WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l’uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

Se qualcuno tra voi lettori di Geekissimo ritiene di far parte di quella folta schiera di utenti che desidera conoscere sempre e comunque ed in maniera dettagliata come e quanto tempo è stato impiegato nell’eseguire specifiche operazioni stando al computer allora dovrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale WhatPulse.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed anche su Mac e su Linux che, una volta in uso, permette di tenere traccia dell’uso del computer controllando l’utilizzo della tastiera, quello del mouse e della larghezza di banda della connessione che provvede inoltre ad inviare tali statistiche ad un apposito portale online in modo tale da poter analizzare facilmente tutto ciò che è stato fatto.

Monitorare cartelle windows

Simple Watcher, un software portatile per monitorare le cartelle locali e quelle in rete

Monitorare cartelle windows

Quando ci si ritrova ad operare al PC , Windows, all’insaputa dell’utente, agisce creando, modificando ed eliminando file ed eseguendo anche diverse altre operazioni in background.

Chi, per un motivo o per un altro, necessita di tenere traccia delle modifiche in questione deve però farsene una ragione del fatto che risulta un’operazione praticamente impossibile da eseguire a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di uno strumento ad hoc quale Simple Watcher.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di monitorare le cartelle locali e quelle in rete e di individuare l’eventuale creazione di file, la loro cancellazione, tutti i possibili cambiamenti e le varie modifiche.

firewall windows

SterJo NetStalker, un ottimo firewall gratuito per Windows

firewall windows

Diverse delle applicazioni che ogni giorno vengono impiegate sulla propria postazione multimediale hanno a che fare, in un modo o nell’altro, con internet.

Basti pensare, ad esempio, a Dropbox, per il quale la connettività ad internet è necessaria per sincronizzare i file tra la cartella desktop locale e quella in the cloud, o ancora Skype, che necessità di una connesione ad internet per poter chiamare i propri contatti.

Si tratta, in questo caso, di risorse “innoque” che non creano alcun tipo di problema ma non è da escludere il fatto che sul computer in uso possano essere presenti programmi dannosi (specie, ad esempio, quando ad utilizzare uno specifico PC non è un unico utente) inviando informazioni riservate a qualcuno, il tutto, ovviamente, all’insaputa dell’utente.

Onde evitare di dover fare i conti con una situazione di questo tipo una risorsa quale SterJo NetStalker può rivelarsi molto utile.

SterJo NetStalker, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce come un firewall tra il PC ed internet tenendo sotto controllo tutte le connessioni TCP e UDP effettuate dai servizi e dalle applicazioni in uso.

Watch This, monitorare cartelle ricevendo apposite e-mail di notifica

Tenere sotto controllo specifiche cartelle presenti sul computer in uso può essere molto importante in una gran varietà di situazioni come, ad esempio, quando si desidera sapere quali file sono stati cancellati o spostati da una directory particolare.

Per poter eseguire facilmente l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di apposite risorse coome nel caso di Watch This.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare tutte le cartelle specificate e ricevere, ad intervalli di tempo regolari, apposite e-mail di notifica mediante cui vengono elencati tutti i cambiamenti che si sono verificati per le direcotry tenute sotto controllo.

Perfgraph: monitorare CPU, memoria, rete e altro direttamente dalla taskbar

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AbpMon, un pratico programmino grazie al quale monitorare il sistema operativo e ricevere avvisi in caso di necessità, il tutto direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, sempre a tal proposito, andiamo invece a dare uno sguardo a Perfgraph.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Perfgraph è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di tenere sotto controllo l’utilizzo della CPU, quello della memoria, quello della rete, la velocità delle ventole e di ottenere varie altre informazioni utili, il tutto rappresentato graficamente e visualizzabile direttamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post.

AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.

BiTorrent monitoraggio

BitTorrent, gli utenti sono tenuti sotto controllo

BiTorrent monitoraggio

Se qualcuno, soltanto per un istante, ha pensato di poter girovagare tra i meandri della rete BitTorrent in anonimato si è sbagliato di grosso, o quasi.

La maggior parte dei file BitTorrent, infatti, sono sotto controllo o almeno questo è quanto emerge stando ad un recente studio condotto dalla Birmingham University.

Tenendo conto di quelli che sono i cento file più popolari presenti sui principali client BitTorrent gli utenti più attivi in tal senso verrebbero individuati entro tre ore circa dalla connessione ai vari ed eventuali siti web adibiti al download dei contenuti d’interesse.

Ovviamente ad essere individuati e monitorati sono soltanto gli indirizzi IP e, in quanto tali, non permettono di risalire a quella che è l’identità dell’utente se non previa richiesta da parte del giudice.

HDD Health, monitorare costantemente lo stato di salute dell’hard disk ed ottenere informazioni dettagliate

Potrebbero essere diverse le ragioni in base alle quali l’hard disk in uso non sia in grado di restituire dei risultati ottimali ed il miglior sistema mediante cui poter individuare l’insorgenza di eventuali problematiche incidenti, appunto, sulle prestazioni del disco rigido è senz’altro quello di effettuare un processo di monitoraggio costante.

Per poter eseguire in maniera pratica ed ottimale l’operazione in questione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito e pratico software freeware quale lo è HDD Health.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di monitorare lo stato di salute dell’hard disk, SSD compresi, ovvero la miglior tipologia attualmente presente sulla piazza, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post.

L’FBI spierà Facebook e Twitter

L'FBI vuole spiare Facebook e Twitter

Nel nuovo piano di monitoraggio delle reti sociali dell’FBI contrassegnato dalla data 19 gennaio vengono illustrati quelli che sono i dettagli dell’attività nascosta delle agenzie governative mettendo in risalto come l’innumerevole quantitativo di informazioni che giornalmente milioni di utenti pubblicano sui social network e, nello specifico, su Facebook e Twitter potrebbero risultare particolarmente utili nel prevenire possibili situazioni di crisi.

Questo, in altri termini, sta dunque a significare che nelle intenzioni dell’FBI vi è quella di realizzare un sistema di preallarme contro le possibili minacce facenti riferimento agli Stati Uniti.

Per realizzare tale sistema, così come reso noto dalla rivista New Scientist, l’FBI ha indetto una sorta di bando mediante cui cercare società informatiche capaci monitorare le attività effettuare sui social network ed al quale sarà possibile rispondere entro il 10 febbraio.

Gold Monitor, monitorare le attività eseguite online e riceverne un report tramite e-mail

Il web, si sa, è pieno zeppo di distrazioni d’ogni genere che potrebbero far perdere la concentrazione nel caso in cui il PC venisse impiegato anche come postazione di lavoro o di studio.

Proprio per tale ragione potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale tenere traccia di tutte le varia attività eseguite attraverso il browser web in modo tale da potersi rendere conto di come e quanto tempo è stato effettivamente spesso in maniera non esattamente “produttiva”.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di Gold Monitor, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che una volta avviato e configurato permetterà, appunto, di monitorare tutte le varie attività eseguite da browser web (è anche possibile specificare determinate fasce orarie di monitoraggio) inviando poi tramite e-mail un apposito report settimanale o mensile.

Startup Eye, tenere facilmente sotto controllo le applicazioni inizializzate automaticamente all’avvio di Windows

Molti software, conseguenzialmente al processo di installazione e, nella maggior parte dei casi, senza fornire alcun avviso all’utente, vengono avviati automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando un inevitabile e fastidioso rallentamento dell’avvio del sistema.

Una situazione di questo tipo, però, può essere evitata con estrema facilità grazie all’aiuto di un’utile risorsa quale Startup Eye… ma di che cosa si tratta? Bhe, scopriamolo insieme!

Startup Eye altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, consentirà di evitare che vengano eseguiti automaticamente e all’insaputa dell’utente determinati applicativi notificando qualsiasi modifica venga apportata allo startup di Windows.

SterJo StartUp Monitor, monitorare e gestire le applicazioni inizializzate all’avvio di Windows

Buona parte dei software e delle varie applicazioni annesse alla propria postazione multimediale una volta in uso vanno ad aggiungere apposite voci a Windows implicando, eccetto qualora diversamente specificato, la loro inizializzazione in concomitanza dell’avvio del sistema.

Il verificarsi di una situazione di questo tipo tende però a rallentare e ritardare la procedura di avvio di Windows il che, ovviamente, va a rivelarsi tutt’altro che comodo.

Onde evitare di andare incontro a tali fastidi è però possibile appellarsi all’utilizzo di una risorsa quale SterJo StartUp Monitor, un software utilizzabile gratuitamente su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad eseguire il monitoraggio automatico e costante delle voci relative alle risorse che saranno inizializzate all’avvio di Windows notificando all’utente eventuali modifiche e la creazione di nuove voci.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.

NotiPage, controllare periodicamente ed automaticamente le modifiche apportate a specifiche pagine web

Attendete con ansia la risposta ad una discussione aperta su un forum? Non volete perdere alcuna modifica apportata al vostro blog preferito (sperando che Geekissimo sia compreso nella lista)? Volete, in linea ben più generale, evitare che vari ed eventuali cambiamenti apportati alle pagine web d’interesse sfuggano al vostro occhio vigile? Si? Bene allora NotiPage è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato si sistemi operativi Windows, va a configurarsi come un ottimo strumento di monitoraggio mediante cui, con il minimo impegno da parte dell’utente ma agendo comunque con la massima precisione, sarà possibile tenere sotto controllo tutte le eventuali modifiche a cui sono state soggette le pagine web specificate.

NotiPage, infatti, agisce controllando periodicamente ed automaticamente le pagine web indicate e qualora vengano rilevati eventuali cambiamenti provvederà ad avvisare l’utente mediante apposite notifiche sia acustiche che visive.