Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Google Stars è diventato Bookmark Manager per Chrome

Nei mesi scorsi erano emerse online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Google Stars, un servizio in salsa read it later al quale il colosso delle ricerche in rete pareva stesse lavorando. A distanza di qualche tempo la cosa è finalmente diventata ufficiale ed a sancirlo è il lancio al pubblico su Chrome Web Store dell’estensione Bookmark Manager. Il nome originariamente scelto viene dunque spazzato via e sostituito da uno ben più congeniale e che lascia intuire che si tratta di un sistema dedicato alla gestione dei preferiti all’interno di Google Chrome.

Immagine di presentazione di Bookmark Manager di Google presente su Chrome Web Store

Il download e l’installazione di Bookmark Manager, è bene tenerlo presente, va a modificare in maniera radicale la gestione dei bookmark con l’introduzione di un’interfaccia rinnovata e caratterizzata dalla presenza di grandi immagini di anteprima e da una navigazione più rapida ed immediata tra le cartelle.

Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Gmail permette di contrassegnare i contatti preferiti come Speciali

Dopo aver introdotto, la scorsa settimana, la possibilità di inviare messaggi a tutti gli utenti di Google+ nel corso delle ultime ore il colosso di Mountain View ha reso disponibile un’ulteriore nuova feature per gli utilizzatori di Gmail.

A partire da questo momento, infatti, tutti gli utenti che si servono del servizio di posta elettronica di Google hanno la possibilità di contrassegnare come Speciali i contatti preferiti.

A render nota l’introduzione della piccola ma comunque interessante novità è stato lo stesso team alle spalle di Gmail mediante la pubblicazione di un apposito post sul social network di big G.

Google Glass, gesture per etichettare immagini come preferite

Google Glass, gesture per etichettare immagini come preferite

Google Glass, gesture per etichettare immagini come preferite

Dopo aver appreso, nella giornata di ieri, che Google è già al lavoro su una nuova versione dei Google Glass oggi si torna nuovamente a parlare del tanto chiacchierato quanto atteso device.

Google ha infatti depositato presso l’USPTO (United States Patent and Trademark Office) un nuovo brevetto facente riferimento ancora una volta agli occhiali per la realtà aumentata che dovrebbero fare la loro comparsa sul mercato entro il prossimo anno.

Il brevetto in questione fa riferimento ad un sistema potenzialmente in grado di semplificare notevolmente il processo di acquisizione di un’immagine e quello della catalogazione delle fotografie.

Bookmark Quick Mover: spostare rapidamente i Segnalibri (Firefox)

Abbiamo sempre parlato dell’importanza dei segnalibri che ormai sono divenuti la vostra bibbia per navigare. Molto spesso vi consigliamo delle estensioni che vi permettono di organizzare al meglio i preferiti presenti nel vostro browser.

Solitamente parliamo soprattutto di Chrome che non sembra voler arrestare la sua irrefrenabile ascesa. Oggi, invece, vogliamo focalizzarci su un altro browser molto famoso, Firefox e sui suoi segnalibri che, ovviamente, potranno essere disposti come quelli degli altri programmi di navigazione.

gestire segnalibri firefox

Come ricordare perché una pagina web è stata aggiunta ai segnalibri

gestire segnalibri firefox

Sicuramente anche a voi, lettori di Geekissimo, sarà capitato di aver aggiunto una pagina web ai segnalibri del browser e di averne poi dimenticato, dopo qualche giorno, il motivo.

Aggiungere una pagina web ai preferiti è sicuramente molto utile al fine di potervi accedere immediatamente in un secondo momento ma potrebbe non esserlo più nel caso in cui si ritrovi a dover fare i conti con una situazione analoga a quella appena descritta.

Per fronteggiare eventuali vuoti di memoria e, sopratutto, onde evitare di estendere a dismisura e senza apparente motivo l’elenco dei segnalibri potrebbe però essere molto utile ricorrere all’utilizzo di Advanced Bookmarks…. a patto che venga impiegato Firefox come browser web.

Advanced Bookmarks, infatti, è un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, permette di ricordare la ragione in base alla quale una data pagina web è stata aggiunta all’elenco dei segnalibri.

Ricerca preferiti Google Chrome

Holmes, cercare tra i segnalibri di Chrome e visualizzare l’ultima ricerca effettuata

Ricerca preferiti Google Chrome

Salvare i siti web d’interesse o maggiormente “frequentati” tra i preferiti del browser web è senza alcun dubbio molto utile al fine di potervi accedere in un click e, sopratutto, evitando di perdere del tempo prezioso nel tentativo di ricordare l’indirizzo corretto o, ancora, cercando su Google.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di preferiti salvati individuare velocemente quelli d’interesse può però diventare abbastanza complicato.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo tipo si potrebbe quindi prendere in considerazione l’idea di utilizzare una nuova ed apposita estensione quale Holmes.

Si tratta, appunto, di una risorsa specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata permetterà di cercare rapidamente tra i propri preferiti agendo direttamente dalla omnibar e, diversamente da eventuali altre estensioni analoghe, è anche in grado di ricordare l’ultima ricerca effettuata.

Privacy Mozilla Firefox

Presentation Mode, proteggere la propria privacy su Firefox in un click

Privacy Mozilla Firefox

Anche se nella maggior parte dei casi non si ha nulla da nascondere l’idea di rendere visibile la propria cronologia delle ricerche anche ad altri utenti potrebbe risultare fastidiosa e chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso e non tanto volentieri a dover condividere la postazione multimediale in uso sarà senz’altro d’accordo.

Onde evitare che le informazioni inerenti la propria navigazione online finiscano sotto gli occhi altrui è sufficiente cancellare la cronologia del browser web in uso ma se non si desidera effettuare quest’operazione ogni volta si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare l’add-on Presentation Mode… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox.

Si tratta di un add-on progettato, appunto, per far fronte a situazioni di questo tipo poiché una volta in uso agisce andando a disattivare la funzione di completamento automatico della barra degli indirizzi in modo tale che i segnalibri e la cronologia non vengono rivelati quando qualcuno inizia a digitare del testo, disabilitare la nuova scheda del browser in modo tale da non rendere visibili i siti web più visitati, comprimere la barra dei segnalibri e, dulcis in fundo, va a disattivare anche i suggerimenti di ricerca e cancella l’ultimo testo cercato.

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Bookmark Duplicate Cleaner, trovare ed eliminare i segnalibri duplicati in Firefox

Trovare eliminare preferiti duplicati Firefox

Con il passare del tempo e, sopratutto, navigando continuamente online i preferiti salvati nel browser web tendono ad aumentare in modo sempre più vertiginosa ragion per cui riuscire a tenerli in maniera ordinata può diventare davvero molto difficile.

In situazioni di questo tipo ritrovarsi ad avere un elenco dei preferiti pieno zeppo di duplicati non è poi così difficile.

Considerando quanto appena affermato riuscire a gestire in maniera semplice e veloce i propri segnalibri può essere una vera e propria difficoltà ragion per cui utilizzare uno strumento quale Bookmark Duplicate Cleaner può essere sicuramente un’ottima idea.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Bookmark Duplicate Cleaner è un add-on specifico per Firefox, il browser web di Mozilla, che dopo essere stato installato permetterà di rimuovere i “doppioni” presenti tra i segnalibri ripulendo almeno in parte l’elenco dei siti web preferiti.

Neater Bookmarks, un’altra estensione per migliorare la gestione dei preferiti in Chrome

Chi, tra voi lettori, si ritrova ad avere a che fare, giorno dopo giorno, con una gran quantità di segnalibri annessi alla finestra del proprio browser web preferito sicuramente saprà quanto può essere utile, almeno nella maggior parte dei casi, avere a protata di mano una valida risorsa che consenta di semplificarne la gestione.

A tal proposito qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi strumenti di questo tipo ma nel caso in cui non foste ancora riusciti a trovare quello in grado di soddisfare le vostre esigenze allora potreste provare a dare uno sguardo a Neater Bookmarks… a patto però che utilizzate Google Chrome!

Neater Bookmarks, infatti, è un’estensione per il browser web di big G che dopo essere stata installata va ad aggiungere un pulsante direttamente accanto alla omnibar che qualora cliccato offre una visualizzazione ordinata di tutti i segnalibri in un apposito ed elegante pannello, così come illustrato anche nello screenshot presente ad inizio post, comprensivo di una casella di ricerca mediante cui individuare i preferiti d’interesse ed accedervi rapidamente.

Bookmark#, gestire ed accedere rapidamente ai segnalibri utilizzando le cartelle come tags

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo fatto la conoscenza di Bookmark Tagger, un’estensione specifica per Google Chrome grazie alla quale attribuire dei tags ai propri segnalibri in modo tale da poter reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno nel minor tempo possibile.

L’estensione in questione è molto utile ma, purtroppo, funziona in maniera indipendente dai segnalibri predefiniti che vengono salvati nel browser web.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi preferire l’impiego di una risorsa analoga ma complementare ai segnalibri già in uso su Google Chrome così come Bookmark#.

Trattasti, anche in questo caso, di un’estensione per il browser web di big G che consente di aggiungere dei tags ai preferiti esistenti e di accedere rapidamente a quelli d’interesse agendo direttamente dalla omnibar.

Favekeeper, sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser e computer

Se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare svariati browser web o, ancora, differenti computer gestire al meglio i segnalibri potrebbe risultare tanto difficile quanto, al contempo, noioso.

Per poter eseguire in maniera ben più semplice l’operazione in questione potreste quindi prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Favekeeper.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser web e computer sfruttando il cloud.

In tal modo, quindi, si potrà gestire, cercare ed accedere in maniera davvero semplicissima a tutti quelli che sono i collegamenti preferiti direttamente e comodamente dal proprio desktop ma anche dai browser web.

LockMyFavs, salvare i preferiti in the cloud e preservarne l’accesso con una password

Navigando frequentemente online capita altrettanto spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web che, per un motivo o per un altro, potrebbe essere utile aggiungere ai preferiti del browser in uso in modo tale da potervi accedere rapidamente anche in un secondo momento… peccato però che un’operazione di questo tipo comporti non pochi problemi per quanto concerne la questione privacy nel caso in cui il computer in uso venga condiviso anche con altri utenti.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiosi situazioni potrebbe quindi risultare molto ma molto utile utilizzare una risorsa quale LockMyFavs.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Grazely, gestire i propri preferiti in the cloud

Avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i propri siti web preferiti è senz’altro molto comodo al fine di accedere rapidamente e comodamente a tutto quanto di maggiore interesse ed ottimizzando inoltre il proprio tempo disponibile.

Purtroppo, però, non sempre è possibile avere a portata di mano i propri bookmarks, specie quando ci si ritrova ad operare da una postazione multimediale diversa dal solito, il che, per ovvie ragioni, potrebbe risultare abbastanza scomodo per taluni utenti.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta in maniera tanto semplice quanto, al contempo, pratica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante servizio web quale Grazely.

Questa risorsa, utilizzabile in maniera gratuita e previa sottoscrizione di un apposito account, permetterà di archiviare i propri segnalibri online risultando quindi accessibili da qualsiasi computer o un altro tipo di device connesso ad internet.

File Bookmark, accedere facilmente e rapidamente a specifici file archiviandoli tra i preferiti

Riuscire a ricordare qual’è stato l’ultimo file aperto in una data cartella può risultare davvero difficile, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con più elementi aventi nomi simili tra loro ed anche in tutti quei casi in cui le operazioni da eseguire al PC risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali confusioni ed al fine di ottimizzare il tempo disponibile una risorsa quale File Bookmark può quindi risultare molto ma molto utile in situazioni di questo tipo.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che introduce il concetto di bookmarks in relazione alle cartelle dell’OS restituendo un risultato più o meno analogo a quello dell’aggiunta di specifici siti internet e pagine web ai preferiti del browser.