Disinstallare software windows

Any Uninstaller, disinstallare completamente qualsiasi programma o driver

Disinstallare software windows

Su Windows, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, è disponibile un’apposita sezione, annessa al Pannello di controllo dell’OS, tramite la quale è possibile disinstallare i software ed i driver in uso sul sistema operativo.

Utilizzando lo strumento messo a disposizione, per impostazione predefinita, dall’OS non sempre vengono rimossi tutti i file, i collegamenti e le chiavi di registro dei programmi.

Se inizialmente la presenza di tali elementi non va a creare alcun fastidio a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle disinstallazioni non è detto che la situazione possa restare invariata e non è quindi da escludere il verificarsi di eventuali errori e rallentamenti.

Chi è alla ricerca di una soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo e, sopratutto, chi è disposto a ricorrere all’impiego di tool di terze parti potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare Any Uninstaller.

Gomigo, accedere ai programmi più utilizzati direttamente dalla system tray

Nonostante il gran numero di applicativi in uso su Windows la maggior parte degli utenti, solitamente, si serve quotidianamente soltanto di alcune specifiche app.

Per poter accedere rapidamente e facilmente a quanto d’interesse e, quindi, onde evitare di dover perdere del tempo prezioso alla ricerca delle applicazioni da utilizzare potrebbe rivelarsi molto utile sfruttare un’apposita ed utile risorsa quale Gomigo.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Gomigo è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di creare appositi menu mediante cui poter accedere rapidamente e dirattamente dalla system tray a quelle che sono le risorse maggiormente impiegate, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

UserAssistView, visualizzare la cronologia dei programmi eseguiti in Windows

Se per un qualunque motivo avete la necessità di tenere sotto costante controllo tutte le innumerevoli attività eseguite dalla vostra postazione multimediale e siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui effettuare un’operazione di questo tipo allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete ben felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale UserAssistView.

Si tratta di un software, totalmente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e di natura portatile (questo sta quindi a significare che per poter essere impiegato non necessita di alcun tipo di installazione!) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare una cronologia dei vari programmi che sono stati eseguiti dall’utente attivo nelle varie sessioni del sistema operativo, il tutto mediante un’interfaccia utente minimale ma, al contempo, abbastanza comprensibile (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Il software, nel dettaglio, offre all’utente un quadro di tutte quelle che sono le informazioni archiviate nel registro di sistema e per ciascun programma visualizzato verranno inoltre indicati nomi, tempi di start, classID etc.

Product Key Reader, eseguire il backup delle chiavi di licenza dei software in uso sul PC

Gli utenti che sono soliti servirsi di programmi a pagamento come, ad esempio, Microsoft Office 2010 sul proprio PC e che, come in questo, richiedono un apposita chiave di licenza per poter essere utilizzati sicuramente ben sapranno quanto possa essere utile conservare il relativo product key in maniera tale da poterlo impiegare nuovamente dopo aver formattato il computer, dopo aver disinstallato e reinstallato quello specifico software ed in svariate altre circostanze.

Per poter eseguire in maniera semplice, veloce e sicura la sopracitata operazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Product Key Reader, un apposito software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

WinRAP, nascondere le applicazioni in esecuzione e proteggerle con password

L’unico sistema mediante cui nascondere uno specifico programma alla vista di altri eventuali utenti consiste nell’ eseguire la chiusura dello stesso poiché, almeno allo stato attuale delle cose, Windows non offre alcun sistema alternativo.

I motivi per cui si potrebbe desiderare di nascondere uno specifico programma possono essere molteplici come, ad esempio, qualora ci si ritrovi ad operare mediante un PC impiegato anche da altri utenti e non si desidera rendere visibile la finestra relativa al file di testo in fase di scrittura.

Di default non è possibile rimediare in alcun modo alla situazione in questione ma, fortunatamente, ricorrendo all’utilizzo di un applicativo quale WinRAP si.

WinRAP, infatti, è un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) e di natura portatile (quindi potrà anche essere aggiunto alla propria chiavetta USB e per poter essere impiegato non sarà necessario eseguire alcuna installazione) che consente di proteggere e nascondere le applicazioni attive in Windows rendendole inaccessibili dalla taskbar e disabilitando l’accesso al task manager.

Relaunch, accedere a programmi ed applicazioni online dal Catalogo di WMC

Gli assidui utilizzatori di Windows Media Center, quest’oggi, saranno sicuramente felici di fare la conoscenza di un recente ed interessante applicativo che consentirà di ottimizzarne ancor di più l’utilizzo combinandolo a quello dei programmi maggiormente impiegati o delle app online preferite.

Relaunch, ovvero la risorsa in questione, infatti, consentirà di eseguire quanto appena accennato permettendo, nel dettaglio, di aggiungere appositi collegamenti ai programmi ed alle applicazioni online preferite direttamente al Catalogo di Windows Media Center, il tutto in maniera davvero semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse aggiungere un programma al Catalogo di WMC sarà infatti sufficiente avviare Relaunch, selezionare la voce Program dal menu Type ed indicare il percorso relativo all’applicativo.

Ainvo Uninstall Manager, disinstallare programmi rimuovendo le relative voci aggiunte al registro di sistema

Tutti i programmi o, quantomeno, la maggior parte di essi in seguito al processo di installazione vanno ad aggiungere voci extra al registro di sistema che accumulandosi potrebbero rallentare notevolmente le prestazioni del OS in uso e, in questo caso specifico, di Windows.

Qualora poi avviata la disinstallazione di uno o più programmi le sopracitate voci presenti nel registro di sistema, generalmente, non vengono rimosse incidendo quindi sul rallentamento del PC.

Una risorsa quale Ainvo Uninstall Manager potrebbe però risolvere la problematica in questione.

WinThunder: file, cartelle, programmi preferiti e meteo direttamente a portata di system tray

L’applicazione alla quale oggi andiamo a prestare attenzione in quest’articolo costituisce una di quelle risorse che, pur non avvertendone un’effettiva necessità, una volta in uso diviene indispensabile o, quantomeno, estremamente utile, al fine di una ben più corretta ed immediata gestione della propria postazione multimediale e, nello specifico, dei propri file, potendo anche contare su un’interessante ed elegante extra.

La risorsa in questione è WinThunder, ovvero un’applicazione gratuita ed interamente dedicata a Windows 7 che, andandosi a collocare direttamente nella system tray e risultano da essa facilmente e rapidamente accessibile, consente di creare una sorta di jump list altamente configurabile a cui annettere file, cartelle e programmi preferiti unitamente alle previsioni meteo della propria zona o, ovviamente, di qualsiasi altra località.

Il risultato finale restituito può essere visionato dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

IObit Cloud, antivirus online per eseguire scansioni e analisi su file e programmi

Quando nascono dei dubbi in merito a file o programmi sospetti ma che, nello stesso tempo, si vogliono testare o eseguire sul proprio PC, tutti gli utenti si affidano al proprio software antivirus installato procedendo ad effettuare una scansione. A volte i file provengono da fonti inaffidabili e, perciò, un controllo avanzato non guasta, anzi informa l’utente circa la vera entità ed il vero contenuto presente all’interno.

Oltre ai classici programmi di sicurezza che tutti abbiamo installato nel computer, esistono anche dei veri e propri antivirus online che si utilizzano in maniera semplice, la maggior parte delle volte gratuita e, soprattutto, direttamente nel browser senza installare nulla sul PC.

TVdream Player: RAI, Mediaset, Radio e canali del Digitale Terrestre in streaming dal desktop

Questo 2010, tra i tanti avvenimenti accaduti, sarà ricordato per una buona parte d’utenza per il passaggio definitivo al digitale terrestre. Anche se questo, per ora, non riguarda tutte le regioni italiane, tutt’altro, coloro che ancora non hanno la possibilità di poter guardare tutti i nuovi canali disponibili sul il digitale terrestre possono provare un nuovissimo programma chiamato TVdream Player.

Completamente gratuito ed estremamente semplice da utilizzare, TVdream Player permette di visualizzare comodamente dalla propria postazione multimediale tantissimi canali in streaming, senza fastidiosi ed odiosi blocchi e con una buona qualità di visione.

Direttamente dal desktop, in un paio di click e senza aprire il browser web, è possibile vedere in diretta streaming i canali RAI principali (1, 2, 3), RAI Sport, RAI News24, RAI Storia e, novità, quelli presenti esclusivamente sul digitale come RAI 4, RAI 5, RAI Movie, RAI Premium e RAI YoYo.

Typhoeus Hotkeys: creare apposite scorciatoie da tastiera per aprire file, programmi e cartelle istantaneamente

Tutti coloro che utilizzano la propria postazione multimediale con una certa frequenza di sicuro sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa rivelarsi di fondamentale importanza avere a propria completa disposizione la possibilità di attingere ad apposite scorciatoie da tastiera mediante cui velocizzare l’accesso a determinati documenti, a file e programmi d’interesse e chi più ne ha più ne metta.

Per quanto concerne Windows, purtroppo, di default, non risultano però disponibili delle hotkey per tutto quindi, al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Typhoeus Hotkeys.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed esclusivo per OS redmondiani, mediante un interfaccia utente decisamente user friendly, offre la possibilità di accedere a file, programmi e documenti in maniera estremamente rapida mediante l’utilizzo di apposite scorciatoie da tastiera personalizzate.

Tutti i programmi come XP in windows 7

Si, per molti è stato difficile il passaggio da windows xp a 7 (dico a 7 perché Vista non l’ho mai preso in considerazione). Al primo impatto la cosa più strana che abbiamo notato il pulsantino start e la gestione dei programmi. Infatti in windows 7 non troviamo più il menù “tutti i programmi” come veniva visualizzato una volta nel caro XP. C’è chi si deve ancora ambientare a questo nuovo “sistema”, quindi vediamo come effettuare una piccola modifica per ottenere il classico “tutti i programmi” di windows XP.

Game Protector per proteggere con una password i giochi non adatti ai bambini

Condividere il computer con dei bambini, può essere un ottimo modo per loro e noi per introdurli presto al mondo della nuova tecnologia. Tuttavia, bisognerebbe prestare attenzione a ciò che questi possano vedere. Per farlo, è possibile utilizzare il “Controllo Genitori” di Windows, che offre numerose funzioni adatte a queste situazioni. Una delle preoccupazioni dei genitori (spesso a torto) riguarda i videogiochi.
Per limitare l’utilizzo di questi giochi vietati ai minori, é possibile usare Game Protector, software gratuito che permette di proteggere con una password (di qualunque lunghezza, con la possibilità di usare caratteri speciali per rendere più ardua l’impresa di indovinare la parola d’accesso; qui la guida per imparare a crearne di forti ma semplici da memorizzare) giochi di qualunque genere e tipo.

Screenshot Captor per fotografare lo schermo

Su Geekissimo, abbiamo già segnalato numerose applicazioni per scattare foto allo schermo. Alcune si caratterizzavano per la loro velocità, altre per la completezza, altre ancora per l’interfaccia pulita e semplice agli occhi dell’utente.

Quest’oggi voglio aggiungerne un altro all’elenco, Screenshot Captor, che si caratterizza per la fusione di tutti e tre gli elementi appena descritti sopra. Una interfaccia che a primo acchito può sembrare difficile, ma che si mostra davvero utile per velocizzare il lavoro, una completezza che pochi programmi possono vantare di avere, una velocità di esecuzione ottima ed infine, cosa che non guasta mai, aggiornamenti più o meno costanti (l’ultimo il 1° Giugno) che fixano i piccoli bug che sempre si lasciano nelle release precedenti o che aggiungono nuove feature al software.