Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, in parte diventa open source

Importanti novità per Microsoft e per il suo browser Edge. Nel corso egli ultimi giorni l’azienda di Redmond ha infatti reso noto di aver deciso di rendere il suo neo browser Web in parte open source. Microsoft, con questa scelta, conferma ancora una volta il completo cambio di strategia rispetto al passato

Foto che mostra Microsoft Edge

Come più volte annunciato dalle voci di corridoio nei mesi scorsi Microsoft ha adesso ufficializzato la volontà di aprire il cuore di Edge a tutti. Nello specifico, Microsoft rilascerà il cuore del motore di rendering Javascript di Edge, Chakra JavaScript, attraverso GitHub con il nome di ChakraCore.

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

InstagramSaver, scaricare foto e video di Instagram di qualsiasi utente

Tra le app più popolari grazie alle quali è possibile scattare, modificare e condividere foto e video direttamente dal proprio smartphone Instagram occupa senza alcun dubio il primo posto in classifica.

Nonostante il gran successo dell’app è però il caso di sottolineare il fatto che ad oggi non risulta ancora disponibile alcun tool ufficiale mediante il quale poter effettuare il download di foto e video sul computer. Chi desidera eseguire questa operazione dovrà dunque rivolgersi a strumenti di terze parti come nel caso dell’ottimo InstagramSaver.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso permette di scaricare le foto e i video di Instagram di qualsiasi utente.

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

Di software grazie ai quali è possibile condividere lo schermo del PC ne esistono diversi ma molti di questi sono a pagamento e/o richiedono la messa in atto di diverse e complesse procedure di login e di configurazione.

Chi è alla ricerca di una soluzione, per così dire, più semplice ma comunque valida potrà sicuramente trovare molto interessante una risorsa quale ScreenTask.

Si tratta di un applicativo gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di condividere lo schermo con altri utenti sulla rete locale Wi-Fi o LAN.

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Per poter effettuare ricerche di file sul computer in maniera rapida i sistemi operativi Windows eseguono un processo di indicizzazione.

Per quanto possa essere un’ottima soluzione l’indicizzazione dei file porta, in alcuni casi, ad un eccessivo consumo di risorse il che può comportare rallentamenti improvvisi dell’OS.

Tenendo conto di ciò non sono pochi gli utenti che preferiscono disattivare l’indicizzazione e ricorrere all’impiego di risorse alternative e più performanti in tal senso. Tra queste Swiftsearch è senz’altro degna di nota.

Swiftsearch è infatti un software gratuito, di natura portatile, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che consente di cercare file sull’OS in maniera ultra rapida e senza sfruttare l’indicizzazione.

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

MouseController, registrare e ripetere sequenze di azioni del mouse

In alcune circostanze automatizzare l’azione del mouse potrebbe tornare molto utile come, ad esempio, quando si desidera impedire allo schermo di andare in standby o per eseguire azioni ripetitive per le quali è necessario effettuare sempre gli stessi movimenti con il cursore.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di uno strumento quale MouseController.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di registrare i movimenti del mouse e i click e di riprodurre la sequenza registrata in qualsiasi momento.

Il software presenta un’interfaccia utente molto semplice ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot annesso al post.

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

Tra i file maggiormente diffusi le immagini in formato GIF occupano sicuramente una posizione di rilievo. Online, specie sui forum, le GIF vengono infatti usate in maniera molto frequente, in particolare per pubblicare contenuti divertenti.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza spesso immagini GIF potrà trovare sicuramente molto utile una risorsa quale QGifer.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows e per Linux grazie al quale creare GIF personalizzate partendo da file video ma che a differenza di tutti gli altri vari applicativi analoghi mette a disposizione dell’utente numerose opzioni per la personalizzazione delle immagini.

All’avvio del programma tutte le funzioni di modifica del file sono mostrate nella parte sinistra dello schermo mentre nella parte destra è presente l’anteprima del file.

visualizzatore immagini

Nomacs, un visualizzatore di immagini con tante funzioni extra

visualizzatore immagini

Di visualizzatori di immagini per sistemi operativi Windows ne esistono a bizzeffe, così come dimostrto anche dalla gran varietà di risorse di questo tipo proposte nel corso del tempo qui su Geekissimo.

Nonostante la vasta scelta alcuni utenti potrebbero però non aver ancora trovato il visualizzatore di immagini più adatto alle proprie esigenze.

In tal caso uno strumento quale Nomacs potrebbe risultare sicuramente molto interessante considerando lo straordinario numero di funzioni che porta con sé.

Nomacs è un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come un visualizzatore di immagini dotato di una gran quantità di utili strumenti e funzioni extra.

catturare screenshot

HotShots, un software per catturare screenshot con funzioni extra

catturare screenshotPer i sistemi operativi Windows esistono una gran quantità di programmi grazie ai quali catturare screenshot ma non tutti mettono a disposizione degli utenti funzioni extra come nel caso di quelle annesse in HotShots.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di catturare screenshot mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori diverse caratteristiche interessanti ed un’interfaccia utente pulita ed invitante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine di esempio annesa ad inizio post.

HotShots consente di scegliere la modalità di cattura dello schermo (ad esempio a tutto schermo, soltanto una specifica regione, una singola finestra o un’area definita a mano libera), di aggiungere delle note agli screenshot, di scegliere la cartella di output e di decidere se copiare le immagini ottenute sul disco locale.

HotShots permette anche di caricare le schermate catturate su servizi online di upload configurando quelli che si desidera impiegare agendo agendo dalle preferenze del programma.

alternativa task manager windows

LISTSP, un’alternativa con funzioni extra al task manager di Windows

alternativa task manager windows

Per la maggior parte degli utenti il task manager di Windows è un ottima risorsa alla quale appellarsi per ottenere tutte le informazioni necessarie inerenti i processi in esecuzione, i programmi, i servizi e le componenti di rete permettendone inoltre la gestione.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però avere la necessità di utilizzare uno strumento in grado di garantire un controllo maggiore.

In questi casi un tool quale LISTSP può risultare molto utile.

LISTSP è un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come una valida alternativa al task manager di Windows e che integra alcune utili funzioni aggiuntive.

Modificare automaticamente stato Skype

Skype Status Changer, modificare automaticamente lo stato di Skype

Modificare automaticamente stato SkypeTra i clienti VoIP maggiormente diffusi Skype occupa senza alcun dubbio una posizione di rilievo.

Sono infatti tantissimi gli utenti che utilizzano il celebre client per chattare con amici, parenti e colleghi di lavoro e per effettuare chiamate e videochiamate.

Al fine di migliorare le già ottime caratteristiche di Skype numerosi sviluppatori hanno però realizzato risorse di terze parti grazie alle quali renderne l’utilizzo ancor più piacevole.

È questo il caso di Skype Status Changer, un applicativo totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di cambiare automaticamente il proprio stato su Skype da In linea a Occupato quando viene utilizzato un altro programma o servizio modificandolo nuovamente una volta che ne è terminato l’impiego.

Convertire documenti word in audio

AudioDoc, convertire i documenti di Word in file audio

Convertire documenti word in audio

Esistono numerosi applicativi text-to-speech in grado di convertire il testo in audio, una pratica questa che può rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze ma che purtroppo non sempre viene eseguita in maniera corretta.

Infatti, nonostante la gran varietà di programmi adibiti allo scopo in questione ben pochi di essi riescono ad eseguire in maniera efficace il compito al quale risultano preposti.

AudioDoc, però, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è in grado di eseguire in maniera eccellente questo tipo di operazione.

AudioDoc va infatti a configurarsi come un software di natura open source che premette di convertire i documenti di Word in formato .doc e .docx in file audio, precisamente nel formato .wav.

criptare file cloud storage

CryptSync, sincronizzare cartelle locali e di rete e criptare i file

criptare file cloud storage

Di servizi grazie ai quali archiviare i propri file “sulla nuvola” in modo tale da potervi accedere sempre e comunque a patto, ovviamente, di disporre di una connessione ad internet ce ne sono davvero parecchi e Google Drive, Dropbox, Box.net e SugarSync sono soltanto alcuni tra i più popolari.

Chi si ritrova ad utilizzare spesso e per svariate ragioni uno o più servizi di cloud storage potrebbe però desiderare di incrementare il livello di sicurezza dei propri file onde evitare che eventuali malintenzionati possano accedervi e visualizzare quindi informazioni riservate.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale CryptSync può sicuramente rivelarsi molto utile.

CryptSync è, infatti, un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di sincronizzare due cartelle tra loro e di crittografare i file durante il processo.

CryptSync supporta le cartelle locali e quelle di rete e può rivelarsi molto utile per crittografare i file prima di trasferirli sui servizi di cloud storage.

gestore file windows

Saladin, un file manager a doppio pannello con diverse funzioni extra

gestore file windows

Di strumenti alternativi all’Esplora Risorse di Windows mediante cui accedere ai propri file ed organizzarli ne esistono davvero parecchi e qui su Geekissimo abbiamo avuto modo, nel corso del tempo, di conoscerne diversi.

Qualora però quanto recensito sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui, cari lettori, foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui gestire i file allora, sicuramente, Saladin potrebbe attirare la vostra attenzione.

Si tratta di un software, completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che presentando una finestra suddivisa in un doppio pannello, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post, consente di gestire facilmente i file e di trasferirli in maniera immediata tra una cartella e l’altra.

Il software risulta comprensivo di diverse caratteristiche extra quali l’integrazione della shell di Windows, un visualizzatore di file interno, uno strumento mediante cui comprimere i file e la possibilità di connettersi ad un server FTP.

Condividere file in sicurezza

SmartRM, condividere file in maniera sicura e con specifici utenti

Condividere file in sicurezza

Esistono diversi servizi web ed applicativi grazie ai quali è possibile condividere i propri file con alti utenti ma la maggior parte di essi non integrano un sufficiente numero di opzioni mediante cui tenere sotto controllo i propri documenti.

Nella maggior parte dei casi, infatti, chiunque ha la possibilità di accedere a tali file sfruttando i relativi collegamenti.

SmartRM, invece, è un servizio di condivisione file che, diversamente dalla maggior parte delle risorse analoghe, pone un occhio di riguardo nei confronti della privacy degli utenti.

Il servizio, nel dettaglio, risulta utilizzabile previa installazione di un apposito software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows mediante cui effettuare l’upload dei propri file, “creare delle licenze” per ciascuno di essi e condividerli con amici, parenti e colleghi tramite link, email, social network, chiavetta USB o Dropbox.

Creando apposite autorizzazioni possono essere impostati specifici criteri di sicurezza per ciascun file in modo tale da evitare accessi non autorizzati.