UltraSlideshow Lite: creare facilmente presentazioni in SWF, HTML o XML

Anche se di software grazie ai quali realizzare, in modo semplice e rapido, delle buone presentazioni ne esistono molteplici non è comunque da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano essere alla ricerca di un ulteriore strumento di questo tipo che pur risultano facilmente utilizzabile presenti però alcune interessanti features extra.

Tenendo conto di quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a UltraSlideshow Lite, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di creare presentazioni in flash servendosi di appositi modelli ed aggiungendo simpatiche ed eleganti cornici alle proprie immagini, il tutto agendo mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionare uno screenshot della finestra dell’applicativo).

Il software, andando ancor più nello specifico, consente di selezionare le proprie foto ed immagini su cui si desidera agire, di aggiungervi, eventualmente, anche un sottofondo musicale e di regolare altri pochi parametri per ciascuna immagine o anche per l’intera presentazione.

Google Swiffy

Convertire SWF in HTML5, Facile con Google Swiffy

Google Swiffy

Adobe Flash è stato per anni il sistema per creare video ed animazioni online.
Effetti multimediali ed accattivanti, che possono portare una maggiore interazione all’interno dei siti web dove vengono posizionati.

Purtroppo, i dispositivi con sistema operativo iOS, ed anche alcuni Tablet Android, non supportano Flash, e per questa ragione la fruizione di siti internet in mobilità può diventare più complessa.

La risposta a tutto questo sta in HTML5, in grado di portare lo stesso livello di multimedialità ed interattività all’interno di un sito web, senza i presunti “difetti” di Flash, ovvero fondamentalmente la sua “pesantezza” e potenziale instabilità.

Flash Manager: scaricare, convertire e gestire facilmente i file .swf

A chi non è mai capitato, navigando online, di incappare in un elemento in Flash e di desiderare di archviare il tutto direttamente sul proprio PC in modo tale da potervi dare uno sguardo anche in un secondo momento?

Bhe, di certo un ampio numero di voi lettori di Geekissimo si sarà ritrovato più e più volte in una situazione di questo tipo ma, purtroppo, a causa della mancanza degli giusti strumenti mediante cui eseguire il tutto, avrà dovuto rinunciare all’esecuzione di tale operazione.

Gallery Editor, creare facilmente gallerie fotografiche con bellissimi effetti 3D

Per tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, avere la possibilità di esporre tutti i vari ed eventuali scatti realizzati, di certo, va a costituire una gran bella soddisfazione, in particolare quando le immagini in questione posso essere visualizzate nel migliore dei modi, catturando ancor di più l’attenzione dei vari interessati.

Trattandosi dunque di immagini in formato digitale, si potrebbe allora considerare l’idea di utilizzare un interessantissima ed apposita applicazione grazie alla quale creare le proprie gallerie fotografiche in un batter d’occhio e senza dover implicare alcuna particolare conoscenza in ambito informatico.

L’applicazione in questione è Gallery Editor, una risorsa completamente gratuita, basata su piattaforma Adobe Air e quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac, la cui peculiarità consiste nel permettere appunto di creare delle meravigliose gallerie d’immagini, caratterizzate però da spettacolari effetti 3D, il tutto ricorrendo all’utilizzo di un interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile.

Edocza, cercare facilmente documenti online specificando lingua e formato

Il web costituisce, senza alcun dubbio, una fonte inestimabile di informazioni alle quali attingere rapidamente a seconda delle diverse esigenze, avendo la possibilità di reperire ciò di cui si ha maggiormente bisogno ricorrendo all’impiego di appositi motori di ricerca (come ad esempio nel caso del ben noto ed affermato Google Search).

Tuttavia, se si è alla ricerca di un qualcosa di particolare, come ad esempio dei documenti specifici, piuttosto che ricorrere all’impiego di strumenti generici, potrebbe risultare ben più utile e proficuo sfruttare risorse mirate mediante cui riuscire ad attingere a ciò di cui si ha bisogno nel giro di qualche click.

SWF & FLV Player, scaricare e visualizzare file in flash direttamente dal proprio desktop

Gran parte di quelli che sono gli elementi video visualizzabili direttamente online risultano costituita dai cosiddetti file flash che, purtroppo, nella maggioranza dei casi, non è però possibile salvare e riprodurre direttamente sul proprio desktop a causa dell’incompatibilità con formati quali .swf e .flv da parte dei player di maggiore utilizzo.

Tuttavia, poter guardare ed archiviare senza problemi i video in flash sul proprio PC andrebbe a costituire, senza ombra di dubbio, una gran bella comodità, facilitando di gran lunga la vita di molti utenti che, in talune circostanze, avrebbero voluto poter eseguire l’operazione in questione senza riscontrare alcun tipo di problema.

OmgPop, ovvero giocare in multigiocatore direttamente online

omgpop

Di giochini in flash sulla rete ne esistono migliaia e migliaia. Con questi giochi riusciamo a ritagliarci un momento di svago durante la nostra navigazione in internet. Però, ammettiamolo, non è un granchè giocare da soli con questi prodotti, in quanto vengono a noia con estrema facilità. OmgPop propone di “svecchiare” un po’ questo aspetto del gaming in flash.

Questo sito ci permetterà il gaming in multiplayer, totalmente supportato dai diversi giochi in flash. Ad ogni modo, quelli presenti su questo sito, pur essendo in flash, sono molto gradevoli da vedere, difatti sono di ottima realizzazione tecnica. Il primo passo per giocare, ovviamente, sarà quello di creare un profilo utente, che potremo condividere con la community, che ricorda vagamente un social network.

ShareSwf, lo Youtube delle animazioni in flash

shareswf

Ultimamente stiamo assistendo alla nascita di tanti siti che propongono video dedicati ad un argomento specifico. Tempo va infatti si parlò del portale che proponeva video inerenti al 3d, mentre oggi, il servizio che vi voglio presentare, ShareSWF, si dedica proprio alla condivisione di video dedicati alle animazioni in flash.

Il sito è nato da poco, e si vede, perchè infatti ci sono solo quattro pagine di video. Difatti non ci sono nemmeno categorie, non ce n’è evidemente necessità al momento. Guardo faremo partire dunque il video scelto, potremo votarlo, commentarlo, ed eventualmente vedere anche i video correlati, funzioni oramai indispensabili per tentare di offrire un sito di qualità.

3Dbin, creiamo oggetti tridimensionali a partire da un insieme di fotografie

2009-08-26_121813

Nell’ultimo periodo, qui su Geekissimo, è stato trattato più e più volte l’argomento attinente al mondo del 3D.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un interessante e divertente strumento online tutto dedicato al tridimensionale.

Si tratta di 3Dbin, ossia un servizio web grazie al quale è possibile creare oggetti 3D visualizzabili a 360°, il tutto a partire da un insieme di foto scattate all’oggetto che abbiamo intenzione di rendere virtuale.

Il servizio si presenta dall’utilizzo abbastanza semplice. Sarà infatti sufficiente effettuare la registrazione al sito ed iniziare ad operare dando adito alla nostra fantasia.

MegaSWF, il servizio di hosting per i file .swf!

MegaSWF

Nell’era del web 2.0, grazie anche a portali dall’alta multimedialità come YouTube e affini, un nuovo formato di file ha spopolato nella rete. Quale? Il tipo di file con estensione .swf!

File che hai, servizio che trovi! La filosofia è grossomodo questa, dunque è bene procurarsi l’url di un sito che ci può aiutare quando maneggiamo gli swf e, soprattutto, vogliamo caricarli sul web. Dunque? Dunque MegaSWF, semplice!

MegaSWF è un servizio online che consente di effettuare l’upload di file con estensione .swf per tenerli sul web, con un supporto per contenuti di dimensioni massime di ben 10 MB.

Intro in Flash? Addio se cerco con Google

Intro in Flash? Addio se cerco con Google

C’è stato un periodo i cui molti sviluppatori farcivano il sito con una bella introduzione in Flash, pesante come non mai.

Di recente sono nate due filosofie di pensiero, la prima cerca di limitare il flash allo stretto indispensabile, vedi Youtube, la seconda continua a fare largo uso di questo linguaggio di programmazione, visitate il sito del AlfaRomeo, si potrebbe dire che giustamente con linee più veloci quei contenuti non sono cosi pesanti, ma personalmente non ritengo sia un pensiero giusto.

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe lancia Acrobat.com e Acrobat 9

Adobe ha lanciato una suite di office online, un servizio che però è molto diverso da qualche altra suite office come Google Docs. Possiamo trovare varie applicazioni su Acrobat.com

Innanzitutto ConnectNow, ovvero un conferenceing tool che permette di condividere il proprio desktop con altri utenti, oppure chat, collegamento Voip o condivisione dei file.

Adobe vuole liberare Flash e derivati

Adobe vuole liberare Flash e derivati

La tecnologia di Adobe più famosa ed utilizzata è senza dubbio Flash, infatti grazie a questa possiamo vedere i video su Youtube, Hulu e più in generale il 99,9 per cento dei video che si possono trovare in rete.

Ma questo non è abbastanza per Adobe, che ha lanciato di recente l’ Open Screen Project con il quale intende creare uno standard Flash che possa lavorare bene con più devices, inclusi computer, cellulari e vari altri dispositivi. Adobe vuole puntare a rimuovere le restrizioni sui formati SWF e FLV, e a pubblicare informazioni per il porting del Flash Player su altri dispositivi.

uGenGames: dove creare i propri videogiochi

uGenGames: dove creare i propri videogiochi

uGenGames non è semplicemente un sito di videogiocatori. Si è vero potremo giocare, ma perché limitarci a giocare quando possiamo creare noi stessi un gioco? uGenGames è un portale per sviluppatori Flash, designers e appassionati di videogiochi in genere.

Potremo disegnare e personalizzare il nostro gioco partendo dalle API messe a disposizione dal sito stesso, e potremo anche vincere dei soldi. I giochi devono essere sviluppati nel formato SWF, con una grandezza non superiore ai 560 pixels. I giochi possono essere facilmente embeddati nei blog o social network come Facebook e Myspace.