VuvuzelaFiltering, eliminare quel fastidioso rumore delle vuvuzela

Ciao ragazzi, siete pronti per la seconda partita dell’Italia. Tra poco inizia Italia – Nuova Zelanda. Tutti pronti a fare tifo da stadio. Ma già vi sta salendo la febbre a sentire parlare di Vuvuzela giusto? Per me è davvero snervante quel rumore di trombe come un milione di api arrabbiate, e penso anche per voi.

Infatti, il suono di una vuvuzela può arrivare fino a 127 decibel, 3 decibel in meno rispetto alla soglia del dolore (130 dB). Così girando in rete ho trovato un software sia per windows che per MAC che ci permette di ridurre questo rumore snervante in un modo semplicissimo. Si tratta di VuvuzelaFiltering.

Pir, crea una lista dei nostri files e cartelle

A volte può tornarci utile creare una lista dei nostri files presenti sull’hard disk oppure in una determinata cartella magari per ricordarci il contenuto a seguito di una formattazione oppure perché servono ad un nostro amico, ad esempio la lista dei nostri files mp3 o dei nostri dvx.

Vediamo come è possibile effettuare ciò. Partiamo dal presupposto che creare una lista di files contenuti in una cartella è possibile farlo anche in dos, quindi creare un file bat con all’interno il seguente codice:

dir /s >output.txt

e mandarlo in esecuzione nella cartella di nostro interesse è la cosa più facile da fare. Ma ci sono anche tanti programmi free che ci permettono di effettuare questo tipo di operazione. Uno di questi è Pir.

Focus Magic, eliminiamo completamente le sfocature dalle nostre foto

Capita piuttosto di frequente che scattando una foto con la nostra fida macchina fotografica digitale si ottenga come risultato un immagine che, in un primo momento, sembrerebbe essere di buona qualità ma, successivamente, dandogli uno sguardo più approfondito, potrebbe presentare qualche piccolo difetto, come nel caso di una bella sfocatura!

Ovviamente se si tratta di una fotografia di poco conto probabilmente non avremo alcun interesse nel cercare di far fronte alla problematica sorta, tuttavia, se l’immagine in questione ha per noi una certa importanza potremo allora iniziare a ricerca un qualche strumento mediante cui far fronte alla cosa.

Se siete in una situazione di questo tipo allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di uno strumento quale Focus Magic.

Si tratta infatti di un semplice programmino, utilizzabile sia su Windows che su Mac (è disponibile anche sottoforma di plugin da impiegare con PhotoShop o altri programmi), il cui scopo consiste giust’appunto nel permettere di recuperare e correggere facilmente le immagini sfocate.

TheFolderSpy, esegue un programma dopo la modifica di files e cartelle

Oggi voglio presentarvi un software molto originale che ci dà la possibilità di monitorare tutti i nostri files e le cartelle, presenti sul nostro PC. Monitorare nel senso che quando un determinato files o cartella viene modificato o eliminato, questo software automaticamente memorizza quanto è accaduto.

Si tratta di TheFolderSpy (link a fondo pagina) un programma di soli 83kb che non necessita di installazione. TheFolderSpy controlla e avvisa l’utente se i file che abbiamo selezionato vengono modificati eliminati o rinominati all’interno di una determinata cartella.

Starter Wallpaper Changer, TUTORIAL

Come tutti ben ricordate, alcuni mesi fa è stato segnalato su geekissimo un software sempre in evoluzione che permetteva a tutti gli utenti di Windows 7 Starter di cambiare lo sfondo al desktop. L’articolo scritto nel mese di febbraio terminava così: “E’ un piccolo passo avanti, ma è ancora troppo poco per avere un sistema libero“.

Ebbene si, ultimamente è stato fatto un passo ancora più grande del previsto da parte di questo software; infatti è stato migliorato di molto, permettendo agli utenti di Starter di aggiungere nel pannello di controllo una finestra dedicata allo sfondo desktop, proprio come è presente nelle versioni successive di windows 7.

vReveal, aggiustare i video amatoriali che tremano

Snowboarding from vReveal on Vimeo.

Quasi tutti si sono dilettati(o sicuramente lo faranno) a creare video fatti in casa. Magari quello delle vacanze, o del compleanno di qualche familiare, ma a prescindere del’argomento del video tutti i filmati hanno sempre qualcosa in comune: le imperfezioni.

Ovviamente questo problema non sussiste se chi gira il filmato è un professionista o almeno ha molta esperienza. Ma questo è un profilo che non è molto diffuso nelle case italiane, per questo oggi voglio presentarvi un software che vi permetterà di rimediare ai vostri errori e di correggere imperfezioni fino a far diventare il vostro video degno del più grande cineamatore.

Multimouse, sfruttare il controllo remoto per avviare una collaborazione tra più utenti

Come più volte accennato qui su Geekissimo, oggi giorno, collaborare online costituisce senz’altro una delle più importanti attività del momento, in quanto, mediante l’utilizzo di appositi strumenti, più utenti vengono messi in condizione di comunicare ed operare tra loro così come sei si trovassero in un ufficio, in un aula o in qualsiasi altro luogo dedicato alle attività di cooperazione.

Tenendo in considerazione quanto appena accennato, quest’oggi diamo dunque uno sguardo ad un interessante strumento esattamente preposto a tale scopo che, giocando su quella che è il controllo remoto, consente a più utenti di operare in maniera simultanea ed efficace seppur a distanza tra loro.

Si tratta per l’appunto di Multimouse, un programmino esclusivo per OS Windows che consente di eseguire esattamente quanto appena accennato, permettendo di definire un dato PC sul quale operare e tutta una serie di postazioni secondarie che andranno ad agire su di esso in remoto ma in maniera simultanea, il tutto eseguibile direttamente nel giro di pochi secondi.

GraphsMadeEasy, creare grafici in modo facile e veloce

Tra le cose che amo di più in questo mondo ci sono sicuramente le statistiche. Molto spesso si distanziano enormemente dalla realtà dei fatti, ma non perdono il loro fascino. Ce si tratti di statistiche che vengono da un blog che fa 100 accessi al giorno, o che si tratti di statistiche molto più importanti come quelle relative ad un’intero stato, è sempre bello leggerlo per poi farci delle supposizioni e tentare di ricavarci un modello ricorrente (magari si tratta solamente del constatare che di notte l’affluenza in un blog cala vertiginosamente…).

Ma che statistiche sono se non accompagnate da un bel grafico? In effetti i grafici sono molto più accattivanti e semplici da interpretare. Oggi voglio mostrarvi uno strumento che vi permetterà di creare grafici in modo facile e veloce, poiché creato appositamente per tale scopo. Si tratta ovviamente di un freeware e si chiama Graphs Made Easy (un nome una certezza).

UploadNSell, caricare programmi propri online e venderli

Qualche giorno fa vi presentai un servizio chiamato tinypay.me che permette di vendere oggetti presenti in casa online, senza la necessità di registrare alcun account. Dopo aver compilato un form in ben 60 secondi, l’oggetto da vendere è pronto per essere condiviso online su forum, siti, blog e social network.

Non sto avendo un attacco di malinconia cronica verso i due o tre giorni trascorsi, ma questa breve prefazione mi serve per introdurvi al servizio che voglio presentarvi oggi. Si tratta di un’applicazione online che è molto simile a quella descritta pocanzi ma, in questo caso, non avremo a che fare con oggetti fisici, ma con stringe di bit, per gli amici: software.

Gestisci i file presenti nel Cestino di Windows con BinManager

Il cestino, se potesse parlare sicuramente ci manderebbe al diavolo. Il cestino di Windows sicuramente ha poca importanza nella mente di un comune utente di Windows, ma non tutti sanno che quel piccolo cestino che vi ritrovate sul desktop, è una fonte di salvezza per molti che sono fissati con l’eliminazione dei file. Molte volte, infatti, capita di eliminare dei file inutilmente ed ecco che per ripristinarli, basta un doppio click nel cestino.

Molte volte mi è capitato di eliminare file fondamentali per un lavoro, ma dimenticati in una sotto-cartella e quindi eliminando la cartella principale, addio anche alle varie sottocartelle con annessi file. Grazie al Cestino di windows, che possiamo equiparare al purgatorio, cioè quella parte dove i file stazionano prima dell’eliminazione definitiva (inferno), o del ripristino (Paradiso).

FreeApp, installare velocemente molti programmi in un sol colpo

I computer non sono macchine perfette. Questo assioma si fa sentire quando più chi lo utilizza un PC non pensa ad ogni conseguenza delle sue azioni. Ad esempio, un installazione scellerata di programmi causerà, alla lunga, un rallentamento del computer in tutte le sue fasi (accensione, utilizzo e spegnimento). Ciò è dovuto al fatto che molti software installati partono all’accensione e rimangono attivi in background. Questo e altri problemi vengono risolti da alcuni dei tanti utilizzatori del computer in un modo poco ortodosso ma sicuramente funzionale: La formattazione del computer.

Forse a qualcuno di voi potrebbe suonare strano ma c’è chi, per ogni problema del computer, pensano alla formattazione. Insomma, non è uno dei metodi migliori per risolvere i problemi, ma si tratta del sistema “risolvi-problemi” più sicuro (anche se bisogna saperlo fare).

WinApp Updater, aggiornare automaticamente i programmi installati sul proprio PC

Tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare con un immane quantità di software installati sul proprio PC di certo saranno ben consapevoli di quanto possa risultare stressante ed al contempo anche faticoso andarne a verificare l’eventuale rilascio di nuove versioni ed aggiornamenti.

Si tratta di quelle che, in linea di massima, oserei definire operazioni di controllo e manutenzione, indispensabili al fine di poter sfruttare sempre in maniera efficiente tutto quanto offerto dal software aggiunto sulla propria postazione di lavoro.

Tuttavia, al fine di semplificare l’operazione in questione, nel corso del tempo sono stati ideate apposite utility mediante le quali verificare, in modo più o meno corretto, il rilascio di nuovi aggiornamenti.

A tal proposito, quest’oggi, voglio proporre a tutti voi geek appassionati un nuovo ed interessante strumento che, seppur ancora in fase di beta, risulta comunque particolarmente interessante ai fini di un corretto utilizzo di tutto quanto inglobato nel proprio PC.

SuperAntiSpyware, come rimuovere gli spyware dal proprio computer

Il termine sicurezza è indubbiamente un fattore piuttosto fragile, terministicamente parlando. E’ sicuramente argomento di discussione che va per la maggiore quando si scoprono vulnerabilità o bug. Molti utenti, se non la maggior parte, lascia tutto al caso pensando che un banale software antivirus e un firewall possono in qualche modo proteggere il proprio computer.

La realtà dei fatti, ben dimostrati in altri contesti, è che la sicurezza è sempre messa a repentaglio. Virus, malware, backdoor, spyware e via discorrendo. L’argomento che verrà trattato quest’oggi è proprio un antispyware degno di nota. Stiamo parlando di SuperAntiSpyware, un software sviluppato per rimuover gli spyware dal proprio personal computer.

Cambia lo sfondo della schermata iniziale di Windows 7

Windows 7 è sicuramente un sistema operativo che ha fatto cambiare in molti, l’idea che si poteva avere prima di Microsoft. Un sistema operativo, pulito, leggero e fatto veramente con cura. C’è da dire, che se non fosse stato così, sicuramente, Microsoft avrebbe visto il più grande flop della sua storia dopo Windows Vista. Come ben sappiamo, le versioni di Windows 7, attualmente in commercio, sono tante e quella più utilizzata è la versione Starter che viene venduta insieme ai pc portatili e fissi.

Come è ovvio che sia, queste varie versioni, hanno fra di loro delle differenze. Ad esempio, nella versione starter non è possibile modificare lo sfondo della schermata iniziale di Windows. Al contrario, nella versione Ultimate, è possibile grazie alla funzione Personalizza, presente nel menu del tasto destro sul desktop. Come colmare questo vuoto? Ci hanno pensato dei programmatori francesi.