Trucchi per Snow Leopard [Video Tutorial]

Il sistema operativo di casa Apple offre affidabilità ed un’assoluta velocità; personalmente lo ritengo mille passi avanti rispetto a Windows 7, non tanto per la questione virus, ma per la rapidità, l’assenza di blue screen e tanto altro. Molti si sono domandati come Apple abbia potuto creare un tale sistema; la risposta è semplice, Mac OS X nasce per una stretta cerchia di computer, il produttore conosce le componenti del sistema che lo riceverà. Nel caso di Windows, è possibile installarlo su un qualsiasi pc, pertanto la Microsoft ha dovuto crearlo per un ampio range di utenti. Si ricorda infatti che l’installazione di un qualsiasi Mac OS X in un computer non apple è da ritenersi illegale, anche se si possiede il cd di installazione. Vediamo 3 trucchetti interessanti per Snow Leopard!

Le migliori scorciatoie da tastiera per windows 7 [Video tutorial]

L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft ha fatto breccia nel cuore di milioni di utenti; tra le grandi innovazioni e la ritrovata rapidità di esecuzione, sono presenti scorciatoie da tastiera che permettono all’utente di risparmiare moltissimo tempo. Le possibili combinazioni sono veramente tante ma, in quest’articolo, vi elenchiamo quelle che noi abbiamo ritenuto più utili per il normale utilizzo del computer. Il video qui proposto non è propriamente un video tutorial, ma serve per mostrare come utilizzarle e quale è il loro risultato.

Come cambiare lo sfondo alle cartelle in windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=1yH2ro9Hr6I

Il colore di sfondo di ogni cartella in un sistema operativo Microsoft, è direttamente collegato al tema utilizzato; solitamente, in windows 7, lo troviamo di colore bianco. Per personalizzare sempre più il proprio computer, è stato creato un interessante script in grado di bypassare la protezione della casa produttrice, offrendo all’utente la possibilità di cambiare lo sfondo delle proprie cartelle. Attraverso l’installazione di AveFolder BG verrà aggiunta una voce alle proprietà dell’elemento stesso; con questa opzione potete scegliere una qualsiasi immagine, indipendentemente dal formato della stessa. E’ importante comunque ricordare che, per avere una corretta visualizzazione, dovrete scegliere o ridimensionare immagini dipendentemente dalla risoluzione che utilizzate sul sistema stesso. Vediamo come utilizzarlo!

Windows 7, come velocizzare la comparsa delle anteprime sulla taskbar

Non c’è che dire, il look generale e gli effetti scenografici del nuovo Windows 7 sono davvero affascinanti. Insomma, se l’interfaccia Aero introdotta in Vista era già riuscita a catturare il cuore di miriadi di utenti in tutto il mondo, questa sua nuova incarnazione, arricchita dagli effetti speciali dedicati alla super-taskbar, farà sicuramente strage di cuori geek.

Peccato che, talvolta, gli apprezzabili effetti di transizione delle anteprime caratteristiche della nuova taskbar possano risultare un tantino snervanti, troppo lenti nel loro palesarsi per consentire un passaggio fluido da una finestra all’altra. Una situazione che, fortunatamente, può essere messa a posto (per chi lo desidera, chiaramente) in una manciata di click, seguendo la procedura sottostante.

Aggiungiamo i collegamenti ai social News sul tema del nostro blog

WordPress è sicuramente la piattaforma più utilizzata per creare blog. Ormai tutti possiedono un blog, per chi è alle prime armi, però, le modifiche al tema del blog diventano un problema. Come ben sapete i social news sono una forte fonte di traffico per il proprio sito, saper sponsorizzare al meglio l’iscrizione di un proprio articolo su uno di questi siti è forse una delle cose più complicate.

Geekissimo oggi vuole aiutare tutti i novizi a inserire al meglio i link per l’iscrizione ai social news. Oggi vedremo quali modifiche apportare al tema e quali apportare al file CSS. Nella guida di oggi noi inseriamo solo i link, volendo potete sostituire i link con delle mini immagini, raffiguranti il logo del social news.

Come utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003

Chiunque abbia un computer con oltre 4 GB di memoria RAM ed un sistema operativo come Windows 2000 (Datacenter Server o Advanced Server) o Windows 2003, avrà sicuramente notato che il sistema non utilizza oltre i 3,37 GB di quest’ultima. Tutta colpa della modalità PAE disabilitata.

La modalità PAE (Physical Address Extension) è infatti una caratteristica dei processori x86 ed x6 che, una volta abilitata (se supportata), permette infatti di utilizzare oltre 4 GB di RAM su Windows Server 2000 e 2003. Basta aggiungere una voce nel file boot.ini ed il gioco è fatto, quindi rimbocchiamoci le maniche e mettiamoci immediatamente al lavoro:

L’unica operazione da fare è aggiungere /PAE alla fine dei comandi presenti nel file boot.ini:

  1. Aprire il prompt dei comandi;

Abilitiamo la “Risposta Automatica” su Gmail!

Abilitiamo la Risposta Automatica su Gmail!

Dopo avervi spiegato come abilitare questa funzione sul vostro account mail Libero.it, oggi andiamo a vedere come abilitare la “Risposta Automatica” su gMail. Abbiamo iniziato questa serie di articoli, tutti che spiegano la stessa funzione, perché riteniamo questa funzione utile a molti Geek ma non solo. Oggi vediamo come abilitare la “Risposta Automatica” su uno dei provider più conosciuto ed utilizzato.

gMail si è imposta sul web come l’alternativa libera e gratuita ai grandi provider della rete. La grande G (Google) sicuramente sta tirando fuori dei prodotti completamente gratuiti e ottimi, che posso sicuramente dare battaglia ai programmi a pagamento. Tra i prodotti che sono degni di nota, ricordiamo l’ottima Suite per l’uffico disponibile direttamente online, sto parlando di Google Docs.

Come utilizzare oltre 4GB di RAM su Windows Vista a 32 bit (x86)

A molti potrà sembrare strano, ma la versione a 32 bit di Windows Vista (x86) non supporta una memoria RAM che ammonta complessivamente ad oltre 4 GB, cifra considerevole ma al giorno d’oggi per nulla inconsueta.

Tutto ciò, al contrario di quanti in molti possano pensare, non è una limitazione insormontabile o definitiva dovuta alle caratteristiche dell’hardware, quindi che ne dite di una delle nostre impareggiabili guide per veri geek per vedere insieme come utilizzare oltre 4GB di RAM su Windows Vista a 32 bit (x86)? Basta sostituire qualche file ed il gioco è fatto…. si comincia!

Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox

Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale.

Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto.

Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento!

Applicazioni di Google

Come ottimizzare al massimo Windows XP tramite il registro di sistema

Da bravi geek sapete benissimo il ruolo fondamentale del registro di sistema nei sistemi Windows, così come sapete alla perfezione che un qualsiasi sistema operativo (diciamo in special modo quelli made in Redmond) ha bisogno di essere ottimizzato e liberato dalle numerose impostazioni che ne impediscono uno sfruttamento al 100% per quanto concerne il campo delle prestazioni.

Ed allora che ne dite di una mega-guida per veri geek dove vedere insieme come ottimizzare al massimo Windows XP tramite il registro di sistema? Detto fatto: i trucchetti scritti in questo lungo elenco sono stati tutti testati per lungo tempo senza alcun riscontro negativo… ma ciò ovviamente non vuol dire che non dovete stare attentissimi a dove mettete le “mani” e che non dovete fare preventivamente una copia di backup del registro di sistema. Buona lettura a tutti!

Velocizzare l’avvio del sistema e delle applicazioni

Verificare le impostazioni relative alla funzione di Prefetch in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters\EnablePrefetcher

  • 0: disabilitato
  • 1: solo avvio del sistema velocizzato
  • 2: solo avvio delle applicazioni velocizzato
  • 3: velocizzato l’avvio di sistema ed applicazioni
  • Valore consigliato: 3

Video Tutorial: come velocizzare sensibilmente l’apertura dei file di Word ed Excel

Bisogna ammetterlo: nonostante rispetto al rivale gratuito ed open source OpenOffice risulti ancora una scheggia, l’apertura dei file con Microsoft Office 2007 non brilla molto per la sua velocità.

Basta infatti provare ad aprire un qualsiasi file di Word o Excel per rendersi conto che, la prima volta che quest’operazione viene effettuata in una determinata sessione di lavoro al PC, risulta abbastanza lunga, non esasperante ma di certo ottimizzabile.

Detto questo, da bravi geek non possiamo far altro che rimboccarci le maniche e vedere subito come velocizzare sensibilmente l’apertura dei file di Word ed Excel. Incredibile ma vero, basta l’aggiunta di qualche riga di codice nei punti giusti ed il gioco è fatto, il cambiamento si noterà sin dal primo avvio. Ecco come procedere:

Windows XP e Vista, come creare un collegamento per la creazione di un punto di ripristino

Una delle funzioni più utili, introdotta nei sistemi Windows sin dai tempi di Windows Me (che non brillava certo per stabilità ed affidabilità), è senza ombra di dubbio quella che permette di creare ed usufruire di punti di ripristino, grazie ai quali riportare lo stato del computer ad una data specifica e risolvere eventuali problemi dovuti alle più svariate cause.

Quando non fatta in automatico dall’installazione di un programma o un aggiornamento, la creazione di un punto di ripristino in Windows Vista/XP risulta però abbastanza macchinosa ed inutilmente lunga, cosa che ogni bravo geek sopporta davvero poco. Ed allora perché non semplificare il tutto grazie ad uno script?

Basta copiare le porzioni di codice che adesso vedremo insieme, incollarle nel blocco note, salvarle con estensione .vbs ed il gioco è fatto: basterà a quel punto un doppio click sullo script creato per creare automaticamente un nuovo punto di ripristino.

6 trucchi per aumentare il traffico del proprio blog.

Uno dei principali problemi che affligge un Blogger alle prime armi è sicuramente il traffico generato dal proprio Blog. Sappiamo tutti che più alto è il traffico generato dal sito, più sono le visite. Sicuramente vedere quel numero delle visite, un giorno salire e l’altro scendere non è sicuramente una bella cosa, sopratutto per chi dedica molto tempo al proprio blog.

Oggi vi voglio presentare una lista di 6 utili consigli per aumentare il traffico o meglio le visite, del vostro blog. Iniziamo ora con la lista.

Consiglio 1 – Iscrivere il sito a Technorati: sicuramente uno dei modi per farsi pubblicità gratis è Technorati. Una volta iscritti su questo motore, avrete una maggiore visibilità a livello mondiale.

Come aumentare la velocità di Download dei torrent!

Download Torrent

Il protocollo torrent è un protocollo che non ha molti problemi di velocità. Molte volte, infatti, il download dei file dalla linea Torrent avviene molto velocemente, al contrario di eMule per esempio. Oggi noi di Geekissimo però vogliamo segnalarvi 5 utili consigli per aumentare ancora di più la velocità di Download dei vostri file. Questi 5 consigli possono essere applicati su computer con sistema operativo Windows.

Iniziamo subito con il primo consiglio:

1- Aumentare le connessioni in TCP: Tutti i PC per aumentare la sicurezza del sistema impostano come dato 10 alle connessioni massime in TCP che un computer può avere. Queste connessioni però vanno aumentate. Con questa patch potrete aumentare fino a un massimo di 100.