Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Apple Watch, il giudizio dei consumatori è positivo

Al momento non risultano ancora disponibili dati ufficiali circa le vendite di Apple Watch ma stando alle informazioni emerse dalle analisi indipendenti sulla portata dello smartwatch di Cupertino sembrerebbe proprio che il giudizio dei consumatori nei confronti del nuovo dispositivo sia estremamente positivo.

Foto che mostra una serie di Apple Watch Sport in Apple Store

Infatti, così come confermato dai dati raccolti e analizzati da Ben Bajarin di Wristly and Creative Strategies la soddisfazione dei clienti di Apple Watch sfiorerebbe il 97%, un dato questo che batte qualsiasi altro prodotto targato mela morsicata nella sua prima generazione di vendita. Il dato deriva dalle risposte degli acquirenti, combinando le affermazioni “molto soddisfatto” (66%) e “abbastanza soddisfatto” (31%).

Microsoft più cool Facebook Twitter

Microsoft è ora più cool di Facebook e Twitter

Microsoft più cool Facebook Twitter

Stando ad un recente sondaggio condotto da Reuters/Ipsos Microsoft ha iniziato a guadagnare, proprio nel corso degli ultimi tempi, un sempre maggior grado di attenzione da parte del pubblico più giovane, quello avente un’età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Anche se per il momento Apple e Google continuano a mantenere le prime posizioni in questa speciale classifica, il 50% degli intervistati ha dichiarato che Microsoft è più “cool” rispetto al passato arrivando addirittura a scavalcare Facebook e Twitter, quelli che sono i due social network maggiormente apprezzati dall’intera utenza mondiale e che, appunto, hanno ottenuto percentuali pari, rispettivamente, al 42% e al 47%.

Il merito è tutto, o quasi, da attribuire al lancio di Windows 8, dei Surface e della campagna di marketing avviata, appunto, per pubblicizzare il nuovo sistema operativo ed i tablet completamente made in Redmond.

iPad prodotto tech più desiderato dai bambini

L’iPad è ancora il prodotto tech più desiderato dai bambini

iPad prodotto tech più desiderato dai bambini

Così come lo scorso anno e, ancora, come quello precedente anche questa volta l’iPad è risucito a guadagnarsi il titolo di dispositivo elettronico più desiderato dai bambini statunitensi.

La società di statistica Nielsen ha infatti condotti un sondaggio tra i “giovanissimi” statunitensi suddividendoli in due differenti fasce d’età in modo tale da poterne comprendere i gusti e le preferenze in vista del Natale.

Stando ai dati raccolti ed elaborati dalla società ciò che ne è emerso è stato appunto che l’iPad è ancora il prodotto tech che va per la maggiore.

Nel dettaglio, nella fascia tra i 6 e i 12 anni circa il 48% dei bambini intervistati ha espresso il proprio gradimento nei confronti dell’iPad e, nello specifico, di quello in versione da 9,7 pollici.

L’iPad mini, la new entry di Apple, ha invece ottenuto un gradimento pari al 36%.

Truffe online più diffuse

Microsoft: “Congratulazioni, hai vinto” è la truffa online più diffusa

Truffe online più diffuse

A tutti o comunque a molti sarà capitato, navigando online, di ritrovarsi dinanzi il fatidico messaggio Congratulazioni, hai vinto ed eventuali varianti.

I più accorti avranno senz’altro evitato di cliccarci su consapevoli, appunto, della non veridicità della dichiarazione e delle conseguenti perdite di tempo alle quali è possibile andare incontro.

Per i meno acuti, invece, la situazione potrebbe essere andata in maniera differente o almeno così pare stando a quelli che sono i dati recentemente forniti da Microsoft e facenti riferimento a quelle che sono le truffe online più popolari.

Così come segnalato dalla redmondiana, infatti, la fatidica visualizzazione del messaggio “Congratulazioni, hai vinto” corrisponde, nella maggior parte dei casi, ad una tra le più diffuse truffe online che da anni continua a mietere vittime in rete, specie tra gli utenti meno accorti e tra quelli più creduloni.

Cloud computing Italia

Cloud computing, gli italiani preferiscono servirsene dal PC di casa

Cloud computing Italia

Stando ai dati emersi da un recente sondaggio svolto da MSN al quale hanno avuto modo di prendere parte oltre 10.500 utenti di tutta Europa e del Sud Africa è stato possibile apprendere quelle che, a quanto pare, vanno a configurarsi come le abitudini degli utenti del Bel paese, ma non solo, per quanto concerne l’utilizzo dei servizi di cloud computing.

Secondo quanto emerso dal sondaggio gli utenti italiani preferiscono utilizzare un unico dispositivo per servirsi dei servizi di cloud computing e la maggior parte di essi è solita eseguire l’operazione in questione direttamente dal PC di casa nonostante la sempre maggiore diffusione degli smartphone e, in linea ben più generale, dei device mobile.

Considerando che la funzione principale dei servizi di cloud computing è, appunto, quella di permettere di conservare i propri file in un luogo sempre e comunque accessibile a prescindere dal tipo di device in uso quanto emerso dal sondaggio appare quindi un risultato abbastanza strano e decisamente controtendenza rispetto alle recenti abitudini degli utenti.

Solo il 33%, infatti, accede al cloud con due o più device e l’83% di essi è abituato a farlo, così come già accennato, dal computer della propria abitazione.

SONDAGGIO: Pensi davvero che iPad sarà un flop?

In queste ore vi abbiamo abbondantemente recensito iPad, il nuovissimo tablet sfornato da Apple in questi giorni che a quanto pare non sta riscuotendo un gran successo da parte degli utenti Apple e non, a causa della mancanza di alcune importanti caratteristiche che gli utenti si aspettavano fortemente di trovare, rimanendo poi delusi nel momento del rilascio. Vista la grande varietà di sistemi operativi utilizzati dai lettori di Geekissimo abbiamo deciso di lanciare un sondaggio per chiedervi se pensate davvero che iPad sarà un flop. Per giudicare meglio, avete a disposizione i motivi per cui iPad potrebbe rivelarsi un flop o no, la recensione approfondita del processore e la recensione di iBooks, disponibile per ora purtroppo solo negli USA.

SONDAGGIO: Nexus One vs. iPhone 3Gs

Il Nexus One, il nuovo smartphone di Google prodotto da HTC, è ormai l’indiscusso cellulare del momento, anche se come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa la prima settimana di vendite non è stata molto entusiasmante. Fin da subito sulla rete sono stati aperti moltissimi sondaggi per verificare la reale popolarità del Google Phone, confrontandolo molto spesso con uno dei suoi rivali più diretti, l’iPhone 3Gs. E noi non siamo da meno. Trovate il sondaggio dopo il salto.

SONDAGGIO: Quale Browser utilizzerai nel 2010?

Sono passati solo 5 giorni dall’inizio di questo 2010, eppure per quanto riguarda il mondo dei Browser ci sono già tantissime novità: come vi abbiamo raccontato negli ultimi giorni le nuove versioni di Firefox arriveranno in ritardo e Google Chrome ha già superato la quota di mercato di Safari. Alla luce di queste news, e visti gli sviluppi attuali della guerra dei browser, abbiamo deciso di lanciare un sondaggio rivolto a tutti i lettori: quale Browser utilizzerete nel 2010? Vi lasciamo al sondaggio dopo il salto.

Uno studio negli USA dimostra che i giovani preferiscono ancora la TV. E in Italia?

Uno studio negli USA dimostra che i giovani preferiscono ancora la TV. E in Italia?

Sull’onda del grande successo dei Social Network come Facebook, Twitter, FriendFeed sembrerebbe naturale aspettarsi che i giovani preferiscano il web agli altri metodi di comunicazione tradizionali, come ad esempio la televisione, ma a quanto pare non è cosi. Perlomeno negli USA.

Secondo una ricerca di Nielsen, infatti, i giovani statunitensi preferiscono ancora passare il loro tempo guardando la TV che sul Web, nonostante la capillare diffusione dei Social Network negli USA, e specialmente di Twitter. Questa ricerca è stata svolta nell’ambito di una serie di sondaggi per sfatare i miti più comuni riguardanti i giovani (12-17 anni), e a quanto pare ha portato a risultati molto, molto interessanti.

Windows 7 vs. Ubuntu 9.10, cosa ne pensate?

Windows 7 vs. Ubuntu 9.10, cosa ne pensate?

Sono entrambi nuovi, avanzatissimi e pronti a strappare con qualsiasi mezzo il maggior numero possibile di utenti all’avversario. Di chi stiamo parlando? Ma di Windows 7 e Ubuntu 9.10 Karmic Koala, naturalmente. Nonostante siano a due fasi di sviluppo molto distanti (Seven è arrivato alla Release Candidate 1, Ubuntu 9.10 è ancora alla Alpha 2) le novità, per entrambi i sistemi operativi, sono molte, ed estremamente interessanti.

Così come le ragioni che potrebbero essere addotte per utilizzare uno o l’altro. Per questo abbiamo deciso di elencare le migliori features sia di Seven che di Ubuntu, in modo da permettervi di rispondere assennatamente (sempre secondo i vostri gusti) al sondaggio che vi proponiamo. C’è solo l’imbarazzo della scelta:

10 tatuaggi Geek da non perdere

10 tatuaggi Geek da non perdere

Se su Geekissimo assegnassimo un premio alle iniziative, ai progetti o ai comportamenti più geek, questi ragazzi e ragazze vincerebbero di diritto il primo premio. Possiamo capire farsi tatuare un simbolo tribale, il nome della propria moglie o dei propri figli, ma quando ci si tatua sull’avambraccio il simbolo dello standard USB, oppure una pagina in HTML su tutta la schiena, il confine tra filosofia geek e follia diventa molto, molto sottile.

Eccovi la lista dei 10 tatuaggi Geek da non perdere, abbiamo selezionato i più fantasiosi (o i più pazzi, come preferite) tra i tantissimi disponibili in giro per il Web.

209209_12

geek-tatoo

Ma la nuova interfaccia di Facebook piace a qualcuno?

2009-03-20_152120

Che Facebook fosse il social network più utilizzato al mondo lo sapevamo già, ma che circa un milione di utenti (e aumentano giorno dopo giorno) odiano la nuova interfaccia grafica, si era intuito.

Questo almeno, quanto emerge da un nuovo sondaggio lanciato dagli stessi utenti raggiungibile a questo indirizzo. Come potete vedere dall’immagine in apertura la maggioranza ritiene “brutta” la nuova interfaccia.

Quanto è diffuso Firefox nel nostro Paese?

Quanto è diffuso Firefox nel nostro Paese? Potremmo generalmente dire che nell’ambiente geek lo è abbastanza e nel resto dell’utenza poco (ma sempre più di qualsiasi altro browser alternativo ad Internet Explorer), ma stavolta è proprio casa Mozilla a volerlo sapere, ed intende scoprirlo attraverso un sondaggio proposto agli utenti.

Collegandosi a questa pagina, infatti, è possibile rispondere ad una ventina di domande che aiuteranno Mozilla Corporation ad analizzare la diffusione di Firefox nel nostro Paese, cercando di capire quali persone lo utilizzano, in che modo lo fanno e perché lo scelgono. Tutto pubblicato in forma aggregata, senza conservare/pubblicare alcuna informazione personale.

Se avete qualche minuto libero ed intendete partecipare al sondaggio, queste sono alcune delle domande a cui andrete incontro:

Confrontiamo i 5 futuri browser più famosi della rete [Sondaggio]

Non so chi di voi utilizzi Firefox, Safari o IE (ecc, ecc.) ma se siete Geek avrete senz’altro la mania di grandezza che ci accomuna per utilizzare quindi quello che più ci soddisfa in quanto a prestazioni e a features.
Questo post, per l’appunto, nasce con lo scopo di affrontare l’argomento “Browser del futuro” e paragonare la potenza dei “5” che verranno rilasciati a breve.
Mi riferisco rispettivamente a Firefox 3.1 (Codename Shiretoko) pre-beta1, l’ultima nightly build di Google Chrome, Safari 4.0 Developer Preview 2, Opera 9.6 beta1 e Internet Explorer 8 beta2.

Non so dirvi i giorni precisi di quando tutti questi browser verranno rilasciati nelle versioni finali, ma so solo che, ironicamente parlando, si dovrà inventare un acid test 4 per poterne misurare le reali prestazioni.
Per la vostra felicità, abbiamo effettuato dei semplici test su questi 5 software riguardanti il Javascript e l’acid test 3.