DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza il computer per studio o per lavoro di certo ben saprà quanto possa essere importante avere sempre a portata di mano uno o più strumenti grazie ai quali prendere appunti, scrivere note e fare qualche schizzo.

A tal proposito se tutto quanto provato sino a questo momento non è stato in grado di soddisfare le vostre esigenze sarete senz’altro ben felici di poter fare la conoscenza di uno strumento quale DeskMarker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disegnare e di cancellare qualsiasi cosa sul desktop con un apposito strumento penna utilizzabile mediante mouse e tastiera.

criptare file testo

CryptoPAD: prendere appunti, salvarli e criptarli

criptare appunti

La maggior parte degli utenti Windows utilizza Notepad o altre risorse simili per prendere rapidamente appunti il che è sicuramente un’ottima idea… a patto però che tra le tante informazioni digitate non siano presenti anche dati sensibili.

In questo caso ricorrere all’impiego di uno strumento quale CryptoPAD potrebbe essere sicuramente molto utile.

CryptoPAD è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di prendere appunti e che a differenza di tutte le altre risorse analoghe offre la possibilità di salvarli proteggendoli con algoritmi di crittografia avanzati.

Unitamente a funzionalità e strumenti di base mediante cui editare il testo digitato ed oltre ad un ottimo tool per la crittografia dei file CryptoPAD integra anche una calcolatrice checksum ed un cifrario di Vingenere.

Proteggere note dati login

Datum Locker, proteggere note e dati sensibili con un’unica password

Proteggere note dati login

Salvaguardare i dati sensibili ed evitare che altri utenti vi accedano è sicuramente molto importante, sopratutto considerando i tempi che corrono.

Oltre ad una buona dose d’accortezza in situazioni di questo tipo si rivela sicuramente molto utile avere a propria disposizione uno o più strumenti ad hoc mediante i quali proteggere i propri dati.

Datum Locker è sicuramente uno di questi!

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di archiviare in maniera sicura dati di login e note rilevanti e di proteggere il tutto mediante un’unica password a scelta dello stesso utente e che dovrà essere immessa al momento dell’accesso.

Il funzionamento del software è basato sull’algoritmo Linearistic Distance Cryptographic (LDC) impiegato per crittografare i dati immessi.

blocco appunti alternativo windows

NeechPad, un blocco note alternativo e con interfaccia a schede

blocco appunti alternativo windows

Ogni qual volta, o quasi, che Microsoft rilascia una nuova versione del suo sistema operativo oltre a rivedere funzioni ed interfaccia utente dello stesso applica anche alcune modifiche alle utility disponibili di default.

L’unico che, nonostante il passare degli anni e delle versioni dell’OS, è rimasto più o meno invariato nel tempo è il fatidico blocco note, uno strumento senza fronzoli ed estremamente utile in una gran varietà di circostanze.

Nonostante le sue buone caratteristiche non è tuttavia da escludere il fatto che alcuni utenti possano desiderare di avere a propria disposizione una risorsa alternativa che pur restando semplice risulti ancor più funzionale.

In tal caso una risorsa di terze parti quale NeechPad può rivelarsi molto interessante.

NeechPad, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come un editor di testo con una semplice interfaccia utente che oltre a permettere di prendere appunti consente di inserire immagini, fogli Excel, collegamenti ipertestuali e molto altro ancora.

Google Keep lanciato ufficialmente: ecco le note targate Mountain View

Qualche giorno fa, forse per errore, Google ha mostrato per poco tempo un nuovo servizio che dovrebbe riuscire a spazzare parte del il malcontento generale causato dalla chiusura di Google Reader. Questa volta gli RSS non c’entrano nulla, ma come vi avevamo già detto on line era apparso Google Keep.

Apparsa e poi scomparsa, la nuova applicazione di Mountain View ha suscitato molta curiosità tra i fan ed anche tra gli avversari, ma nella serata di ieri il servizio è stato definitivamente svelato. Google Keep è arrivato non solo on line, ma anche su Google Play.

Keep, Google prepara un nuovo servizio per le annotazioni. Lanciata la sfida ad Evernote?

Per un importante servizio che viene chiuso, Google Reader, un altro potrebbe presto aprire i battenti. Si tratta di Keep, nuova scommessa targata “big G” che dovrebbe segnare il rilancio del colosso di Mountain View nel mercato dei servizi per le annotazioni dopo la dipartita, nel lontano 2009, del trascurabile Google Notebook. Keep non è ancora stato annunciato ufficialmente ma è stato avvistato da più di una persona e le tracce della sua esistenza sono già numerose.

Notes for GMail, aggiungere note nella casella postale

Le comunicazioni, persino quelle lavorative, avvengono tramite email. Ogni giorno mandiamo un numero molto alto di lettere elettroniche, dunque, la nostra attenzione si focalizzerà spesso sull’interfaccia della casella postale. Se dovete appuntarvi qualche nota riguardante un’email ricevuta oppure semplicemente un appunto per ricordarvi di inviare qualcosa, non potrete di certo usare un pezzo di carta. Quasi sicuramente vi dimenticherete della sua esistenza, proprio per questo vogliamo consigliarvi un’estensione che vi permetterà di inserire note su Gmail.

Notebooks: prendere appunti su Windows, Mac e iOS e sincronizzarli mediante Dropbox

Chi utilizza il proprio computero o il proprio device mobile come strumento di lavoro sicuramente avrà avuto almeno una volta la necessità di avere a portata di mano un valido strumento mediante cui prendere appunti.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma in grado di permettere di sincronizzare perfettamente ed illimitatamente i propri contenuti tra tutti i dispositivi in uso no ragion per cui fare la conoscenza di Notebooks potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Notebooks, infatti, è un applicativo disponibile per sistemi operativi Windows e Mac ed anche per iOS che consente di creare e sincronizzare le proprie note mediante Dropbox (in alternativa anche WebDAV), una caratteristica questa che risulta di fondamentale importanza poiché evita di aggirare eventuali limitazioni in fatto di numero di note che è possibile archiviare e che potrebbero essere imposte da altre risorse analoghe.

Notee: sincronizzare automaticamente le proprie note tra Windows, Mac e web

Chi, per svariate ragioni, si ritrova ad operare frequentemente al PC sicuramente ben saprà quanto possa essere importante avere a propria disposizione una valida ed efficace risorsa mediante cui poter prendere appunti e grazie alla quale poterli anche gestire.

Di risorse grazie alle quali poter eseguire l’operazione in questione ne esistono molteplici tuttavia ben poche di esse si rivelano effettivamente adatte ad essere utilizzate quando ci si ritrova ad operare, volta dopo volta, da postazioni multimediali differenti.

Tra i miglior strumenti adibiti allo scopo in questione vi è senza alcun dubbio Evernote ma qualora, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un qualcosa di alternativo allora, sicuramente, utilizzare Notee potrebbe essere un’ottima soluzione.

Notee, infatti, è un applicativo che, agendo in maniera totalmente gratuita, permette di sincronizzare le proprie note ed i propri appunti tra sistemi operativi Windows e Mac offrendo inoltre l’accesso remoto di archiviazione per il browser web.

Burn Note, creare messaggi che si autodistruggono dopo uno specifico numero di secondi

Sicuramente molti tra voi lettori avranno avuto più volte l’esigenza di comunicare ad altri utenti informazioni di una certa rilevanza in maniera sicura ed immediata evitando che possano essere visualizzate in un secondo momento.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed appositi strumenti adibiti a tal scopo ma ciò non toglie il fatto che un servizio quale Burn Note  possa comunque rivelarsi molto ma molto utile in circostanze di questo tipo.

Burn Note, infatti, è un interessante servizio web utilizzabile in modo del tutto gratuito che conente di scrivere dei messaggi di testo, così com’è anche possibile visualizzare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post, e, previo settaggio delle relative opzioni, condividerli in tutta sicurezza con il relativo destinatario mediante l’apposito short url che verrà fornito.

Annotated Scrollbars, aggiungere note a specifiche parti di una pagina web per accedervi rapidamente

Navigando spesso online capita, altrettanto spesso, di incappare in contenuti d’interesse ai quali potrebbe essere utile accedervi anche in un secondo momento.

In tal caso salvare quella specifica pagina web tra i preferiti è senz’altro l’operazione eseguita più di frequente dalla vasta utenza… peccato però che riuscire poi ad individuare nuovamente quella data parte di quella data pagina web possa andarsi a configurare, almeno nella maggior parte dei casi, come una vera e propria impresa.

Per ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo e, di conseguenza, per accedere rapidamente ai contenuti d’interesse è però possibile utilizzare Annotated Scrollbars.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

ClickBoard, gestire gli appunti catturati online ed esportarli in Google Docs

Se navigate spesso online e se, altrettanto frequentemente, vi ritrovate ad avare a che fare con news, informazioni e vari altri elementi testuali particolarmente interessanti che vorreste salvare in maniera tale da poter leggere o riutilizzare con più calma in un secondo momento e, perchè no, anche mediante un altro computer o device portatile allora, sicuramente, sarete ben lieti di poter fare la conoscenza di ClickBoard.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

ClickBoard è un’estensione per Google Chrome che, una volta installata, permetterà di copiare nella clipboard un dato testo selezionato su una pagina web e di salvare poi il tutto sotto forma di note visualizzabili mediante un’apposita finestra pop-up che, eventualmente, potranno anche essere stampate immediatamente ed inviate direttamente a Google Docs, il tutto nel giro di pochi click.

GloboNotes, creare e gestire post-it virtuali ed aggiungervi allegati

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali creare post-it virtuali da “appiccicare” sul proprio desktop così come anche vi sono molteplici ragioni in base alle quali un dato utente dovrebbe scegliere un software piuttosto che un altro pur risultando appartenenti alla medesima categoria.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare un’occhiata a GloboNotes, un altro software totalmente gratuito e portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di installazione sulla postazione multimediale in uso) mediante cui creare e gestire post-it virtuali che potranno essere aggiunti al proprio desktop, così come illustrato nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, ma che, a differenza delle molteplici altre risorse proposte sino a questo momento, risulta utilizzabile su qualsiasi sistema operativo poiché basato su Java.

Il software, nel dettaglio, una volta in uso, permette di impostare allarmi per ogni singola nota creata, allegare specifici file a ciscun post-it, di aggiungervi eventuali immagini e di visualizzare un’apposita calcolatrice incorporata per effettuare eventuali calcoli.