28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt

28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt

In concomitanza con l’uscita del nuovo aggiornamento per WordPress voglio segnalarvi 28 dei migliori temi per WordPress che alcuni utenti, o meglio artisti di DevianArt hanno creato. Alcuni sono scaricabili altri no, ma basta con le chiacchiere ora rifatevi gli occhi.

Sinthux [Live preview]

28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt

Eight84 Word by darksideoftheblues [Live preview]
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt
Banelicious for WordPress by ilBane
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt
28 bellissimi temi per WordPress da DevianArt

I migliori tool online per sapere qualsiasi informazione su un Sito Web

Come posso contattare il proprietario di un sito web? Quanto è popolare il mio sito su Delicious? Quali altri siti web sono hostati sul mio stesso web server? Il mio blog è accessibile dagli altri paesi? E quel sito, che piattaforma utilizza?
Sicuramente da bravi internauti quali siete vi sarete posti almeno una di queste domande, eccovi quindi un elenco dei migliori servizi web gratuiti per conoscere davvero ogni dettaglio di un qualsiasi sito web esistente.

Just-ping.com: Just Ping è un servizio molto interessante grazie al quale è possibile sapere immediatamente se un sito web è o meno accessibile da altri paesi.
Il funzionamento è molto semplice, il servizio invia un segnale, un ping, al sito in questione da 26 località differenti, e offre un resoconto dettagliato del test.
Una delle località è Shangai, in questo modo potrete vedere se la censura imposta in Cina impedisce la visualizzazione del sito web.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Una cosa che mi piace molto è vedere i siti web come erano qualche anno fa. Generalmente i siti che vengono rinnovati quando viene lanciato un nuovo prodotto o per delle esigenze, vedi passaggio al web 2.0 con i relativi contenuti. Per questo vi voglio presentare vari siti web visi attraverso gli anni.

Apple Oggi / 5 Anni fa / 10 Anni fa
Apple è sempre stata vincitrice per un design solido e semplice che si rispecchia nei suoi prodotti e quindi anche il suo sito web non poteva essere da meno. I siti più vecchi utilizzavano il logo centralmente e per il resto erano allineati a sinistra, scelta poi abbandonata di recente dove tutto e allignato allineato centralmente, con un uso del Helvetica, un esempio di semplicità.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Chattare con i visitatori del proprio sito con Google Talk Chatback Badge

Come ben sapete, nella gestione di un blog o di un sito web, uno degli aspetti più importanti è il rapporto diretto dell’autore con i visitatori.
Mostrarsi sempre disponibile ad accogliere qualsiasi richiesta o intrattenere una discussione è sicuramente un fattore che gioca a favore della popolarità e della considerazione che un visitatore ha del blog, e la forma di comunicazione più adatta a tale scopo è sicuramente quella immediata offerta dalla chat.

A questo proposito calza a pennello la nuova funzione introdotta in questi giorni dal team di Google al loro sistema di chat Gtalk.
Si tratta della possibilità di inserire un pulsante sul proprio sito che consente ai visitatori di chattare direttamente con noi quando siamo connessi a Google Talk, e la vera novità sta nel fatto che possono farlo anche senza possedere un account Google.

.htaccess Editor: come modificare o creare file .htaccess in pochi click

.htaccess Editor: come modificare il file .htaccess al volo

I file .htaccess sono dei semplici file di testo contenenti le direttive di apache per la configurazione. I file htaccess di apache funzionano in maniera estremamente semplice: apache quando riceve una richiesta, prima di eseguirla, verifica se esiste un file htaccess nella cartella del file richiesto o in una cartella precedente ed in caso lo legge e si adatta in modo da rispettare le regole presenti all’interno di questo file.

A volte può essere molto utile modificare questo file, ma spesso per mancanza di tempo o magari di precise conoscenza tecniche lo si lascia li “a morire”. Per questo voglio presentarvi .htaccess Editor un applicazione in vero stile web 2.0 che permetterà di generare un file per il tuo sito web in pochi minuti.

Metti il turbo al tuo blog WordPress con PHPSpeedy

Aumentare la velocità del nostro sito con PHPSpeedy

Leon Chevalier ha appena rilasciato un interessante script gratuito che permetterà di ridurre il tempo di caricamento del vostro sito o blog. PHPSpeedy riduce le richieste HTTP e comprime i componenti Javascript, CSS e HTML. I risultati sono davvero ottimi, questi sono i risultati dei test fatti su Geekissimo:

test con PHPSpeedy

Inoltre l’ultima versione dello script include un installer che rende l’abilitazione dello stesso un operazione davvero molto molto facile. Abbiamo testato lo script come detto sulla piattaforma WordPress di Geekissimo, quindi per tutti i blogger che utilizzano questa piattaforma ecco cosa fare: