Scende in campo anche Epson con X-Desk Multitouch!

epson-x-desk-surface

Il futuro del PC non è più sul piccolo schermo. I PC, con monitor da 17/19/22 pollici che siamo abituati a vedere ora nelle nostre case, man mano che il tempo passa, verranno sostituiti da dei tavoli con schermi dalle misure ben più ampie. Il classico PC verrà sostituito da un tavolo, un Table PC. Ed Epson si appresta ad entrare in questo mercato.

Un mercato ancora per pochi, visti i prezzi, non certo bassi, di questi prodotti. Il primo lo ha presentato la Microsoft. Il suo Microsoft Surface è stato provato dal nostro direttore angelo (SHOR), circa un anno fa, era infatti il 7 Marzo del 2008 quando al MIX 08 di LasVegas la Microsoft presentò il prodotto che fece gola a parecchie persone. La Epson, oggi, scende in campo con un prodotto dalle alte caratteristiche ma dal prezzo ancora nascosto.

Rilasciata la versione 3,0 di NeoOffice!

neo_office_3_0

Non tutti conoscono quest’applicazione. Giusto gli Apple User potrebbero conoscerla, ma non è detto. NeoOffice, non è altro che una versione di OpenOffice, per computer MAC. OpenOffice, è una suite completamente gratuita per l’ufficio. Al suo interno, troviamo tutti gli strumenti necessari per creare documenti Excel o semplici file DOC.

Openoffice è sicuramente più usata sui sistemi Windows, in quanto è un’ottima alternativa, se non la numero uno, alla suite di Microsoft. Io uso questa suite su tutti e due i miei PC e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. La versione per MAC non l’ho provata, per ovvie ragioni, spero che qualcuno di voi, nei commenti, ci lasci la propria impressione su questa suite. Intanto è arrivato l’aggiornamento per questo NeoOffice . Andiamo a scoprire le novità.

Google Maps: anche le mappe create dagli utenti nei risultati di ricerca

2009-03-31_154426

Gli utenti di Google Maps ormai da tempo possono creare la propria mappa usando la funzione My Maps, attualmente sono nell’ordine del milione le mappe generate dagli utenti. Ma fino a qualche giorno fa quando si effettuava una ricerca, nessuna di queste mappe personali, appariva nei risultati.

Ora le cose stanno per cambiare, infatti in un post apparso sul blog ufficiale, emerge che dallo scorso giovedi quando effettuiamo una ricerca su Google Maps potremo ottenere come risultato di ricerca anche le mappe generate da altri utenti.

Migliora ancora di più Google. Aumenta la sua precisione!

Google

Ne parlavo giusto ieri della grande potenza che è diventata Google in pochissimo tempo con i suoi molteplici servizi, almeno sul WEB. Tra i vari aspetti positivi di Google, troviamo anche l’efficienza del suo team di sviluppo, il quale ogni giorno, sviluppa, pensa dei nuovi aggiornamenti per i servizi offerti dalla grande G della rete.

Sicuramente, il servizio più utilizzato di Google è il motore di Ricerca. Potente, efficace e funzionale al 100%. Google, è un marchio che ormai entra di prepotenza nella mente di ogni navigatore, vista l’onnipresenza di tale azienda nella rete. Come ogni servizio, anche il motore di ricerca subisce degli aggiornamenti ed ogni tanto ha anche dei problemi, prontamente risolti da Google, ma pur sempre problemi.

FFmpeg 0.5 supporta molti più formati rispetto alle precedenti versioni!

ffmpeg 5.0

Per molti, il nome FFmpeg può non dire nulla. FFmpeg è un progetto che da anni, ormai, viene portato avanti da un team di sviluppatori. Cos’è FFmpeg? Semplice, è un software che ci permette di visualizzare sullo schermo del nostro PC i video e altri contenuti tramite l’utilizzo di programmi come VLC e Mplayer.

Dopo uno stallo di alcuni mesi, è stata finalmente rilasciata la versione 0.5 di questo Codec. Con questa nuova versione sono stati aggiunti tanti formati al programma, il quale adesso, riesce ad aprire molte più estensioni e a codificarne altrettante. Non è però l’unica modifica apportata al software. Per tutte le novità, seguite l’articolo dopo il salto.

L’Eee PC punta alla navigazione TouchScreen!

Eee PC - Asus

Torniamo a parlare di questa linea di Mini PC ideata da Asus che in questi ultimi anni sta veramente lasciando tutti a bocca aperta per l’enorme tecnologia installata sopra a questi piccoli PC. In questo caso, il detto: “Piccolo fuori, ma grande dentro” è veramente azzeccato. Asus sta spingendo sul mercato sempre di più questi computer. In questi ultimi mesi ha deciso di limitare le versioni del PC, proprio per puntare la clientela verso degli specifici PC.

La scelta è stata dettata anche dal fatto, che mettendo troppe versioni di un PC Portatile in vendita, l’utente medio si ritrova spaesato e non riesce a capire quale comprare, puntando, alla fine, su dei computer di altre marche più famosi e con una versione unica. Beh, Asus ha deciso di limitare le versioni, ma l’ultima versione che sarà in vendita in America dal prossimo 9 Marzo ha qualcosa che la rende ancora più spettacolare.

Ecco il nuovo disco rigido da 2Tera di Western Digital!

HD Western Digital 2TB

La lotta per presentare il miglior componente Hardware per PC è sempre più agguerrita. Aziende come nVidia o ATI stanno mostrando una bella serie di prodotti in questi ultimi anni e sicuramente, questo farà comodo a noi clienti. Nel campo HardDisk la battaglia si fa a colpi di mega ma ora convertiti in TeraByte. E’ sì, l’azienda Western Digital, nome sconosciuto per alcuni di voi ma di gran livello, ha presentato il suo primo HD con capacità pari a 2 TeraByte!

Insomma, un HD dalla grande capienza ma dalle prestazioni altrettanto grandi. Il costo di questo HW non è certo minimo, costa ben $299 già disponibile in America. A questo punto, noi di Geekissimo non possiamo che andarvi a colmare la lacuna che si può creare, riguarda i dati tecnici di questo prodotto.

Windows 7: altre indiscrezioni sulla build 6956

2008-11-07_183942

Windows 7 sta conseguendo titoli da prima pagina sui più importanti blog della rete a causa della sua –probabile- stabilità migliorata e per le nuove features che caratterizzano questo OS made in Redmond (ancora in lavorazione, come ben saprete).

E’ capitato di averne parlato anche con voi per quanto riguardo questo argomento analizzando i vari aspetti principali e proponendo contenuti speciali.
Proprio oggi quindi torniamo a discutere su Seven anticipandovi quello che sarà il contenuto di un futuro articolo. Alcuni hackers hanno infatti tratto l’ISO del file immagine della nuova build 6956 di questo SO dal un file VHD ricavato in maniera ancora ignota.

Il nuovo Audacity 1.3.6 supporta nuovi formati!

Audacity 1.3.6

Audacity è un editor musicale totalmente gratuito. Molti sicuramente lo conosco e lo utilizzano giornalmente, io lo uso principalmente per crearmi le suonerie per il cellulare, taglio la parte che mi piace di più delle canzoni e poi me la metto sul mio bel Samsung. Non è di questo che voglio parlare oggi però, infatti, la notizia è la nuova versione di questo programma, l’1.3.6.

Questa nuova versione si porta dietro parecchie novità, a partire dai formati letti dal programma. Si aggiungono alla lista di quelli già presenti nelle passate versioni, anche WMA, M4A e AC3. Questi tre formati, da adesso in poi, potranno essere modificati senza problemi utilizzando Audacity 1.3.6, i file WMA devono non essere coperti dai DRM per essere modificati.

Windows 7 tra rumors e certezze, novità sull’avvio rapido

Cari lettori, è ormai ufficiale da qualche tempo: Windows 7 è il nome ufficiale del prossimo sistema operativo di casa Microsoft. E’ impossibile chiudere un occhio davanti ai tantissimi rumors, in parte confermati, che dipingono Windows 7 come un sistema operativo completamente nuovo, dalla A alla Z. Abbiamo cercato di riportare puntualmente su Geekissimo i rumors più importanti ed oggi continuiamo a metter altra carne al fuoco poiché, secondo i recenti sondaggi compiuti da Microsoft, sembra che l’utenza desideri un avvio dell’OS diverso dalla solita lunga penitenza della barra di caricamento. Dovrebbe nascere così Instant On, il sistema di avvio e spegnimento rapido. Vediamo meglio di cosa si tratta.

A un mese dal lancio di Windows Cloud, il nuovo sistema operativo Microsoft

Qualcosa si muove in Microsoft. Questo è poco ma sicuro. Il CEO Steve Ballmer ha annunciato qualche giorno fa che entro un mese sarà rilasciato un nuovo sistema operativo chiamato “Windows Cloud”. Ma di cosa si tratta?

Sicuramente nulla che abbia a che vedere con Windows 7 o con il riscatto di Windows Vista ma, come il nome stesso suggerisce, un sistema operativo indirizzato agli sviluppatori che vogliono scrivere applicazioni per il Cloud-computing, termine che spesso è riferito a quei programmi che vengono avviati e consultati tramite un browser, ma le cui azioni sono in realtà eseguite in un centro dati esterno.

WP Themes News, tutti gli ultimi temi per WordPress in una sola pagina

WordPress è ormai la piattaforma di blogging più utilizzata in tutto il mondo. In molti infatti utilizzano WordPress per creare i loro blog, a prescindere dell’argomento di cui parlano.

In effetti mettere su questa piattaforma sul nostro spazio web è facile. Basta scaricare il pacchetto aggiornato all’ultima versione e seguire la procedura d’installazione. Dopodiché basta seguire i consigli utili per migliorare le impostazioni ed il gioco è fatto.

Eseguito tutto ciò, ci tocca però impegnarci nella personalizzazione del nostro blog, e per farlo abbiamo bisogno di una grafica accattivante.. A meno che non ci piaccia il tema predefinito di WordPress e che non siamo dei grafici, ci conviene installare un bel tema.. Ma quale?

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Erano passati parecchi anni dall’ultimo cambio di “pelle” del web browser Opera. Ed ecco che ora finalmente, il team di Opera Desktop ha postato una versione aggiornata di Opera 9.5 beta con un nuovo tema, molto carino a mio avvisto.

Questo nuovo tema è caratterizzato da un look molto più dark, ovviamente sono presenti nuove carine features, come ad esempio icone di stop/aggiorna animati, come un’altro bottone che è rosso mentre la pagina sta caricando, e verde quando ha finito.

13 nuove caratteristiche in Gmail, ed è solo l’inizio

Utenti di Gmail, aprite bene le orecchie (o gli occhi, che dir si voglia), si prospettano grandi novità.
Dal magazine Online TechCrunch è stata diffusa la notizia che entro breve saranno apportati dei grossi cambiamenti in Gmail, tali da far pensare addirittura al lancio di una nuova versione del popolare client di posta.

Nell’ambito di un evento tenuto da Google al Googleplex, a cui hanno preso parte molti blogger e personalità di spicco del mondo informatico, è stato annunciata l’avvenuta creazione di un “servizio” dedito allo sviluppo e all’ampliamento delle funzionalità di Gmail, il “Gmail Labs”.
A differenza degli altri “Labs” lanciati in precedenza per lo sviluppo di altri servizi Google, questo sarà aperto per ora solo agli ingegneri Google. A loro spetta il compito di migliorare il servizio a 360°.
Tra i tanti progetti che sono stati proposti ce n’è uno che vale davvero la pena ricordare: l’integrazione in Gmail di social network (ad esempio Twitter) e dei più diffusi add-ons.