TabCloud, sincronizzare le schede aperte in Google Chrome tra varie installazioni del browser

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover operare da più postazioni multimediali simultaneamente o, magari, a distanza di breve tempo, di certo sapranno quanto possa risultare scocciante e, talvolta, poco pratico, cercare di aprire il medesimo browser, gli stessi tab e, ovviamente, anche le stesse pagine web, implicando quindi, inevitabilmente, una notevole perdita di tempo.

Purtroppo, di default, nessun browser mette a disposizione apposite opzioni mediante cui far fronte alla suddetta situazione, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare un apposita e nuovissima estensione denominata, non a caso, TabCloud.

Siphon: sincronizzare le estensioni di Firefox tra più PC e sistemi operativi

Firefox Sync è una delle migliori estensioni per Firefox attualmente disponibili, su questo non ci piove. Permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni e password tra più computer senza compiere il minimo sforzo, funziona egregiamente su tutti i maggiori sistemi operativi, ma ha un grosso difetto: non permette ancora di sincronizzare le estensioni.

Siphon è un nuovo componente aggiuntivo per Firefox che colma proprio questa lacuna e permette non solo di sincronizzare gli add-on installati fra più PC, ma anche di farlo su diversi sistemi operativi. È, infatti, compatibile con Windows, Linux e Mac OS X, ed usarlo è un vero gioco da ragazzi.

Passter Password Manager, gestire le proprie password in Chrome e sincronizzarle con Google Documenti

Navigando online con frequenza e usufruendo di molteplici servizi utilizzabili previo inserimento di password, al fine di poter gestire il tutto in modo più semplice e veloce, spesso e volentieri si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi gestori di password in grado di semplificare di gran lunga la propria esperienza di navigazione online.

A tal proposito, se siete alla ricerca di un valido strumento da implementare a Google Chrome grazie al quale, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, gestire le password d’accesso ai vari servizi online, allora Passter Password Manager è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta di un estensione specifica per il browser del gran colosso del web che, una volta installata, permetterà di gestire le proprie password mediante un interfaccia utente di semplice comprensione.

Firefox Sync elimina l’icona dalla barra di stato e scoppia la rivolta fra gli utenti

Il popolo dei firefoxiani è in rivolta. Tutta colpa di Firefox Sync 1.4, l’ultima release dell’estensione ufficiale per sincronizzare il proprio profilo fra più dispositivi, che al posto di aggiungere nuove funzionalità a quelle già presenti, ne ha tolte un paio fra quelle più apprezzate dal grande pubblico: l’icona nella barra di stato del browser e il login automatico.

Ora, quindi, Firefox Sync è accessibile solo dal menu Strumenti di Firefox, necessita di tre passaggi anziché due per essere configurato e non mostra alcuna notifica nella barra di stato del browser (a parte quelle di errore, pare). Il tutto, “sublimato” dal fatto che bisogna effettuare un login manuale al servizio dopo ogni avvio del browser.

I Mozilla Labs, ormai sommersi dai messaggi di protesta, hanno giustificato le loro scelte castranti dicendo che in Firefox 4 la barra di stato scomparirà (e poi dicono che non è vero che stanno copiando Chrome), lo stato di Sync può essere visualizzato “comodamente” nel file log dell’estensione (accessibile digitando about:sync-log nella barra degli indirizzi) e che i continui aggiornamenti nella status bar del browser caricavano inutilmente sulla CPU.

Firefox Sync, sincronizzare i dati di Firefox tra più PC

Piccole estensioni crescono. Mozilla Weave, il noto componente aggiuntivo per Mozilla Firefox che consente di sincronizzare i dati del browser attraverso più PC, raggiunge la maturità e si trasforma in Firefox Sync.

Disponibile anche in lingua italiana, Firefox Sync è una di quelle estensioni che non possono assolutamente mancare nel Firefox di un vero geek. Con essa, è infatti possibile avere i propri segnalibri, password, preferenze, cronologia e schede preferiti su qualsiasi computer. Tutto senza dover muovere nemmeno un dito, attraverso Internet.

Il sistema su cui si basa questo “fu-Weave” è semplice quanto geniale. Una volta creato il proprio account personale (c’è una brevissima procedura guidata non appena si installa l’add-on), i dati di Firefox vengono cifrati e conservati sui server di Mozilla.

DesktopGoogleReader, ricevere i feed sul proprio desktop

DesktopGoogleReader

Nella blogosfera vige la regola del più veloce. Un servizio (o programma) recensito da un altro blog è da considerarsi già roba vecchia. Vince chi riesce per primo a cliccare sul tasto pubblica insomma. Ma questo è solo l’ultimo passaggio, l’arrivo di una una gara che ha inizio, quasi sempre, su un blog straniero: la fonte. La gara, quindi, può ritenersi iniziata quando la fonte invia il feed. E’ palese che il primo che si accorge del feed parte avvantaggiato.

Il più diffuso feed reader usato dagli internauti è senza ombra di dubbio Google reader. Io stesso lo uso, e devo dire che non è niente male. Grafica pulita e luminosa, ordine nella disposizione dei feed, ma soprattutto, non c’è blog che non abbia il tasto per l’abbonamento con google reader.

Google Chrome si sincronizzerà. E la privacy?

2009-08-05_003224

Google Chrome aveva stupito diversi utenti per la mancanza di una caratteristica che a molti sembrava abbastanza ovvia: la possibilità di sincronizzare i propri bookmark tra diverse postazioni utilizzando un account Google.

La mancanza era sentita in modo più netto pensando che lo stesso BigG, solo qualche anno fa, aveva offerto un simile servizio come estensione di Firefox (Google Browser Sync). Questo prodotto permetteva, a chiunque lo installasse, di salvare i propri bookmark e condividerli tra più postazioni. Con l’uscita di Firefox 3, Google aveva interrotto lo sviluppo e il supporto di questa applicazione senza addurre alcuna precisa motivazione. E’ abbastanza palese il fatto che Google abbia interrotto il mantenimento di questa estensione di Firefox per concentrarsi sul proprio browser.

Come Geekissimo ha evidenziato qualche giorno fa, un membro del team di sviluppo di Google ha posto comunque fine a questa attesa annunciando che nel giro di poche settimane sarà disponibile all’interno di una nuova beta di Google Chrome un servizio in grado di sincronizzare i bookmark del browser, ma non solo.

5 utili Tools per sincronizzare i file tra PC.

5 utili Tools per sincronizzare i file tra PC.

Sincronizzare più computer insieme è qualcosa che uno forse, non ha mai pensato. Molti quando modificano sul computer di casa un file per lavoro, poi lo portano in ufficio su una chiavetta USB o se lo inviano tramite email, questa soluzione, però non è tanto efficace se si devono modificare file di grandi dimensioni. Quindi, perché non modificare un file su un PC e poi sincronizzarlo con il PC di lavoro in automatico, istantaneamente?

Oggi Geekissimo vi vuole presentare ben 5 software che vi possono permettere di sincronizzare in automatico dei file tra più PC.