Tutti i motori di ricerca del Web in un unica pagina con SpotStart

Accanto al colosso della ricerca Google sono nati moltissimi altri servizi web specializzati in un determinato campo di ricerca nel grande mare di Internet, oggi voglio parlarvi di un servizio che ha come compito quello di “raggruppare” i migliori servizi di ricerca Web esistenti e di rendere qualsiasi ricerca più veloce e al tempo stesso efficiente che mai.

SpotStart nasce inizialmente con l’intento di essere un servizio indirizzato principalmente ai fruitori di Internet da dispositivi mobili, dove sappiamo bene che ottimizzare il tempo è una delle esigenze fondamentali, ma il suo utilizzo può rivelarsi davvero pratico per chiunque navighi.
L’idea di base è semplice, ovvero fornire in un unica pagina tutti gli strumenti necessari per svolgere una ricerca su internet, offrendo una vasta gamma di valide alternative accanto ai più blasonati motori di ricerca.

File Sharing direttamente da Twitter con TwitterShare

Qualche tempo fa è stato lanciato dallo stesso fondatore di Digg, Kevin Rose, un servizio che avrebbe dovuto dare del filo da torcere a Twitter perchè oltre a presentarsi come una piattaforma di microblogging implementava molte altre funzioni, tra le quali spiccava il file sharing tra gli utenti.

Pownce però non è riuscito ad eguagliare il successo di Twitter, che resta il leader incontrastato nel settore.
La sua supremazia non può far altro che consolidarsi alla luce della nascita di servizi come quello che vi presentiamo oggi, che implementa finalmente il File Sharing su Twitter, Twittershare.

Creare un filtro per i Feed Rss con FilterMyFeed

Molto probabilmente all’interno del vostro Feed Reader ci sarà qualche blog di grosse dimensioni, di quelli che pubblicano decine di articoli ogni giorno. Quasi sicuramente non tutti gli articoli pubblicati vi interesseranno, ciò nonostante arriveranno comunque al vostro occhio, e se parliamo di più di un blog, sfogliare il nostro Reader diventa una bella perdita di tempo.

Per far fronte a questo fastidio è nato un interessantissimo servizio, FilterMyRss.
Grazie a questo infatti potrete filtrare comodamente gli articoli dei feed a cui siete iscritti secondo le keyword, il titolo, la descrizione o la categoria di appartenenza, in modo da ricevere nel vostro lettore solo quei post che potreste considerare interessanti.

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Questo matrimonio…s’ha da farsi, probabilmente l’avrete già letto, su qualche altro sito di news, ma noi di Geekissimo, abbiamo aspettato che passasse almeno una giornata, cosi da poter fare un riassunto completo di quella che è l’operazione definitiva, se andrà a buon fine, per insidiare sua maestà Google. Per chi non sa di cosa parlo ecco un breve riassunto di poche parole, Microsoft ha messo mani al portafoglio ed ha deciso di provare ad acquistare Yahoo. Ma procediamo per gradi.

I lettori che ci seguono da tempo sapranno che avevo già scritto un articolo sui possibili piani per “ristrutturare” Yahoo, e proprio uno dei possibili scenari era l’acquisizione da parte di Microsoft del motore di ricerca. L’Opa da 45 miliardi di dollari difficilmente verrà rifiutato dai vertici di Yahoo, infatti questi dovrebbero dimostrare a tutti gli azionisti di avere un piano, che in pochi mesi, permetta alle azioni di valere di più dei 31 dollari offerti da bigM (attualmente ne valgono 19), un impresa virtualmente impossibile.

FeedDemon, il feed reader desktop che supererà Google Reader?

feeddemon.jpg

Grazie alla sua indiscutibile utilità ed immediatezza, Google Reader è diventato in pochissimo tempo il feed reader on-line più amato dai geek (e non solo) di tutto il mondo.

Questo però non vuol certo dire che i concorrenti dell’aggregatore di news “made in Google” si siano arresi, o stiano con le mani in mano rassegnati al successo inarrestabile del loro famoso antagonista. Esempio lampante di ciò è FeedDemon, un feed reader desktop (ovvero funzionante off-line) che, dopo il suo recente passaggio da shareware (ovvero a pagamento) a freeware (quindi gratuito al 100%) ha reso disponibile a tutti una interessantissima funzione che potrebbe presto portarlo a superare Google Reader nel cuore di molti utenti.

5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta

pie.jpg

Non so voi, ma io trovo particolarmente chiari e di semplicissima comprensione tutti quei grafici cosiddetti a torta.

Come in molti altri campi, anche per la creazione di questi grafici a torta, il mondo delle applicazioni web è riuscito a svilupparsi molto e a regalarci dei notevolissimi prodotti gratuiti, tramite i quali ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo ed una manciata di click.

Vediamo quindi adesso insieme 5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta. provateli tutti e diteci il vostro preferito:

chartpart.jpg

ChartPart: davvero l’ideale per creare grafici a torta semplici, da poi embeddare nel proprio sito/blog. Basta inserire dati, valori e colori ed il gioco è fatto.

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.

Creare siti web in maniera semplice e veloce con Roxer

La settimana scorsa vi abbiamo presentato i 3 migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito, ma ci sarebbe davvero da fare una lista infinita e in continuo aggiornamento per raggruppare i servizi simili che nascono quotidianamente; oggi voglio presentarvi Roxer , che per la sua semplicità d’uso ed immediatezza non può non essere citato.

Il cavallo di battaglia di Roxer è l’utilissima funzione di Drag & Drop grazie alla quale è possibile modificare il contenuto delle pagine web interagendo con esse come se fossero dei documenti; ma non finisce qui, cerchiamo di analizzare nel dettaglio tutto quello che è possibile fare:

3 ottimi software gratuiti per l’HTML

htmltesta.jpg

Se ci avete a che fare ogni giorno (o quasi), saprete benissimo quanto e come è possibile sbagliare nella compilazione di un sito web, o qualsiasi altra cosa, nel linguaggio HTML.

Fortunatamente per tutti noi sono nati diversi programmi gratuiti che ci aiutano a non sbagliare, correggendo immediatamente gli errori commessi nella scrittura di elementi in linguaggio HTML.

Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi ben 3 ottimi software gratuiti per l’HTML. Buona lettura a tutti.

htmltidy.jpg

HTML Tidy: ottimo software gratuito, multi-piattaforma ed open source che avvisa e permette di correggere automaticamente gli errori nel linguaggio HTML.

4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line

backup4.jpg

Grazie alla diffusione della banda larga e al, per fortuna, sempre più fiorente mondo dei servizi web gratuiti, oggi fare un backup dei file on-line è davvero un gioco da ragazzi ed una buona abitudine da prendere per essere sempre sicuri dell’incolumità dei propri dati preziosi.

Ecco perché oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottimi strumenti per il backup dei file on-line. Tutti gratuiti e facili da utilizzare… che aspettate a provarli?

mozy.jpg

Mozy: fantastico software gratuito, disponibile per Windows e Mac, che consente di sincronizzare e fare backup automatici dei file/cartelle desiderate con 2 GB di spazio on-line gratuito.

Come utilizzare Windows Live SkyDrive in Italia

skydrive.jpg

Tra i servizi Live di Microsoft spicca sicuramente il recente SkyDrive, che permette di conservare e condividere gratuitamente dei file di qualsiasi tipo su internet. Un ottimo servizio di hosting con uno spazio di 1 GB messo a disposizione di chiunque abbia un account Live… tranne che nel nostro paese!

Proprio così, se dall’Italia si prova ad utilizzare questo servizio web di Microsoft, viene infatti fuori un avviso che ci informa del fatto che SkyDrive non è momentaneamente utilizzabile nel nostro paese. Questa è una delle cose che noi geek non possiamo sopportare e a cui porre immediatamente rimedio, ecco come procedere:

1. Andare in questa pagina.

3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS

3feed.jpg

Come già ribadito in diverse occasioni, i feed RSS sono ormai uno strumento quasi indispensabile per chi ama seguire al meglio i propri siti internet preferiti e/o e lavora sul web.

Ne consegue che ottimizzarne la lettura il più possibile, vuol dire velocizzare/facilitare molto il lavoro quotidiano. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi ben 3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS. Buona lettura a tutti.

filterss.jpg

Filter My RSS: ottimo servizio web che consente di filtrare il contenuto dei feed RSS grazie alla selezione volontaria degli elementi (scegliendo gli articoli in base a parole nel testo, parole nel titolo o categorie) da ricevere.

3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito

3cr.jpg

Come già detto in diverse occasioni, grazie agli enormi passi in avanti fatti di recente dal mondo dei servizi web, oggi creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito (quindi senza bisogno di conoscere complessi linguaggi di programmazione) è possibile per chiunque.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 3 strumenti per creare siti internet in modo facile, veloce e gratuito. Basta andare sui servizi web in questione, registrarsi gratuitamente, seguire le procedure guidate ed avrete in men che non si dica i vostri spazi sul web nuovi di zecca. Buona lettura a tutti!

weebly.jpg

Weebly: ottimo servizio web gratuito che permette, tramite una semplice interfaccia drag and drop, la creazione di complessi siti internet in pochissimo tempo e senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione web. Comprende anche un servizio di hosting gratuito.