Youtube aggiunge le “Annotations” ai video

Youtube aggiunge le \"Annotations\" ai video

Buone notizie per tutti gli utenti di Youtube, è stata aggiunta una nuova feature per i creatori dei video, chiamata annotations. La video Annotations permette agli utenti di aggiungere commenti interattivi ai propri video.

Utilizzando queste informazioni, potremo ad esempio creare delle storie, con la possibilità di inserire un link ad altri video di Youtube, o ad un determinato canale, o ad una query.

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

Novità in Google Video: possibile cercare e vedere un video contemporaneamente

La schermata di default di Google Video, TV view, è stata aggiornata con una feature che era secondo me da aggiungere già da parecchio, ovvero la possibilità di effettuare ricerche senza interrompere quello che si sta eseguendo in quel momento.

Possiamo andare alla pagina successiva dei risultati di ricerca o effettuarne una nuova senza che sia interrotta la visualizzazione video. Google Video può eseguire inline non solamente dai siti Google ma anche da altri siti video popolari, tranne Aol Video, MySpace e Yahoo! Video.

Google Maps aggiunge Street View alle sue Mappe Statunitensi

jhseiorfsidjfgvdklg89798

Ebbene, come da titolo, credo ci sia poco da dire: Google Maps ha integrato di recente in se, Street View, dando la possibilità a chiunque, di osservare la propria casa e le vie preferite, in cui passa del tempo durante il giorno.
La notizia giunge da Google e per ora, purtroppo, i territori supportati, sono solo quelli appartenenti agli Stati Uniti, anche se il progetto tirato avanti da questo colosso Americano, sta facendo molti progressi e sta ottenendo un’enorme considerazione da molti Utenti Internet di tutte le età e non solo.

Personalmente, la trovo una grande idea questa di Street View integrato in Google Maps, uno dei motori di ricerca di mappe più utilizzati, insieme al software desktop Google Earth, di cui vi abbiamo parlato di recente, a causa dell’ uscita della release 4.3 beta.

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Uno dei miei PDF reader preferiti, anzi no il mio reader preferito è senza dubbio Foxit PDF reader, un programmino che occupa poche risorse e mi permette di accedere velocemente ai miei file PDF.

Qualche giorno fa è uscita una nuova versione di questo software con molte features interessanti, incluso un sistema di schede per lavorare su più PDF contemporaneamente. E questo è niente, ora è possibile anche creare dei segnalibri. Ma vediamo per bene tutte le nuove features:

Google News aggiunge la possibilità di cercare le dichiarazioni

Google News aggiunge la possibilità di cercare le dichiarazioni

Google News famosissimo news aggregator di casa Google ha aggiunto alle sue funzioni di ricerca un novità davvero molto interessante, e che potrà ritornare particolarmente utile nel caso si stiano effettuando ricerche su un determinato personaggio.

Infatti da oggi è possibile trovare su Google News le citazioni o dichiarazioni, dall’inglese quotes, se cercheremo dei personaggi come George Bush o Fernando Alonso o perché no Silvio Berlusconi. Per prima cosa dovremo impostare la pagina di Google News in modo che ci mostri le notizie del United States (U.S.). Dopo di che ci basterà cercare un personaggio, io ad esempio ho provato con George Bush, per ottenere l’ultima citazione attribuita a lui, sfortunatamente Google mostra solamente la citazione più recente nei risultati.

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

iGoogle: arriva la funzione ricerca anche per i temi

Come avevamo detto tempo fa su iGoogle è possibile creare il proprio tema e successivamente pubblicarlo. Ovviamente moltissimi utenti si sono sbizzarriti nel creare i temi più affascinanti, colorati, accattivanti, etc. ovviamente gente che con Phostoshop ci sa fare, voglio dire con questo che non troverete mai un mio tema per iGoogle.

Ma come accade in questi casi si è creata una sovrabbondanza, ed ora i temi sono più di 360, quindi come facciamo a trovare il tema che c’interessa? Non possiamo perdere ore ed ore a cercare il tema che c’interessa!

Rilasciato il Service Pack per Windows Vista

Rilasciato il Service Pack per Windows Vista

Nessuna ulteriore beta, release candidates o altra build test per Windows Vista SP1. Microsoft ha finalmente rilasciato la versione finale del primo service pack di Vista. Puoi scaricare sia lo standalone per la versione X86 sia per i sistemi X64 già a partire da oggi.

Inoltre qui è possibile trovare la documentazione rilasciata da Microsoft con una lista di tutti i cambiamenti. Per la maggior parte non si noteranno differenze ad occhio nudo.

Youtube rilascia le API per la completa integrazione dei video in qualsiasi Sito Web

La grande versatilità di YouTube e la possibilità di inserire i video praticamente in qualsiasi pagina web hanno contribuito enormemente allo sviluppo del portale Video più grande del mondo, e direttamente dal blog ufficiale di YouTube, arriva in questo senso una notizia che farà felice molti di voi.

YouTube ha rilasciato le API (Awesomely Powerful Interactions) per i video inseriti nelle pagine web esterne.
In poche parole, tutto quello che era possibile fare soltanto dalla pagina originale del video, ora è fattibile direttamente dalla pagina in cui il video è inserito.
E’ un’innovazione di una certa rilevanza, se si pensa a tutte le possibili implicazioni che ne derivano, prima fra tutte la possibilità di caricare i video direttamente dalla pagina esterna a YouTube.

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

YouTube lancia l’homepage personale stile iGoogle

Dopo iGoogle è arrivato il momento anche per YouTube di lanciare le homepage personalizzate. Per provarla innanzitutto recatevi su YouTube ed effettuate il login dopo di che cliccate sulla bandierina italiana in alto e scegliete la voce Global. Dopo aver accertato che è la versione internazionale di YouTube cliccate su questo link. Dovreste essere reindirizzati alla vostra nuova homepage personale.

Attualmente presenta ancora qualche problemino dato che a volte sono riuscito ad accedere al pannello di personalizzazione a volte no comunque quando sarà operativa al 100 per cento potremo visualizzare i video raccomandati da noi stessi, le ultime sottoscrizioni, attività degli amici, inbox etc

Implementato finalmente in Gtalk lo stato “Invisibile”

Proprio l’altro giorno vi abbiamo segnalato un software grazie al quale è possibile impostare il proprio stato su “Assente” in gTalk, pur continuando ad utilizzare il computer, utile quando si è troppo impegnati per chattare.

Da qualche ora però nella chat web di gmail è stata implementata una nuova ed interessante funzione, di cui effettivamente si sentiva la mancanza: l’invisibilità, la possibilità di loggare in gtalk nascondendo ai contatti il proprio stato.

Su Blogger ora si possono schedulare gli articoli

Su Blogger ora si possono schedulare

Blogger è il servizio di blog-hosting offerto da Google, che si basa su un ottima piattaforma come ad esempio quella di WordPress. Proprio qualche giorno fa, avevo scritto 6 trucchi e consigli per blogger. Mentre oggi vi voglio segnalare una nuova feature che probabilmente doveva esser presente già molto tempo fa, sto palando della possibilità di “schedulare” i post.

Prima quando si cliccava su Pubblica il post veniva appunto pubblicato direttamente sul blog, l’unico metodo era di ricorrere ad applicazioni di terze parti per ovviare al problema. Ora basterà semplicemente inserire la data e l’ora in cui vogliamo che il post “compaia” sul blog ed un messaggio tipo pop-up ci avviserà che il post è stato schedulato.

Nuove funzionalità per Google Reader

Nuove funzionalità per Google Reader

Tutti noi conosciamo Google Reader, e sono sicuro che la maggior parte di voi utenti legge geekissimo proprio attraverso questa applicazione. Per chi invece per un qualsiasi motivo non lo sapesse, Google Reader è un ottimo tool online che permette di leggere gli RSS.

Di recente sono state introdotte alcune novità in Google Reader, la più importante senza dubbio è la possibilità di vedere dopo quanto tempo dalla pubblicazione dell’articolo è arrivato il feed nel reader. Solitamente si tratta di qualche minuto di differenza, ma a volte come nell’immagine di sotto il tempo può essere parecchio. Quindi questa nuova opzione può essere utile per testare la qualità del servizio
Nuove funzionalità per Google Reader2

Video di Windows 7 sarà originale?

Video di Windows 7 sarà originale?

Ieri avevamo postato elle immagini del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 7, ci sono stati molti che hanno affermato che erano semplicemente fake, altri che erano semplici screen di Vista ed altri ancora che sostenevano che le immagini postate fossero state modificate con photoshop.

Oggi invece vi mostriamo un video nel quale lo stesso blogger che aveva postato gli screen di Windows 7, “lavora” su una copia del nuovo sistema operativo di Microsoft. Se si trattasse di un fake l’autore del video avrebbe dovuto modificare il bootscreen ed il codice di Media Center aggiungendo nuove funzionalità.

C’è qualcosa nell’aria: un MacBook sottile sottile e un po’ di delusione

MacBookAir

C’era davvero qualcosa nell’aria. I tanti fan della Mela che da giorni s’interrogavano sulle novità che sarebbero uscite dal Keynote di ieri di Steve Jobs al Macworld di San Francisco per una volta “c’hanno preso”. La novità principale, infatti, è stata la presentazione del nuovo MacBook Air: un computer portatile sottile sottile (“il più sottile del mondo”, rassicura Jobs) che con i suoi 4mm nel punto più sottile, l’altezza massima di 19 millimetri e il peso 1,26Kg sembra davvero un piccolo gioiellino. MacBook Air offre uno schermo widescreen con retroilluminazione LED da 13,3 pollici, una tastiera retroilluminata (perfetta, spiegano da Apple, per gli ambienti con scarsa illuminazione quali aerei, studi e sale conferenza, grazie a un sensore di luce ambientale integrato), la Webcam iSight integrata, un trackpad con supporto multi-touch (che si può usare, un po’ come l’iPhone, per ingrandire, ruotare e scorrere pagine e foto).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, MacBook Air monta un processore Intel Core 2 Duo a 1,6GHz o 1,8GHz con 4Mb di cache L2 e include come standard 2GB di memoria, un disco da 80Gb a 1,8 pollici e le tecnologie Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 2.1. Ci siamo dimenticati di parlare dell’unità ottica? Proprio no: Air, infatti, non è provvisto di masterizzatore/lettore cd/dvd. Questo, ovviamente, per risparmiare spazio (il lettore è comunque acquistabile a parte) e poi, spiega Jobs, perché con la tecnologia Wi-Fi tutto questo è superato. Per ascoltare un cd, guarda un dvd o installare un software è possibile utilizzare un altro Pc o Mac disponibile dove ci troviamo. Air riconoscerà automaticamente il cd inserito nell’altro computer e lo leggerà normalmente. E qui diciamo subito che si tratta un po’ di una prima pecca: è vero che cd e dvd sono sempre meno usati, ma è anche vero che se ci troviamo fuori casa e non abbiamo a disposizione nessun computer con unità cd… sono guai.