Le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip

Anche chi non è propriamente geek avrà sicuramente avuto a che fare, almeno una volta nella sua vita, con file compressi in formato zip o rar.

Questi due infatti sono i formati di archivi compressi più utilizzati al mondo e, al contrario di quanti in molti pensano, non esistono solamente software a pagamento per aprirli, gestirli o modificarli. A prova di ciò, oggi vi presentiamo una lista con le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip, tutte ottime quanto i più blasonati (e costosi) concorrenti. Eccoli:

1. 7-Zip: Una delle migliori alternative gratuite ed open source a WinRAR e Winzip.

Caratteristiche principali:

• Alta percentuale di compressione nel nuovo formato 7z con compressione
• Possibilità di creare / aprire file 7z, ZIP, GZIP, BZIP2 e TAR
• Possibilità di aprire file RAR, CAB, ISO, ARJ, LZH, CHM, MSI, WIM, Z, CPIO, RPM, DEB e NSIS
• Tasso di compressione del 2-10% per file ZIP e GZIP formats. Meglio di PKZip e WinZip
• Possibilità di creare archivi auto-estraenti in formato 7z
• Integrazione con la shell di Windows
• Potente versione da linea di comando
• Plugin per gestire i file FAR

Dimensioni del Download: 840KB (32 bit), 1.1MB (64 bit)

Come riparare Windows Vista senza il DVD d’installazione

Una delle situazioni informatiche più antipatiche che può capitare a tutti i geek è sicuramente quella di dover riparare un’installazione di Windows ed accorgersi, quando è ormai troppo tardi, di non aver il CD/DVD d’installazione sotto mano.

Fortunatamente per tutti noi, qualcuno ha ben pensato di creare dei metodi alternativi per bypassare questa fastidiosa situazione e riparare Windows senza il DVD d’installazione. Oggi quindi vi proponiamo ben due metodi riguardanti l’ultimo nato in casa Microsoft: Windows Vista. Buona lettura!

Windows Vista Recovery Disc: Immagine ISO creata da EasyBCD da scaricare, masterizzare e far partire come boot. Come facilmente intuibile, si tratta di una versione ridotta all’osso del DVD d’installazione di Windows Vista che, in 120 MB, contiene solamente i componenti della sezione “ripara il computer”.

Flat Bookmark Editor, modificare facilmente i segnalibri in Firefox

Non c’è che dire, Firefox grazie alle sue estensioni, la sua flessibilità e sicurezza è sicuramente uno dei migliori browser attualmente sulla piazza.

Nonostante ciò, ha ancora qualche piccolo problemino da limare, ad esempio personalmente non amo particolarmente l’editor per modificare i segnalibri, a mio modesto avviso troppo macchinoso da utilizzare.

Calcolatrice Grafica online

Se avete bisogno di eseguire e risolvere grafici di equazioni semplici o multiple vi consiglio di utilizzare questa nuova Calcolatrice Grafica online. L’utilizzo è semplicissimo, basta copiare l’equazione di cui volete rappresentare il grafico nell’apposita casella, e premere sul bottone graph.

Scommetto che da bravi geeks, quasi tutti avrete calcolatrici scientifiche grafiche, o avrete software installati nel vostro pc, ma questa nuova Calcolatrice Grafica online potrebbe tornarvi utile, quindi consiglio a tutti gli studenti di metterla nei preferiti.

3 trucchetti per Windows Vista

Grazie alla segnalazione del nostro lettore Federico, ho avuto modo di leggere il suo blog specializzato sul Modding di Windows Vista. Ho voluto selezionare 3 trucchetti per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Il primo riguarda come aggiungere del testo vicino all’orologio in basso nella tray icon, il secondo invece serve per spostare i pulsantini (ingrandisci, minimizza e chiudi) verso il bordo sinistro delle finestre, il terzo invece serve per convertire qualsiasi widget nel formato della Sidebar di Windows Vista.
Ecco a voi come fare:

Aggiungere del testo vicino all’orologio:

Andate in:
Start —> Pannello di controllo —> Opzioni internazionali e della lingua —> Personalizza questo formato
Poi nella scheda “Ora” andate in “Formato ora” e inserite il vostro testo, prima di H.mm.ss, fra due virgolette di apostrofo.
Ad esempio: ‘Shor’ H.mm.ss (il risultato potete vederlo nello screenshot soprastante)

5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP

Oggi è il primo giorno del 2008 e, come già detto in altre occasioni, non c’è davvero miglior modo di accoglierlo se non cambiare un po e migliorare il look del proprio computer.

Tutti coloro che utilizzano Windows XP sanno che grazie alla sua stabilità ed ormai notevole età, questo sistema è in grado di trasformarsi completamente dal punto di vista estetico, ma non solo, grazie ad alcuni software gratuiti di terze parti.

Da quello di Windows Vista a quello di Mac OSX, passando per alcune distribuzioni Linux, i look che può assumere il celeberrimo sistema operativo di casa Microsoft sono ormai pressoché infiniti, ecco perché oggi vi presentiamo ben 5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP. Buona lettura e buon divertimento!

Vista Transformation Pack: Non ha quasi più bisogno di presentazioni, infatti si tratta di uno dei pack di trasformazione più utilizzati nel mondo e consente di trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista. Contiene inoltre alcuni software che permettono di avere i bordi delle finestre trasparenti, il bellissimo effetto “flip 3D” e tanto altro.

Trasformare Vista in Leopard

Windows vista maccoso

Per XP ci sono ormai infiniti Trasformation Pack che rendono il nostro pc simile al Mac (Il più famoso FlyakiteOSX) ma nessuno fino ad ora aveva pensato di crearne uno per Vista. Vista OS X ci dà la possibilità di trasformare Vista in una copia quasi fedele di OS X.

Questo pack possiede tutto il necessario: temi visuali, icone, la nuova dock, suoni, cursore e cosa interessantissima un clone di Spotlight, il motore di ricerca interno di MacOS X (anche se non è chiaro si tratti del motore di ricerca di Vista cammufato o di un applicazione esterna).

Adobe spia i propri utenti?

Logo adobe

La risposta sembra essere si. Grazie alla scoperta di un giovane blogger si è venuti a scoprire che le applicazioni CS3 mandano informazioni ad un IP che non è di “proprieta” Adobe. Ma procediamo con ordine e vediamo comè giunto alla scoperta.

Grazie al programma Little Snitch (Che protegge la diffusione di dati privati), il blogger ha notato che quando lanciava un programma CS3, questo tentava di comunicare con l’IP 192.168.112.2O7.
Cosi ha pensato:”Adobe starà controllando se il programma è originale”. Ma qualcosa non gli tornava cosi ha deciso di approfondire.

Convertire i video scaricati da YouTube in avi

Ormai scaricare video da YouTube è diventata una delle azioni più praticate dagli internauti di tutto il mondo.

La possibilità di collezionare gratuitamente sul proprio computer spezzoni di programmi TV, video musicali e quant’altro è un’occasione che davvero in pochi si lasciano sfuggire (che si sia geek o meno), ma c’è da dire che il formato flv utilizzato dal noto portale di video per la codifica dei suoi filmati non è certo tra i più diffusi e/o supportati da software e lettori hardware, ecco perché oggi vi presentiamo due ottimi programmi gratuiti per Windows che permettono di convertire i video scaricati da YouTube in avi. Buona lettura:

Pazera Free FLV to AVI: Software gratuito per Windows, è veloce, leggero e facilissimo da utilizzare. Permette in un paio di click di convertire i video scaricati da YouTube (quindi i file flv) in formato avi o mpg, anche in modo automatico e sequenziale. Se dovete convertire molti video contemporaneamente e non avete molto tempo a disposizione questo software è decisamente quello che fa per voi.

Tu chiedi, Answers risponde, il Search Engine perfetto è vicino?

Answer.com

Navigando per il web, ho scoperto questo ennesimo motore di ricerca, e subito ho pensato google2? La risposta è sicuramente no. Già perché Answers.com è molto di più che un semplice motore di ricerca, e una sorta di aggregatore infatti effettuando una ricerca con questo non otterremo pagine e pagine di risultati come avviene normalmente bensì definizioni o risposte a delle domande specifiche.

Lo definivo un “aggregatore” perché Answers attinge a fonti enciclopediche, dizionari, traduttori e altre fonti e le presenta in un unica pagina come risultato. Ma facciamo qualche esempio cosi da chiarire tutto.

Proviamo a cercare Firefox, otterremo per prima cosa una serie di possibili significati, una definizione generica di Firefox, in seguito delle citazioni (in questo caso da Wikipedia), una serie di link a notizie riguardanti il broswer, delle letture consigliate sull’argomento, link di argomenti correlati o link esterni.

I 40 plugin più utili per gimp

Logo GIMP 40 Plugin

GIMP è il programma per editing che domina nel mondo linux e che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante anche in altri ambienti quali Windows e Mac. Anche GIMP cosi come Firefox ha dietro un enorme community di appasionati e programmatori che “sfornano” i più svariati tipi di plugin.

Data la mole enorme di plugin creati abbiamo pensato bene di selezionare i 40 più utili, bella idea no ? Buona lettura 😉

Web-Design

  • Snow: Genera della neve in 3D. Unico neo l’ enorme quantitativo di memoria richiesta
  • Anti-aliasing: Riduce lo scalettamento delle superfici
  • Adaptive contrast enhancement: Regola automaticamente il contrasto
  • Fourier Transformation: La versione per GIMP del plugin Fourier Transformation
  • Refract/Reflect: Per simulare gli effetti delle gocce d’ acqua
  • Borders: Aggiunge dei bordi all’ immagine
  • SoapBubble: Crea bolle di sapone
  • Aqua Bou: Crea bottoni per il web in stile Aqua Bou
  • Chrominium: Crea un logo cromato con altri effetti
  • Cloud Generation: Per creare facilmente delle nuvole
  • Gothic Glow: La versione per GIMP dell’ effetto Gothic Glow
  • Liquid Rescale: Ridimensionamento dei contenuti
  • Particle Deposition: Simula la depositazione di particelle su una superficie
  • Stampify: Modifica un immagine con effetto francobollo
  • Plasma2: La nuova versione del famoso plugin Plasma
  • SaveForWeb: Trova il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell’ immagine
  • Steel Text: Far apparire il testo come fosse acciaio lucido o oro

Generatore di curriculum online con GigTide

Oggi è sempre più difficile trovare un lavoro, e come tutti sapranno, è necessario avere un buon curriculum, fatto bene sia a livello di contenuti che a livello di layout grafico. Da qualche giorno esiste un comodo servizio per creare un curriculum online senza il bisogno di installare o scaricare nessun software.

Grazie a GigTide, avrete a disposizione un vero e proprio generatore di curriculum, molto semplice da utilizzare e da creare. Programmato in Flash, basta scegliere il tema che più ci aggrada e poi compilare le sezioni a disposizione, tra cui:

  • Informazioni di contatto
  • Obiettivi
  • Esperienze Professionali
  • Studi
  • Conoscenze tecniche e software
  • Qualifiche
  • Competenze
  • Premi

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk

Per chi non lo conoscesse, Google Talk è l’alternativa “made in Google” al celeberrimo Messenger di casa Microsoft. La sua facilità d’utilizzo, leggerezza e completezza lo hanno fatto diventare in pochissimo tempo un software largamente diffuso.

Proprio questa sua diffusione ha favorito lo sviluppo di alcuni plug-in, ovvero programmi aggiuntivi che si integrano in esso e ne aumentano le già numerose funzioni. Oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi proprio 3 ottimi plug-in gratuiti per Google Talk, sperando vi siano utili. Buona lettura a tutti:

gAlwaysIdle: Permette di avere in Google Talk la modalità invisibile come quella presente in Windows Live Messenger.