Disponibile su iTunes il catalogo completo dei Radiohead!

Sicuramente è stata la più bella idea di Apple potesse avere. iTunes è il primo commerce di contenuti multimediali che piano piano sta modificando il modo di distribuire contenuti multimediali. Vi ricordate l’articolo, dove vi segnalavamo che il giorno stesso in cui i film escono in DVD, gli stessi è disponibili anche su iTunes? La stessa cosa molte volte capita anche con i CD.

Oggi analizziamo il caso Radiohead. Questo gruppo di recente aveva rilasciato il proprio album prima sul proprio sito internet, mettendolo all’asta, e ora rilascia la propria discografia su iTunes. Sicuramente questo è un gruppo che sa sfruttare le nuove tecnologie, ricordiamoci che iTunes è uno dei primi negozi on line per contenuti multimediali.

I “patiti” dell’informatica, i cosiddetti “early-adopters”, spendono molto più tempo con Microsoft che non con Google, Facebook, Skype…

Statistiche

Quando i patiti dell’informatica si siedono al computer quali software utilizzano? E di quali appicazioni Web o siti si servono? Stando a una nuova ricerca, tutte applicazioni Microsoft: Outlook, Office e Msn. Lo studio è stato effettuato utilizzando il servizio RescueTime, l’applicazione di produttività che monitora l’ammontare di tempo che un utente spende per ogni applicazione disponibile sul proprio computer.

Il sondaggio è stato effettuato su 30mila utenti (molti dei quali cosiddetti “early-adopters”, cioè i patiti di internet, computer&tecnologia che prima degli altri amano provare nuovi prodotti e servizi) e tiene in considerazione poco più di 475mila ore di lavoro. E così si scopre che Gmail, Facebook e Skype, applicazioni considerate “utilizzatissime” nel mondo di internet, vengono sì utilizzate, ma comunque meno le applicazioni Microsoft. Ma che cosa vuol dire questo?

Microsoft aggiunge nuovi contenuti nel suo MediaStore

Zune by Microsoft

In questi giorni Microsoft ha rilasciato una dichiarazione, dove informa tutti che entro la prossima settimana nel suo MediaStore dedicato alle canzoni per lo Zune, saranno aggiunti anche alcuni Show Televisivi della NBC. Lo scorso Ottobre la Microsoft, in concomitanza con l’uscita della seconda generazione degli Zune, aveva aperto anche questo MediaStore, ma i contenuti in vendita erano veramente pochi.

Ieri invece siamo venuti a conoscenza di questa notizia. Dal prossimo Martedì la Microsoft metterà in vendita anche degli Show Televisivi targati NBC TV. Il costo di ogni Show sarà di $1.99, non poco insomma, ma sarà possibile anche fare un abbonamento mensile da $14.99. Con quest’abbonamento avrete la possibilità di scaricare senza problemi, musica senza pagare nulla se non l’abbonamento mensile.

Ovviamente come avrete capito Microsoft, fa questo, per combattere il dominio che sta avendo in questi anni l’iTunes Store, ormai utilizzato da tutti i possessori di un iPod by Apple, ma non solo da loro. Un successo che Microsoft non si aspettava, ed ecco la sua risposta a questo dominio.

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

AIMP2 un alternativa ai soliti audio player

Esistono migliaia di audio players, ognuno con le sue caratteristiche, da più pesanti come iTunes e Windows Media Player, ai più leggeri come possono essere Winamp, MediaMonkey. Molto spesso a seconda del nostro lettore mp3 siamo costretti ad utilizzare un player piuttosto che un altro.

Oggi però vi voglio presentare AIMP 2, un audio player che pesa solamente 2,88MB e occupa meno RAM di Winamp, inoltre questa utility funziona con tutti i device portatili. Infatti supporta qualsiasi formato dagli AAC agli WMA, permette di registrare le radio sreams, è provvisto di una libreria che permette di organizzare la nostra musica.

Su iTunes i film disponibili lo stesso giorno d’uscita della versione DVD

Su iTunes i film disponibili lo stesso giorno d\'uscita della versione DVD

Ogni persona se può scegliere tra comprare un film da iTunes e andarlo a comprare dal negozio di film più vicino, sceglie la prima opzione. In alcuni casi costa meno e non usciamo di casa, inoltre se alle 3 di notte vi viene la voglia di vedere i Pirati dei Caraibi potete acquistare il film da iTunes senza problemi.

Ma se volevamo avere il film appena usciva in DVD dovevamo acquistarlo da un negozio perché per averlo disponibile su iTunes passavano solitamente 30 giorni, salvo qualche eccezione. Uso il passato perché da oggi non è più cosi, infatti Apple ha dichiarato che molti film saranno disponibili su iTunes lo stesso giorno del rilascio in DVD.

Starbucks abbandona il business dei music store

Starbucks

Starbucks, grande catena americana e mondiale di caffetteria, è una delle prime “vittime illustri”, se così si può dire, del boom della musica digitale e dell’Mp3. La multinazionale del caffè, infatti, dopo solo un anno di lavoro ha annunciato di aver lasciato la gestione della sua costola multimediale Hear Music al Concord Music Group.

La strategia di Starbucks, ora, è tutta destinata a come sfruttare le connessioni Wi-Fi (disponibili in ogni caffetteria). Ricordiamo che qualche tempo fa proprio Starbucks aveva stretto un accordo con l’iTunes Music Store di Apple per far sì che i clienti delle caffetterie potessero scaricare al volo e via Wi-Fi l’audio che stavano ascoltando in quel momento in diffusione.

Registra gli stream delle radio online con Chilirec

Registra gli stream delle radio online con Chilirec

Ci sono moltissime applicazioni desktop che permettono di registrare la musica dalle internet radio. Ma ChiliRec è forse la prima web application che permette di fare la stessa cosa, ovvero il rip dalle stazioni radio online, e permette di salvare il tutto in cartelle. Ma come funziona?

Semplicissimo quando visitiamo il sito di Chilirec, possiamo scegliere da una lunga lista di streams online radio. Di default, ogni singolo stream è selezionato, ma possiamo deselezionare il box accanto alla stazione radio che non vogliamo venga registrata. Una volta scelte quest’ultime, Chilirec registrerà le canzoni di ogni stazione e salverà il tutto.

I migliori addon per iTunes

Probabilmente per molte persone iTunes non sarà il player musicale più bello o veloce del mondo, ma senza ombra di dubbio è uno tra i più completi e diffusi, sia su Mac che su Windows.

Altra cosa fondamentale che mantiene questo lettore sempre all’avanguardia e nei computer di mezzo mondo è sicuramente la possibilità di ampliarne le funzioni grazie a numerosi addon. Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo insieme i migliori addon per iTunes, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze!

  1. iTunes Sync: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi altro lettore MP3. Una buona alternativa per gli utenti Mac è iTuneMyWalkman.
  2. iTunes Library Updater: permette di sincronizzare iTunes con qualsiasi cartella.
  3. Nutsie: per creare una copia on-line della propria libreria di iTunes ed accedervi da qualsiasi postazione.

aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes

E’ una verità indiscutibile: le nostre lunghe giornate di lavoro al PC, senza una buona dose di sottofondo musicale sarebbero molto più dure da “digerire” e portare a termine ancora nelle piene facoltà mentali di ognuno di noi.

Proprio per questo è necessario un software che ci consenta di ascoltare, organizzare e divertirci con la nostra collezione personale di musica digitale. Uno dei migliori in questo campo è sicuramente iTunes di casa Apple, che però nella sua trasposizione per sistemi Windows non ha mai entusiasmato più di tanto.

Ed allora chi ci poteva venire in soccorso in questo caso, se non il magico mondo del software open source? Ecco quindi che oggi vi presentiamo aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes. Il programma (ovviamente gratuito) è scaricabile da questa pagina ed è (grazie alla sua struttura scritta in java) multi-piattaforma, quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac o Linux.

10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi

Anche chi non è propriamente geek conosce l’importanza e l’utilità di avere i propri dati sincronizzati tra diversi dispositivi. Dal PC di casa al portatile che si usa al lavoro, passando per il telefonino, è importantissimo avere tutte le proprie informazioni sempre a portata di mano ed accessibili da qualsiasi dispositivo.

E allora perché non farlo con uno tra questi 10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi? Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, scegliete il vostro preferito e diteci qual è.

  1. Google Browser Sync: permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni ed altri elementi dei browser tra PC differenti.
  2. SyncToy: ottimo software gratuito di Microsoft che permette di sincronizzare i file tra PC e dispositivi (ad esempio penne USB).
  3. DocSyncer: utilissimo strumento che permette di sincronizzare i documenti di Office con quelli della suite on-line Google Docs.
  4. Foldershare: forse un po’ troppo macchinoso da impostare inizialmente, ma buonissimo software di Microsoft che permette di sincronizzare automaticamente qualsiasi cartella tra PC differenti.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

La cosa che amo di più al mondo è l’ordine, benché dalla mia camera non si direbbe, ma quando è tutto in ordine mi sento soddisfatto. Lo stesso sentimento lo provo quando metto in ordine l’iPod, ogni album con il tag giusto, cosi come ogni brano, playlist perfette ma la cosa che non riesco mai a fare per mancanza di tempo è mettere in ordine le copertine degli album.

Però ho risolto il mio problema con iArtwork, cioè un piccolo tool che permette agli utenti di iTunes di scaricare le cover dei vari CD. Il software è veramente facile da utilizzare. Quando lo lanceremo per la prima volta, l’utility controllerà la disponibilità per le varie cover dei nostri brani ed eventualmente se sono disponibili effettuerà il download. Davvero molto comodo, richiede .NET Framework 2.0 per funzionare

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.

Trucchetto per noleggiare film da Itunes per sempre, senza data di scadenza.

Noleggiare film all’infinito

Recentemente su Itunes è stato aggiunto un servizio che permette di noleggiare film, che dopo 24 ore circa vengono cancellati dal vostro HD. Ecco un semplice metodo per prolungare di qualche ora o per sempre il noleggio del film. Innanzitutto per il momento questo servizio è disponibile solo negli US quindi impostate l’Itunes store in Inglese.

Ora semplicemente noleggiate il film di vostro interesse, chiudete Itunes, e regolate l’orologio del vostro sistema di un tot indietro. Riaprite Itunes e probabilmente vi apparirà un messaggio d’avviso, ignoratelo e se controllate il film adesso ci sarà molto più tempo per gustarselo, senza fretta e altro.