LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

Sul fatto che i device indossabili siano parte dell’eredità che i colossi dell’IT lasceranno ai posteri oramai non ci sono più dubbi o almeno questo è quel che se ne deduce attenendosi a quanto già fatto da alcuni e stando a quanto vociferato per il conto di molti.

Ieri, ad esempio, abbiamo avuto modo di apprendere che anche Nokia, al pari di svariate altre aziende tech, prossimamente immetterà sul mercato un proprio smartwatch. Oggi torniamo a riproporre l’argomento ma questa volta ponendo l’accento su LG e su quelli che sembrano essere i suoi futuri piani in fatto di orologi intelligenti.

Seguendo la falsariga delle precedenti voci di corridoio e stando alle più recenti indiscrezioni pare infatti che LG sia attualmente al lavoro su ben due diversi modelli di smartwatch da distribuire sul mercato durante i prossimi mesi. I dispositivi in questione dovrebbero essere entrambi basati sulla piattaforma mobile Android e risulterebbero identificabili con i nomi del già vociferato G Health e di G Arch.

LG: depositato il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

Da quando sono cominciate ad emergere in rete le prime informazioni facenti riferimento all’arrivo sul mercato degli smartwatch ed al presunto lancio degli stessi tutti i principali produttori, o quasi, sembrano essere impegnati nello sviluppo di device indossabili di tale tipologia. Tra i vari nomi presenti in elenco, tra cui spiccano quello di Apple e quello di Google, figura anche quello di LG.

Del possibile lancio di uno smartwatch da parte di LG se ne era già iniziato a parlare a marzo dell’anno corrente ma è soltanto con le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore che il progetto sembra aver finalmente trovato conferma.

Stando infatti a quanto scoperto dai ragazzi del sito web Phandroid il 23 ottobre la ben nota azienda sudcoreana ha depositato il marchio “G Healt” presso l’US Patent and Trademark Office (USPTO).

LG smart watch occhiali realtà aumentata

LG produrrà uno smart watch e degli occhiali intelligenti

LG smart watch occhiali realtà aumentata

Dopo Apple e Samsung anche Google, così come suggerito dalle indiscrezioni in circolo da qualche ora a questa parte, ha intenzione di lanciare sul mercato uno smart watch ma, a quanto pare, tra i colossi che desiderano gettarsi a capofitto nel promettente mondo dei dispositivi smart indossabili adesso c’è anche LG.

Secondo recenti rumors, infatti, anche LG starebbe sviluppando un orologio intelligente in grado di competere con le future offerte di Samsung, Apple e Google unitamente al quale avrebbe intenzione di immettere sul mercato anche un prodotto in grado di dare del filo da torcere ai tanto attesi Google Glass di big G.

Lo sviluppo dei due dispositivi indossabili rientrebbe in una strategia a lungo termine mirante a migliorare, per quanto possibile, il business di LG andandosi inoltre a configurare come “una parte importante di molti prodotti attualmente non commercializzati che sono in sviluppo presso LG Electronics”, così come suggerito dalla fonte, come sempre anonima ma molto vicina ai piani alti dell’azienda, che ha fornito l’indiscrezione.

Le Borderless TV di LG dall’IFA di Berlino

IMG_1243

Il prodotto di punta della LG Electronics all’IFA 2009 di Berlino è stata la serie di televisori ultrapiatti “Borderless TV”. Presentata in anteprima ai principali blog d’Europa, fra cui Geekissimo, durante una Press Conference tenutasi presso il Messe Berlin il giorno prima dell’apertura della fiera, i modelli della serie Borderless, LH8000, LH9000 e LH9500 costituiscono un ottimo mix di vecchie e nuove tecnologie.

I televisori della serie Borderless presentano un’integrazione funzionale fra connettività bluetooth, tecnologie emergi savings, connettività usb. Basati sulla tecnologia LED assicurano un risparmio di energia del 75% superiore rispetto i modelli precedenti, con l’integrazione di un sensore di luce ed un picture wizard per la configurazione che guida l’utente nell’impostazione audio/video ottimale per i propri gusti.

Borderless più che riferirsi ad un aspetto concreto del prodotto vuole essere un concetto chiave intorno al quale ruota la catena di produzione di questi modelli. I modelli SL8000, SL9000 e LH9500 hanno ancora 3 cm di bordo, che a dire della LG saranno dimezzati entro l’anno prossimo in attesa che i frutti delle ricerche condotte ormai già da 4 anni eliminino completamente la cornice. A quanto pare la tecnologia LCD, pur essendo stata notevolmente ottimizzata rispetto le prime versioni, ancora necessita di una backlight e un piano diffusore, cosa che rende necessaria la presenza di un bordo o al limite di un frame sovrapposto. I modelli SL8000, SL9000 e LH9500 presentano rispettivamente una qualità di contrasto pari a 3.000.000:1, 150.000:1 e 5.000.000:1.

Secondo LG il futuro del marketing passa per i blog

IFA Blogger Forum

Come promesso Geekissimo non si è fatto scappere l’edizione 2009 dell’IFA di Berlino. Su invito della LG Electronics Geekissimo ed altri blogger di punta italiani ed europei si sono incontrati per partecipare all’IFA Blogger Forum tenutosi contestualmente alla mostra più grande d’Europa per l’elettronica di consumo.

La tabella di marcia ha previsto la visione in anteprima dei prodotti esposti alla fiera, la partecipazione ad una Press Conference indetta da LG per la presentazione dei nuovi modelli di “Boardless TV” e diversi forum ed occasioni durante le quali i blogger hanno potuto intervistare gli executives della LG oltre che discutere fra di loro di qualunque tema in un’atmosfera informale ma professionale.

Con i suoi 1068 espositori da tutto il mondo, coinvolti nella produzione nel settore dell’elettronica di consumo, la quantità di prodotti mostrati è inenumerabile. Piùttosto che riproporvi una lista asettica di prodotti, molti dei quali sono già sul mercato da tempo, la nostra attenzione si è concentrata sul Blogger Forum sposorizzato da LG.

Non è cosa comune che marchi del calibro della LG Electronics investano tempo e denaro per coinvolgere i blog oltre che i mezzi di comunicazione tradizionali nelle loro strategie di comuncicazione. Ciò che ci ha colpito dal primo momento è stata l’esclusività dell’evento.
Solitamente infatti, i blogger sono inseriti all’interno di eventi dedicati alla stampa, dovendo farsi largo a spallate per ottenere la considerazione che meriterebbero.