Samsung compra 3% Sharp

Samsung ha acquistato il 3% di Sharp

Samsung compra 3% Sharp

Nell’attesa che il Galaxy S4, il prossimo prodotto di punta di Samsung, venga presentato ufficialmente la sudcoreana ha comunicato, proprio nel corso delle ultime ore, di aver messo le mani sulla proprietà di Sharp.

L’investimento è di piccola entità ma necessario per permettere a Samsung di inserire il proprio nome tra gli investitori del gruppo evitando, al contempo, di incorrere in eventuali problemi in fatto di antitrust a livello internazionale.

Sharp, infatti, ha ricevuto 10,3 miliardi di Yen (circa 84,6 milioni di euro) in cambio del 3% della proprietà accettando, in tal modo, Samsung Electronics all’interno del gruppo.

Pur avendo la possibilità di interpretare la mossa in questione in differenti modi il motivo alla base è prevalentemente uno.

Lg display LCD Full HD 5 pollici

LG presenta uno schermo LCD Full HD per smartphone

Lg display LCD Full HD 5 pollici

Recentemente LG ha presentato quello che, considerandone le caratteristiche, potrebba andarsi a configurare come il primo fondamentale elemento di alcuni dei device mobile che andranno a caratterizzare l’offerta del prossimo anno: un display ad alta risoluzione e dalle grandi dimensioni in grado di offrire esperienze multimediali di alta qualita.

Trattasi, nello specifico, di un schermo LCD Full HD da 5 pollici con ratio 16:9 che saprà dare non poco filo da torcere alla concorrenza sia dal punto di vista della qualità sia da quello del prezzo.

La tecnologia di riferimento impiegata per il nuovo display è quella che prende il nome di AH-IPS (ovvero Advanced Hig Performance In-Plane Swithing) e che permette una densità molto elevata al punto tale da rende i pixel praticamente indistinguibili ad occhio nudo.

Prezzi troppo alti per gli LCD: i colpevoli pagheranno 553 milioni di dollari

Multa contro cartello LCD

Sette tra i giganti dell’elettronica di consumo, tra cui anche Samsung e Sharp, erano finiti nel mirino dell’antitrust di ben otto stati statunitensi (Arkansas, California, Florida, Michigan, Missouri, New York, West Virginia e Wisconsin) accusati di aver messo in piedi un vero e proprio cartello per la vendita di monitor LCD ma, stando a quanto annunciato dal procuratore di New York, nelle ultime ore è stato possibile giungere ad un accordo per una sanzione pari a 553 milioni di dollari.

Le aziende coinvolte avranno ora la possibilità di liquidare, previo pagamento della sanzione in questione, enti governativi ed associazioni di consumatori mettendo quindi fine ad una storia che, stando a quelle che sono le informazioni attualmente disponibili, è iniziata nel 1999 ed è poi sfociata, nel 2006, in una denuncia partita in Giappone e in Corea.

La battaglia contro un trust sospettato di aver mantenuto i prezzi alti dei monitor LCD contro le leggi della concorrenza avrebbe causato, attenendosi alle stime, circa un miliardo di dollari di danni all’economia statunitense.

Samsung acquista da Sony la metà della joint venture S-LCD

Samsung acquista metà S-LCD Sony

Negli ultimi tempi Sony e Samsung pare proprio che, in un modo o nell’altro, stiano provvedendo a rivedere le proprie strategie del futuro cercando di focalizzare, per quanto possibile, gli investimenti da effettuare in attività ben più specifiche mediante cui cercare di sviluppare nel miglior modo possibile i rispettivi mercati.

Tenendo conto di quanto appena affermato, nelle ultime ore è stato reso noto l’annuncio facente riferimento all’acquisto di Samsung del 50% della quota di Sony relativa alla loro joint venture per la produzione di schermi piatti LCD.

L’accordo in questione sarebbe stato concluso a fronte di un corrispettivo economico pari a poco meno di un miliardo di dollari ma, nonostante ciò, rimane comunque aperto il rapporto di collaborazione tra i due colossi asiatici iniziato esattamente sei anni fa.

PixelDoctor, trovare e (tentare di) riparare i pixel morti

Una decina di giorni fa, vi mostrai uno strumento in grado di farvi trovare e riconoscere i cosiddetti pixel morti. Per spiegare a coloro che non sanno cosa sia un pixel morto, scriverò poche righe. Innanzitutto cos’è un pixel? Non è altro che l’unità fondamentale che compone il nostro monitor.Un monitor è costituito migliaia di migliaia pixel, che gli danno la possibilità di mostrare colori e di conseguenza forme.

Un pixel morto, invece, è un pezzo non funzionante, o almeno che non mostra in maniera ottimale i colori. Può trattarsi di un singolo pixel, ma nei casi più gravi, verranno coinvolti anche i pixel appartenenti a quella riga ed a quella colonna. Quella volta vi mostrai un software capace solamente di farvi trovare un pixel morto, quest’oggi, invece, voglio presentarvi un programma che tenterà ance di rianimarlo.

InjuredPixels, trovare i pixel non funzionanti del proprio monitor

InjuredPixels

Oramai i vecchi tubi monitor a tubi catodici si stanno estinguendo. Ore è il tempo degli schermi LCD. Questi ultimi, sono migliori per molti aspetti. Il primo che viene in mente è il loro spazio occupato. Se ne trovano di larghissimi ma molto sottili. Per non parlare poi del fatto che stancano anche meno la vista, quindi potremo rimanere dinnanzi a questi schermi per un tempo sicuramente più prolungato (a quest’ora sarei cieco se usassi uno schermo vecchio tipo).

Hanno ottime proprietà, è vero, ma non sono indistruttibili. Può capitare addirittura di comprare uno schermo già difettoso. Uno dei problemi più comuni che si può incontrare in questi casi è il cosiddetto “pixel morto”. Come già saprete, un pixel è l’unità che compone il vostro schermo. Un pixel morto si riconosce perché non mostrerà bene i colori (o non li mostrerà affatto) come i suoi simili che lo circondano.

ScreenFix, il dottore del nostro amato monitor!

ScreenFix

Sinceramente non ci tenevo molto, ma un po’ per questioni di spazio, un po’ per questioni di esigenze, un po’ ancora per il fatto che gli schermi moderni fanno meno male agli occhi, da qualche mese ho deciso di gettare via il mio vecchio e ingombrante monitor, per passare ad un più bello e grande monitor tv LCD!

Davvero niente da obiettare: è bellissimo e per ora funziona abbastanza bene. Tuttavia, ciò che mi faceva titubare un po’ è la delicatezza di questi oggetti. Sono infatti soggetti a dei piccoli problemini e pare durino di meno, anche se quest’affermazione è tutta da verificare. Ma comunque, in ogni caso, alcuni dei guai che accadono ai nostri monitor possono essere risolti. Come? Con l’aiuto di ScreenFix per esempio!

ScreenFix è un interessante servizio online che consente di migliorare le prestazioni, ovviando ad alcuni dei più comuni problemi, del nostro amatissimo e fidato monitor LCD.

Ecco i monitor 3D di Philips.

Giusto ieri vi segnalavo la nuova scheda video esterna targata ATI. Oggi vi segnalo il nuovo monitor targato Philips, che in accoppiata con quella scheda vi farà entrare, nel verso senso della parola, nel gioco che state facendo. I nuovi monitor di Philips hanno la caratteristica di essere 3D, cioè, fornisco una visuale 3D senza l’uso degli speciali occhiali.

La particolarità di questi schermi 3D è di avere una visione 3D di qualsiasi gioco senza utilizzare gli speciali occhialetti che siamo abituati a indossare nelle attrazioni dei grandi parchi giochi. Come ben sappiamo Philips è una grande produttrice di Monitor LCD, Schermi e tanti altri prodotti di alta tecnologia, ne consegue che anche questo schermo è di alto livello, sicuramente non deluderà chi lo acquisterà.

Come riparare i pixel danneggiati nei monitor LCD

Chi non può definirsi proprio come un geek di primo pelo lo sa benissimo: i monitor LCD attualmente sul mercato, rispetto ai vecchi CRT, sono una vera è propria manna dal cielo per chi deve lavorare per parecchio tempo al computer e non vuole giocarsi gli occhi.

Ovviamente, come tutte le cose belle, anche i monitor LCD hanno i loro lati negativi. Basti pensare all’estrema delicatezza di questi ultimi, e al fastidiosissimo spegnimento (o bloccaggio) dei singoli pixel che, man mano, finisce col creare delle “zone d’ombra” sullo schermo, fastidiose come poche cose a questo mondo.

Ed allora che ne dite di vedere insieme come riparare i pixel danneggiati nei monitor LCD? Basta armarsi di qualche piccolo programma gratuito (o di qualche servizio web) e, dopo pochissimi secondi, si riescono a risolvere anche quelle situazioni che prima sembravano disperate. Buona lettura e buona fortuna a tutti!

JScreenFix: applicazione web, funzionante tramite la tecnologia java (quindi compatibile con Windows, così come con Linux e Mac), che permette di sbloccare i pixel malfunzionanti dei monitor LCD. Basta andare nella pagina del servizio, cliccare sul pulsante Launch JScreenFix, visualizzare a tutto schermo la finestra apertasi (premendo il tasto F11 della tastiera) ed aspettare che vengano alternati i colori dei pixel molto velocemente per circa 20 minuti. Dopo il processo, i pixel prima bloccati dovrebbero tornare a funzionare correttamente.

Come spegnere il monitor dal desktop

Spegnere il monitor dal desktop

Molti probabilmente si chiederanno che senso ha creare un collegamento sul desktop per spegnere il monitor quando il tasto è a qualche centimetro dalla nostra mano. In questo caso non avrebbe molto senso creare una shortcut del genere.

Ma ad esempio questo può tornare utile per gli utenti che posseggono un notebook e non hanno un tasto per lo spegnimento del monitor, o per tutti coloro che hanno vecchi monitor CRT sui quali lo switch è dietro.

LG all’Open Day invita anche i blogger

Ormai è un dato di fatto, sempre più aziende sono interessate a comunicare nuove iniziative o presentazioni in anteprima attraverso i blog. Martedì sono stato ospite a Milano ad una presentazione di nuovi prodotti della LG, leader nel mercato mondiale e innovatore tecnologico nei prodotti destinati all’elettronica, l’intrattenimento e le comunicazioni.

gruppo-lg
Da sinistra: Io, Giorgia Galli, Delymith e Matteo Bozza

Mi sono recato presso Revel, la bella location scelta da LG per presentare i suoi prodotti, che dalle 18 si è trasformato in un party con aperitivo e musica di buon gusto. All’evento sono andato con il mio amico Giancarlo e li prima di entrare ho riconosciuto Elena, con la quale abbiamo passato l’intera giornata. Appena entrati, ci ha accolto il gentilissimo Matteo Bozza (Marketing Division LG) che ci ha mostrato tutte le novità della casa.

lg gruppo 2
Da sinistra: Giancarlo, Delymith e io

Durante la giornata ho avuto il piacere di conoscere Giorgia Galli (organizzatrice dell’incontro con i blogger), Alessandra Cortesini (Pr & Media Relation LG), Sergio Buttignoni (Marketing Manager White Goods LG), Massimiliano Berardi (divisione Lg-H3G) e Stefano Ardito (Pr di Business Press). L’incontro è stato piacevole, ho avuto la possibilità di toccare con mano tutti gli oggetti, dai frigoriferi agli ultimi Tv LCD Full-HD.


Player DVD portatile che ho ricevuto in regalo

Personalmente i prodotti che mi hanno colpito sono stati il videoproiettore portatile HS101 , il cellulare U990 Viewty e il mini-notebook A1 con il “telefono” incorporato. Finita la festa, LG mi ha anche regalato un bellissimo Dvd-Player con schermo Lcd da 7” ultraslim e girabile a 360°, veramente un bel gadget, non c’è che dire, LG sa come coccolare i blogger.

E ora ecco a voi 3 recensioni degli articoli che mi sono piaciuti di più all’Open Day.