare la conoscenza di Notebooks potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Notebooks, infatti, è un applicativo disponibile per sistemi operativi Windows e Mac ed anche per iOS che consente di creare e sincronizzare le proprie note mediante Dropbox (in alternativa anche WebDAV), una caratteristica questa che risulta di fondamentale importanza poiché evita di aggirare eventuali limitazioni in fatto di numero di note che è possibile archiviare e che potrebbero essere imposte da altre risorse analoghe.

AppTrans: trasferire app tra iPhone, iPad e iPod senza perdere i propri salvataggi e settaggi

Quando viene acquistato un nuovo iPhone, iPad o iPod Touch è possibile trasferire il contenuto del vecchio device su quello più recente mediante iTunes.

Alcuni utenti, tuttavia, potrebbero non gradire la modalità d’utilizzo di iTunes per cui una risorsa extra quale AppTrans potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa.

AppTrans è un software utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che va a configurarsi come una nuova soluzione mediante cui trasferire applicazioni tra device iOS permettendo di eseguire l’operazione in questione spostando app e giochi da un dispositivo all’altro.

A differenza delle varie altre risorse analoghe AppTrans consente di mantenere tutti i dati delle applicazioni, i progressi di gioco e le registrazioni effettuate e, per non far mancare proprio nulla, anche di salvare le impostazioni personali per il nuovo device.

iOS 6

Apple, iOS 6 è già presente sul 15% dei dispositivi

iOS 6

La nuovissima versione di iOS, il sistema operativo destinato ai device mobile prodotti e distribuiti dalla mela morsicata più celebre al mondo, ha esordito nel miglior modo possibile o almeno così sembrerebbe stando a quelli che sono i dati forniti da alcune aziende di statistica.

Secondo le informazioni in questione, infatti, iOS 6, l’ultima versione del sistema operativo per i device di Cupertino, nelle sue prime 24 ore di vita è stato installato su circa il 15% dei dispositivi Apple abilitati.

Si tratta di una percentuale di tutto rispetto che, tra le altre cose, va a superare di gran lunga il record segnato dal precedente iOS 5 che raggiunse, a suo tempo, il risultato in questione soltanto dopo alcuni giorni.

iPod nano

Nuovi iPod nano e Touch, più potenti e più colorati che mai

Nel corso della conferenza Apple tenutasi ieri allo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco, Cupertino, tra le varie novità, non ha provveduto soltanto a presentare il nuovo e tanto atteso iPhone 5 ma anche la nuova linea di iPod nano e Touch.

iPod nano

A fare capolino sul palco è stato, in primis, il modello nano, giunto ora alla settima generazione e caratterizzato da un design rinnovato e decisamente ben diverso rispetto a quello del suo oramai predecessore.

Il nuovo iPod nano presenta un display da 2,5 pollici, supporta la tecnologia multitouch ed è ora dotato, da buon device di casa Apple, di un pulsante Home.

Il nuovo iPod nano presenta poi uno spessore di circa il 38% inferiore rispetto al modello precedente, è dotato di pulsanti laterali per l’audio e per la gestione della riproduzione e presenta un sintonizzatore FM per l’ascolto della radio.

Internamente il device è poi dotato di un pedometro, fiore all’occhiello di Apple per coloro che sono soliti servirsi dell’iPod mentre fanno sport, e di un modulo Bluetooth per collegarsi ad eventuali ulteriori dispositivi esterni.

iPod Touch

Unitamente all’iPod nano, così come già accennato, anche l’iPod Touch è stato soggetto ad un importante rinnovamento.

SynciOS: un’alternativa ad iTunes per gestire iPhone, iPad e iPod da Windows

Il sistema più semplice mediante cui sincronizzare tutto quanto presente sul proprio iPhone, iPad o iPod sul computer in uso e sicuramente quello di sfruttare iTunes.

Purtroppo, però, iTunes, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, tende ad impiegare una gran quantità di memoria ragion per cui ricorrere all’impiego di una risorsa alternativa come nel caso di SynciOS potrebbe sicuramente andarsi a configurare come un’ottima soluzione.

SynciOS, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, consente di gestire in maniera semplice e pratica il proprio iPhone, iPad e iPod Touch su sistemi operativi redmondiani, il tutto mediante un’interfaccia utente elegante, accattivante e di semplice comprensione (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Box.net offre 50 GB di spazio gratuito agli utenti iOS

Sicuramente alcuni tra voi lettori di Geekissimo utilizzeranno o avranno già sentito parlare di Box.net (ed in caso contrario è possibile rimediare immediatamente!), un servizio oramai noto come una tra le più invitanti risorse di storage online che mette a disposizione dei suoi utilizzatori ben 5 GB di spazio gratuito.

Box.net, però, nelle ultime ore, ha annunciato una nuova ed interessante promozione destinata agli utenti in possesso di un device iOS e, ovviamente, dedicata a tutti coloro che necessitano di ulteriore spazio libero per l’archiviazione dei propri dati online.

La promozione in questione, attiva a partire da oggi, prevede che chiunque scaricherà sul proprio device iOS l’applicazione di Box.net disponibile su App Store riceverà in regalo ben 50 GB di spazio gratuito permanenti mediante cui archiviare e condividere i propri file.