Sicuramente avrete letto l’ultimo articolo di Andrea, che segnalava il sorpasso (negli USA) di Windows Seven nei confronti di XP. Potrebbe sembrare una notizia scontata, ma i dati non supportano tale affermazione.
seven
7 Sidebar, includiamo in Seven un efficiente barra laterale in stile Vista
A partire dall’arrivo sul mercato dell’ attesissimo ed acclamato Windows 7, sono davvero tante le applicazioni e le utility rese disponibili dai più vari sviluppatori, mediante le quali viene offerta la possibilità, a ciascun utente intendo ad avventurarsi nel promettente mondo di Seven, di modificare il proprio OS includendo svariate tipologie di personalizzazioni.
Tuttavia, nonostante l’oramai popolarissimo Seven offra una gran varietà di strumenti e per di più altamente personalizzabili, parte dell’utenza ha comunque iniziato ad avvertire la mancanza di un accessorio che, in buona parte, aveva caratterizzato particolarmente il caro Windows Vista.
Si tratta infatti della barra laterale, assente in Seven, all’interno della quale era possibile inglobare i più svariati tipi di gadget, più o meno utili alla produttività dell’utente a seconda delle scelte effettuate.
Ma non disperate cari lettori di Geekissimo, poiché, per i più nostalgici ed esigenti è stato fortunatamente ideato un apposito strumento mediante il quale sarà finalmente possibile sopperire a questa mancanza.
Si tratta infatti di 7 Sidebar, ossia un applicativo gratuito ed esclusivo, che, come si può facilmente dedurre dal nome, permette di aggiungere una sorta di barra laterale in vecchio stile, direttamente sul desktop del nostro Seven.
Thoosje’s Windows 7 Logon Editor, modifichiamo facilmente la schermata d’accesso di Seven
Sono davvero in tanti gli utenti che amano personalizzare il proprio PC in base al gusto personale, utilizzando ad esempio wallpapers, icone, temi e quant’altro possa conferire un tocco di originalità alla postazione di lavoro in uso, così da poterla distinguere in maniera evidente dalle altre.
Proprio a questo proposito, considerando il recente arrivo sul mercato informatico dell’ultimo prodotto di casa Microsoft, quale Windows 7, gli argomenti riguardanti la customizzazione del proprio OS hanno iniziato a spopolare ancor più maggiormente, così da permettere a ciascun utente di avere la possibilità di modificare, secondo preferenze e disponibilità, il proprio sistema operativo.
Infatti, per quanto concerne Seven, sono davvero tanti i tool creati mediante i quali conferire un aspetto alternativo e geek al proprio PC, come ad esempio nel caso delle applicazioni specifiche grazie alle quali assegnare un determinato tema alla tanto gettonata sidebar.
Quindi, proprio per non far mancare nulla, tra le tante applicazioni disponibili dedite alla personalizzazione, è stato ideato un nuovo strumento, tutto dedicato a Windows 7, sia a 32-bit che a 64-bit, grazie al quale sarà finalmente possibile modificare personalmente la cosiddetta schermata d’accesso al sistema, altrimenti conosciuta come “logon screen”.
Windows 7 sui netbook? Forse non è tutto questo granché

Windows 7 vende il 234% in più di Vista in occasione del suo lancio
Che il lancio di Windows 7 sarebbe stato positivo era ormai un dato di fatto, prova ne siano le vendite record registrate dal successore di Vista e i tentativi di Apple di “sconsacrare” il giorno del rilascio, tramite la diffusione di alcuni video volti a denigrare il nuovo sistema operativo Microsoft, considerandolo come “l’ennesima promessa non mantenuta“. Sfortunatamente per Apple, i video non hanno ottenuto il risultato sperato, e le vendite di Seven si sono comunque rivelate un successone. Che, secondo le ultime stime, è anche più grande di quanto si pensava: le vendite infatti sarebbero state maggiori del 234% rispetto a quelle di Windows Vista.
Aggiornare XP a Windows 7: 10 motivi per farlo, secondo Microsoft

- Accesso veloce a tutte le risorse: utilizzando le jump list, che consentono di aprire rapidamente i file recenti aperti con i vari programmi ed i propri documenti preferiti , della nuova taskbar, in cui è possibile trascinare agevolmente qualsiasi oggetto, l’accesso a tutte le risorse contenute nel computer è divenuto estremamente rapido ed intuitivo.
- Gestione delle finestre semplificata: con funzioni come Aero Snap,ingrandire e disporre le finestre aperte sul desktop è un gioco da ragazzi. Basta trascinarle agli angoli della scrivania virtuale.
Windows 7 Pro e Contro: 5 motivi per installarlo e 5 motivi per non installarlo

Perché installare Windows 7
- Funziona sui computer datati: al contrario del suo predecessore, Windows 7 è in grado di funzionare egregiamente anche su macchine risalenti a 2-3 anni prima del debutto del sistema operativo.
- È dannatamente veloce: checché ne dicano alcuni recenti test comparativi, Windows 7 è notevolmente più svelto del suo predecessore. Lo si può notare facilmente nell’utilizzo quotidiano del computer, non c’è storia.
Microsoft aggiunge 14 nuovi temi per Windows 7
Finalmente ci siamo, come ci racconta il buon Naqern Windows 7 è ufficialmente tra noi, da oggi ha fatto la sua prima comparsa sugli scaffali di tutto il mondo anche se moltissimi utenti hanno avuto occasione di provarlo anticipatamente grazie alla versione Release Candidate liberamente rilasciata da Microsoft, che scadrà a marzo 2010. Sicuramente un esordio da ricordare per il successore di Vista, che ha saputo farsi amare dagli utenti per la sua velocità, leggerezza ed accattivante grafica. E proprio puntando su quest’ultimo aspetto Microsoft ha deciso di battere il chiodo finché è caldo, rilasciano ben 14 nuovi temi per Windows 7.
Windows 7: creare collegamenti a cartelle singole nella taskbar

Windows 7 sul mercato prima del previsto. Intanto spuntano nuovi spot promozionali

Windows 7: come cambiare il pulsante Start

Occorrente
- Il programma Restorator 2007 (è uno shareware, ma per il tempo che ci serve basta e avanza). In alternativa potete usare anche l’intramontabile freeware Reshacker
- Un file BMP con sfondo nero contenente le tre varianti del pulsante Start (normale, evidenziato e premuto). Potete crearne uno da voi, magari aiutandovi con questo file PNG di base
Windows 7: aggiungere task manager, regedit, msconfig ed altri collegamenti utili al menu contestuale

Windows 7, ecco il primo spot pubblicitario. Troppo “cute”?
Acer: ecco i primi PC touch-screen con Windows 7
