Append to Clipboard, aggiungere testo extra agli appunti già copiati in Firefox

Avere a portata di mano un buon gestore appunti, sia per il proprio desktop sia integrato al browser web preferito, permette di estendere ed ottimizzare le funzionalità della clipboard rivelandosi quindi molto utile per tutti quegli utenti che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover copiare ed incollare parti di testo ma anche file di varia tipologia.

A tal proposito qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un semplice ma efficace strumento mediante cui ottimizzare l’utilizzo della clipboard di Mozilla Firefox allora potreste provare a dare uno sguardo a Append to Clipboard.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aggiungere del testo extra agli appunti copiati in precedenza semplicemente cliccando sull’apposita voce che verrà aggiunta al menu contestuale di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

ContextDeleter, rimuovere elementi dalle pagine web agendo dal menu contestuale di Chrome

La maggior parte delle modifiche, in fatto di layout, apportate a siti web e servizi online vengono spesso criticate e non accettate dagli utenti, specie dai più abitudinari, che, appunto, di solito preferiscono la precedente versione degli stessi.

Una buona soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di ContextDeleter, un’apposita estensione per Google Chrome che, una volta in uso, permette di rimuovere gli elementi indesiderati presenti sulle pagine web visualizzate agendo manualmente.

Di estensioni grazie alle quali effettuare operazioni di questo tipo ne esistono diverse ma ciò che rende ContextDeleter una risorsa particolarmente interessante è la sua semplicità di utilizzo.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Freename, rinominare file in batch sfruttando qualsiasi editor di testo

Modificare il nome di uno o più file è sicuramente un’operazione molto semplice da eseguire ma può trasformarsi in un qualcosa di molto scocciante nel caso in cui ci si ritrovi a dover fare i conti con un’immane quantità di elementi.

Rinominare i file è un’operazione molto importante da eseguire al fine di poter individuare facilmente quanto d’interesse ed evitare inutili perdite di tempo alla ricerca di ciò che occorre ma, tenendo conto di quanto precedentemente accennato, spesso molti utenti evitando di eseguire un’operazione di questo tipo.

Per poter ovviare a tale situazione è però possibile utilizzare Freename, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi oeprativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di rinominare i file in batch sia in maniera automatica sia manuale, il tutto in modo davvero semplicissima e nel giro di qualche click.

Clipomatic, accedere rapidamente alla clipboard e selezionare gli appunti di interesse

La clipboard di Windows, lo abbiamo ribadito già diverse altre volte, per quanto utile possa rivelarsi è però molto limitata: per impostazione predefinita è infatti possibile memorizzare un solo elemento per volta, che si tratti di un frammento di testo o di un qualsiasi altro file non ha importanza.

Per ovviare a questa piccola ma spesso fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di risorse di terze parti grazie alle quali gestire in maniera migliore la clipboard ed estendere le sue funzionalità.

È questo il caso di Clipomatic, un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi opertivi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che migliorerà la gestione della clipboard mostrando tutti gli elementi di testo che sono stati copiati e permettendo poi di scegliere quelli di interesse, il tutto agendo mediante appositi tasti di scelta rapida o, in alternativa, tramite menu contestuale.

Quick Maps, visualizzare rapidamente qualsiasi indirizzo su Google Maps

Google Maps, il servizio di mappe accessibile online e reso disponibile direttamente da Google, è senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui ottenere indicazioni stradali precise o, in linea ben più generale, grazie alla quale farsi un’idea del percorso da seguire.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Google Maps non solo dallo smartphone ma sopratutto navigando online direttamente dal proprio computer e dal proprio desktop sicuramente avrà cercato più e più volte appsite risorse grazie alle quali potersene servire in maniera ancor più rapida.

A tal proposito, nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome, è possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utile estensione quale Quick Maps.

Cooltweak: ridimensionare, modificare e condividere immagini dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di dover operare su foto ed immagini modificandone le dimensioni, il colore, la luminosità etc., tutte operazioni che possono essere eseguite ricorrendo all’utilizzo di specifici applicativi.

Tali software, purtroppo, nella maggior parte dei casi vanno a configurarsi come programmi troppo pesanti andando a consumare un eccessivo quantitativo di risorse di sistema, una situazione questa che si verifica sopratutto quando ci si ritrova ad utilizzare computer un po’ più datati.

Per poter operare su foto ed immagini evitando però di andare incontro a problematiche situazioni di questo tipo è possibile utilizzare CoolTweak.

Split Byte, dividere ed unire file agendo dal menu contestuale di Windows

Dividere file in più parti è sempre un’ottima soluzione da adottare in tutti quei casi in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con elementi di grandi dimensioni e, sopratutto, in tutte quelle circostanze in cui la loro condivisione con altri utenti può divenire non poco difficoltosa proprio per tale ragione.

Per poter dividere i propri file in più parti risultando disponibili molteplici applicativi e diversi dei quali proposti anche qui su Geekissimo.

La maggior parte di tali software, però, permette di agire solo e soltanto su una specifica tipologia di file il che potrebbe andarsi a configurare come un problema per alcuni utenti.

PasteAsFile, salvare gli elementi copiati nella clipboard direttamente nei file

Copiare e incollare file ed elementi testuali è sicuramente una tra le principali operazioni che vengono eseguite stando al PC.

Si tratta di un’operazione che, di per sé, risulta abbastanza semplice da eseguire.

Nonostante ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di semplificare e velocizzare ulteriormente il copia e incolla degli elementi d’interesse.

Per far ciò è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita utility quale lo è PasteAsFile.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette a ciascun utente di incollare qualsiasi testo o immagine dalla clipboard dell’OS ad un file.

A+ Folder Locker, proteggere i propri file in tanti modi diversi

Mantenere i file privati non sempre è semplice, specie quando ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale con altri utenti per cui avere a portata di mano una valida ed apposita risorsa mediante cui tenere lontani i propri dati da occhi indiscreti può essere sicuramente molto utile.

Talvolta, però, riuscire a trovare uno strumento in grado di preservare l’accesso ai file nella maniera desiderata può essere molto difficile.

I più indecisi e, sopratutto, coloro che amano cambiare spesso la modalità mediante cui proteggere i propri file potranno sicuramente trovare molto interessante uno strumento quale A+ Folder Locker.

Free Image Resizer, ridimensionare foto ed immagini con un click destro del mouse

Spesso si ha la necessità di agire su foto ed immagini ridimensionandole ma, altrettanto frequentemente, viene avvertita l’esigenza di eseguire l’operazione in questione in maniera rapida e, sopratutto, servendosi di uno strumento che risulti semplice e al tempo stesso intuitivo.

Esistono infatti numerosi applicativi grazie ai quali è possibile operare su foto ed immagini ridimensionandole ma, purtroppo, ben pochi di essi rispondono a quelli che sono i requisiti in questione.

Quest’oggi, però, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Free Image Resizer, un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e caratterizzato da un’interfaccia utente molto intuitiva che consente di selezionare una o più immagini direttamente da Esplora risorse e di ridimensionarle in maniera istantanea con un click destro del mouse.

Click2Mobile, convertire video per smartphone specificando formato e risoluzione

È ben risaputo che gli smartphone attualmente in commercio sono in grado i fare molto più di una semplice telefonata o, ancora, di comporre, inviare e ricevere messaggi di testo.

Con gli smartphone, infatti, è possibile navigare online, avere sempre e comunque a portata di mano i propri documenti, gestire i propri dati sensibili, scattare foto e molto altro ancora, inclusa l’opportunità registrare e riprodurre video.

A tal proposito, considerando il fatto che ogni smartphone presenta specifiche dimensioni dello schermo convertire i video in una data risoluzione va a configurarsi come un’operazione indispensabile da eseguire al fine di poter visualizzare correttamente un filmato anche in mobilità.

Per poter eseguire in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di Click2Mobile.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di convertire i propri file video nel formato corretto e ad una specifica risoluzione.

Browser View Plus: aprire specifici link in altri browser, player e gestori di download

Navigando in internet capita spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con collegamenti che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile aprire servendosi di un browser web diverso da quello in uso o, ancora, sfruttando uno specifico software presente sulla propria postazione multimediale.

Per poter eseguire l’operazione in questione l’unica opzione disponibile, di default, è quella di copiare ed incollare i vari link d’interesse, una procedura questa che, però, comporta non poche perdite di tempo e che risulta tutt’altro che pratica.

Per ovviare a quanto appena accennato ma per poter eseguire comunque l’operazione desiderata è però possibile ricorrere all’utilizzo di Browser View Plus.

Scopriamo immediatamente di che cosa si tratta!

Clear: pulire cronologia, cache e cookies dal menu contestuale di Google Chrome

I dati di navigazione relativi a Google Chrome possono essere cancellati, così come già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, accedendo all’apposita sezione Strumenti, accessibile previo click sull’icona raffigurante la chiave inglese posta accanto alla barra degli indirizzi nella finestra del browser, e selezionando poi la voce Cancella dati di navigazione.

La medesima operazione, in alternativa, può anche essere eseguita servendosi di un apposita combinazione di tasti, un’opzione questa che va a rivelarsi decisamente ben più comoda in una gran varietà di circostanze.

Pur trattandosi di una procedura abbastanza semplice da eseguire alcuni utenti potrebbero però desiderare di poter effettuare le operazioni di pulizia del browser web sfruttando un sistema ancor più semplice ed immediato di quello reso disponibile di default, magari agendo dal menu contestuale di Chrome.