Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

Mozilla bloccherà automaticamente i plugin a partire da Firefox 30

A partire da Firefox 30 gli utenti dovranno provvedere ad attivare manualmente i plugin poiché saranno disattivati per impostazione predefinita. È questa la decisione presa da Mozila e resa nota nel corso delle ultime ore.

La Foundation ha infatti intenzione di migliorare il più possibile la stabilità, la sicurezza e le performance del suo browser web e per far si che ciò avvenga risulta necessario abilitare la funzionalità click to play che, di fatto, andrà a bloccare i plugin più vulnerabili.

Benché non sempre le persone se ne rendano conto, sappiamo che i plug-in sono fonte di scarse performance, crash e vulnerabilità.

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS avrà senz’altro avuto modo di verificare da se che riuscire a gestire in maniera pratica e corretta tutti gli eventuali plugin, le  barre degli strumenti e le estensioni non è sempre così semplice.

La cosa diventa poi particolarmente evidente quando viene installata involontariamente una nuova barra degli strumenti.

L’utilizzo di uno strumento quale Auslogics Browser Care può però permettere di porre facilmente rimedio al verificarsi di situazioni di questo tipo.

Auslogics Browser Care è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di visualizzare tutte le barre degli strumenti ed i componenti aggiuntivi sull’OS unitamente alla homepage ed al motore di ricerca predefinito per ciascun browser web in uso.

Chrome plugins

Chrome taglia il supporto NPAPI, addio ai plugin

Chrome plugins

Si sta per chiudere un’epoca, almeno secondo la visione di Google. Con un post pubblicato sul blog di Chromium, “big G” ha annunciato l’addio di Chrome ai plugin basati sulla Netscape Plugin Application Programming Interface (NPAPI).

I browser di oggi – si legge nell’articolo – sono di più veloci, più sicuri e più capaci rispetto ai loro predecessori. Nel frattempo, l’architettura NPAPI degli anni 90 è diventata una delle principali cause di blocchi, crash e problemi di sicurezza. Alla luce di ciò, a partire dal 2014, Chrome non supporterà più i plugin basati su questa tecnologia.

Trojan.Yontoo.1 pubblicità browser mac

Mac, scovato un nuovo malware che mostra pubblicità non gradite

Trojan.Yontoo.1 pubblicità browser mac

Pur essendo più sicura rispetto ad altre, la piattaforma Mac, così come il caso Flashback insegna ed a differenza di quanto è stato fatto per anni, non è sicuramente da considerare come inviolabile e completamente estranea a virus ed attacchi malevoli.

Unitamente allo spinoso caso Flashback, infatti, da pochi giorni a questa parte una nuova minaccia, proveniente dalla russia, ha cominciato ad incombere sui sistemi operativi Mac OS X.

Trattasi del Trojan.Yontoo.1, altrimenti definito anche come “trojan pubblicitario”, ovvero una minaccia informatica adware pensata per installare un plugin sui browser web in uso facendo visualizzare all’utente spot pubblicitari non richiesti.

A scoprire la nuova minaccia è stata la società di sicurezza russa Doctor Web che ha sottolineato come il contagio possa verificarsi tramite l’installazione di software truffaldini come, ad esempio, programmi mediante cui scaricare filmati da YouTube.

Una volta effettuato il download del pacchetto di installazione, infatti, l’utente visualizza la classica finestra di conferma di OS X ma accettando il processo ed inserendo la password piuttosto che il software scelto si ritroverà ad avere a che fare con un plugin per Firefox, Chrome e Safari che andrà ad invadere i browser web di pubblicità, pagina ufficiale di Cupertino compresa.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Microsoft vuole aiutare gli utenti a salvare gli allegati di Gmail in SkyDrive

Salvare allegati Gmail in SkyDrive

Durante le ultime ore Microsoft ha annunciato una nuova ed interessante funzionalità tutta dedicata agli utenti che si servono di SkyDrive, il servizio di cloud storage reso disponibile dalla stessa redmondiana, e, sorpresa delle sorprese, di Gmail, il servizio di posta elettronica targato Google.

Nello specifico, stando a quanto reso noto, d’ora in avanti gli utenti che si servono sia dell’uno sia dell’altro servizio avranno l’opportunità di salvare direttamente ed automaticamente in SkyDrive gli allegati di posta elettronica che sono stati ricevuti sull’account di Gmail o, ancora, di inviare come allegato un file già presente sul servizio di cloud storage, il tutto servendosi del plugin Attachments.me.

Affinché l’operazione in questione possa essere eseguita sarà però necessario procedere all’installazione dell’estensione Attachments.me disponibile sia per Mozilla Firefox sia per Google Chrome (strano che non sia stata trovata una soluzione ad hoc anche per Internet Explorer!).

MceWeather, visionare le previsioni meteo direttamente da Windows Media Center

Windows Media Center è comodissimo per quanto concerne la riproduzione e la gestione dei propri file multimediali ma, con l’aggiunta di alcuni ed appositi plugin è inoltre possibile potenziarne ed ampliarne le funzionalità implementandovi nuove ed interessanti features.

È proprio questo il caso di MceWeather: un fantastico plugin gratuito e compatibile con tutte le più recenti versioni dei sistemi operativi redmondiani e di WMC, grazie al quale sarà possibile visionare le previsioni meteo direttamente dal noto media center targato Microsoft.

Mediante MceWeather, infatti, ciascun utente potrà dunque tenere traccia delle previsioni metrologiche relative la propria zona direttamente in tempo reale ed ottenendo informazioni estremamente dettagliate sino ai quattro giorni successivi.

TrafficLight, un nuovo plugin targato BitDefender per incrementare la sicurezza online

Lo abbiamo ripetuto infine volte e, ovviamente, non ci stancheremo mai di ripeterlo: la sicurezza online costituisce un fattore di fondamentale importanza e, onde evitare di incorrere in svariate e fastidiose problematiche che, giorno dopo giorno, incombono sempre più sulla vasta utenza del web, risulta necessario munirsi degli giusti strumenti onde evitare brutte sorprese.

A tal proposito una recente ed affidabile risorsa quale TrafficLight potrebbe risultare senz’altro utile ad un ampio numero di voi appassionati lettori di Geekissimo, sopratutto se si considera che si tratta di un prodotto che gode di tutta l’efficienza e l’affidabilità di BitDefender.

Ma andiamo per gradi e scopriamo dunque di cosa si tratta!

Media Center Mail, leggere e gestire la posta elettronica direttamente da Windows Media Center

Tutti coloro che dispongono di un OS Windows e, in questo caso specifico, di Vista o Seven, di certo si saranno serviti in svariate occasioni del ben noto media center ad essi annesso per gestire e riprodurre i propri file multimediali.

Tuttavia, così come già illustrato in passato, Windows Media Center può però essere arricchito di ulteriori funzionalità mediante l’applicazione di appositi plugin che, in men che non si dica, consentono di trasformare la celebre risorsa in uno strumento utile non soltanto per quanto concerne la sfera del multimediale.

Ad esempio, WMC, oltre che essere impiegato per le sue funzionalità offerte di default, si potrebbe utilizzare anche come risorsa mediante cui visionare e gestire la posta elettronica ricevuta andandosi dunque a configurare come valido sostituto agli appositi client preposti allo scopo in questione.

Nel caso in cui siate dell’idea che quanto appena accennato possa risultarvi utile ed interessante allora, molto probabilmente, è forse il caso di dare uno sguardo a Media Center Mail.

Cloud Connect, nuovo plugin Google per sincronizzare i documenti Office su Google Docs

Una nuovo scontro si è aperto tra Google e Microsoft. Il colosso di Mountain View ha reso disponibile un plugin chiamato Cloud Connect che permette, in parole povere, di salvare i documenti della famosa suite Microsoft Office direttamente su Google Docs, o Documenti (come preferite!).

Entrando nel dettaglio mediante questo plugin è possibile in un battibaleno salvare sul proprio account Docs i documenti Word, Excel e PowerPoint creati con l’ormai celebre suite Office. Annunciato lo scorso novembre per un numero limitato di utenti, e per l’aggiunta come software beta, ora Cloud Connect è disponibile a tutti o meglio a chi è in possesso di un account Google.

Click&Clean, pulizia del sistema al volo in una manciata di click direttamente nel browser

Uno dei problemi principali riscontrati dalla maggior parte degli utenti, durante una sessione di navigazione, riguarda le informazioni personali memorizzate dal browser nel proprio PC. Certo, esistono numerosi programmi che permettono di rimuovere tutte le tracce lasciate dalla navigazione internet, ma non tutta l’utenza è pratica nell’utilizzarli, peggio ancora ci sono altri che neanche li conoscono!

Una soluzione freeware per arginare o eliminare del tutto questi problemi è Click&Clean (in italiano clicca e pulisci).

La differenza sostanziale esistente tra i programmi generici di pulizia (che eliminano i file temporanei, cookie, cronologia e via discorrendo) e Click&Clean è che quest’ultimo si integra perfettamente all’interno del browser Google Chrome o Firefox ed è in grado, mediante pochi click, di eseguire svariate operazioni di pulizia tra cui la cancellazione delle tracce di navigazione, cronologia dei download, svuotare la cache, eliminare i cookie e tanto altro.

FlashVideoReplacer, sostituire l’utilizzo di Flash con altri plugin compatibili per lo streaming dei video in Firefox

Non è certo un mistero il fatto che guardando video in streaming si tenda non soltanto a sfruttare al massimo la propria larghezza di banda ma, per di più, anche di CPU, causando inevitabili rallentamenti che non fanno altro che rendere fastidiosa e difficoltosa la visualizzazione dei filmati d’interesse.

Una problematica di questo tipo, nel caso specifico in cui venga impiegato Mozilla Firefox, può però essere risolta, almeno parzialmente, smanettando tra i settaggi del browser o, in alternativa, ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on quale FlashVideoReplacer ideato esattamente per far fronte a tale esigenza, di facile configurazione e, sopratutto, utilizzabile immediatamente senza dover spendere del tempo nel cercare di impostare le più svariate tipologie di parametri, il che costituisce un fattore di straordinaria importanza per coloro che non si reputano esattamente degli “smanettoni”.