Weather Beetle, tanti strumenti per monitorare le condizioni atmosferiche da Windows

Il tempo, oramai si sa, non è più quello di una volta ragion per cui avere a portata di mano un valido strumento mediante cui tenere traccia dei cambiamenti delle condizioni atmosferiche può sicuramente rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Per controllare il meteo relativo alla propria locazione geografia o a quella d’itneresse è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi servizi online, app per lo smartphone o il tablet in uso, estensioni per il browser web e software specifici per il sistema operativo impiegato.

A tal proposito, qualora l’OS in uso sia Windows e nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una valida risorsa mediante cui poter visualizzare le previsioni meteo direttamente dal desktop allora potreste provare a dare uno sguardo a Weather Beetle.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple, tutte le novità previste per il 2013

Apple novità 2013

Il 2013 oramai prossimo sarà un anno particolarmente ricco di novità per Apple o almeno così dovrebbe essere attenendosi a quanto dichiarato da Gene Munster, analista di Piper Jaffray.

Con l’obiettivo di placare gli animi degli azionisti allarmati in seguito al recente andamento in borsa del titolo Munster ha infatti pubblicato un resoconto di quelle che, a suo dire, saranno le principali innovazioni che Cupertino introdurrà durante il prossimo anno.

A detta dell’analista il prossimo anno sarà, tanto per cominciare, quello della prima TV targata Apple che dovrebbe fare il suo esordio nella seconda metà del 2013 e di sicuro in tempo per lo shopping natalizio.

La TV Apple, a detta di Munster, sarà dotata di varie funzionalità avanzate, come nel caso di Siri e di FaceTime, e, ovviamente, presenterà un desing in perfetto stile Apple con tagli dai 42 sino ai 55 pollici e con prezzi compresti tra i 1500 e i 2000 dollari.

Windows 8 obiettivi Microsoft

Windows 8, gli obiettivi e le grandi ambizioni di Microsoft

Windows 8 obiettivi Microsoft

Il lancio di Windows 8, il nuovo e tanto atteso sistema operativo di casa Redmond, verrà lanciato il 26 ottobre, tra circa 2 settimane e nel giro di pochi giorni nuovi computer e nuovi dispositivi faranno la loro comparsa sui mercati di tutto il mondo.

Per essere più precisi entro la fine del mese di luglio del prossimo anno saranno circa 400 mila prodotti dotati di Windows 8 a finire tra le mani degli utenti e ben 100 mila applicazioni ad hoc saranno rese disponibili entro gennaio 2013 o almeno così dovrebbe essere secondo le stime di Microsoft.

Nel corso di un’intervista Keith Lorizio, vice presidente della divisione Marketing e Vendite, ha infatti reso noti i dati in questione ovvero il futuro che la redmondiana vede per il suo Windows 8, le aspettative che l’azienda ha per il nuovo prodotto in arrivo e per l’intero universo ad esso annesso.

The Weather Channel app for Windows, previsioni del tempo complete ed animate a portata di desktop

Esistono numerose ed apposite applicazioni grazie alle quali tenere sotto controllo le previsioni del tempo direttamente e comodamente dalla propria postazione multimediale e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, in svariate occasioni, di fare la conoscenza di numerose risorse adibite proprio a tal scopo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un recente ed interessante software il cui nome, a differenza di molti altri, è già sinonimo di affidabilità in fatto di previsioni del tempo.

Si tratta, nello specifico, di The Weather Channel app for Windows, ovvero l’applicativo specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) reso disponibile direttamente da The Weather Channel.

The Weather Channel per OS Windows è un’app ufficiale e consente di conoscere le previsioni meteo attuali e quelle future, di visualizzare il tutto anche su mappa e mediante appositi video e di tenere traccia degli eventuali cambiamenti del tempo stagionali.

Mercato tablet 2012: le vendite aumenteranno e l’iPad continuerà a dominare

Stime IDC mercato tablet 2012

Prendendo in esame quelli che sono i precedenti risultati, IDC (International Data Corporation), nel corso delle ultime ore, ha comunicato le nuove previsioni relative all’andamento del mercato tablet per questo 2012 oramai iniziato già da un po’ e dalle quali ne è emerso che, a quanto pare, verranno vendute ben 106 milioni di “tavolette”.

Nel dettaglio, secondo la società di rivelazioni il dominio del settore continuerà ad essere rappresentato dall’iPad ma il titolo di primo competitor dei device targati Apple spetterà ad Amazon con il suo Kindle Fire seguita poi da Samsung e Barnes & Noble.

IBM: cinque previsioni tech per i prossimi cinque anni

IBM

In casione della sesta edizione di “Five in Five”, ovvero l’evento durante il quale Big Blue si cimenta nella descrizione di come sarà il mondo tecnologico da qui a cinque anni, IBM ha fatto fatte cinque previsioni, tanto interessanti quanto innovative, per il futuro.

Si tratta, in alteri termini, di cinque innovazioni che potrebbero contribuire al cambiamento del mondo e che, così come spiegato dai portavoce di IBM, risultano basate su su tendenze sociali e di mercato e su tecnologie emergenti dai laboratori di Big Blue dell’intero globo terresetre.

La nuova versione di quello che, in termini scherzosi, potrebbe essere definito “l’oracolo” di IBM, comprende l’energia verde, le password corporali, la lettura del pensiero, il digital divide ed e-mail spam aventi un elevato livello di utilità.

Per quanto concerne l’energia verde, secondo IBM, i progressi tecnologici in tal senso consentiranno ai singli individui di raccogliere l’energia cinetica che, in questo modo, non andrà più sprecata ma potrà essere impiegata per contribuire ad alimentare case, spazi di lavoro ed anche le città.

Morgan Stanley: nel 2012 saranno venduti 200 milioni di iPhone e 80 milioni di iPad

Previsioni vendite iPhone e iPad

Nonostante, ad oggi, la domanda risulti più sostenuta al momento del suo lancio sono state registrate vere e proprie cifre da record sino ad arrivare al tutto esaurito tra i più importanti operatori USA, e, a quanto pare, il successo dell’iPhone 4S è destinato ad aumentare ancor di più durante l’oramai prossimo 2012.

Infatti, secondo quanto emerso dal report dell’analista Katy Huberty di Morgan Stanley, nel 2012 Apple potrebbe arrivare a vendere circa 200 milioni di iPhone (per la precisione la cifra stmata è pari a 190 milioni di unità), superando tutte le previsioni di vendita elaborate sino a questo momento, e la domanda da parte degli utenti, a quanto pare, risulterà più elevata già a partire dal primo trimestre del prossimo anno.

È stato infatti stimato che nel corso del primo trimestre del 2012 gli iPhone venduti potrebbero addirittura arrivare a toccare quota 54 milioni dei quali ben 41 fuori dagli Stati Uniti.

La stessa gloriosa sorte, sempre attenendosi alle previsioni in questione, toccherà anche all’iPad.

Amazon Kindle Fire: previsioni da record per il 2012, e non solo

Amazon Kindle Fire

Da pochissimo ha fatto la sua comparsa sul mercato americano (e tra non molto sarà disponibile anche per quello europeo) il Kindle Fire, il tablet targato Amazon che per per le sue features e, sopratutto, per il basso costo di commercializzazione ha attirato, nel giro di pochissimo tempo, l’attenzione di uno straordinario numero di utenti.

A testimonianza di quanto appena accennato vi sono infatti il gran numero di preordini effettuati pari ad oltre un milione e le stime relative alle vendite che saranno effettuate entro la fine dell’anno corrente che dovrebbero essere superiori ai 5 milioni.

Mark Mahaney, analista di Citi, ha però fatto le sue stime anche relativamente a quello che sarà l’andazzo dell’Amazon Kindle Fire per il prossimo anno e, secondo quanto dichiarato, è previsto che per il 2012 venga venduta la modica cifra di 12 milioni di unità, un numero che consentirebbe ad Amazon di conquistare il 15% del mercato tablet che, attualmente, risulta dominato da Apple con il suo iPad.

Come sarà Internet nel 2015 [INFOGRAFICA]

Il mondo di Internet è così veloce, frenetico e in continuo cambiamento che è impossibile prevedere con certezza come sarà anche solo fra un mese, eppure c’è chi ha provato a guardare più avanti e a predire un futuro ancora molto lontano.

Stiamo parlando del sito Internet “Megaleecher”, che ha pubblicato un’interessantissima infografica su come sarà Internet nel 2015 ipotizzando che fra cinque anni entreremo nell’era dello Zettabyte. Cos’è uno Zettabyte? Guardate l’infografica che vi aspetta dopo il salto e lo scoprirete.

Le 5 novità tecnologiche che cambieranno le nostre vite entro 5 anni


Parlare delle innovazioni tecnologiche del futuro, quelle che vedremo fra 10 o 15 anni, è abbastanza facile, basta mettere in moto la fantasia e iniziare a viaggiare in un mondo in cui è tutto online, in cui le TV sono state sostituite da ologrammi 3D, ecc.. Ma quali sono le novità tecnologiche che avranno effetto sulla nostra quotidianità dopodomani, fra due, tre o cinque anni?

Oggi proveremo a darvela noi una risposta stilando una lista di 5 novità tecnologiche che cambieranno le nostre vite entro 5 anni: nulla di fantascientifico, sia intesi, ma solo piccoli-grandi cambiamenti di cui già oggi è possibile prendere coscienza e che di qui a qualche anno ci faranno comportare in maniera diversa da come facciamo oggi. Leggetela e diteci cosa ve ne pare.

NFC – pagamenti con smartphone

Photo Credits: The GameWay

La Near Field Communication (abbreviato NFC) è una tecnologia sviluppata congiuntamente da Philips e Sony che permette di instaurare una rete P2P sicura fra due dispositivi nel raggio di 4-10 cm. Funziona su radio frequenza e permette di effettuare pagamenti tramite smartphone. Di sicuro non prenderà il sopravvento sul contante (soprattutto da noi, dove la carta di credito è ancora un mezzo sconosciuto per i più) ma possiamo tranquillamente dire che entro cinque anni la NFC inizierà a prendere piede. D’altronde Google ha deciso di integrare il supporto a questa tecnologia nel suo Android, Apple pare stia per fare lo stesso con iPhone 5 e Microsoft seguirà a ruota con Windows Phone. Per saperne di più, leggete la pagina dedicata all’NFC su Wikipedia.

MceWeather, visionare le previsioni meteo direttamente da Windows Media Center

Windows Media Center è comodissimo per quanto concerne la riproduzione e la gestione dei propri file multimediali ma, con l’aggiunta di alcuni ed appositi plugin è inoltre possibile potenziarne ed ampliarne le funzionalità implementandovi nuove ed interessanti features.

È proprio questo il caso di MceWeather: un fantastico plugin gratuito e compatibile con tutte le più recenti versioni dei sistemi operativi redmondiani e di WMC, grazie al quale sarà possibile visionare le previsioni meteo direttamente dal noto media center targato Microsoft.

Mediante MceWeather, infatti, ciascun utente potrà dunque tenere traccia delle previsioni metrologiche relative la propria zona direttamente in tempo reale ed ottenendo informazioni estremamente dettagliate sino ai quattro giorni successivi.

sWeather, visualizzare dettagliate informazioni meto anche direttamente dalla system tray di Windows

Di questi tempi, considerando l’avvicendarsi della primavera ma tenendo anche ben presente temperature e condizioni atmosferiche tutt’altro che stabili, avere sempre e comunque a propria disposizione un valido servizio meteo al quale appellarsi può risultare senz’altro utile in una gran varietà di circostanze.

A tal proposito, nella maggior parte dei casi, si è soliti ricorrere all’impiego di apposite risorse disponibili in rete ed in grado di fornire dati precisi e dettagliati ma appare ovvio che piuttosto che dover aprire il browser web e scegliere poi la risorsa preferita potrebbe risultare decisamente ben più pratico avere il tutto a portata di desktop o, per meglio intenderci, di taskbar, come nel caso di sWeather.

Si tratta infatti di un programmino gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, una volta entrato in azione, permette di visualizzare dettagliate informazioni meteo (temperatura, umidità, visibilità, forza del vento ecc…) agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni ma, ovviamente, presentando anche una schermata, così come illustrato nell’immagine d’esempio, piena zeppa di utili info concernenti le condizioni atmosferiche.

Apple: tutte le possibili novità del 2011


Noi di Geekissimo teniamo alla par condicio. E allora, dopo aver visto insieme le principali novità Microsoft del 2011, eccoci qui a proporvi un elenco con quelle che dovrebbero (o potrebbero) essere le principali novità Apple del 2011.

Come mai tutti questi condizionali? Ovviamente perché la roadmap della Casa di Steve Jobs è molto più oscura di quella di Microsoft o qualsiasi altro colosso della Silicon Valley e quindi dobbiamo affidarci, almeno in parte, a rumor e voci di corridoio.

Fatta questa dovuta premessa, veniamo al dunque. Ecco la lista dei prodotti che Apple potrebbe “sfornare” nei prossimi 12 mesi, con relative percentuali di realizzazione.
  • Mac App store: è già stato lanciato, il 6 gennaio. Ne abbiamo parlato in lungo e in largo, quindi inutile soffermarci sul punto. Possibilità di realizzazione: 100%.
  • iTunes Cloud: un nuovo servizio per accedere alla propria libreria di iTunes da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Possibilità di realizzazione: 90%.

Wthr.in, semplice servizio meteo con funzione di geolocalizzazione

Il tempo può giocare brutti scherzi se non si è correttamente informati circa le effettive condizioni atmosferiche, per cui, avere sempre e comunque a portata di mano un buon servizio meteo potrebbe rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Qui su Geekissimo, come di certo gran parte di voi assidui lettori ricorderà, abbiamo proposto più e più volte svariati strumenti mediante cui prendere visione delle condizioni atmosferiche relative ad una specifica località.