Aero Enabler, attivare facilmente l’interfaccia Windows Aero Glass anche quando disabilitata

Come la maggior parte dei lettori di Geekissimo ben saprà, con il termine “Aero”,almeno per quanto concerne il mondo degli OS Windows, si è soliti indicare l’interfaccia generalmente attiva sulle versioni di ultima generazione dei sistemi operativi di casa Redmond, quali Vista e Seven.

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, pur trattandosi di PC equipaggiati di tutti i requisiti hardware necessari per l’esecuzione della suddetta interfaccia grafica, la Microsoft ha deciso, per quanto concerne alcune versioni specifiche sia di Windows Vista che Seven (per l’esattezza Windows Vista Home Basic, Windows 7 Starter Edition e, seppur parzialmente, Windows 7 Home Basic), di disattivare gli effetti Aero, rendendo così non soltanto leggermente meno costose le edizioni incriminate dell’OS ma, ovviamente, anche più snelle ed agevoli per un utenza medio-bassa.

Per fortuna, però, è stata ideata un interesantissima utility tutta dedicata a coloro che, nonostante la manchevolezza di Microsoft ,rimangono comune dell’idea, requisiti hardware permettendo, di rendere la propria postazione di lavoro ancor più geek ed accattivante, andando ad attivare Aero, anche nei casi in cui l’interfaccia non risulta già in esecuzione di default.

Bing Mappe 3D, ecco come Microsoft permette una visione tridimensionale del suo prodotto

2009-10-13_101558

Di certo, dopo l’arrivo in rete di Bing, il neo motore di ricerca di casa Microsoft, avrete notato il servizio di mappe, precedentemente noto come Visual Earth, che il grande marchio di casa Redmond aveva lanciato in risposta a Google Maps.

Le mappe sono direttamente accessibili dalla homepage di Bing, permettendo una visualizzazione di default in 2D e distinguendosi dall’analogo servizio firmato Google, presente sul mercato già da diverso tempo.

Ma ora, a far capolino, vi è un nuovo prodotto, un add-on esclusivamente sviluppato per Bing Mappe, uno strumento mediante il quale il classico modo di “vedere” viene totalmente rivoluzionato.

Sto parlando di Bing Mappe 3D, ossia un plug-in esclusivo per Internet Explorer e Mozilla Firefox, mediante il quale, alle classiche mappe proposte da casa Microsoft, viene aggiunta la possibilità di visualizzare il tutto in versione tridimensionale, edifici, monumenti e catene montuose inclusi, zoomando e ruotando le scene propinate.

Google Fast Flip, sfogliare le news direttamente online

2009-09-16_115822

Proprio ieri, vi avevo parlato (in quest’articolo), del nuovo progetto lanciato da Bing per quanto riguarda la ricerca visuale.

All’insaputa di tutti, Google tramava già per il contrattacco nei confronti della Microsoft, il che era prevedibile, ma non in così breve tempo.

Infatti, Big G, in risposta al Visual Search di casa Redmond, lancia sul mercato un servizio che prendere il nome di “Fast Flip”, sviluppato per offrire agli utenti una diversa esperienza di navigazione tra le pagine web che pone come obiettivo primario quello di combinare insieme i migliori elementi della carta stampata e quelli degli articoli online, dando vita ad un prodotto finale che costituisce in qualche modo una sorta di giornale virtuale da sfogliare direttamente in linea.

Bing, il motore di ricerca firmato Microsoft diviene ora “Visual Search”

Altre grandi novità sono in arrivo in casa Microsoft e questa volta sembra trattarsi proprio di qualcosa di davvero interessante.

Oramai qui su Geekissimo si è parlato non poche volte del celeberrimo motore di ricerca da poco rilasciato dalla Microsoft, Bing, il quale a partire dal suo arrivo sembra aver suscitato non soltanto fascino ed attenzione ma anche numerose critiche, come d’altronde avviene per ogni nuovo prodotto lanciato sul mercato, in particolare quello facente parte del settore informatico – tecnologico.

Ora, dopo il lancio di questo nuovo e promettente prodotto, l’azienda di casa Redmond dichiara ufficialmente l’arrivo di un’altra grande novità.

E’ stato infatti presentato dalla Microsoft, in occasione della conferenza annuale TechCrunch50, il nuovo prodotto che sicuramente molti e molti utenti troveranno particolarmente interessante, ossia Bing Visual Search, che altro non è se non una nuova creazione nata dall’abbinamento tra il neo motore di ricerca di casa Redmond con Silverlight, l’anti Flash, mediante la quale è possibile visualizzare le anteprime delle immagini attraverso un interfaccia tridimensionale, oltre ad una serie di varie informazioni e statistiche riguardanti i dati strutturati.

Immunet Protect, un nuovo antivirus gratuito e cloud based per sistemi Windows

2009-08-20_114316

Oramai in internet sono presenti una gran quantità di antivirus gratuiti, tutti più o meno funzionali ed efficienti, pronti ad essere adattati alle esigenze di un utenza media.

Tra le novità di quest’anno, per quanto riguarda la sicurezza, è da poco in circolazione un interessante antivirus in versione beta che sembra promettere davvero bene: Immunet Protect.

Si tratta di una soluzione antivirus esclusiva per i sistemi operativi di casa Redmond, che sfruttando un sistema di protezione globale si integra in maniera perfetta con l’OS grazie al client desktop.

I produttori di Immunet Protect dichiarano infatti che un antivirus cloud based di questo tipo, sulla scia del già noto Panda Cloud Antivirus, può risultare molto più efficiente e funzionale di tutti gli altri presenti in circolazione proprio per questa sua caratteristica sopra elencata, grazie alla quale, in tempi quasi istantanei, è possibile individuare la minaccia, bloccarla e ricevere aggiornamenti.

SeaDragon, Microsoft Live Labs lancia un servizio per inserire immagini di grandi dimensioni sul web

2009-08-10_113455

Ecco far capolino, direttamente da Microsoft Live Labs, un interessante novità per il web che sembra avere tutti i presupposti per guadagnarsi un ottima reputazione tra noi umili ma esigenti utenti.

Sto parlando di SeaDragon, ossia un nuovo progetto elaborato da casa Redmond, che ha come scopo quello di permettere di inserire una o più immagini di grandi dimensioni, direttamente sul nostro sito web o blog, offrendo la possibilità di utilizzare un player per zoomare le foto o magari visualizzarle a schermo intero.

Si tratta di un prodotto giovane e funzionale, il cui utilizzo risulta essere semplicissimo, risolvendosi in pochi ed efficaci passaggi.

Infatti, una volta avuto accesso alla pagina web del servizio, sfruttare SeaDragon risulterà un operazione estremamente facile. Sarà sufficiente inserire nell’apposito spazio, posizionato in bella vista, l’indirizzo web di una qualsiasi immagine presente in rete e nel giro di una manciata di secondi verrà generato il codice embed da inserire sul nostro sito.

Windows 7 Home Premium, Microsoft ne conferma la distribuzione

2009-07-03_152935

Ricordate quando qualche settimana, in quest’articolo, si parlava dell’eventualità che Microsoft volesse distribuire una versione Family Pack di Windows 7 Home Premium?

Ad oggi la notizia è stata confermata: Il nuovo OS di casa Redmond verrà commercializzato anche nella versione formato famiglia.

A quanto pare quindi, i sospetti che la Microsoft lasciava destare nei suoi utenti, le piccole indiscrezioni trapelate in rete e le avvisaglie presenti sulle RTM di Windows 7 che lasciavano ben sperare rappresentavano tutti dei dati tangibili.

La conferma a tutto questo arriva direttamente dal blog ufficiale della Microsoft dedicato al nuovo OS: “Windows 7 Team”. Nel blog viene specificato che gli utenti potranno usufruire dello stesso sistema operativo, Windows 7 Home Premium, su 3 differenti computer presenti nella medesima abitazione.

BingTweets, un innovativo strumento nato dalla collaborazione tra Microsoft e Federated Media

2009-07-16_111748

Dopo l’arrivo di Bing, ecco far capolino un altro interessante prodotto di casa Redmond, ossia quello che appare come una sorta di incrocio tra il neo motore di ricerca targato Microsoft e il tanto conosciuto servizio di Social Network Twitter.

BingTweets, questo è il nome del nuovo strumento nato dalla collaborazione tra Microsoft e Federated Media di cui è stato finalmente ufficializzato il debutto online. Si tratta di un prodotto che seppur ancora in fase di beta sembra promettere già molto bene.

BingTweets fonde infatti in unica interfaccia tutti i risultati provenienti dal motore di ricerca Bing e le informazioni dei Tweet degli account del noto servizio di microblogging Twitter, il tutto accessibile da un unica, comoda, pagina web.

Seppur con poche ore di vita, BingTweets risulta essere un interessante progetto, grazie anche all’influenza del nuovo design accattivante tutto ispirato a Bing.

Windows 7 Home Premium, verrà rilasciata una licenza Family Pack?

2009-07-03_152935

Buone notizie Da Microsoft per i suoi utenti: Windows 7 Home Premium molto probabilmente sarà reso disponibile anche in versione Family Pack, il che significa che ad un prezzo contenuto potranno essere acquistate 3 licenze del nuovo sistema operativo di casa Redmond.

Seppur la notizia non sia ancora apparsa in via ufficiale, a confermare quanto detto, almeno per il momento, sono proprio le ultime build di Windows 7 RTM Home Premium che alla voce “Diritti d’uso e d’installazione” riportano una dicitura che chiama in causa il già citato Family Pack.

2009-07-03_161939

Tale dicitura, in sostanza, indica quelle che sono le condizioni necessarie per una licenza di questo tipo, la quale consente di installare il nuovo OS su ben 3 PC posseduti dalla stessa famiglia, il tutto corredato da un link, al momento ancora non funzionante, che dovrebbe consentire di ottenere maggiori informazioni a riguardo.

Il fatto che la Microsoft voglia offrire, molto probabilmente, l’opportunità di far utilizzare ai suoi utenti una licenza di questo tipo, richiama in qualche modo quanto venne fatto all’epoca del lancio di Windows Vista.

Windows 7, ecco le confezioni ufficiali

2009-06-25_203530

Qualche tempo fa erano apparse sul web, con aria misteriosa, alcune immagini che sembravano annunciare l’aspetto di quelle che sarebbero state le future confezioni del nuovo OS oramai alle porte prodotto dalla Microsoft: Windows 7.

Che si trattasse di immagini messe in rete per errore o per burla non ci è dato sapere, tuttavia ad oggi Microsoft annuncia quelle che saranno le confezioni in cui verrà contenuto il DVD di Windows 7.

Le immagini che erano apparse in rete circa un mesetto fa stavano a rappresentare perfettamente quello che oggi viene annunciato sul blog della Microsoft come il confezionamento ufficiale. Si tratta di una confezione abbastanza semplice che ricorda quella di Windows Vista, come si può notare anche dall’immagine.

OS iPhone 3.0 VS Windows Mobile 6.5, la diatriba sta per iniziare

VS

Così come spesso ci si ritrova a fare confronti e paragoni nel mondo dei computer tra Apple e Microsoft, alla stessa maniera la disputa continua anche per quando riguarda il mondo degli smartphone.
Appare quindi opportuno mettere a confronto i due OS per dispositivi mobili, iPhone 3.0 e Windows mobile 6.5, prodotti dai due colossi sopra citati.

Vediamo dunque quelle che sono le principali caratteristiche che entrambi gli OS presentano.

Per quanto riguarda la nuova versione dell’ OS per iPhone, disponibile da pochi giorni, essa è caratterizzata da un innumerevole serie di novità.

Tra le note più interessanti segnaliamo innanzitutto l’introduzione di una versione più leggera di Spotlight che permette di ricercare file, e-Mail, foto, contatti.

Da segnalare anche la presenza del tanto atteso copia e incolla grazie al quale si potranno tranquillamente copiare testi, link e foto ed incollarle direttamente in altre applicazioni.

Altra interessante novità consiste nell’inserimento della funzione di Tethering e dunque potremo finalmente utilizzare l’iPhone come modem 3G sia collegandolo ad un Pc via Usb sia via Bluetooth.

iPhone

Ma le novità non finisco qui, infatti sono stati introdotti altri interessanti elementi mancanti in precedenza, quali la tanto attesa funzione dell’invio degli MMS, la possibilità di utilizzare la tastiera in landscape anche per scrivere SMS ed e-mail e l’introduzione di un aggiornamento del browser Safari Mobile consentendo così una navigazione più veloce sul web grazie ad una nuova versione di web kit, il motore di rendering.

Da sottolineare inoltre il restyling di numerose applicazioni (quali ad esempio calendario, note ecc…), l’introduzione di In App Purchase per effettuare acquisti direttamente dalle applicazioni ed infine il supporto stereo per bluetooth.

Provare Windows Mobile 6.5 sul nostro computer

wm 6.5

Windows Mobile 6.5 dovrebbe sbarcare sui dispositivi di tutto il mondo durante la seconda metà di quest’anno, nell’attesa di versioni beta ufficiali o pirata possiamo comunque provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Redmond.

Infatti basterà scaricare ed installare sul nostro computer il Software Development Kit per Windows Mobile 6.5 che il big di Redmond ha rilasciato in giornata, e consente di far girare il sistema operativo mobile in un ambiente virtuale su di un pc con Windows.

Attenzione ai torrent di Windows 7 RC1

La prudenza non è mai troppa, soprattutto quando si tratta di download ai limiti della legalità. E’ il caso dei torrent di Windows Seven con i quali occorre fare estrema cautela quando effettuiamo il download.

Infatti come segnalato da più persone alcuni files ISO contenenti la release candidate di Windows 7 che girano per i tracker torrent non contengono il sistema operativo di casa Redmond ma delle sgradite sorprese.

Windows XP in Windows 7 grazie ad una virtualizzazione!

windows_xp_mode

Con l’imminente uscita della prima Release Candidate di Windows 7, stanno trapelando in rete nuovi interessanti funzionalità di un sistema operativo che già si presenta veramente bene. Ultimamente, è stata trovata una RC del sistema nelle reti Torrent e c’è chi l’ha scaricata e la sta provando, ufficialmente però non è stata ancora rilasciata. Beh, comunque, torniamo sulla notizia di oggi.

Grazie alle notizie che troviamo in rete, siamo venuti a conoscenza di una Virtual Machine con Windows XP, all’interno dello stesso Windows 7. Microsoft ha inserito questa macchina virtuale, per permettere l’utilizzo dei “Vecchi software” che operano ancora su Windows XP. Questa virtualizzazione non sarà nativa del nuovo sistema, ma dovrà essere aggiunta dall’utente grazie ad un pacchetto gratuito che verrà rilasciato in rete, un pacchetto simile a Windows Live. Non tutte le versioni di Windows 7 lo potranno installare.