Google Pixel

Google Pixel, problemi di Bluetooth

Alcuni tra coloro che per primi hanno effettuato l’acquisto del nuovo smartphone Google Pixel stanno segnalando problemi legati al funzionamento del modulo Bluetooth presente sul dispsotiivo.

Google Pixel

In particolare, le problematiche fanno riferimento alla difficoltà di accoppiare il dispositivo con i sistemi di infotainment presenti sulle auto per eseguire lo streaming dei contenuti audio e per gestire le telefonate.

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Apple, prima rilascia e poi ritira iOS 8.0.1

Non tutti, molto probabilmente, ci hanno fatto caso ma nel corso della serata di ieri Apple ha rilasciato a sorpresa iOS 8.0.1. L’update ha però avuto vita breve, molto breve: dopo poche ore l’azienda di Cupertino ha infatti deciso di ritirarlo!

Il motivo del ritiro sarebbe tutto da ricercare nella presenza di troppi bug che renderebbero praticamente inutilizzabili alcuni modelli di iPhone.

Stando a quanto emerso l’aggiornamento, una volta scaricato ed installato, andrebbe ad influire sull’iDevice rendendo praticamente impossibile la connessione alla rete cellulare e l’utilizzo del Touch ID oltre ad impedire l’accesso a varie altre funzioni del dispositivo.

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Signore e signori, siamo lieti di annunciare che Microsoft è finalmente riuscita a risolvere uno dei bug più fastidiosi di sempre con cui gli utenti, per così dire, “multi-device” si sono ritrovati ad avere a che fare: la mancata sincronizzazione dei messaggi di Skype.

Infatti, con le nuove versioni desktop e mobile di Skype la sincronizzazione dei messaggi tra computer, tablet e smartphone viene ora effettuata in maniera corretta cosa che, invece, sino a qualche giorno fa non accadeva.

La questione è ben nota ai più. Un anno e qualche mese fa Microsoft ha obbligato gli utenti a dire definitivamente addio a Windows Live Messenger effettuando il passaggio a Skype. A partire da quel momento le segnalazioni di messaggi persi, di chat non sincronizzate e di ricezione di vecchie conversazioni hanno cominciato a moltiplicarsi. Il nocciolo della questione stava tutto nell’utilizzo della nuova architettura cloud, indispensabile per portare Skype anche sui dispositivi mobili, impiegata in sostituzione della precedetene peer-to-peer.

Come eseguire la diagnostica della connettività di rete con Chrome

Come eseguire la diagnostica della connettività di rete con Chrome

Come eseguire la diagnostica della connettività di rete con Chrome

A tutti è capitato almeno una volta di aver dovuto sopportare e fronteggiare un’interruzione improvvisa ed apparentemente immotivata della connessione ad internet.

La prima cosa che viene fatta in circostanze del genere consiste nel controllare che il cavo di rete sia ben collegato e che il segnale Wi-Fi venga ricevuto in maniera decente. Talvolta, però, l’esecuzione di queste operazioni potrebbe non esser sufficiente poiché le difficoltà nello stabilire una connessione ad internet potrebbero derivare da altri fattori, magari da problemi di connettività all’interno del sistema.

In situazioni di questo tipo chi non ha una buona preparazione tecnica a riguardo e chi preferisce, come dire, “vincere facile” può quindi considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di Diagnostica della connettività Chrome.

Si tratta di un nuovo strumento di Google disponibile come applicazione per il browser web Chrome che, una volta in uso, permette di verificare automaticamente la connettività di rete del sistema aiutando inoltre a scoprire e a risolvere gli eventuali problemi individuati.

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Da quanto Microsoft ha messo a segno l’acquisizione di Skype il già celebre client VoIP è diventato, poco alla volta, il servizio di messaggistica predefinito per tutte le piattaforme della redmondiana.

In tale arco di tempo Skype è stato sottoposto a svariati aggiornamenti ma nonostante ciò continuano a persistere alcuni problemi, in particolare con i messaggi e con il processo di sincronizzazione degli stessi.

Quando Skype funziona in modo irregolare solitamente tormenta l’utente con messaggi non recapitati, notifiche assenti quando non è in primo piano, conversazioni che arrivano tutte assieme o che vengono ripetute fuori sincronia quella attualmente in corso. Detta in altri termini: il caos!

Nel corso di una recente intervista rilasciata al sito web The Verge il il product manager Jeff Kunins ha però promesso che durante le prossime settimane saranno risolti tutti i fastidiosi inconvenienti con cui gli utenti si sono ritrovati ad avere a che fare durante l’utilizzo di Skype.

Apple: problemi di batteria per l'iPhone 5S, al via le sostituzioni

Apple: problemi di batteria per l’iPhone 5S, al via le sostituzioni

Apple: problemi di batteria per l'iPhone 5S, al via le sostituzioni

Un ristretto gruppo di acquirenti di iPhone 5S, il nuovo modello di melafonino lanciato da Apple insieme all’iPhone 5C, da qualche settimana lamenta gravi problematiche inerenti la batteria.

Stando a quanto riportato non solo la ricarica impiegherebbe un tempo maggiore del dovuto al punto tale da non riuscire mai a raggiungere il 100% ma, per di più, l’autonomia risulterebbe anche estremamente ridotta.

Prendendo in considerazione le lamentele ed effettuando le dovute indagini Apple ha stabilito che si tratta di un difetto di fabbricazione e che provvederà alla sostituzione gratuita di tutti i terminali affetti da tale problematica.

A render nota la cosa è stato in primis il The New York Times riportando il comunicato ufficiale dell’azienda di Cupertino.

Microsoft, presto disponibili nuovi tablet Windows 8.1 low cost

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Giovedì scorso Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows 8.1 sul Windows Store offrendo quindi la possibilità a tutti gli utilizzatori di Windows 8/RT di aggiornare gratuitamente computer e tablet.

Alcuni utenti, però, hanno cominciato a segnalare il verificarsi di problemi durante la procedura di upgrade. Se per quanto concerne i dispositivi x86 possono essere riscontrati errori quali l’interruzione del download al 50% per quanto riguarda invece l’aggiornamento a Windows RT 8.1 la situazione risulta decisamente ben più grave. Al termine dell’installazione, infatti, i tablet non possono essere più avviati motivo per il quale Microsoft ha scelto di eliminare temporaneamente l’upgrade dal Windows Store.

La decisione presa è stata comunicata dalla redmondiana sul forum di supporto ufficiale mediante cui ha inoltre provveduto a far sapere che entro breve verrà trovata una soluzione al “fattaccio”.

iPhone 5S, scoperti i motivi dell'imprecisione dei sensori

iPhone 5S, scoperti i motivi dell’imprecisione dei sensori

iPhone 5S, scoperti i motivi dell'imprecisione dei sensori

La notizia inerente l’imprecisione di alcuni sensori del nuovo iPhone 5S ha suscitato grande scalpore tra gli utenti in rete.

Attenendosi alle numerose segnalazioni dei consumatori pubblicate sul forum ufficiale di Apple e stando al test condotto da Gizmodo la livella del nuovo modello di melafonino non riporterebbe a schermo un dato reale ed anche l’orientamento nello spazio del device soffrirebbe di vari bug.

La responsabilità del verificarsi di tutto ciò pare però sia imputabile alla presenza di un nuovo accelerometro.

iPhone 5S, se tenuto in tasca si piega

iPhone 5S, se tenuto in tasca si piega

iPhone 5S, se tenuto in tasca si piega

L’iPhone 5S, l’ultimissimo modello di melafonino che a partire dal 25 ottobre sarà disponibile anche per gli utenti del Bel paese, non è un dispositivo adatto a stare in tasca. Il motivo, però, non è da ricercare nelle dimensioni del device.

Stando a quanto svelato da alcune foto postate nel corso delle ultime ore sul portale francese NoWhereElse pare che l’iPhone 5S soffra di un fastidioso quanto problematico difetto di fabbricazione. Attenendosi alle immagini l’alluminio del device tenderebbe a piegarsi.

Le foto mostrano infatti un melafonino divenuto praticamente concavo dopo essere stato custodito nella tasta posteriore di un paio di jeans.

iPhone 5S, i sensori sono mal calibrati

iPhone 5S, i sensori sono mal calibrati

iPhone 5S, i sensori sono mal calibrati

Da un recente ed approfondito esame condotto da Gizmodo è stato possibile apprendere che i sensori integrati nel nuovissimo iPhone 5S sono mal calibrati.

Dopo le numerose segnalazioni dei consumatori pervenute sul forum ufficiale di supporto Apple ed in attesa di maggiori info da parte dell’azienda di Cupertino il team di Gizmodo ha infatti deciso di condurre tutta una serie di appositi test per indagare in merito alla faccenda.

I risultati dei test hanno messo in luce diverse problematiche anche se per il momento non è ancora chiaro se queste siano riconducibili all’hardware o al software in uso sul nuovo melafonino.

I test sono stati mirati a valutare l’accuratezza dei sensori quali inclinometro, giroscopio, bussola digitale e accelerometro.

iPhone 4 e iOS 7: un’esperienza d’uso terribile, gli utenti si lamentano

ios7

iOS 7 sta monopolizzando il mondo del web. Tutti gli appassionati della Apple volevano provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Cupertino e, infatti, l’aggiornamento sembra essere presente su oltre il 50% dei dispositivi melati.

I vari test che hanno effettivamente messo a dura prova le performance di iOS 7 sono solitamente eseguiti sui dispositivi di ultima generazione, quindi i modelli usciti di recente che integrano un hardware molto più potente dei vecchi dispositivi.

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Wise PC 1stAid, risolvere tutti i più comuni problemi di Windows

Per porre rimedio ai più comuni problemi con cui ci si può ritrovare a dover fare i conti utilizzando Windows è necessario avere una buona conoscenza del sistema operativo.

I meno “smanettoni” potrebbero però ritrovarsi ad avere non poche difficoltà nel tentare di risolvere alcune problematiche. In tal caso uno strumento quale Wise PC 1stAid può rivelarsi decisamente utile.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di risolvere tutti i più comuni problemi dell’OS in pochi click.

Consumer Reports: per ora, non comprate il Nexus 7 2013

nexsus-7-2013

Nel mese di luglio abbiamo potuto vedere il nuovo tablet firmato da Google e Asus.

Niente da dire, il Nexus versione 2013 riesce a stupire gli utilizzatori. Il suo display Full HD 1920 x 1080 da 7″ è uno dei migliori monitor mai visti su tablet ed il processore integrato nella nuova variante non ha nulla a che vedere con quello presente nel precedente dispositivo. Ciliegina sulla torta, come sempre, il prezzo: 230 $ circa. Un costo davvero contenuto per un device del genere.

Tutti pronti per acquistare la nuova tavoletta? Se avete bisogno di un tablet da 7 pollici, ed anche se non ne avete necessità, probabilmente siete interessati alla compera. Ne siete proprio sicuri? Il noto Consumer Reports lancia l’allarme e consiglia agli utenti di non acquistare il prodotto o, per meglio dire, incentiva a rimandare il suo acquisto.

Windows Phone batte i feature phone e ruba utenti ad Android

Windows Phone 8, il costo delle licenze e Nokia sono un problema

Windows Phone 8 costo licenze nokia problema

Quando Windows Phone 8 venne annunciato ufficialmente i partner della redmondiana che avevano scelto di lanciare nuovi smartphone basati sul sistema operativo mobile di casa Microsoft erano quattro, quali Nokia, Samsung, HTC e Huawei.

Con il passare dei mesi, però, qualcosa è andato storto. Il numero dei produttori rimasti in gioco è lo stesso e coloro che si erano inizialmente dichiarati disponibili ad abbracciare il nuovo OS hanno invece abbandonato la piattaforma.

Infatti, durante gli ultimi mesi sono stati presentati nuovi smartphone basati su Windows Phone 8 soltanto da Nokia. Samsung, HTC e Huawei hanno invece preferito dedicarsi ad altro.

Stando alle più recenti indiscrezioni provenienti da fonti industriali il motivo di questo “disinteresse” sarebbe da ricercare in primis nell’eccessivo costo delle licenze e in secondo luogo nel monopolio di Nokia.