OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

Weather Watcher 6 ovvero sostituiamo il solito meteo

Weather Watcher 6 ovvero sostituiamo il solito meteo

Le condizioni atmosferiche sono una parte essenziale della nostra vita quotidiana, e possono avere ripercussioni sui nostri piani, del tipo “Che mi metto oggi?”. Ma fortunatamente oggi grazie ad internet è facile essere sempre aggiornati sulle condizioni del tempo, visitando siti, scaricando estensioni o programmi, è in particolare c’è un software davvero molto bello che vi voglio segnalare ovvero Weather Watcher per Windows.

Personalmente ero un pò scettico su questo software ma mi sono dovuto ricredere, inoltre il fatto che è completamente gratuito è stato un motivo in più a testarlo.

Backup To EMail, salvare i file sulla propria casella di posta in un click

Il diffondersi di servizi come Gmail e Yahoo! Mail, vale a dire delle caselle di posta elettronica molto funzionali e con uno spazio messo a disposizione pari a svariati GB di capienza, ha fatto enormemente aumentare il numero delle persone che utilizzano la propria casella di posta come un posto alternativo dove conservare le copie di backup dei file più importanti.

Bene, se anche voi fate parte di questa nutritissima schiera di persone, non potete assolutamente farvi sfuggire la possibilità di provare il software gratuito per Windows Backup To EMail, che permette proprio di salvare i file sulla propria casella di posta in un click. Basta installarlo, inserire i dati del proprio account ed il gioco è fatto!

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Come cambiare le azioni compiute dal mouse a seconda delle applicazioni avviate

Da quando qualche anno fa ha mosso le sue prime “palline” sulle scrivanie degli utenti di tutto il mondo, il mouse ne ha davvero fatta di strada, infatti oggi se ne trovano di tutti i tipi (grandezza, colore ecc.) e con diverse quantità di tasti a disposizione… ok, ma che farsene di quattro o cinque pulsanti?

A dire il vero, pensandoci bene, anche i “classici” mouse con due tasti ed una rotellina di scorrimento (che spesso funge anche da terzo tasto) non vengono sfruttati da Windows al massimo delle loro possibilità. Voi che ne direste di un mouse che cambia le sue azioni a seconda delle applicazioni avviate?

Proprio così: un mouse che, se è aperto il lettore multimediale, con un tasto mette in pausa ed un altro manda avanti la riproduzione; oppure un mouse che, se è aperto un editor di testo, con un tasto copia il testo ed un altro lo incolla, e così via. Se vi piace l’idea allora date un’occhiata ad X-Mouse Button Control.

Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.

Piccolo tips: velocizzare l’aggiornamento con Ubuntu

Piccolo tips: velocizzare l\'aggiornamento con Ubuntu

Provare a scaricare o aggiornare l’ultima versione di Ubuntu trovata può essere un operazione lenta. Infatti i server di Ubuntu sono spesso soggetti a sovraccarico, specie nei giorni immediatamente successivi al rilascio di una nuova release.

Ecco perché esiste una lista di altri mirror che possiamo utilizzare per velocizzare l’aggiornamento software. Semplicemente rechiamoci a questa pagina, e sotto la prima voce ovvero “Mirror-Mirrors” troviamo la locazione più vicina a noi, dopo di che copiamo la linea http:// o ftp:// e andiamo a sostituire questi indirizzi a quelli di default.

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali

Copia su telefono, copia su sim, copia su telefono, copia su sim, delle volte facendo questa piccola operazione sul mio cellulare mi trovo la rubrica intasata da doppi contatti, e cancellarli uno per uno non è affatto divertente!

Se utilizzassi un device con Windows Mobile non avrei di questi problemi, infatti utilizzerei DupeDeDupe (nome alquanto singolare)un applicazione per Windows Mobile che ricerca i doppi contatti dalla rubrica.

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti

Uno dei miei PDF reader preferiti, anzi no il mio reader preferito è senza dubbio Foxit PDF reader, un programmino che occupa poche risorse e mi permette di accedere velocemente ai miei file PDF.

Qualche giorno fa è uscita una nuova versione di questo software con molte features interessanti, incluso un sistema di schede per lavorare su più PDF contemporaneamente. E questo è niente, ora è possibile anche creare dei segnalibri. Ma vediamo per bene tutte le nuove features:

RipShout, registrare le radio on-line al meglio

Quasi in modo inaspettato, in un’ipotetica stretta di mano tra passato, presente e futuro, la radio è riuscita a trovare una seconda giovinezza proprio grazie al mezzo che in molti prevedevano per lei fatale: internet.

C’è poco da fare: vuoi per la ancora mancata diffusione della linea ad alta velocità, vuoi per la possibilità di ascoltare musica proveniente da tutto il mondo gratis, l’accoppiata radio-internet è tra le più riuscite in assoluto. Ed allora perché non trasformare i nostri PC in vecchi mangianastri e fare quello che ognuno di noi ha sicuramente fatto, almeno una volta nella vita, con la radio “classica”, ovvero registrarla?

ceSnipURL, Accorcia i Tuoi URL sul Tuo Windows Mobile Phone

jfhskfvbnvbcvbxcvxcvn

Windows Mobile, è sicuramente la piattaforma si Sistema Operativo più utilizzata negli smartphone o pda che siano, molti utenti quindi, si cimentano nel comprare questi “oggetti”, per avere tutte comodità di un OS a portata di mano.

Oggi, trattiamo appunto, un argomento che riguarda direttamente Windows Mobile; ovvero un semplice ma utilissimo software per questo SO, capace di accorciare gli URL, per poi inviarli ad amici o parenti che siano, tramite e-mail, SMS, ecc.
In modo da semplificare il tutto, rendendo ancora più semplice l’utilizzo di questa piattaforma.
Sto parlando di ceSnipUR
, ovvero un intuitivo programmino, che compie ciò descritto da me sopra, all’inizio del post.

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale

Alcuni mesi fa la Grisoft aveva aggiornato la suite AVG Anti-virus alla versione 8. Ora la stessa software house ha rilasciato la versione free del suo antivirus ovvero AVG 8.0, che oltre a protegge il tuo sistema dai virus, lo rende invulnerabile (si spera) agli spyware.

Teoricamente AVG Free 8 non ha le stesse feature della versione a pagamento. Non c’è la protezione contro i rootkit o il link scanner. E nemmeno la protezione per le email o l’integrazione con programmi di instant messaging. Per tutte queste features bisogna acquistare la versione a pagamento.

8 widget da avere assolutamente in Opera Browser

Ed eccoci tornati a parlare di uno dei browser meno diffusi ma più amati al mondo: Opera, che non smette mai di stupire chi lo prova per la prima volta, così come chi lo utilizza già da tempo, grazie alle sue infinite funzioni e la comodità con le quali sono messe a disposizione di ogni utente.

Torniamo a parlare di Opera Browser presentandovi una bella lista di 8 widget da avere assolutamente: da strumenti utili allo sviluppo web a quelli per i servizi web 2.0, passando per altri dedicati ai servizi di video-sharing, web design, a Google e tanto altro. Che aspettate a provarli tutti e dirci cosa ne pensate?!

  1. Page Rank: come anche suggerito dal suo nome, questo widget per Opera Browser permette di scoprire il pagerank di qualsiasi sito in una manciata di secondi. Molto utile per chi lavora con il web… e per i curiosi!