Apple vuole migliorare Siri ed abbandonare Nuance

Apple, il brevetto sulla tecnologia multi-touch è stato invalidato

Apple brevetto multi-touch annullato

Il brevetto siglato con numero 7.749.949, quello registrato circa tre anni fa da Apple e relativo ad “un dispositivo touchscreen, ai modi e all’interfaccia utente grafica per determinare i comandi applicando sistemi euristici“, è stato annullato.

Il brevetto che, in linea generale, definisce il multitoutch e le azioni ad esso correlate, tra cui anche il celebre pinch to zoom, è stato dichiarato dall’ufficio statunitense dei brevetti e dei marchi registrati non valido respingendo quindi le tesi presentate da Cupertino nella lunga e travagliata battaglia contro Samsung.

Il brevetto incriminato, identificato anche come quello di Steve Jobs poiché in cima alla lista dei suoi inventori figura, appunto, il nome dell’ex CEO Apple, è allo stato attuale delle cose oggetto di revisione da parte dell’ufficio statunitense dietro richiesta di riesame avanzata da una o più aziende i cui nomi per il momento restano sconosciuti.

Swipe Gesture, navigare in Google Chrome mediante gesti multitouch

Rispetto ad un mouse l’utilizzo del touchpad annesso ai laptop risulta, nella maggior parte dei casi, decisamente ben più scomodo, specie quando ci si ritrova a navigare online in maniera molto frequente.

Tenendo conto di ciò ricorrere all’impiego di apposite risorse grazie alle quali ottimizzare il più possibile l’utilizzo del touchpad e, sopratutto, di farlo relativamente alla navigazione in rete può rivelarsi davvero molto utile.

Tra le risorse da prendere in considerazione per ottimizzare la propria esperienza d’uso del touchpad e la navigazione online vi è senza alcun dubbio Swipe Gesture, una recente ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

Microsoft acquisizione Perceptive Pixel

Microsoft acquisisce Perceptive Pixel: Windows approda su display multitouch da 82 pollici

Microsoft acquisizione Perceptive Pixel

In occasione della Microsoft Worldwide Partner Conference di Toronto la redmondiana ha annunciato di aver acquisito Perceptive Pixel, un gruppo attivo nella produzione di schermi interattivi di grandi dimensioni che la ben nota azienda intende ora proporre alla vasta utenza direttamente sotto il proprio marchio.

Un responsabile del gruppo acquisito ha provveduto a dimostrare in diretta, in occasione dell’annuncio, ciò che Microsoft e Perceptive Pixel saranno, d’ora in avanti, in grado di offrire operando insieme.

Usando Windows 8 su uno schermo multitouch da 82 pollici è stato possibile animare le live tile, eseguire applicazioni, prendere appunti utilizzando un apposito stilo, riprodurre filmati e molto altro ancora.

Touch Mouse, ecco come Logitech trasforma l’iPhone in mouse e tastiera

Come tutti noi abbiamo avuto modo di vedere, nel corso degli ultimi mesi, hanno iniziato a spopolare in maniera sempre maggiore tutta una serie di applicativi da sfruttare mediante quelli che appaiono come i più performanti dispositivi portatili di casa Apple, quali iPhone ed iPod Touch.

Considerando dunque l’enorme diffusione dei prodotti della mela e, tenendo ben presente anche il largo impiego, per i fini più disparati, che ne viene fatto, anche la Logitech, la nota azienda produttrice di accessori rientranti nel mondo dell’informatica (primi tra tutti mouse e tastiere), ha deciso di dare il suo contributo rendendo disponibile all’intera utenza Apple una fantastica ed interessantissima applicazione che pone come obiettivo quello di rivoluzionare l’utilizzo dei due dispositivi sopra citati.

Adobe rilascia Adobe AIR 2.0 beta

adobe-air-2

Adobe AIR è la piattaforma di sviluppo di Adobe lanciata nel “lontano” 2007, e che sulla quale sono stati sviluppati i noti clien Twitter Tweetdeck e Seesmic, oltre che altre decine di applicazioni per altri social network e web-app in generale.

Adobe AIR pur avendo sempre avuto una buona base di sviluppo, non ha mai raggiunto uno standard qualitativo che non comportasse qualche compromesso per gli utenti. Pur utilizzandolo per le ottime applicazioni Tweetdeck e Seesmic, Adobe AIR ha sempre costituito un limite evidente all’usabilità.

Un esempio lampante era l’impossibilità di aprire file con il programma da noi predefinito, così come l’incapacità della piattaforma AIR di riconoscere i supporti di storage di massa. Con la versione 2.0, anche se ancora in beta, Adobe AIR fa un importante salto di qualità, eliminando questi limiti e aggiungendo ulteriori benefici.

I mouse del futuro secondo Microsoft

La Microsoft Research e il Microsoft Applied Sciences Group hanno diffuso 5 video di alcuni loro progetti in tema di mouse del futuro, durante la conferenza User Interface Software and Technology (UIST).

I cinque video mostrano 5 diverse periferiche con diverse tecnoolgie e modalità di applicazione. Quattro di questi mirano a creare un device multitouch per desktop, con varianti nelle soluzioni scelte, ma pressapoco identiche.

Il quinto ci ha incuriositi molti, ha il corpo suddiviso in tre elementi, un corpo centrale, e due corpi periferici che assomigliano curiosamente a delle antenne. Alle estremità di questi corpi periferici ci sono degli alloggiamenti per indice e medio. Anche questo in effetti sfrutta la tecnologia multitouch, ma è l’unico a mostrare delle reali alternative grafiche al multitouch Apple con sistema operativo Mac OS X.

Firefox 3.5 e il multi-touch di un MacBook

firefox-browser-gesture

Se avete un Mac e avete scaricato l’ultima versione di Firefox 3.5 vi farà piacere sapere che alcune gesture sul multi-touch del vostro Mac sono integrate in Firefox.

Dal semplice pinch-to-zoom che vi permetterà di ingrandire o diminuire la dimensione del testo, allo scroll fra una tab e un altra con un twist, la stessa gesture che usiamo per ruotare le immagini per intenderci.

La seconda funzione va però abilitata dal pannello about: config. Quello che dovrete fare è andare all’indirizzo “about:config” senza virgolette, promettergli che farete attenzione a quello che modificate e cercare le opzioni browser.gesture.twist.left e browser.gesture.twist.right impostando twist come filtro. Con un doppio click su ognuna di queste opzioni vi verrà chiesto di inserire un valore in una finestra di dialogo.

Windows 7: un video per dimostrare il multitouch, e che multitouch!

Si ritorna con un interessante video svolto dai colleghi di Gizmodo il quale illustra in pochi secondi le funzionalità -in relazione al Touch Screen- introdotte nella nuova beta di Windows 7, l’OS ancora in lavorazione made in Redmond.
Bisogna ammetterlo, la Microsoft sembra essersi resa conto del “fallimento” ottenuto con il predecessore Vista e sembra anche essere intenzionata a rifarsi -in un certo senso- dando vita a Seven.

Tornando a noi, si ha l’impressione che 7 ottimizzato per piattaforme col supporto al Touch vada a meraviglia e nel video si notano soprattutto i gesti con i quali si visualizzano foto varie e si eseguono calcoli matematici.