6 strumenti gratuiti per filtrare i feed RSS

Che lo utilizziate per puro piacere o per lavoro, il vostro lettore di feed RSS sarà sicuramente pieno zeppo di articoli che non vi interessano minimamente, ma che provengono da siti o blog solitamente molto interessanti.

E allora perché non filtrarli, avendo così la possibilità di ricevere solo le notizie che veramente ci interessano? Detto fatto, eccovi una bella lista contenente 6 strumenti gratuiti per filtrare i feed RSS. Provateli tutti e diteci qual è il vostro preferito!

  1. Feed Rinse: permette di filtrare i feed RSS in base a parole chiave, tag, autore, titolo e tanto altro. E’ da poco diventato completamente gratuito.
  2. Filter My RSS: ottimo servizio web che consente di filtrare il contenuto dei feed RSS grazie alla selezione volontaria degli elementi (scegliendo gli articoli in base a parole nel testo, parole nel titolo o categorie) da ricevere.

La tavola periodica online più completa che si possa desiderare

Tra le mille risorse che il web ci propone, ce ne sono molto riguardanti l’educazione e la diffusione del sapere.
Oggi voglio proporvi un nuovo servizio, se così si può definire, che spicca nel suo genere come uno dei migliori sia sotto il profilo dei contenuti che della realizzazione, una Tavola Periodica online completa in tutto e per tutto.

Come sapete la tavola periodica è uno strumento utilissimo che permette di sapere con un semplice sguardo decine e decine di informazioni utili circa le proprietà di un elemento, e la chimica è l’unica scienza che può vantare di uno strumento così semplice e al tempo stesso completo.
La tavola periodica online propostaci da dayah.com va ben oltre la rappresentazione e l’elencazione delle classiche proprietà, proponendo un modello dinamico e potenziato da Wikipedia grazie al quale poter sapere davvero qualsiasi informazione su ogni elemento.

YoTask: un nuovo “task” manager che permette la condivisione

YoTask: un nuovo “task” manager

YoTask è un applicazione web progettata per aiutare te e il tuo team al fine di ottenere il massimo risultato. In parole povere YoTask permette di caricare i compiti del tuo team all’interno del sistema, ed inviare singolarmente i compiti ai vari utenti del network, ed inoltre di controllare l’avanzamento di uno specifico compito.

Puoi operare da tutti i “task” manager dal tuo account email, e aggiungere altri membri al team. E’ possibile visualizzare l’intero network di task, mediante un grafico, e ancora, tenere traccia dei vostri collaboratori. I compiti possono essere chiusi o aperti ed i membri del team guadagneranno crediti per il completamento di un determinato lavoro.

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

Creare un wiki completo e gratuito con Wikidot

Da quando nel 1995 fu creato il primo wiki, lo sviluppo di tale forma collaborativa non ha conosciuto un momento di arresto.
Libera condivisione di informazioni, contenuti sviluppati in collaborazione da tutti gli utenti, cooperazione e partecipazione finalizzati alla stesura di un testo informativo.
Tutti punti forti che hanno contribuito all’affermazione di realtà come Wikipedia.

Come potrete immaginare, un Wiki non può essere utilizzato soltanto con la funziona di enciclopedia, ma anche per scopi più strettamente legati ad un fine pratico, come ad esempio potrebbe essere l’organizzazione di un evento o di un gruppo di lavoro.
Grazie a Wikidot, ognuno di noi potrà creare gratuitamente e in pochi semplici passi il proprio Wiki, completo in tutto e per tutto.

Serie TV e Film immediatamente disponibili, come aggiungere sottotitoli ai servizi di video streaming ad alta qualità

Se siete appassionati dele serie televisive, allora saprete sicuramente che tutte quelle puntate che vengono ora proiettate in Italia sono passate sugli schermi televisivi americani un bel po’ di tempo fa, e di conseguenza le puntate che sono trasmesse ora in America arriveranno in Italia tra molto tempo.

L’unica soluzione per gustare le puntate e rimanere al passo con gli U.S.A. è affidarsi ai servizi web di streaming video quali Stage6 o QuickSilverScreen, che ripropongono online gratuitamente tutte le puntate delle serie TV più seguite.
Resta il problema che questi video non sono doppiati in italiano, e i più recenti sono addirittura sprovvisti di sottotitoli.
Per ovviare a questo problema, vediamo come inserire sottotitoli in italiano a servizi di streaming video online:

Come trasformare le applicazioni Web in applicazioni per Desktop

Le web application si sono sviluppate enormemente in quest’ultimo periodo, la possibilità di accedere a servizi di posta e di condivisione file e foto direttamente dal web, quindi da qualunque postazione connessa ad internet, è una grande comodità che sempre più utenti stanno sfruttando.

A questo proposito voglio presentarvi Bubbles, un’ottima applicazione per evitare di aprire decine di tab all’interno del vostro browser, ma avere comunque a portata di mano l’accesso a tutti i servizi.

Bubbles è un software per Windows grazie al quale è possibile aprire i servizi web in finestre appositamente dedicate, senza l’ausilio di alcun browser.
Tutte le web application supportate infatti saranno caricate all’interno della system tray, di fianco all’orologio, e semplicemente facendo click con il tasto destro sull’icona potrete aprire una finestra per usufruire del servizio oppure selezionare le varie funzioni direttamente dal menù a tendina.

Creare una chatbox da inserire nel proprio blog con ShoutMix

Nella creazione e nella gestione di un sito o di un blog, uno degli elementi più importanti è sicuramente l’interazione con i visitatori.
Instaurare un buon rapporto e creare una community è fondamentale affinchè un visitatore abbia l’idea di un ambiente quasi “familiare” e possa poi fare ritorno con piacere.

Per fare questo è importante riuscire ad essere coinvolgenti nella stesura di un articolo, ad esempio ponendo domande o chiedendo opinioni, e rispondere sempre ai commenti e alle richieste dei visitatori.

Un altro metodo interessante è quello di dare la parola direttamente ai visitatori, dedicando loro uno spazio per la messaggistica instantanea.
Tra i tanti servizi disponibili, ShoutMix è uno dei migliori per creare una chatbox.

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Inserire un video fatto da noi sul nostro sito non è un operazione cosi immediata, il metodo forse più comune è caricarlo su Youtube o Google Video ma  esistono tanti altri modi. E oggi vi parlo di uno di questi metodi alternativi a sua maestà Youtube.

Si chiama Moonk ed è un servizio online che in sostanza converte un file multimediale in un "file" flash “embedabile” nel nostro sito. Ma la cosa che rende differente questo servizio dai portali di video-sharing è la privacy e sopratutto la possibilità di creare anche delle slideshow o un jukebox.

Come convertire documenti e file multimediali tramite e-mail

Forse non tutti lo sanno ma, oltre ai numerosissimi servizi web e software gratuiti, è possibile convertire da un formato all’altro sia file multimediali (mp3, wav, ppt ecc.) che i documenti (pdf, doc, txt, rtf ecc.) inviando una semplice e-mail ad alcuni indirizzi speciali che rimandano a servizi gratuiti dedicati.

Basta allegare il file da convertire (o in alcuni casi è possibile allegare più file contemporaneamente), inviare la mail e dopo pochissimi istanti, in maniera totalmente gratuita e senza necessitare di particolari software installati, si riceverà una mail automatica di risposta con allegato il file convertito nel formato desiderato.

Convertire documenti e file multimediali tramite e-mail è davvero un gioco da ragazzi e può tornare utile molto spesso, eccovi quindi 8 straordinari indirizzi da utilizzare per ogni esigenza ed in qualsiasi momento:

1. mp3@koolwire.com – converte WAV in MP3 (limite di dimensioni per file: 10 MB).

2. iPhone@pdfonline.com – Converte file di Microsoft Visio (VSD) e di Word 2007 (DOCX) in PDF. A contrario di quanto si può evincere dal suo nome, questo servizio non è dedicato solo all’iPhone ed inoltre permette di allegare più file contemporaneamente (con limite di dimensioni per file di 1 MB).

Yahoo! ora ci prova con AOL

Yahoo! ora ci prova con AOL

Yahoo! sta cercando di riattivare le trattative con Aol, l’anima Internet del colosso Time Warner, per evitare di finire nelle mani di Microsoft. La compagnia di Bill Gates aveva offerto, come tutti ormai sanno, 44,6 miliardi di dollari per il motore di ricerca, nel tentativo di opporsi allo strapotere di sua maestà Google.

La fusione, però, è giudicata troppo asfissiante da Yahoo!, che sta cercando di procurarsi valide alternative. Una possibile strada potrebbe essere quella della fusione con Aol: Time Warner, che con Aol fu protagonista della prima (e costosissima) super fusione dell’era Internet, da tempo sta valutando la dismissione della filiale web.

San Valentino: icone, sfondi, cartoline, temi e tanto altro gratis per festeggiare con i nostri amati!

Ormai manca davvero poco all’arrivo di San Valentino, la festa degli innamorati, e noi non possiamo che festeggiarla in modo geek!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

Icone per San Valentino: