NetWorx, monitorare il traffico della propria rete direttamente dalla system tray

Chi utilizza una connessione ad internet con larghezza di banda limitata potrebbe trovare utile avere a portata di mano un buon tool mediante cui tenere il tutto sotto controllo onde evitare di andare incontro a fastidiosi e spiacevoli inconvenienti come, ad esempio, sborsare più denaro del dovuto.

Di risorse grazie alle quali monitorare lo stato della propria connessione ce ne sono diverse ma, cari lettori di Geekissimo, nel caso in cui non aveste ancora trovato quella più adatta alle vostre esigenze allora potreste provare a dare uno sguardo a NetWorx.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di monitorare quanti byte, sia ricevuti sia inviati, sono stati scambiati tramite il proprio computer quando si è collegati ad internet.

I dati in questione possono inoltre essere utilizzati per creare statistiche del consumo giornaliero, settimanale o, ancora, mensile che eventualmente potranno essere esportate in formato XLS, RTF, HTM, TXT o CSV.

VolumeOut, diminuire gradualmente e automaticamente il volume del PC

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha l’abitudine di ascoltare musica o di guardare un film prima di andare a dormire o nel tentativo di conciliare il sonno sicuramente sarà d’accordo sul fatto che avere a portata di mano una feature che consenta di abbassare gradualmente il volume del computer può rivelarsi molto comoda ed utile in circostanze di questo tipo.

La maggior parte dei player adibiti alla riproduzione dei file multimediali non integrano però la funzionalità in questione.

In questi casi per abbassare gradualmente il volume del computer sarà quindi necessario agire manualmente o, in alternativa, sfruttare una risorsa extra così come nel caso di VolumeOut.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è stato sviluppato proprio per lo scopo in questione e consente, appunto, di diminuire gradualmente il livello del volume del computer, il tutto in maniera completamente automatica e specificando un intervallo di tempo entro cui dovrà essere eseguita l’azione dell’applicativo.

Clipomatic, accedere rapidamente alla clipboard e selezionare gli appunti di interesse

La clipboard di Windows, lo abbiamo ribadito già diverse altre volte, per quanto utile possa rivelarsi è però molto limitata: per impostazione predefinita è infatti possibile memorizzare un solo elemento per volta, che si tratti di un frammento di testo o di un qualsiasi altro file non ha importanza.

Per ovviare a questa piccola ma spesso fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di risorse di terze parti grazie alle quali gestire in maniera migliore la clipboard ed estendere le sue funzionalità.

È questo il caso di Clipomatic, un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi opertivi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che migliorerà la gestione della clipboard mostrando tutti gli elementi di testo che sono stati copiati e permettendo poi di scegliere quelli di interesse, il tutto agendo mediante appositi tasti di scelta rapida o, in alternativa, tramite menu contestuale.

inLight Radio, ascoltare e registrare oltre 20 mila web radio di tutto il mondo

Per la gioia di tutti gli appassionati al mondo della radio e, nello specifico, a quello della musica, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante programmino rientrante proprio nella categoria in questione che non è il caso di lasciarsi sfuggire.

Trattasi di inLight Radio, un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento comprensica di features extra) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori più di 20 mila stazioni radio di tutto il mondo e che oltre a permettere di ascoltare quelle di interesse consente di registrare e salvare i brani musicali preferiti sul PC, di aggiungere stazioni radio personalizzate, di visualizzare le copertine relative alla traccia corrente e di ascoltare podcast codificati in svariati formati tra cui anche MP3, ACC, OGG, WMA.

Tra le altre interessanti features annesse annesse al software non manca poi la possibilità di selezionare tra differenti preset dell’equalizzatore tra cui Pop, Jazz, Classica e Rock e di agire sui controlli audio per modificare la qualità di uscita.

AbpMon, monitorare Windows e ricevere avvisi in caso di necessità

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei propri utenti apposite risorse di default grazie alle quali ottenere informazioni, direttamente in tempo reale, circa l’utilizzo dell’OS, della CPU, della rete, della RAM e molto altro ancora.

Alcuni utenti, però, potrebbero trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, le risorse in questione ed accedervi ragion per cui ricorrere all’impiego di uno strumento alternativo così come nel caso di AbpMon potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione.

AbpMon, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di monitorare e di tenere sotto controllo svariate performance della postazione multimediale in uso permettendo di impostare specifici avvisi ed avendo inoltre l’opportunità di specificare determinate azioni da eseguire qualora dovessero insorgere eventuali problemi.

ServiceTray, monitorare e gestire i servizi di Windows direttamente dalla system tray

Tenere sotto controllo i servizi in esecuzione su Windows, così come anche il relativo utilizzo della CPU e quello della RAM può essere molto utile in diverse circostanze.

Per poter eseguire le operazioni in questione è possibile ricorrere all’impiego del task manager annesso di default in tutti i sistemi operativi Windows ma doverlo aprire volta dopo volta potrebbe rivelarsi abbastanza scomodo.

Per poter effettuare nel miglior modo possibile le operazioni in questione è quindi consigliabile ricorrere all’impiego di specifici applicativi che, a seconda di quelle che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente, possono risultare più o meno validi.

Phrozen Safe USB, bloccare e sbloccare lettura e scrittura dei device USB in un click

Qui su Geekissimo è stato posto più e più volte l’accento sulla questione: le chiavette USB sono uno tra i principali mezzi di diffusione di virus ragion per cui cercare di preservare, in tal senso, la propria postazione multimediale può essere sicuramente molto utile.

A tal proposito disabilitare l’utilizzo delle porte USB in specifiche circostanze può essere un’ottima soluzione.

Su Windows, però, per impostazione predefinita non risulta disponibile alcun programma o funzionalità che consenta di disabilitare l’utilizzo delle porte USB se non agendo dal BIOS.

Per ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di Phrozen Safe USB, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di disabilitare ed abilitare la memorizzazione USB in un unico click del mouse ed agendo direttamente dalla system tray.

RoboSizer, ridimensionare le immagini automaticamente ed agendo dalla system tray

Quante volte vi è capitato di dover condividere una o più immagini con amici, colleghi o parenti? E quante volte non siete riusciti nell’esecuzione dell’operazione di condivisione a causa delle limitazioni da rispettare imposte dal servizio impiegato? Sicuramente la risposta ad entrambe le domande sarà “molte”, una risposta questa che, d’ora in avanti, potrà essere sostituita con “RoboSizer”.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

RoboSizer è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di ridimensionare in maniera automatica le immagini prima di dare il via al processo di condivisione tramite mail, mediante servizio online o, ancora, effettuando l’upload su un blog.

Sound Lock, limitare il livello massimo del volume del PC

Talvolta, stando al PC, capita di dover prestare attenzione al livello dell’audio onde evitare di recare disturbo agli altri o, ancora, a sé stessi.

Quando si guarda un film al PC, ad esempio, può accadere che il livello dell’audio cambi improvvisamente.

Considerando quanto appena affermato ed al fine di rimediare in maniera semplice ed efficace all’insorgere di situazioni di questo tipo quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Sound Lock.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permettere di evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella precedentemente descritta limitando il volume massimo del computer.

Multi-Process Killer, terminare più processi in un unico click

Il task manager dei sistemi operativi Windows, così come ben sapranno tutti coloro che se ne servono abitualmente, consente di terminare soltanto un processo per volta, una feature questa che, in alcune circostanze, può risultare abbastanza scomoda.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale Multi-Process Killer si.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente.

Multi-Process Killer è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di terminare più processo simultaneamente andando quindi a velocizzare e semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione.

Servirsi del software è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo e dalla finestra che andrà ad aprirsi (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot d’esempio) verranno visualizzati tutti i processi in esecuzione ed i relativi dettagli.

Brothersoft Updater, monitorare facilmente gli aggiornamenti disponibili per i software in uso

Quando sul proprio PC sono in uso molteplici software tenere traccia di tutti gli aggiornamenti disponibili per ciascuno di essi diventa, almeno nella maggior parte dei casi, abbastanza complicato.

Onde evitare di lasciarsi sfuggire gli update, specie quelli più importanti, disponibili per i vari software in uso è però possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante programmino preposto esattamente allo scopo in questione quale Brothersoft Updater.

Quest’applicativo, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), analizza tutti i software presenti sulla postazione multimediale in uso informando poi l’utente, anche mediante la visualizzazione di apposite notifiche dalla system tray, ogni qual volta risulterà disponibile l’aggiornamento per uno o più programmi.

Scirocco Take a Break, il software che ricorda di concedersi delle pause bloccando il PC

Lavorare per ore ed ora al PC senza concedersi delle piccole pause può causare stanchezza e può ridurre nettamente la propria produttività ragion per cui alzarsi, sgranchirsi le game e, in linea ben più generale, distrarsi per qualche istante dal monitor e dalla tastiera non può far altro che bene.

Non sempre, però, ci si ricorda di prendere una o più pause, specie quando si è molto assorti nel proprio lavoro, ragion per cui utilizzare un apposito e piccolo programmino quale Scirocco Take a Break può rivelarsi molto utile sotto molteplici punti di vista.

Scirocco Take a Break, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, ricorderà all’utente di concedersi delle pause una volta trascorso uno specifico arco di tempo.

KeyRocket, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Windows Explorer e Office

Servirsi delle scorciatoie da tastiera può essere davvero molto utile al fine di migliorare la propria produttività.

Unitamente a quelle offerte di default dall’OS risultano però disponibili anche un’infinita serie di hotkey relative a tutti i vari ed eventuali software installati sulla postazione multimediale in uso.

Purtroppo, però, considerando la gran mole di scorciatoie da tastiera disponibili, riuscire a ricordarle tutte può risultare, almeno nella maggior parte dei casi, davvero molto complicato.

Tenendo conto di ciò un apposito applicativo quale KeyRocket potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Task ForceQuit, una semplice alternativa al task manager di Windows

Sfruttando il task manager di Windows è possibile gestire applicazioni, processi e servizi, il che risulta molto utile, in svariate circostanze.

Tuttavia, a causa delle molteplici opzioni disponibili mediante cui gestire i processi, potrebbe risultare di difficile impiego per gli utenti meno esperti che comunque necessitano, per varie ragioni, di sfruttare il task manager, ad esempio quando una data applicazione non risponde più ai comandi.

Per ovviare elle eventuali difficoltà d’utilizzo legate al task manager è però possibile ricorrere all’impiego di ForceQuit, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di terminare specifici processi, di riavviarli, di avviare Windows Explorer, di riavviare l’intero OS o, ancora, spegnere il computer, il tutto mediante un’unica, elegante e pratica interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post.