Narrable: creare particolari Slideshow Audio on line

Narrable

Non sempre bastano delle fotografie per immortalare dei momenti importanti. Spesso non desiderate che le immagini restino intrappolate nella macchina fotografica e ormai non vi soddisfa nemmeno la possibilità di condividerle su Facebook.

Molti optano per fare dei collage creano dei video che uniscono musica e immagini in un filmato che scorre ed intrattiene lo spettatore. Oggi vogliamo presentarvi un servizio alternativa, Narrable, che può essere definito un misto dei precedenti metodi citati.

creare presentazioni slideshow

Special Image Player, creare slideshow sfruttando 172 diversi effetti

creare presentazioni slideshow

Per quanto semplice possa apparire creare delle buone presentazioni fotografiche non è sempre un’operazione facile.

Avendo però gli giusti strumenti a portata di mano (anzi di mouse!) è possibile creare slideshow in maniera semplice e al tempo stesso efficace.

È questo il caso di Special Image Player, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di creare presentazioni fotografiche in pochi click e mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori ben 172 differenti effetti di transizione.

L’applicazione dispone di un’interfaccia utente di semplice comprensione, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Creare condividere presentazioni

Whip, creare e condividere slideshow con sottofondo musicale

Creare condividere presentazioni

Se amate mostrare le vostre foto ad amici, parenti e colleghi di lavoro e se siete alla ricerca di una risorsa mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice ma efficace allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Whip.

Si tratta di un applicativo gratuito specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabarile direttamente dal Windows Store che, una volta in uso, permette di creare slideshow di foto con tanto di sottofondo musicale consentendo inoltre di scegliere tra diversi sfondi e modelli a seconda delle proprie preferenze.

Le presentazioni slideshow create sfruttando l’applicativo possono poi essere condivise con altri utenti che utilizzano Whip ma anche su Facebook e su Twitter.

La schermata iniziale di Whip mostra un breve tutorial che consente di apprendere tutte le principali funzionalità dell’applicativo.

Google+ consente di visualizzare le foto come presentazione e scaricare album interi

Nonostante gli sforzi dello staff di Google, il noto social network di Mountain View non riesce proprio a decollare. Alcuni lo definiscono superiore a Facebook, altri lo chiamano la città fantasma, la verità è nel mezzo? Le statistiche affermano che Google Plus non riesce ad avvicinarsi alla vetta dei social network più usati ed è stato perfino superato dal giovane Pinterest. Ad ogni modo, la piattaforma non smette di crescere ed introduce nuove opzioni che riescono ogni volta a soddisfare gli utilizzatori.

Smideo, creare ottime presentazioni utilizzando anche contenuti online

Realizzare delle buone presentazioni di foto, immagini e video è un’operazione semplice da eseguire ma che, purtroppo, può diventare abbastanza complicata nel caso in cui non di disponga degli giusti strumenti.

Esistono infatti una gran varietà di risorse grazie alle quali è possibile realizzare delle presentazioni ma ben poche consentono però di ottenere risultati di ottima qualità così come nel caso di Smideo.

Il software in questione, infatti, può essere utilizzato gratuitamente ed è perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, una volta in uso, permetterà di generare presentazioni video sfruttando foto, immagini e filmati archiviati sul computer in uso ma anche video provenienti da YouTube ed immagini prelevate direttamente da Flickr e da screencast.

Utilizzare Smideo è molto semplice!

UltraSlideshow Lite: creare facilmente presentazioni in SWF, HTML o XML

Anche se di software grazie ai quali realizzare, in modo semplice e rapido, delle buone presentazioni ne esistono molteplici non è comunque da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano essere alla ricerca di un ulteriore strumento di questo tipo che pur risultano facilmente utilizzabile presenti però alcune interessanti features extra.

Tenendo conto di quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a UltraSlideshow Lite, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di creare presentazioni in flash servendosi di appositi modelli ed aggiungendo simpatiche ed eleganti cornici alle proprie immagini, il tutto agendo mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionare uno screenshot della finestra dell’applicativo).

Il software, andando ancor più nello specifico, consente di selezionare le proprie foto ed immagini su cui si desidera agire, di aggiungervi, eventualmente, anche un sottofondo musicale e di regolare altri pochi parametri per ciascuna immagine o anche per l’intera presentazione.

Slideshow Creator, creare facilmente slideshow di foto ed immagini anche in Full HD

Creare slideshow di foto ed immagini mediante cui, ad esempio, mostrare ad amici e parenti i propri scatti in maniera differente dal solito, costituisce un’operazione tutt’altro che complicata da eseguire ma che, purtroppo, potrebbe divenire tale a causa della mancanza delle giuste risorse.

In rete, fortunatamente, esistono però molteplici applicativi adibiti a tal scopo e ai quali è possibile attingere senza dover spendere neanche un centesimo.

Tuttavia, nel caso in cui la gran quantità di risorse di questo tipo dovesse confondervi rendendo quindi abbastanza difficoltosa la scelta della risorsa più adatta da utilizzare allora, cari lettori di Geekissimo, potreste iniziare a creare slideshow utilizzando Slideshow Creator.

Visualizzare eleganti presentazioni di foto ed immagini con Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images

Tra le principali risorse adibite alla condivisione e, ovviamente, alla visualizzazione di foto ed immagini vi sono, in primis, Facebook e Flickr a cui risulta però necessario aggiungere Google Immagini che, così com’è ben risaputo, pur non puntando allo “sharing” risulta però uno tra gli strumenti maggiormente impiegati mediante cui reperire ciò di cui si ha bisogno.

La visualizzazione di foto ed immagini servendosi dei tre servizi in questione può però essere ottimizzata ricorrendo all’utilizzo di un’interessante estensione quale Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images (ed il nome dice già tutto!) utilizzabile però solo e soltanto qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.

Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images, infatti, è un’estensione che, una volta installata, permetterà di visualizzare le foto e le immagini presenti su Facebook, Flickr e Google Immagini sotto forma di elegante presentazione slideshow garantendone quindi una visione ottimale e ben più curata.

L’immagine selezionata verrà visualizzata alle sue dimensioni effettive direttamente al centro della pagina.

StarterDesktopSlideShow, impostare una presentazione come sfondo del desktop in Windows 7 Starter

Chi ha avuto a che fare almeno una volta con l’edizione Starter di Windows 7 di certo avrà notato, tra le varie limitazioni imposte, l’impossibilità di modificare lo sfondo rimanendo dunque confinati alla visualizzazione di quanto offerto di default da Microsoft stessa.

Per ovviare a quanto appena accennato, sebbene non si tratti di soluzioni ufficiali, è possibile ricorrere all’impiego di appositi applicativi extra miranti, appunto, ad offrire l’opportunità di modificare il wallpaper impiegato in Windows 7 Starter.

Tuttavia per quanto utili al fine di personalizzare la sopracitata versione di Seven, nessuno di tali applicativi consente però di cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter a rotazione, così come concesso, invece, da tutte le altre edizioni dell’ultimissimo (e, ricordiamo, ancora per poco…) OS redmondiano.

Google Image Slideshow, visualizzare i risultati di Google Immagini sotto forma di presentazione

Google immagini costituisce senza alcun dubbio una tra le migliori risorse disponibili in rete mediante cui ricercare immagini d’ogni genere in modo mirato ed efficace, sopratutto grazie all’ampio set di strumenti offerti che permette di affinare la visualizzazione dei risultati.

Tuttavia, in talune circostanze, piuttosto che sfruttare la classica modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti potrebbe apparire decisamente ben più comodo ricorrere all’impiego di un sistema alternativo che, pur mostrando foto, disegni, screenshot e quant’altro basandosi sull’algoritmo di ricerca di Google, consente però di osservare il tutto sotto forma di slideshow.

Al momento, come di certo sapranno tutti i più accaniti utilizzatori dei prodotti del gran colosso del web, Google non offre tale opportunità ma, in ogni caso, qualora foste interessati a qualcosa del genere, allora, di certo, Google Image Slideshow è proprio quello che fa al caso vostro!

Cyberlink MediaStory, creare bellissimi slideshow direttamente da Facebook

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse online mediante cui organizzare al meglio le proprie raccolte fotografiche, magari creando anche tutta una serie di accattivanti presentazioni da mostrare ad amici e parenti.

Tuttavia, se si utilizza Facebook con una certa frequenza, allora si potrebbe anche considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposita applicazione in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato a partire da quelle che sono le foto uploadate direttamente sul ben noto ed affermato social network e non solo!

Il servizio in questione è Cyberlink MediaStory, un applicazione specifica per Facebook grazie alla quale, in modo semplice e senza troppe complicazioni, sarà possibile creare fantastiche slideshow delle foto e delle immagini presenti nei propri album o, in alternativa, caricando tutto quanto occorre direttamente dal proprio PC in modo tale da poter applicare, successivamente, effetti di transizione ed animazioni di varia natura, templates particolari e musica di sottofondo, il tutto agendo direttamente dal web.

Pullfolio, creare facilmente un portfolio fotografico professionale direttamente online

La maggior parte degli utenti impegnati nel campo della fotografia, al fine di una miglior resa dei propri scatti, solitamente, hanno l’abitudine di creare un vero e proprio portfolio online mediante cui riflettere quello che è lo stile adottato.

Tuttavia, nel caso in cui non fossimo dei fotografi provetti ma, per un motivo o per un altro, fosse comunque nostra intenzione creare uno strumento mediante cui illustrare a tutti i vari scatti realizzati, piuttosto che tentare di metter su da soli un portfolio online si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui automatizzare il processo ottenendo però dei risultati professionali.