Kingsoft Office 2007, l’alternativa ideale a Microsoft Office

Microsoft Office è sicuramente la suite di applicazioni più utilizzata e popolare tra i possessori di un Pc. Tutti i programmi funzionano egregiamente, sono validi e conosciuti, l’unico problema è forse il prezzo troppo elevato. Perchè allora non utilizzare in alternativa qualche software gratuito?

Non mi sto riferendo come molti di voi penseranno a OpenOffice.org, ovvero l’ “altro” Microsoft Office per antonomasia, ma ad un software meno conosciuto ma altrettanto valido, KingSoft Office 2007.
E’ stato sviluppato dalla software house cinese Kingsoft tenendo presente un fattore molto importante: la familiarità degli utenti di Microsoft Office con l’ambiente di lavoro.

10 motivi per usare OpenOffice

Continuando la nostra piccola crociata in favore dell’open source, oggi vi presentiamo una breve lista di 10 ottimi motivi per lasciare il buon Microsoft Office e passare al migliore Open Office.

Premettendo che l’abitudine è una brutta bestia e che nel lavoro è importante essere pratici dello strumento che si usa, crediamo comunque che il piccolo sforzo necessario per passare a questo software sia ampliamente ripagato da svariati fattori, quali:

Come inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi

Come da bravi geek ben saprete, con la versione 2007 della suite Microsoft Office, sono state introdotte delle nuove tipologie di file, consistenti in elementi xml compressi, non più compatibili con le versioni precedenti della medesima collezione di prodotti “made in Redmond” (a meno di plugin aggiuntivi).

Proprio per questo, sono tantissimi gli utenti che continuano a salvare i propri file nei classici formati doc, xls e ppt (compatibili anche con le versioni più datate di Office), trovando davvero seccante il fatto che nel menu per la creazione di nuovi elementi (Click destro > Nuovo > Tipologia di file da creare) non siano presenti questi ultimi, bensì le nuove tipologie di oggetti in formato xml.

Ed allora, che ne dite di risolvere la situazione ed inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi, mediante la creazione di qualche chiave nel registro di sistema? Detto fatto, ecco come procedere passo passo:

Microsoft: Vendute 120 milioni di copie di Office 2007

La settimana scorso si è tenuta nella sede operativa di Microsoft, l’annuale riunione degli azionisti Microsoft. Da questa riunione è emerso un dato abbastanza indicativo. In quest’ultimo anno, sono state vendute ben 120 milioni di copie di Office 2007, la nota suite per ufficio targata Microsoft. Ecco il comunicato ufficiale:

We made some very bold moves to improve the user experience with Office 2007. And as you can see in this graph, we’re getting some really good pickup on that. There have been 120 million Office licenses sold since the launch of Office 2007, which is just a great result.

Microsoft Office 2009 previsto per fine 2009/primi 2010

Tra qualche settimana dovrebbe debuttare la seconda beta di Internet Explorer 8 ma alla Microsoft stanno già pensando ad altro. Come riporta arstechnica, infatti nonostante non sia ancora partito il programma beta già si fanno i primi annunci riguardo Microsoft Office 14 (Microsoft Office 2009).

Questo a detta della stessa Microsoft arriverà sugli scaffali tra fine 2009 ed inizio 2010. La roadmap è molto simile a quella di Windows 7, quindi ci possiamo aspettare che si ripeta il lancio in coppia Office-Windows come già erta stato fatto a suo tempo per Office 2007-Vista.

Microsoft Outlook 2007 SP1, come risolvere il problema dei freeze continui

Come abbiamo avuto modo di ribadire in diverse circostanze, nonostante sia arrivata alla sua dodicesima edizione, Microsoft Office, la celeberrima suite di programmi per ufficio di casa Microsoft, è ben lontana dal poter essere definita perfetta.

Oggi siamo infatti qui a parlarvi di nuovi problemi, questa volta riguardanti la versione di Outlook integrata in Microsoft Office 2007 aggiornato con il SP1, vittima di alcuni freeze durante il compimento delle più comuni attività – dalla lettura della posta (soprattutto quando in HTML), alla gestione degli impegni, dei contatti, ecc. – tutto, a quanto pare, ancora non risolto dall’azienda di Redmond.

Come spesso accade in questi casi, nei quali Microsoft – per una ragione o l’altra – non provvede a rilasciare una patch per risolvere il problema, a mettere momentaneamente a posto la situazione ci pensano dei programmatori terzi, autori di utilissimi strumenti che permettono ai poveri utenti di alleviare le proprie sofferenze informatiche.

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line?

Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line? Questa la spinosa questione che moltissime persone – utenti di questa nuova tipologia di servizi per la creazione e la conservazione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni sul web – si pongono ormai da diverso tempo.

Ebbene, oggi, noi di Geekissimo vogliamo fare un po’ di chiarezza sulla materia, insieme a voi, scoprendo quelle che sono le più importanti clausole contenute a riguardo nei termini di utilizzo dei più noti servizi di Office on-line: Google Docs, Zoho ed Acrobat.

Il primo servizio che andiamo ad analizzare è (ovviamente) quello più famoso ed utilizzato: Google Docs, che – anche se per molti non rappresenterà una grossa sorpresa – non si dimostra molto democratico o rispettoso del diritto d’autore di chi crea/conserva i documenti sui suoi server. Ecco i termini del servizio più interessanti a riguardo:

  • Il copyright è dell’utente, ma è concessa a Google una licenza globale, priva di royalty e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare o distribuire tutti i documenti conservati sul suo noto servizio di Office on-line.
  • Google può chiudere il servizio in qualsiasi momento, senza avvertimenti e senza alcun obbligo circa la conservazione dei file presenti sui suoi server.
  • Google si riserva il diritto di filtrare e/o rimuovere i contenuti.
  • Google può inserire pubblicità dove e come vuole.
  • I documenti cancellati, sono conservati per tre settimane sui server di “big G”.

Trucchetti e scorciatoie per velocizzare il lavoro con Word

Microsoft Office Word, grazie alla sua fama ed al suo incredibile livello di diffusione in tutto il mondo, non ha davvero bisogno di presentazioni. Si tratta del software di videoscrittura per eccellenza, che, nonostante i tanti anni di presenza sul mercato, riesce ancora a nascondere moltissime funzioni utili al suo interno.

Proprio per questo, oggi vogliamo andare insieme a voi alla scoperta di alcuni trucchetti e scorciatoie per velocizzare il lavoro con Word. Tutto estremamente semplice e (talvolta) sorprendente, testato con la versione più recente del programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office “made in Redmond” (Office 2007), ma applicabile anche a quelle precedenti. Buona lettura!

Tabelle veloci: provate a digitare in un foglio bianco +_+_+_+ per poi premere il tasto Invio. Quasi come per magia, comparirà una tabella, ampliabile con la semplice pressione del tasto Tab per quante volte si desidera.

Selezione veloce del testo: premere il tasto F8 quattro volte di seguito per selezionare un intero paragrafo. Premuto lo stesso tasto una quinta volta, si selezionerà il testo dell’intero documento.

Forse non molti lo sanno, ma, scrivendo per tre volte consecutive i seguenti caratteri, accompagnati dalla pressione del tasto Invio, è possibile inserire delle linee veloci all’interno del documento:

– (segno meno) = produce una linea sottile

_ (underscore) = produce una linea spessa

= (segno uguale) = produce una linea doppia

* (asterisco) = produce una linea puntata

~ (tilde) = produce una linea ondulata

# (cancelletto) = produce una linea molto spessa

Word 2007, come eliminare il messaggio di errore alla chiusura del programma

Benché un numero di versione come il 12 possa far pensare ad un tale livello di maturità da scongiurare (quasi) ogni malfunzionamento, purtroppo sono numerosi gli utenti di Microsoft Office 2007, ed in particolare quelli di Microsoft Word 2007, a rilevare un fastidiosissimo problema: uno “splendido” messaggio di errore ad ogni chiusura del programma (come potete vedere nell’immagine qui sopra).

Il problema non è determinante ai fini dell’utilizzo del noto software di videoscrittura “made in Redmond”, ma è indubbio il fatto che, soprattutto per chi utilizza spesso Word 2007, il crash ad ogni chiusura del programma non è certo il massimo della vita, con una perdita di tempo nel cliccare sul pulsante “Non Inviare” piacevolmente evitabile.

Melloware PlacesBar Editor, cambiare le cartelle per il salvataggio o l’apertura dei file veloce in Windows XP ed Office

Chi lavora quotidianamente con il computer, e lo fa salvando ed aprendo quantità spropositate di file dislocate in varie cartelle, lo sa benissimo: non c’è niente di più comodo dei pulsanti per l’accesso veloce alle cartelle, che Microsoft ha messo nelle finestre di salvataggio ed apertura dei file, sia in Windows XP (in Vista è stato cambiato) che in Office.

Purtroppo però c’è un problema, un grosso problema: i percorsi dei pulsanti per l’accesso rapido alle varie cartelle non sono modificabili, o per meglio dire non sono modificabili tramite qualche funzionalità prevista in Windows XP. Infatti oggi vi presentiamo Melloware PlacesBar Editor che, quasi come per magia, ci permette di porre rimedio a questa pecca in maniera gratuita, facile e veloce.

Trasformiamo le nostre presentazioni PowerPoint in filmati Flash

Trasformiamo le nostre presentazioni PowerPoint in filmati Flash

Il mese scorso ho creato una presentazione in PowerPoint per la tesi di laurea di un’amica, purtroppo alcuni effetti si sono persi per strada in quanto ho creato il tutto con PowerPoint 2007 e ovviamente sul portatile dell’università c’era la versione 2003.

Avrei risparmiato un bel po di nervoso, se avessi saputo prima dell’esistenza di iSpring, un add-in per PowerPoint gratuito e che permette di convertire le nostre slide di presentazione in un filmato flash.

Go-OO ovvero OpenOffice riveduto e corretto

Go-OO ovvero OpenOffice riveduto e corretto

Go-OO, sta probabilmente per Go Open Office, questo è software office basato sul originale OO che però aggiunge nuove interessanti feature e migliorie alla versione base del programma sviluppato da Sun.

Innanzitutto c’è il supporto per i file di Microsoft Office quali docx, pptx e xlsx che ora possono essere importati senza alcuna difficoltà. Un altra importante feature è l’inclusione di SVG e il supporto a Microsoft Works.

10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi

L’estate si avvicina a passi da gigante, ed è decisamente giunto il momento di cambiare un po’ aria anche nei nostri sistemi operativi. Per la precisione, oggi parliamo di Windows XP e di alcuni temi grafici che permettono di rivoluzionare completamente il suo look.

Da Firefox a Thunderbird, passando per Microsoft Office, vari versioni di Windows Media Player e tanti altri, stiamo infatti per vedere insieme una carrellata composta da ben 10 temi per Windows XP dedicati a vari programmi. Buon download a tutti!

Firefox | Download

Firefox | Download

Excel Art, trasformare le immagini in fogli di calcolo!

Excel Art

Carissimi amici geek, oggi vi presentiamo uno di quei programmi sostanzialmente poco utili, ma che per ragioni quasi misteriose attira l’attenzione di tantissime persone. Stiamo infatti parlando di un piccolissimo applicativo (64 KB) per i sistemi Windows che, con la sola pressione di un pulsante, permette di trasformare le immagini in fogli di calcolo.

Sì, proprio i file che si possono creare e modificare con Excel (o i suoi concorrenti del mondo open source, e non solo) e che di solito tutti noi utilizziamo per creare fatture, elenchi e conti generali che, in maniera pressoché incredibile, si trasformano in delle immagini vere e proprie.