TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

TabStash, nascondere e ripristinare le schede inattive di Firefox

Tutti gli attuali browser web consentono di aprire più pagine internet alla volta nella stessa sessione grazie alla funzionalità multi-scheda garantendo in tal modo un maggior grado di comodità e di produttività.

La navigazione a schede può però rivelarsi un’arma a doppio taglio. Per quanto l’apertura di più tab simultaneamente possa risultare una più che ottima soluzione per coloro che necessitano di consultare svariati contenuti online simultaneamente al tempo stesso tale pratica può andare ad incidere sulle prestazioni del browser web oltre che rendere difficoltoso l’accesso a quanto di interesse.

Chi utilizza Mozilla Firefox può però ovviare facilmente al verificarsi della seconda condizione ricorrendo all’impiego di un apposito ed utile add-on quale TabStash.

TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

Veritabs, visualizzare schede di Chrome in verticale

L’introduzione della navigazione a schede nelle finestre dei browser web ha facilitato, e non poco, la vita di un gran numero di utenti, soprattutto di quelli abituati ad operare online consultando più informazioni simultaneamente.

Quando però ci si ritrova ad avere a che fare con un gran numero di schede aperte riuscire a riconoscerle può risultare, in alcuni casi, molto difficile. In circostanze di questo tipo, infatti, il titolo presente sull’etichetta potrebbe non risultare ben visibile.

Per rimediare in maniera semplice ed efficace al verificarsi di una situazione del genere è però possibile ricorrere all’impiego di Veritabs… a patto che venga utilizzato Google Chrome!

Veritabs, infatti, è un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata facilita la gestione delle schede aperte mostrandole in una barra verticale invece che orizzontale così come avviene per impostazione predefinita.

aprire collegamento google chrome

Intab, aprire link in una nuova tab senza abbandonare quella corrente

aprire collegamento google chrome

Spesso capita che leggendo un post online risulti necessario cliccare sugli eventuali link ad esso annessi per poter approfondire il relativo argomento.

Wikipedia, a tal proposito, è sicuramente l’esempio numero uno.

Le pagine web relative ai collegamenti cliccati possono essere aperte, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, nella scheda corrente, in una nuova tab o, ancora, in una nuova finestra.

Chi tuttavia non riesce a trovare comoda nessuna delle tre soluzioni proposte e, sopratutto, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover cliccare sui collegamenti presenti nelle pagine web allora, di certo, sarà ben felice di sapere che l’utilizzo di una risorsa quale Intab può rivelarsi davvero molto utile.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata aggiunge una terza possibilità a quelle precedentemente descritte: visualizzare i contenuti relativi ai link selezionati nella scheda aperta dividendo però quest’ultima in due riquadri, uno per la pagina web aperte e l’altro per quella relativa al collegamento cliccato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

MoTa, muoversi rapidamente tra le schede aperte in Google Chrome e gestirle più facilmente

Al fine di navigare online in man ancor più rapida ed immediata è possibile sfruttare le apposite combinazioni di tasti di scelta rapida messe a disposizione dai vari browser web e grazie alle quali è possibile, ad esempio, aprire una nuova scheda, chiudere quella attiva, passare ad un altro tab etc.

Chi predilige le hotkey all’utilizzo del mouse avrà però avuto modo di notare che quelle offerte di default dai browser web non permettono di destreggiarsi in maniera ottimale tra le varie schede aperte ragion per cui un’estensione quale MoTa potrebbe rivelarsi molto utile qualora venga impiegato Google Chrome.

MoTa, infatti, una volta installata, consente di gestire in maniera ancor più efficace le varie schede aperte.

L’estensione, nello specifico, permette di modificare la posizione della tab corrente, di spostarsi all’inizio o alla fine di tutte le schede aperte e di spostare una data scheda verso destra o sinistra rispetto alla posizione attuale.

MySites, applicare l’interfaccia Metro alla pagina Nuova scheda di Google Chrome

L’interfaccia Metro è stata impiegata per la prima volta dal tem di Microsoft su Windows Phone e, a partire da quel momento, ha saputo attirare l’attenzione tanto per la sua semplicità quanto per la sua eleganza spopolando sempre di più tra la vasta utenza.

Coloro che hanno apprezzato e che apprezzano tutt’ora l’interfaccia Metro (tra l’altro utilizzata anche su Windows 8) allora, sicuramente, potranno trovare particolarmente interessante una risorsa quale MySites… a patto però che venga impiegato Google Chrome come browser web per navigare online.

Icon Badger, visualizzare sempre il conteggio delle notifiche dalla favicon in Google Chrome

Chi, per svariate ragioni, è solito pinnare specifiche schede aperte nella finestra di Google Chrome in modo tale da potervi accedere in maniera pratica e senza troppi problemi anche in un secondo momento avrà senz’altro notato che eseguendo tale tipo d’operazione non si ha più la possibilità di visualizzare le notifiche che, solitamente, vengono aggiunte alla favicon di specifici siti web come, ad esempio, nel caso di Facebook.

La stessa situazione, inoltre, va a verificarsi in tutti quei casi in cui siano state aperte un numero eccessivo di scehde nella finestra di Google Chrome.

Per alcuni utenti questo piccolo inconveniente potrebbe non costituire un problema per altri, invece, si e, in tal caso, un’apposita ed interessante estensione specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete quale lo è Icon Badger sarà senz’altro di grande aiuto!

Tab Bundler, organizzare e gestire le schede aperte in Chrome salvandole in appositi gruppi

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte quando si naviga in rete e, ancor più nello specifico, quando si è intenti a lavorare online non è poi così raro e, di certo, molti tra voi lettori di Geekissimo saranno d’accordo con quanto appena affermato.

Si tratta di una situazione che, per ovvie ragioni, risulta tutt’altro che rilassante e che il più delle volte genera, inevitabilmente, non poca confusione.

Onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e nel caso in cui il browser web impiegato sia Google Chrome è però possibile ricorrere all’utilizzo di una semplice ma apposita estensione quale Tab Bundler.

Quest’estensione, ovviamente completamente gratuita, consente di organizzare e gestire le schede aperte suddividendole in appositi gruppi che potranno essere definiti dallo stesso utente.

Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che sarà possibile creare un gruppo di schede facenti riferimento all’ambito lavorativo, un altro a quelli che sono i propri hobby etc.

NewTab, un’alternativa per aprire i collegamenti in nuove schede di Google Chrome

Per poter aprire uno specifico collegamento in una nuova scheda in Google Chrome l’utente può cliccare su di esso con il tasto centrale del mouse o, ancora, selezionare l’apposita voce disponibile dal menu contesutale del browser.

L’esecuzione delle due sopracitate procedure risulta tutt’altro che complicata o faticosa ma, nonostante ciò, alcuni utenti, come nel caso di coloro che si ritrovano ad operare da un laptop e senza servirsi di un mouse, potrebbero trovare particoalrmente interessante l’idea di ricorrere ad un sistema alternativo come nel caso di quello offerto da NewTab.

Questa nuova estensione, infatti, una volta installata, permetterà di aprire i collegamenti d’interesse in nuove schede del browser semplicemente cliccando sull’icona che verrà visualizzata dopo aver lasciato per qualche istante il cursore del mouse su di un link, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

Tab Split, spostare tutte le schede alla destra di quella attiva in una nuova finestra di Chrome mediante un click

Ritrovarsi ad avere a che fare con un numero spropositato di schede aperte nella finestra del proprio browser preferito non accade poi così di rado, in particolare quando, ad esempio, si utilizza il web come strumento mediante cui effettuare ricerche circa eventuali argomenti d’interesse.

Purtroppo, però, come di certo avrà avuto modo di sperimentare personalmente gran parte di voi lettori di Geekissimo, il dover fronteggiare un elevato numero di tab potrebbe divenire una vera e propria problematica generando quindi non soltanto confusione nell’utente ma, per di più, anche una navigazione online notevolmente rallentata.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web per solcare i meandri della grande rete, una situazione di questo tipo potrebbe essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una semplice ma utile estensione quale Tab Split.

Close Tabs, gestire la chiusura delle schede per categoria agendo dal menu contestuale di Chrome

Qui su Geekissimo, non molto tempo fa, come senz’altro ricorderanno tutti i più accaniti utilizzatori di Google Chrome, avevamo prestato attenzione ad un utile add-on mediante cui, in modo tanto pratico così come non mai, chiudere in un unico click tutte le varie schede aperte facenti riferimento al medesimo sito web.

Nelle ultime ore, però, girovagando tra le risorse disponibili nel Chrome Web Store, è saltata fuori un’altra valida estensione che, pur presentando un funzionamento analogo al precedente add-on, risulta però ancor più ricca di opzioni e decisamente ben più efficiente.

Close other tabs from the same site, chiudere in un unico click tutte le schede aperte relative al medesimo sito web

Tutti i più accaniti navigatori della grande rete di certo avranno ben presente cosa significa ritrovarsi ad avere a che fare con una marea di tab aperte simultaneamente e con l’inevitabile confusione che ne deriva.

Una situazione di questo tipo va poi a risultare ancor più frequente in tutte quelle circostanze in cui, per una ragione o per un’altra, risulta necessario aprire più schede facenti riferimento al medesimo sito web (pensate, ad esempio, a tutte quelle volte in cui leggendo un post su Geekissimo vi siete poi ritrovati ad aprire ulteriori tab per visionare tutto quanto concerne una data parola chiave indicata, un post correlato e via di seguito).

Tuttavia, ultimata la visione di quanto d’interesse, al fine di mettere un po’ d’ordine, appare inevitabile chiudere tutte le varie ed eventuali schede precedentemente aperte che, al momento, non risultano più utili, il che costituisce un’operazione piuttosto laboriosa se si considera che sarà necessario agire su di esse una alla volta.

Tab Badge, visualizzare apposite ed evidenti notifiche rosse nelle schede aperte in Firefox

Visualizzare quelle che sono tutte le varie ed eventuali notifiche d’interesse mediante un sol colpo d’occhio alle molteplici schede aperte del browser è senz’altro una gran bella comodità, peccato però che per talune risorse online la funzionalità in questione non risulti correttamente visualizzabile a causa di scritte poco chiare ed evidenti o, ancor peggio, sia invece del tutto assente.

Purtroppo, in tali circostanze, tutto ciò che vi è da fare altro non è che rassegnarsi all’idea di dover concedere diversi minuti in più della propria attenzione a Twitter, Facebook o chi per esso o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un’utile ed efficiente estensione quale lo è Tab Badge, utilizzabile però solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Tab Badge, infatti, altro non è che un interessante add-on, ovviamente installabile in modo del tutto gratuito, grazie al quale, sarà possibile visualizzare un’evidente notifica rossa, così come se fosse una sorta di bollino, su ciascun tab aperto, come d’altronde è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, che, di certo, considerandone le fattezze, potrà passare difficilmente inosservata agli occhi dell’utente.

Firefox: come modificare la larghezza minima e quella massima delle schede aperte

Avere la possibilità di aprire innumerevoli tab simultaneamente costituisce senz’altro una gran comodità poiché, in tal modo, ciascun utente ha la possibilità di visionare tutte quelle che sono le varie ed eventuali pagine web d’interesse in contemporanea.

Nel caso specifico di Mozilla Firefox, ciascun tab aperto risulta visualizzabile cliccando sulla corrispondente etichetta posta direttamente al di sotto della barra degli strumenti del browser, tuttavia, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, ciascun utente potrebbe preferirne una specifica larghezza minima e massima, magari al fine di poterne individuare in modo ancor più rapido ed immediato il contenuto, per avere una migliore panoramica e chi più ne ha più ne metta, che varia al variare del numero delle schede aperte.

Purtroppo una modifica di questo tipo non può essere apportata a Firefox agendo direttamente dalle apposite opzioni disponibili, tuttavia le soluzioni possibili mediante cui rimediare ad una necessità di tale tipologia sono ben due: accedere si settaggi avanzati del browser mediante about:config o, in alternativa, utilizzare l’estensione Custom Tab Width.