Come installare Wikipedia sul PC (in italiano)

wikinst.jpg

Internet è sicuramente uno dei migliori mezzi per diffondere la cultura a livello mondiale, ed uno dei siti web (anche se può risultare riduttivo definirlo così) meglio riusciti proprio in questo campo è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera (ovvero gratuita e modificabile da chiunque).

Proprio per la sua enorme utilità ed importanza, sarebbe davvero bellissimo poter installare Wikipedia in italiano sul PC (in italiano ed in modo da non dover essere sempre connessi ad internet per consultarla) e, udite udite, da oggi è possibile farlo in modo assolutamente gratuito utilizzando solamente un paio di ottimi software! Come fare? Ecco tutto il procedimento da seguire passo passo:

1. Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi “umani”).

2. Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l’avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l’installazione di Wikipedia sul PC).

10 consigli per scrivere un buon tutorial

11tutorial.jpg

Da blogger, una delle cose più belle che si può fare per i propri lettori è sicuramente quella di scrivere dei tutorial, ovvero delle guide dedicate ad un argomento specifico che si conosce bene e si desidera divulgare il più possibile, in modo da dare una mano a chi ne ha bisogno e far imparare cose nuove a chi ha la bontà di leggerlo.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo dare qualche dritta proprio a chi vuole scrivere una bella guida sul suo blog, fornendo loro ben 10 consigli per scrivere un buon tutorial. Sperando vivamente siano d’aiuto, non possiamo far altro che augurare a tutti voi una buona lettura.

1. Scrivere su ciò che si conosce: una delle regole principali per scrivere un buon tutorial è sicuramente quella di avere una buona conoscenza diretta dell’argomento che si tratta.

2. Chiarire subito l’oggetto del tutorial: altra cosa fondamentale è far capire subito al lettore cosa si appresta a leggere, per questo è necessario descrivere precisamente l’oggetto del tutorial nel titolo o all’inizio dell’articolo.

3. Essere chiari e concisi: l’obiettivo di ogni tutorial che si rispetti è quello di far conoscere e far imparare nuove cose a chi lo legge, proprio per questo è necessario utilizzare parole chiare, semplici e non dilungarsi troppo rischiando di stancare il lettore.

5 consigli per non stressare troppo gli occhi lavorando al computer

I geek più incalliti lo sanno bene: nonostante la situazione sia nettamente migliorata con l’arrivo dei monitor LCD, lavorare tante ore al computer può stressare seriamente gli occhi ed affaticare la vista.

Come correre ai ripari e salvaguardare il più possibile la vista? Semplice, ve lo dice Geekissimo con questi 5 consigli per non stressare troppo gli occhi lavorando al computer, che speriamo vivamente utili per molti di voi. Buona lettura:

1. Utilizzare la rotella di scorrimento del mouse, mentre si tiene premuto il tasto CTRL della tastiera, per ingrandire immagini e testi nelle pagine web. La lettura di testi minuscoli è infatti una delle principali fonti di stress per gli occhi.

2. Soprattutto se si scrive/legge testi particolarmente lunghi, utilizzare la visualizzazione a schermo intero dei documenti può risultare un vero toccasana contro il disturbo degli occhi dovuto ad elementi estranei visualizzati sullo schermo mentre si esegue un determinato lavoro.

Come risolvere problemi con i DNS

Risolvere problemi con i Dns

A volte può capitare di ricevere come risposta dal browser una pagina di errore riguardante i DNS, anche se ad un altro computer dello stesso network invece la connessione non dà problemi, ciò vuol dire che è necessario ricaricare la cache dei DNS su quel computer.

Per fare ciò possiamo agire in due modi differenti. Il primo consiste nel svuotare la cache, il secondo nello riavviare il servizio di client dei DNS.

Svuotare la cache dei DNS
Per far ciò dobbiamo aprire la console, andiamo su Start-Esegui e scriviamo cmd ora eseguite questo comando: Ipconfig / flushdns. Questo generalmente basta per risolvere eventuali problemi, se stiamo usando Firefox dovremo riavviarlo per vedere se ora Internet funziona correttamente.

Trucchetto per salvare le preferenze di Firefox

Backup preferenze firefox

Molto spesso a causa di un errore improvviso siamo costretti a reinstallare Firefox con la conseguente perdita di tutte le impostazioni. Ci sono molte estensioni che permettono il backup tra le quali FEBE ma vi voglio consigliare un trucchetto molto più rapido e veloce, per effettuare un backup delle modifiche fatte tramite about:config e delle preferenze.

Semplicemente aprite la cartella dei profili di Firefox. Il cui percorso dovrebbe essere C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default qui troverete il file prefs.js che contiene tutte le vostre modifiche e impostazioni.

Ripristinare le associazioni dei file cancellate dai virus

Purtroppo i virus informatici non guardano in faccia a nessuno e, talvolta, a doverne fare le spese sono anche i geek più bravi ed “incalliti”.

Tra le tipologie di virus più snervanti c’è sicuramente quella che cancella la normale associazione che hanno le estensioni dei vari tipi di file con i programmi che noi abbiamo scelto, ovvero quelli con i quali farli aprire.

Anche a virus debellato il problema può sussistere, quindi eccoci premurosi come sempre a segnalarvi un modo semplice per ripristinare le associazioni dei file cancellate dai virus. Ecco come procedere:

1. Aprire il task manager di Windows (tramite la combinazione di tasti CTRL+Shift+Esc).

2. Andare nel menu “File” e, tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera, cliccare su “Nuova attività”.

3. Nel prompt dei comandi appena comparso, digitare “assoc.exe=exefile” (senza le virgolette) e premere il tasto Invio della tastiera.

Come leggere documenti scansionati in Word

Scannerizzare documenti in Word

“Ho scansionato un documento ed ora come lo importo in un file di testo senza doverlo riscrivere?” La risposta è OCR che è l’acronimo di Optical Character Recognition ed è il processo di conversione da un testo stampato o scritto a mano, in caratteri comprensibili dal pc. Va detto che per ottenere un buon risultato il documento deve essere di buona qualità.

Programmi che utilizzano l’OCR c’è ne sono, ed anche molto costosi, ma forse tutti non sanno che Office stesso possiede uno strumento per effettuare l’Optical Character Recognition. Cosi avremo un file Word già pronto per essere eventualmente modificato.

Firefox, come organizzare i motori di ricerca in cartelle e copiare automaticamente il testo selezionato

Cari geek vicini e lontani, oggi torniamo a parlare di Firefox, il mitico browser open source che, grazie alla infinite funzionalità donategli dalle estensioni, non smetterà mai di stupirci.

Per essere precisi, vogliamo presentarvi due nuove estensioni che permettono di semplificare e velocizzare notevolmente il lavoro quotidiano di chi ogni giorno “surfa” per il web con il browser del panda rosso made in Mozilla.

Eccovi allora serviti dei consigli, che speriamo utili, su come organizzare i motori di ricerca in cartelle e copiare automaticamente il testo selezionato. Buona lettura a tutti!

AutoCopy: Come suggerisce il suo nome, questa estensione per Firefox permette di copiare automaticamente il testo evidenziato con il mouse. Dispone di impostazioni avanzate largamente personalizzabili ed è un vero must-have per chi non vuole perdere eccessivo tempo nel copia&incolla di testi ed immagini.

8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook

Outlook, il celeberrimo software di Microsoft per la posta elettronica e la gestione degli impegni quotidiani, è senza ombra di dubbio uno dei più usati durante le sessioni di lavoro degli utenti di tutto il mondo.

Proprio questa centralità ed importanza di Outlook, fanno si che quest’ultimo sia la fonte principale delle perdite di tempo informatiche della maggior parte delle persone. Ecco quindi che oggi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a risparmiare un po di tempo prezioso consigliandovi 8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook. Eccoli:

1. Aprire le cartelle da Windows: Tutte le cartelle di Outlook più utilizzate, possono essere benissimamente aperte dal desktop di Windows tramite la creazione di collegamenti. Per fare ciò, basta trascinare la cartella desiderata sul desktop e premere CTRL prima di rilasciare il tasto del mouse.

2. Personalizzare le proprietà dei contatti: Personalizzare quanto più possibile i contatti in Outlook, significa distinguerli meglio e quindi risparmiare notevoli quantità di tempo.

Come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista

Una delle maggiori innovazioni presenti sul desktop di Windows Vista è sicuramente la presenza della sidebar laterale con i suoi bei gadget.

I gadget sono mini-programmi di qualsiasi genere: da quelli a puro scopo ornamentale a quelli multimediali, passando per quelli per ricevere news in tempo reale, cambiare sfondo del desktop automaticamente e mini-giochi ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Oggi però noi di Geekissimo vogliamo concentrarci sull’aspetto dell’utilità che questi mini-programmi possono assumere, precisamente lo facciamo presentandovi alcuni consigli su come come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista. Buona lettura a tutti!

Digital World Clock: Permette di avere degli orologi digitali con tutti i fusi orari del mondo sul desktop.

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo

Sposta il cursore su, poi vai giù, seleziona con il destro, trascina qua, apri il menu la… insomma, a volte la bella interfaccia grafica dei sistemi operativi moderni, come Windows, fa si che ci sia un uso smodato del mouse quando in realtà molte operazioni sono attuabili in modo molto più facile e veloce, con la semplice pressione di alcuni tasti della tastiera.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di regalarvi una bella lista con tutte le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo. Che aspettate ad impararle tutte e rendere molto più confortante il lavoro con il vostro computer?

Windows

Ctrl+A – Seleziona tutto
Ctrl+C – Copia
Ctrl+X – Taglia
Ctrl+V – Incolla
Ctrl+Z – Annulla
Delete – Cancella
Shift+Delete – Cancella i file selezionati senza passare preventivamente dal cestino
Ctrl+S – Salva
F2 – Rinomina il file selezionato
Shift + una freccia direzionale – Seleziona i file

Come installare PageDefrag su Windows Vista

Per chi non lo conoscesse ancora, PageDefrag è un ottimo software della Sysinternals (software house adesso acquisita da Microsoft) che permette di deframmentare facilmente il file di paging e parte del registro di sistema di Windows, permettendo di velocizzare e mantenere sempre al meglio le prestazioni relative all’avvio del computer.

Purtroppo per tutti coloro che utilizzano Windows Vista come sistema operativo, questo gioiellino software è compatibile solo con Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP e Server 2003, ma non temete, infatti i soliti smanettoni sono riusciti a compiere nuovamente l’impossibile ed installare PageDefrag su Windows Vista. Ecco come fare:

1. Disabilitare la funzione UAC, tramite il pannello di controllo o tramite l’utilizzo del software gratuito TweakUAC.

2. Riavviare il sistema.