Risparmiare carta inchiostro stampa

PrintEco Office, risparmiare carta ed inchiostro ottimizzando la stampa dei documenti

Risparmiare carta inchiostro stampa

Non sempre tutto ciò che viene stampato è effettivamente necessario e sicuramente anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato di ritrovarvi ad avere a che fare con pagine e pagine di documenti contenti parti inutili che non hanno fatto altro che consumare carta ed inchiostro.

Per evitare di incorrere in situazioni questo tipo e quindi per risparmiare carta ed inchiostro ed utilizzarli solo e soltanto per quel che è effettivamente necessario è però possibile impiegare un’apposita risorsa quale PrintEco Office.

Si tratta di uno strumento totalmente gratuito e disponibile sia come add-in per Microsoft Office sia come add-on per Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome che, una volta in uso, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Syncsi for Outlook, eseguire il backup di una cartella di Outlook su unità USB ed accedervi da qualsiasi PC

Chi utilizza Outlook come software mediante cui gestire la posta elettronica di certo ben saprà che non vi è alcun modo di servirsene da un’unità USB e di renderlo un applicativo portatile.

Sfruttando però un’apposita risorsa quale Syncsi for Outlook è possibile sincronizzare i dati del proprio profilo Outlook in una cartella presente su una data unità USB in modo tale da potervi accedere facilmente e rapidamente indipendentemente dalla postazione multimediale in uso, un’operazione questa che di default non risulta disponibile.

Syncsi for Outlook, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e di accedere quindi alle proprie cartelle di Outlook da qualsiasi PC anche qualora sull’altra postazione multimediale non risulti installato il celebre software adibito alla gestione della posta elettronica.

L’applicativo, una volta avviato, rileverà automaticamente le cartelle di Outlook ed offrirà poi all’utente la possibilità di selezionare quelle che si desidera archiviare sull’unità USB.

OutlookAddressBookView, visualizzare tutti i dettagli dei contatti memorizzati in Outlook

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza Outlook 2010 sicuramente si servirà dell’apposita sezione ad esso annessa mediante cui poter salvare e gestire i propri contatti.

Tenendo conto di quanto appena affermato una risorsa quale OutlookAddressBookView potrebbe quindi rivelarsi tanto utile quanto pratica in una gran varietà di situazioni!

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

OutlookAddressBookView è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di visualizzare i dettagli facenti riferimento a tutti i contatti memorizzati nella rubrica di Outlook così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

L’utility, nel dettaglio, consentirà di visualizzare, per ciascuna voce di contatto elencata, informazioni quali, ad esempio, l’indirizzo e-mail, il nome, l’indirizzo, il numero di telefono, la data di creazione del contatto e quella ell’ultima modifica e molto altro ancora.

PDF Preview, visualizzare l’anteprima dei file PDF direttamente in Windows Explorer

Come sicuramente avrà già avuto modo di notare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo i sistemi operativi Windows non offrono la possibilità di visualizzare l’anteprima in Explorer dei file in formato PDF diversamente, ad esempio, dalle immagini.

Si tratta di una feature che qualora disponibile potrebbe risultare particolarmente utile al fine di velocizzare, e non di poco, il proprio operato al PC.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale PDF Preview (ed il nome dice già tutto!) si… a patto che venga impiegato Seven.

Outlook Duplicate Items Remover, individuare e rimuovere i duplicati presenti nelle cartelle di Outlook

Chi utilizza Outlook come risorsa mediante cui gestire la posta elettronica sicuramente ben saprà quanto possa essere fastidioso ritrovarsi ad avere a che fare con dei duplicati delle proprie e-mail, dei contatti etc. che, a lungo andare, si sono accumulati inavvertitamente.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile alla fastidiosa situazione in questione si potrebbe però considerare l’idea di sfruttare un’apposita ed interessante risorsa quale lo è Outlook Duplicate Items Remover, altrimenti conosciuta anche con il ben più semplice nome di ODIR.

Si tratta di un software del tutto gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad individuare automaticamente tutti i vari ed eventuali elementi duplicati presenti nelle cartelle di Outlook.

DeskTask, il calendario di Outlook direttamente a portata di desktop

Coloro che si servono del calendario annesso ad Outlook come risorsa mediante cui gestire ed organizzare le proprie attività potrebbero sicuramente trovare molto utile uno strumento quale DeskTask… ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

DeskTask è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che collegandosi ad Outlook recupera tutte le varie attività annesse al proprio calendario permettendo poi di visualizzarle direttamente sul desktop, in trasparenza ed al di sopra della system tray.

Dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inzio post è possibile rendersi conto del risultato finale che è possibile ottenere sfruttando DeskTask.

Considerandone le funzionalità DeskTask permette quindi di evitare che Outlook resti aperto per lunghi periodi di tempo solo e soltanto al fine di visualizzare i vari impegni aggiunti al calendario rendendo ora il tutto accessibile comodamente e direttamente dal proprio desktop.

Outlook Attachment Cleanup, rimuovere gli allegati di Outlook dalle cartelle Temp

Tra i client e-mail più noti ed utilizzati dalla vasta utenza spicca, in primis, Outlook che, grazie anche alle sue molteplici funzioni, consente una gestione ottimale della posta elettronica.

Tuttavia Outlook, così come la maggior parte delle risorse analoghe, alla ricezione di nuovi messaggi e-mail, offre la possibilità ai suoi utilizzatori di visionare rapidamente gli eventuali allegati annessi evitando quindi di doverne prima effettuare il salvataggio sulla postazione multimediale in uso.

Agendo in tal modo, però, una copia dell’allegato viene salvata in maniera del tutto automatica nella cartella Temp restando archiviata in tale posizione sin quando non verrà eseguita la rimozione manuale.

Se a tutto ciò si aggiunge anche il fatto che, generalmente, visualizzando più volte il medesimo allegato vengono salvate più copie dello stesso elemento allora la situazione va ad aggravarsi ancora di più a causa degli eventuali conflitti che potrebbero crearsi tra quanto annesso all’e-mail e gli elementi già archiviati nella cartella temporanea.

InsightSearch, cercare rapidamente file (e non solo) archiviati sul PC sfruttando tanti filtri e modalità differenti

Di certo sarà capitato a tutti, seppur raramente, di essere alla ricerca di un qualcosa di specifico archiviato sul proprio PC ma di non riuscire a reperire, almeno non in tempi brevi, tutto quanto occorre.

Si tratta di una situazione piuttosto frequente, specie quando i file presenti sulla postazione multimediale in uso risultano molteplici, alla quale, fortunatamente, è però possibile ovviare ricorrendo all’impiego di una risorsa extra me estremamente utile e performante quale InsightSearch.

Si tratta infatti di un software freeware e specifico per OS Windows che, mediante un’interfaccia utente dai toni scuri ed estremamente accattivante, consente di cercare rapidamente i file archiviati sul PC in uso servendosi di una gran quantità di filtri e modalità differenti ed andando quindi ben oltre quanto offerto di default dai sistemi operativi redmondiani.

Altsync, sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook su più PC

Proprio ieri, per la gioia di tutti coloro che, con estrema attenzione, cercando di preservare tutto quanto concerne il proprio account email, avevamo dato uno sguardo a Syncsi, un interessante applicativo grazie al quale, in modo semplicissimo, sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati relativi ad Outllook.

Proseguendo sulla medesima linea del software in questione, quest’oggi, invece, diamo uno sguardo ad Altsync, un altro interessante programmino per OS Windows realizzato dalla medesima software house che, nel giro di qualche click, consente anch’esso di sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook rendendole accessibili su più PC ma senza servirsi di alcun server e presentando altre interessanti caratteristiche distintive.

Altsync, infatti, una volta entrato in azione, permetterà di eseguire quanto appena menzionato agendo su qualsivoglia tipologia di cartella (calendari, contatti, e-mail, note e attività) relative al noto client di posta elettronica semplicemente previa immissione dell’account e-mail d’interesse e successiva selezione delle directory sulle quali agire.

Syncsi: sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati di Outlook

Un paio di giorni addietro, come ricorderanno senz’altro alcuni di voi appassionati lettori, avevamo dato uno sguardo ad un’utile ed efficiente applicazione mediante cui rendere l’utilizzo di Outlook ancor più comodo di quanto già non lo sia creando apposite scorciatoie da tastiera.

Quest’oggi, continuando a parlare del noto client di posta elettronica, prestiamo però attenzione ad un ulteriore ed interessante programmino, realizzato dalla medesima software house, anch’esso mirante ad un miglior utilizzo di Outlook ma tutto dedicato ai processi di sincronizzazione, di condivisione e di backup.

Si tratta, nello specifico, di Syncsi, un software portatile (può essere quindi annesso senza problemi a chiavette USB, memory card ed hard disk esterni) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando anch’esso un’interfaccia utente altamente comprensibile (è possibile visionarla in anteprima osservando l’immagine d’esempio), offre la possibilità a tutti gli accaniti utilizzatori di Outlook, così come precedentemente accennato, di sincronizzare, condividere e fare un backup dei dati relativi al tanto amato client e-mail targato Microsoft.

Topalt Hotkeys, creare combinazioni di tasti di scelta rapida per velocizzare l’utilizzo di Outlook

Outllok, il ben noto client di posta elettronica targato Microsoft, va a configurarsi, senza dubbio alcuno, come una tra le migliori risorse attualmente disponibili mediante cui leggere, spedire e, in linea ben più generale, gestire le proprie e-mail.

Tuttavia, nonostante l’efficienza e, sopratutto, la notevole praticità di utilizzo, l’impiego di Outlook potrebbe risultare decisamente ben più comodo ed immediato se molte delle funzionalità da esso offerte e delle operazioni attuabili mediante il client potessero essere eseguite servendosi di semplici ed apposite hotkey.

Di default, purtroppo, ciò non è possibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di Topalt Hotkeys si!

Email Undelete, recuperare le e-mail (e non solo) perse o rimosse dai principali client

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, in particolare in seguito alle recenti problematiche relative a Gmail, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici risorse adibite all’archiviazione ed al recupero delle proprie e-mail, indipendentemente dal servizio utilizzato, tutte più o meno utili e funzionali a seconda delle diverse esigenze degli utenti.

A tal proposito, come di certo alcuni di voi appassionati lettori ricorderanno, avevamo dato un’occhiata anche ad Outlook Repair, una risorsa adibita al recupero delle e-mail cancellate da Outlook, utilizzabile, sino a qualche tempo fa, sfruttando una licenza a pagamento ed ora, invece, distribuita gratuitamente all’intera utenza.

Analogamente ad Outlook Repair, anche Email Undelete, un applicativo realizzato dalla medesima software house, risulta ora disponibile alle stesse condizioni ma, ovviamente, pur mantenendo la medesima linea, presenta però una finalità totalmente differente!

Outlook Notify, monitorare l’arrivo di nuove e-mail in Outlook anche quando il client non è in esecuzione

Outlook, il ben noto strumento targato Microsoft mediante cui gestire agevolmente la corrispondenza elettronica, costituisce, senza alcun dubbio, uno tra gli strumenti maggiormente impiegati dallintera utenza proprio grazie alla notevole comodità e praticità che ne deriva.

Tuttavia, purtroppo, il software sembra però essere manchevole di un piccolo ma importantissimo dettaglio quale la possibilità di ricevere notifiche relative all’arrivo di nuove e-mail anche quando Outlook non è in esecuzione, costringendo dunque l’utente a dover monitorare personalmente il tutto.

Al fine di ovviare ad una situazione di questo tipo, purtroppo non risolvibile di default, è però possibile ricorrere all’utilizzo di un pratico e semplice strumento aggiuntivo esattamente adibito allo scopo in questione.

Gmail like Outlook, risposte in stile Outlook in Gmail (con Chrome)

Se avete un account di Gmail ma per lavoro siete costretti ad usare Outlook, potrebbe farvi piacere sapere che esiste un’estensione per Chrome che permette di conferire alla web-mail di Google lo stile professionale dei messaggi di risposta inviati con il client Microsoft.

Gmail Like Outlook è un add-on che, come suggerisce il suo nome, rende le intestazioni dei messaggi di risposta scritti in Gmail come quelle dei messaggi di risposta scritti in Microsoft Outlook: con mittente, destinatario, data e oggetto incolonnati e in grassetto (guardate lo screenshot qui sopra per capire meglio di cosa stiamo parlando).

Per cominciare a usare l’estensione, basta installarla nella propria copia di Chrome (il link lo trovate in fondo al post) e cliccare sulla voce Convert to Outlook format che compare nell’editor di Gmail.